Una votazione che lascia l’aspro in bocca – di Enrico Valsangiacomo
Nessuno può dire oggi quale sarà il grado di vitalità della democrazia svizzera fra qualche anno, ma quel che si può cercar d’intuire sono le insidie che già adesso sono…
Quotidiano della Svizzera italiana
Nessuno può dire oggi quale sarà il grado di vitalità della democrazia svizzera fra qualche anno, ma quel che si può cercar d’intuire sono le insidie che già adesso sono…
Sull’iniziativa “imprese responsabili” “La ragazzina era ripresa davanti a un campo di calcio” Ci sono chiese che sostengono l’iniziativa sulle imprese responsabili, il principio è sicuramente lodevole, lo condividiamo universalmente,…
Riflettevo stamani sulla pratica del Suicidio Assistito, tema di attualità al quale Ticinolive ha dedicato parecchi articoli. La prima conclusione alla quale sono giunto è la seguente (e può sembrare…
Anche se mancano ancora i risultati finali, a livello federale l’elettorato svizzero si dichiara nettamente a favore del matrimonio per le coppie omosessuali e nettamente contrario ad una tassazione più…
Le giustificate proteste del comitato promotore dell’iniziativa di Giorgio Ghiringhelli detto il Guastafeste, primo firmatario La Regione: “i cittadini si stufano di riscaldare minestre scadenti e perdere tempo su proposte…
Deputate e deputati di UDC Ticino (Sergio Morisoli, Lara Filippini, Roberta Soldati, Tiziano Galeazzi, Daniele Pinoja, Edo Pellegrini, Paolo Pamini), Lega dei Ticinesi (Boris Bignasca e Michele Guerra), PPD Ticino…
Giorgio Ghiringhelli, ottenuta da Mon Repos (fatto eccezionale) una ri-votazione, torna a incalzare il governo Testo integrale ***** Il 26 settembre si dovrà nuovamente votare sull’iniziativa cantonale del Guastafeste intitolata…
Che i bisogni fondamentali dei bambini non dipendano dall’orientamento sessuale dei genitori – come afferma il dott. Jaffé, della commissione ONU per i diritti dell’infanzia – potrà anche essere vero,…
Iniziativa 99%: farlocca già nel nome di Lorenzo Quadri, consigliere nazionale Il prossimo 26 settembre saremo chiamati a votare sulla cosiddetta „iniziativa 99%“ . L’iniziativa vorrebbe tassare al 150% i…
Pensiero del giorno Si discute sulla votazione furbescamente chiamata “matrimonio per tutti”. Ma questo non è il tema principale su cui dobbiamo esprimerci. Questa nuova legge mi interroga e mi…
Il comunicato della sinistra ***** Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Le opinioni espresse dai firmatari non rispecchiano la linea del portale. Come è assolutamente normale la sinistra (e non firma nemmeno…
Secondo i nostri calcoli matematici i 20 giorni sono diventati 13+30+21 = 64. Difficile pensare che non aumentino. L’iniziativa UDC fa il suo corso e, se la raccolta di firme…
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Va da sé che Ticinolive è assolutamente contrario a questa proposta. I ballottaggi si devono fare e si faranno. Si tratta di un atto civico che…
Opuscolo informativo per la nuova votazione sulla legittima difesa Lodevole Consiglio di Stato, con sentenza del 9 aprile 2021 il Tribunale federale ha accolto il ricorso del sottoscritto che chiedeva…
di Mari Luz Besomi-Candolfi da Opinione Liberale ***** Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo articolo. Ma è importante prendere in considerazione anche il punto di vista “tradizionale”, secondo il quale la…
Intervista ad Alain Bühler, presidente UDC a Lugano ***** Oggi scadrebbe – secondo i nostri calcoli, ma pare che ci siano altre interpretazioni; noi non possediamo (ahimè) la verità assoluta…
Ovviamente questo testo è molto lontano dalle opinioni di Ticinolive, che è aperto (più di tanti altri) ma in nessun modo neutrale. Pubblichiamo l’articolo anche perché qualcuno potrebbe essere interessato…
Ghiringhelli sostiene che l'iniziativa non lede il federalismo
Pubblichiamo (parzialmente) un testo di Giorgio Ghiringhelli sull’iniziativa “anti-burqa” in votazione il 7 marzo. Ricordiamo che Ticinolive vota Sì. Molto interessante, in chiusura, la citazione tratta da una presa di…
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo testo del leader dell’iniziativa federale anti-burqa. Ticinolive la sostiene ma rimane aperto a tutte le opinioni. * * * Il divieto di dissimulare il volto…
