Lulo Tognola, le vignette della pandemia – Intervista
La Pandemia – detta anche lo stramaledetto Virus cinese – … può fare del bene. Ad esempio, essa ha “generato” questa raccolta di vignette, edita in 1000 copie (tutte esaurite)…
Quotidiano della Svizzera italiana
La Pandemia – detta anche lo stramaledetto Virus cinese – … può fare del bene. Ad esempio, essa ha “generato” questa raccolta di vignette, edita in 1000 copie (tutte esaurite)…
In occasione della solenne “Charter Night” – detta anche Festa degli Auguri – del Lions Club Lugano il Quintetto bislacco si è prodotto in un’apprezzatissima performance. Creativi e virtuosi, queste…
È entrato in carica il 1° luglio. Il suo primo meeting si terrà il 2 settembre (e nel corso dell’estate continuerà la preparazione). Roberto Sinigaglia ci parla del Lions international…
2020 Quando ho saputo che il Club si era impegnato in favore delle attività benefiche di don Emanuele Di Marco, ne sono stato felice. Mi sono detto: “di queste cose…
Oggi Ticinolive intervista il dottor Paolo Cassina. medico, presidente del Lions Club Lugano. Cassina ci parla non della sua professione (sarebbe anche interessante) ma del suo anno presidenziale, del suo…
2016-2017 Dal 1° luglio di quest’anno l’avvocato Gianluca Generali ricopre la carica di presidente del Lions Club Lugano. L’abbiamo invitato nel salotto di Ticinolive per parlarci del soda20162017lizio che presiede…
(com) Lo scorso 30 giugno 2021 si è conclusa ufficialmente la raccolta degli occhiali usati, promossa dal Lions Club Lugano. Nel corso del mese di luglio è stato completato il…
È avvenuto sulla tradizionale veranda dell’Olimpia il passaggio delle consegne al vertice del Lions Club Lugano, il primo Lions Club di lingua italiana nel mondo. Al presidente uscente avvocato Pietro…
È avvenuto venerdì il passaggio delle consegne tra l’avvocato Pietro Croce (presidente uscente) e il professor Luca Gambardella, direttore dell’IDSIA, Istituto Dalle Molle per lo Studio dell’Intelligenza Artificiale. Gambardella entrerà…
Le offre il Lions Club Lugano in segno di vicinanza e solidarietà Lo scorso giovedì il Lions Club Lugano ha consegnato all’Oratorio di San Rocco le prime duecento colombe pasquali…
in virus veritas foto della consegna
Gli occhiali usati donano una nuova vita Il 1° dicembre 2020 è iniziata ufficialmente la raccolta degli occhiali usati, promossa dal Lions Club Lugano. Come già accaduto nell’anno passato, fino…
È stato presentato recentemente il volume In Virus Veritas la satira al tempo del Covid-19 di Lulo Tognola e Alessandro Tini Prefazione di Rachele Bianchi Porro – Introduzione del Dr.…
Con la partecipazione del Lions Club Lugano fedele al suo motto “We Serve” Sabato 28 novembre 2020, in 9 località della Svizzera italiana si terrà l’ormai tradizionale giornata della colletta…
Ape del cuore, così è stata battezzata da Don Emanuele Di Marco l’iniziativa di impiegare un’Ape Car per la raccolta di spesa alimentare e prodotti per la casa volte ad…
Oggi, nel corso di una festosa riunione all’Olimpia, è avvenuto il passaggio dei poteri presidenziali del Lions Club Lugano, da Gianluca Generali a Bruno Balestra. (foto Piermaria Incerti)
Otto biglietti d’arte per un regalo, un augurio, un pensiero, un grazie Otto artisti ticinesi hanno interpretato i grandi principi umani che da un secolo ispirano le attività Lions. Otto…
Domani il Presidente internazionale del Lions Robert E. Corlew sarà ricevuto alla Fattoria di Vaglio, activity permanente del Lions Club Lugano, dal presidente Gianluca Generali, accompagnato da vari membri di…
Lo Stammtisch del Lions Club Lugano, che venerdì 11 novembre festeggerà la sua 200esima seduta, si è riunito alla Biblioteca cantonale di Lugano per visitare la mostra “Lungo i binari…
FOTOGALLERY DÁNIEL VASS La benemerita associazione “la Fonte”, dedita all’integrazione professionale e sociale di disabili mentali e fisici, celebra i suoi trent’anni di attività a Vaglio. La fattoria di Vaglio,…
Alle 11 precise di venerdì 20 novembre l’elicottero cala sulla piazza l’Albero tradizionale (fotografie di Piero Incerti). A pochi metri di distanza nella veranda dell’Olimpia il Lions Club Lugano tiene…
Nel corso del week-end ci è giunta la triste notizia: Luciano Clerici ci ha lasciati. Per la sua famiglia, i suoi amici e il suo Lions Club Lugano una grande…
Una folta delegazione del Lions Club Lugano, sotto la guida del presidente Paolo Clemente Wicht, si è recata ieri all’Expo milanese visitando dapprima il Padiglione svizzero, poi il Padiglione cinese…