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo comunicato, a commento del voto su “imprese responsabili”. Malgrado il Canton Ticino si sia espresso con una risicata maggioranza a favore dell’iniziativa «Per imprese responsabili»…
Un secco NO all’iniziativa per imprese responsabili (titolo originale) Roberto Pellegrini, Comitato direttivo UDF Ticino Consigliere comunale Mendrisio (LEGA UDC Indipendenti) I promotori hanno scelto slogan accattivanti, ma falsi.…
AITI è contraria all’iniziativa popolare “Per il divieto di finanziare i produttori di materiale bellico”, in votazione il prossimo 29 novembre. Un’iniziativa estrema e dal titolo fuorviante, che se approvata…
L’articolo del consigliere nazionale leghista esprime bene gli argomenti sostanziali del “fronte del No”, che si trova ad affrontare una difficile battaglia. A livello nazionale UDC, PLR e CVP sono…
Questo articolo – che esprime un forte No all’iniziativa – era stato scritto in origine per un’altra sede giornalistica. A nostro giudizio l’incomunicabilità tra il Fronte del Sì e il…
di Fabio Regazzi, Consigliere nazionale PPD e Presidente USAM Metteteci la mano sul fuoco: se il titolo dell’iniziativa riflettesse i contenuti e se gli obiettivi promessi venissero anche solo in…
Tema centrale di questo articolo è l’iniziativa “per imprese responsabili”. Secondo i primi sondaggi godrebbe di una percentuale di approvazione molto alta ma si può sempre sperare. Dei Weltverbesserer (noi…
Dell’iniziativa dei Giovani UDC parleremo nei prossimi giorni (abbiamo ricevuto il materiale solo oggi). Il professor Camponovo del Movimento della Scuola replica con la presente lettera alle “Scuole libere” dell’UDC.…
Si sono concluse le votazioni federali del 27 settembre. I risultati del canton Ticino sono ora disponibili. Per quanto riguarda l’oggetto in votazione più discusso, ovvero l’iniziativa popolare dell’UDC per…
Voterò SÌ a questa iniziativa perché, da anni, sento le solite litanie sul fatto che questi Accordi Bilaterali vanno migliorati (le misure di accompagnamento sono una foglia di fico) ma…
Francesco De Maria Eccessivo l’aumento dei premi in Ticino. È giusto accusare Berset? Paolo Pamini Politicamente sì come capo dipartimento, tuttavia dietro di lui è l’amministrazione federale ad essersi mossa. Le…
Riceviamo e volentieri pubblichiamo. NO all’isolamento della Svizzera, SÌ ad un futuro legato agli Accordi Bilaterali Il Comitato cantonale PLR invita a respingere l’Iniziativa UDC “per la limitazione” La votazione…
Perchè un PLRT vota un convinto SÌ ad un’immigrazione moderata in Svizzera (titolo originale) Comincio con il dire che chi ama il proprio paese non può che votare Sì a questa…
Dal punto di vista ideale non vedo come si possa essere contrari alla libertà di circolare, di viaggiare per curiosità, per affari, per la ricerca di lavoro. Ma le reciproche…
INIZIATIVA CANTONALE (art. 106 LGC) Vietare l’eutanasia di animali da compagnia sani In data odierna la cronaca del nostro cantone si è occupata di un caso che lascia davvero…
Sono ora definitivi i risultati delle votazioni cantonali e federali di oggi. Per quanto concerne le votazioni cantonali, i ticinesi hanno bocciato con un “no” al 50.3% l’iniziativa che voleva…
Durante il dibattito sull’iniziativa concernente la legittima difesa andato in onda lunedi 27 gennaio sul canale LA2 della RSI (nel corso della trasmissione “60 minuti”) i tre deputati al Gran…
I contrari dell’iniziativa sollevano obiezioni infondate, incoerenti ed ideologiche * * * Ricordiamo che Ticinolive sostiene l’iniziativa, ma non ha alcun problema ad ospitare articoli di opinione contraria. * *…
del consigliere nazionale Fabio Regazzi, presidente AITI Come non prestare attenzione ad un’iniziativa che promette “abitazioni a prezzi più accessibili”, dal momento che l’affitto è una delle voci di spesa principali nei…
Opuscolo informativo su votazione del 9 febbraio 2020 Iniziativa popolare cantonale “Le vittime di aggressione non devono pagare i costi di una legittima difesa” * * * Nella sua vibrata…
Il Comitato lancia la campagna elettorale * * * Ticinolive sostiene l’iniziativa, che è avversata non solo dalla Sinistra (come è facile verificare). La Legge, lo pensiamo da sempre, è…
In votazione il 9 febbraio 2020 Un NO deciso è quanto l’Associazione industrie ticinesi auspica in relazione ad un’iniziativa costosa, illusoria e che rischia perfino di rivelarsi controproducente. Quanto proposto…
(com) Grazie alla grande mobilitazione da parte delle associazioni e all’enorme impegno di singole cittadine e cittadini, i promotori sono felici di poter annunciare – come regalo di Natale per tutte…
Un testo simile, più breve, è già stato pubblicato dal Corriere del Ticino. Le critiche di Ghiringhelli al PLR sono comprensibili. Questo “centralismo democratico” – che nel caso specifico si…
Abbiamo ricevuto (ieri) l’invito alla conferenza stampa. Lontani dalla Città, non abbiamo potuto partecipare. Ma avevamo intuito che l’accordo era vicino. * * * “Dovevamo scegliere tra una guerra senza…
Riceviamo e volentieri pubblichiamo. * * * Sullo “sciopero che come non mai ha saputo unire il Ticino” nutriamo – poiché siamo vecchi e scettici – notevolissimi dubbi. Le reazioni…
Il caso “Pagani-Bobbià” ha già fatto versare parecchio inchiostro. Abbiamo ricevuto oggi dall’on. Franco Celio una lettera, che volentieri pubblichiamo. * * * Mi permetto un paio di considerazioni sulla nuova…
“Il Cardiocentro Ticino non ha dato un solo franco per la campagna elettorale di Raffaele De Rosa come pure per quella di nessun candidato al Consiglio di Stato o al…
(dal Caffè odierno) “No, non ricordo se ho firmato l’iniziativa del Cardiocentro”. Raffaele De Rosa, neo consigliere di Stato ppd alla testa del Dipartimento della sanità e della socialità (Dss), al Caffè…
I consiglieri di Stato paghino i premi della cassa pensioni! (titolo originale) Riceviamo e pubblichiamo. Il testo non impegna la redazione. L’attuale normativa sulle pensioni dei consiglieri di Stato è ingiusta…
di Daniele Bisang, fiduciario immobiliare,candidato al Gran Consiglio per il PLR Recentemente c’è stata un’iniziativa dei Comuni che nel frattempo sono diventate due. Non voglio ripercorrere il loro contenuto, sul quale…
L’MPS sosterrà attivamente l’iniziativa “Giù le mani dall’Officina” * * * La divergenza di valutazione tra il presente testo e la “verità ufficiale” – intendo di FFS, governo, gran consiglio,…
Martedì 22 gennaio l’Ente ospedaliero cantonale ha inviato alla Fondazione Cardiocentro una lettera, che all’Ospedale del cuore suscita allarme e irritazione. In tempi rapidi tre primari, Tiziano Cassina, Giovanni Pedrazzini e Stefanos Demertzis redigono una…
Riceviamo e pubblichiamo. Il testo non impegna la linea del portale. La nostra economia è basata essenzialmente su un modo di concepire l’uso delle materie prime e il territorio nel…
Se volete cancellare la nostra identità, fatelo tra le vostre mura domestiche! Non in Ticino né in Svizzera (titolo originale) * * * Si riconosce in questo testo lo stile irruente…
UDF Ticino esprime la propria soddisfazione riguardo al lancio dell’iniziativa popolare contro la libera circolazione delle persone, annunciato dal presidente dell’UDC Albert Rösti, e comunica che parteciperà attivamente alla raccolta…
La mossa dell’UDC era in un certo senso obbligata, perché non si può continuare a gridare restando con le mani in mano. Ma il rischio che i Democentristi si assumono è enorme, perché una…
*** Si veda il testo dell’intervista OGGI ALLE 12.30 NELLA SALA STAMPA DEL GRAN CONSIGLIO IL COMITATO D’INIZIATIVA PRESIEDUTO DA ALBERTO SICCARDI TIENE LA SUA CONFERENZA STAMPA Francesco De Maria…
Dallo scorso 27 luglio è attivo sul web il sito www.lacivicainticino.ch Il 29 maggio 2017 il Gran Consiglio ha approvato una modifica di legge che realizza (parzialmente) i contenuti di…
ALBERTO SICCARDI Dopo molte riflessioni sulla opportunità di ritirare o meno la Iniziativa Popolare sull’insegnamento della Civica nelle scuole Ticinesi e dopo aver ascoltato il parere dei Promotori al…
Entro lunedì 12 giugno il primo firmatario dottor Alberto Siccardi deciderà – consultato il Comitato – se procedere al ritiro dell’iniziativa o se, al contrario, andare al voto popolare. Ho già avuto modo…