Con un magnifico brunch nella sede tradizionale dello Splendide Royal, allestito dal direttore Giuseppe Rossi e dai suoi magistrali chef di cucina, si è inaugurato l’anno 2015-2016 del Lions Club…
Dal primo di luglio del corrente anno, e per i prossimi dodici mesi, sarà compito di Michele Dedini (a sin.) condurre il Rotary Club sulle rive del Verbano. Il presidente…
Succede a Stefano Bosia Dal 1° luglio 2015 il Lions Club Lugano, primo club di lingua italiana nel mondo, ha un nuovo presidente: Paolo Clemente Wicht, imprenditore e gastronomo. Il…
sabato 30 maggio 2015 dalle ore 11 a Lugano in piazza Manzoni Spritz Bar (Ass. Svizzera dei Sommeliers professionnels) risotto gratuito per tutti (dalle 12) dimostrazione di cani guida per…
Venerdì 19 dicembre alle ore 11 in punto lo Stammtisch del Lions Club Lugano si è riunito sulla veranda dell’Olimpia per festeggiare il Natale. Fotografie di Piero Incerti Il libro,…
Ieri sera il Lions Club Lugano, primo Lions di lingua italiana nel mondo, ha celebrato la sua “Charter Night”, cioè in sostanza il suo compleanno, nel ricordo del suo atto…
Il Lions Club Lugano ha un nuovo presidente. All’architetto Stefano de Angelis succede alla guida del più antico Lions club di lingua italiana nel mondo, fondato nel 1950, un altro…
Il Valore di un sorriso Donare un sorriso rende felice il cuore. Arricchisce chi lo riceve senza impoverire chi lo dona. Non dura che un istante ma il suo ricordo…
Lo Stammtisch del Lions Club Lugano (nella foto eccezionalmente in trasferta a Vaglio il 30 maggio 2014, in primo piano a destra l’ideatore e fondatore avv. Giorgio Foppa) si riunirà…
Luciano Clerici, anima di Lions tra la gente, entrò nel Club cinquant’anni fa Suona l’Encuentro Acoustic Trio Il capodicastero Polizia on. Michele Bertini con il comandante Torrente Il Sindaco conversa…
(francesco de maria) Nell’imminenza dell’evento “Lions tra la gente”, che si svolgerà domani 24 maggio in piazza Manzoni, ho rivolto poche domande all’amico Lions Paolo Beltraminelli, che appartiene a un…
Nell’imminenza dell’evento “Lions tra la gente”, risottata dell’amicizia e della solidarietà (piazza Manzoni, 24 maggio, ore 12) proponiamo questa succinta “storia” della grande Associazione di servizio. Dedichiamo questo testo all’amico…
Il consigliere di Stato Paolo Beltraminelli, socio da 16 anni del Lions Club Lugano Ceresio, e Stefano Bosia, presidente eletto del Lions Club Lugano, hanno presentato a Teleticino l’evento “Lions…
Riserviamo il pensiero di questo 3 aprile 2014 al codice d’onore del Lions International, grande associazione diffusa in ogni paese del mondo, fondata nel 1917 a Chicago da Melvin Jones.…
Intervista a Barbara Botticchio, animatrice socioculturale di Agape Il Lions Club Lugano, primo Lions club di lingua italiana nel mondo, sostiene – così come ogni altro club “di servizio” –…
Il Lions Club Lugano è il più vecchio Lions Club di lingua italiana nel mondo. Com’è possibile? si domanderà il lettore. Semplicemente perché il 16 dicembre 1950, quando il Club…
A Vitaliano Alfani toscanaccio maledetto, luganese perfetto nello splendore dei suoi novant’anni i suoi ottanta amici del Club e oltre il Club festosamente riuniti il 30 giugno 2013 dedicano con…
Giovedì 23 maggio il Lions Club Lugano è andato in visita al Golf Club Menaggio. È un circolo illustre ed antico, fondato nel lontano 1910. Dalle finestre del club house…
La Fattoria di Vaglio è una vasta struttura agricola (campi, serre, laboratori…) nei pressi di Tesserete, nella quale numerosi disabili adulti si dedicano giornalmente alla coltivazione. La gestione operativa della…
Sembrava che il sole volesse mancare all’appuntamento. O meglio: sembrava che avesse deciso di presentarsi beffardamente accompagnato da una pioggerella birichina, ed era quasi mezzogiorno. I lunghi tavoli, ricoperti di…
Viene oggi a trovarci nel salotto buono di Ticinolive il presidente del Lions Club Lugano avvocato Andrea Prospero. Sabato prossimo, che speriamo sarà una bella giornata di sole, i Lions…
Giovedì 25 aprile il Lions Club Lugano ha visitato il cantiere del LAC. La terza e la quarta immagine, così come quella in evidenza, sono ovviamente simulazioni al computer
Il prof. Emmanuel Toniutti, docente universitario operante in un contesto internazionale, autore di “L’urgenza etica” e presidente dell’IECG, International Ethics International Group, vive a Lugano da 6 anni. Nel settembre…