600 franchi per almeno 200 firme * * * Ricordiamo a chi l’avesse dimenticata la composizione del Comitato d’iniziativa: Sergio Morisoli (primo firmatario), Alberto Siccardi, Maurizio Agustoni, Valentino Benicchio, Antonella…
Iniziativa parlamentare generica Limite massimo di 8 anni per la carica di Consigliere di Stato Il mondo evolve in fretta, i problemi necessitano di risposte a 360 gradi, nulla e…
Iniziativa parlamentare generica Introduzione di requisiti cantonali per gli enti e le persone che si occupano di assistenza al suicidio Con la presente iniziativa parlamentare generica chiedo l’adozione di una…
I compagni non vogliono che si insegnino le basi fondamentali delle nostre istituzioni (dal Mattino odierno) * * * Ticinolive sostiene con forza l’iniziativa per l’insegnamento della Civica nelle scuole…
Scrivo in risposta all’articolo pubblicato su ‘laRegione’ del 15 novembre. È un peccato che dopo quasi quattro anni non si sia ancora fatto un passo definitivo verso il chiarimento necessario…
Il consigliere nazionale Lorenzo Quadri lancia una iniziativa parlamentare per potenziare il diritto del cittadino alla legittima difesa. TESTO Fondandomi sull’articolo 160 capoverso 1 della Costituzione federale e sull’articolo 107 della legge…
Questo articolo – brioso, aggressivo e ben scritto – illustra perfettamente la strategia perdente del PLR. La nostra opinione non cambia: “Prima i nostri!” vincerà. * * * La Commissione delle istituzioni…
Questo brioso testo rappresenta in un certo senso il pendant clericale al celeberrimo “margine di manovra nullo!” dell’indimenticabile Laura. L’argomentazione è apparentemente perfetta e presenta un unico svantaggio, il quale…
Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Una cosa l’articolo non la dice, e stranamente proprio la più importante. La causa primordiale del dumping è la Libera Circolazione. Perché non lo dice? Perché…
“Un’operazione di marketing, l’iniziativa non è attuabile” A poche settimane dal voto popolare, l’iniziativa costituzionale “Prima i nostri” continua a essere descritta dai suoi promotori come la panacea di tutti…
Il Comitato cantonale dell’UDC si è riunito martedì 19 luglio a Rivera con all’ordine del giorno due trattande: l’iniziativa popolare “Prima i nostri!” e i festeggiamenti del 1° agosto. *…
COMUNICATO STAMPA A fine marzo noi, Lega Monteceneri, avevamo lanciato l’iniziativa popolare “contro l’abuso del precetto esecutivo”. La situazione attuale permette a chiunque di elevare un precetto secondo il proprio…
Chiacchieriamo un po’ con l’amico Paolo Pamini su un tema che ormai conosciamo: il reddito di cittadinanza. O, come alcuni lo descrivono, notate la vena polemica molto fine, la paghetta…
La nostra opinione (se interessa) su questo argomento è molto semplice e può essere espressa in poche righe. La portata pratica di un simile provvedimento è modesta ma il suo…
Conferenza stampa oggi al Corona nella capitale per presentare ai media l’iniziativa LE VITTIME DI AGGRESSIONI NON DEVONO PAGARE I COSTI DI UNA LEGITTIMA DIFESA È stato costituito un Comitato…
Lunedì 4 aprile verrà presentata in conferenza stampa (al Corona di Bellinzona, ore 11) una nuova iniziativa popolare a livello cantonale (la sesta lanciata dal Guastafeste negli ultimi 17 anni)…
“Ci interroghiamo sull’esistenza di persone che hanno fatto del suicidio assistito un vero e proprio mestiere, da cui trarre profitto” In un suo recente articolo il prof. Cavalli si è…
“Ci interroghiamo sull’esistenza di persone che hanno fatto del suicidio assistito un vero e proprio mestiere, da cui trarre profitto” In un suo recente articolo il prof. Cavalli si è…
Il Precetto Esecutivo è nato come strumento di sostegno ai creditori per la riscossione dei debiti e per segnalare pubblicamente gli insolventi. Numerosissimi tristi casi di abuso evidenziano come la…
NEL PAESE DELLE FATE Il pensiero del giorno lo affidiamo oggi a Fabio Regazzi, che esterna il suo sbalordimento su Facebook. L’economista preferito della RSI [Sergio Rossi, ndR] ha gettato…
“Sì il diritto al suicidio fa parte dei diritti fondamentali dell’uomo ed è protetto sia dall’art. 10 della costituzione svizzera che dall’art. 8 della Convenzione europea dei diritti dell’uomo.”
(fdm) Secondo me la frase cruciale di questo articolo è quella che ho evidenziato in blu. C’è gente capace di scrivere un’intera Divina Commedia sui criminali e sulla loro triste sorte,…
Traduzione di Paolo Camillo Minotti Minotti ha anche tradotto “Il metodo Blocher. Manuale di direzione”, pubblicato in italiano ad opera della Fondazione Carlo Danzi, Prato Leventina. * * * (fdm)…
Per l’UDC la vedo dura, dal momento che tutti – dal PLR ai Comunisti – le danno addosso. PS. Mi sono permesso di evidenziare in azzurro un passaggio sul finale,…
Martedì 9 febbraio il Consigliere di Stato Bertoli in merito all’iniziativa popolare “per il matrimonio….” in votazione il prossimo 28 febbraio scriveva “Un favore ai coniugati benestanti”. Mi sento di…
Con l’aggregazione dei Comuni di Bironico, Camignolo, Medeglia, Rivera e Sigirino è nato nel novembre del 2010 il Comune di Monteceneri, una realtà che sfiora ormai le 5’000 unità. Solo…
Abbiamo trovato su Facebook questo testo, che proponiamo ai nostri lettori. L’autore, personalità notissima e da sempre attivista dell’estrema sinistra, lancia qui il suo appello appassionato e vibrante. Ci piacerebbe…
Immagine tratta dal portale pro-iniziativa; l’effetto psicologico dell’abbondante nero combinato con il rosso è crudo e urtante, come vuol essere. * * * Articolo già pubblicato nel Corriere e riproposto…
Presentata da Gianmaria Frapolli e Alessandra Gianella, per la maggioranza della commissione delle Petizioni e dei Ricorsi (vedi firmatari allegati) per inserire nella legge un corso obbligatorio per ottenere la…
Il Gran Consiglio ticinese ha approvato ieri, dopo ampio dibattito, la cosiddetta “legge antiburqa” con 56 voti a favore, 3 contrari e 10 astensioni. Si è dunque conclusa trionfalmente la…
Ripubblichiamo tale e quale l’articolo di Ticinolive, del 24 marzo 2011, nel quale si riferisce del lancio dell’iniziativa “antiburqa”. All’epoca il prof. De Maria non faceva parte della Redazione (era…
INIZIATIVA PARLAMENTARE GENERICA I sussidi costituiscono un importante componente della spesa pubblica I sussidi sono prestazioni quantificabili in denaro accordate a terzi senza un’usuale controprestazione di mercato, che hanno lo…
Conferenza stampa del 29.9.2015 a Berna Un’iniziativa popolare che difende le esigenze della vita in società nello spazio pubblico L’INIZIATIVA POPOLARE TICINESE HA FATTO SCUOLA IN SVIZZERA Questa vignetta del…
Oggi, come anticipato, si è riunita la Commissione scolastica del Gran Consiglio sotto la presidenza dell’on. Maristella Polli (PLR). Apprendiamo da fonte attendibile (intendiamoci, non sono notizie riservate!) che: —…
L’iniziativa popolare “Educhiamo i giovani alla cittadinanza”, che mira a introdurre l’insegnamento della Civica in vari ordini di scuola ticinesi, ha avuto sin qui vita travagliata. Il 3 giugno 2013…
Comprendiamo perfettamente l’indignazione di Marioli. Infatti: — L’articolo costituzionale “9 febbraio” pone un termine di 3 anni (in pratica riservati alle trattative con l’UE) — Dopo 1 anno e mezzo…
Attacco alla sfera privata. Duro comunicato del presidente UDC. Maurer Schneider-Ammann Burkhalter Leuthard. Mi arrovello (forse sono ingenuo). Com’è possibile che non si siano trovati quattro voti per fucilare questa…
Dunque il Consiglio federale si è dichiarato CONTRARIO all’iniziativa sulla privacy, lanciata nell’autunno 2013 da PLR, PPD e UDC. Riflettendo su questo fatto, ieri sera, per fissare le idee mettevo…
Questo “governo” ha, da tempo, gettato la maschera. Qualsiasi ostacolo alla “calata di brache”, al cedimento generalizzato dev’essere spazzato via senza pietà. Il cittadino guarda, sbigottito, incredulo, – il palazzo,…