13 luglio 1941 – Parla dal pulpito il vescovo von Galen
Il 13 luglio 1941 il conte Clemens August von Galen, vescovo cattolico di Münster, pronunciò la prima delle sue tre celebri omelie contro la tirannide nazista. Il 3 agosto di…
Quotidiano della Svizzera italiana
Il 13 luglio 1941 il conte Clemens August von Galen, vescovo cattolico di Münster, pronunciò la prima delle sue tre celebri omelie contro la tirannide nazista. Il 3 agosto di…
pubblicato il 9.11.2018 (francesco russo) KRISTALLNACHT. Giorno di lutto per il mondo civile. Ricorre l’ottantesimo anniversario della “Notte dei Cristalli”. Nella notte tra il 9 e il 10 novembre in…
tre anni fa Si è spenta all’età di 85 anni Eva Kor, donna tedesca sopravvissuta agli atroci esperimenti condotti dal medico nazista Josef Mengele. L’ultima delle “gemelle di Mengele” è…
Con calma e razionalità, oltre l’isteria. Un filosofo da ascoltare, da giudicare, da assolvere, da condannare. Il Pestalozzi per me è un luogo dove si gioca a scacchi; al piano…
E la vendetta del Führer si abbattè sui cospiratori Il 20 luglio 1944 il colonnello conte von Stauffenberg, poco dopo mezzogiorno, fece esplodere una bomba durante una conferenza militare che…
MANUELE BERTOLI Oggi ho visitato Auschwitz-Birkenau camp. Se potete fatelo una volta nella vita. È un luogo che racconta l’inenarrabile e presenta il risultato ultimo tragicamente ineluttabile di suprematismi e razzismi. In…
Woodrow Wilson e la «commedia degli equivoci» Perché ho parlato di «commedia degli equivoci» di cui il primo attore fu Woodrow Wilson? Equivoco Nr.1: La commedia degli equivoci consiste nel…
C’era una legge, in Polonia, votata dai conservatori al potere, che puniva con il carcere – sino a tre anni di reclusione – chi asseriva la responsabilità dei polacchi, durante…
A oggi pochi storici hanno analizzato l’odio che il III Reich aveva nei confronti della massoneria. Lo scrittore francese Arnaud de la Croix propone un’opera completa sulle relazioni fra nazisti…
Firenze, giovane militare espone aquila tedesca: accusato di Nazismo Un aquila asburgica, simbolo imperiale e storico a tutti gli effetti, al centro di una bandiera crociata, in realtà bandiera da…
Il pensiero di questo lunedì è affidato a Lorenzo Quadri, con due citazioni dal suo articolo sull’MDD “Tutto come da copione. L’inchiesta disciplinare aperta dal Consiglio di Stato contro i…
Testo tratto dal bel portale (che a nostro giudizio ha goduto di un notevole incremento qualitativo) Ticinolibero. Probabilmente questo comunicato fa seguito a una “esortazione” di Corrado Mordasini, dalle pagine…
Aspettiamo la ferma condanna dei docenti e del Dipartimento! “Difficilmente poteva andare diversamente oggi, giacché statisticamente gli ignoranti sono di norma maggiori di coloro che non lo sono”. Maurizio…
Tratto dall’editoriale odierno della Regione La missione della scuola e quella affidata agli insegnanti non hanno niente a che fare – o almeno lo speriamo vivamente! – con quanto esternato…
L’UDC prende atto con rammarico e sgomento dell’articolo apparso sul portale Ticinonews, nel quale il Sig. Maurizio Cimarosti, docente presso la scuola media di Barbengo, ha definito ignoranti i cittadini…
CIMAROSTI “A quanto pare l’ignoranza e il populismo hanno convinto il 71% dei ticinesi (in realtà il 64%, ndr). Una brutta sconfitta per il Ticino e il prezzo lo pagheranno…
Il massacro del borgo francese di Oradour-sur-Glane fu un crimine di guerra commesso il pomeriggio del 10 giugno 1944, da reparti della 2ª divisione corazzata germanica. L’azione punitiva venne condotta…
Eichmann era stato un feroce antisemita, da cui erano dipese le deportazioni di milioni di persone. Fritz Bauer era un procuratore ebreo, che stanò il nazista, una volta rientrato dal…
RISULTATI DELLE 4 VOTAZIONI FEDERALI Raddoppio del Gottardo: SÌ 57,0 % Espulsione dei criminali stranieri NO 58,9 % Iniziativa fiscale PPD in favore delle famiglie NO 50,8 % Contro la speculazione…
Ogni venerdì Iara de Carvalho, una giovane PLR molto in gamba e molto simpatica, manda alla mailbox del portale il link all’ultima edizione di “Opinione liberale”, che io leggo sempre…
AYLAN “Che la scena sia stata manipolata, mettendo il suo cadavere in una certa posizione, per far impressione, può anche esser accaduto”. Lo dice il dottor Cavalli, ed è…
Io tendo a copiare quel che fa Marco Bazzi, direttore di LiberaTV, il portale (da noi) più importante. Bazzi ha telefonato a Galimberti. E allora anch’io ho telefonato a Galimberti.…
Tra i firmatari dell’interrogazione seguente figura l’on. Gianrico Corti, abitante di Besso (come me), mio compagno di banco al Ginnasio, persona di età ragguardevole e (ipotizzo) non del tutto priva…
Nuovi documenti declassificati hanno permesso di valutare a un migliaio il numero di nazisti di diverso rango recuperati dai servizi segreti statunitensi come spie o informatori contro l’Unione sovietica. Era…
Miss Ostland 2014 : i nostalgici russi e ucraini del nazismo, attualmente sono occupati a votare le loro reginette di bellezza su VK (VKontakte, una sorta di Facebook russo). Per…
Vi voglio dare un consiglio per il week-end, se volete passare due ore intense e appassionanti. Il mondo d’oggi con le sue violenze e i suoi pericoli mi ha fatto…
A Gaza “sono morte quasi 1.200 persone, tra cui 249 bambini”: lo ha detto John Ging, direttore operativo dell’Ufficio Onu per gli affari umanitari (Ocha), parlando con i giornalisti al…
Il 17 gennaio 1930 a Berlino un giovane nazista, Sturmführer nelle SA, di nome Horst Wessel cadeva a terra colpito da una pistolettata in pieno volto. Gravemente ferito, fu soccorso…
Questo articolo interessante viene pubblicato con alcuni giorni di ritardo (per ragioni contingenti) poiché ci era stato inviato per il “Giorno della memoria”, il 27 gennaio. Non ci sentiamo di…
Un documentario di Alfred Hitchcock sull’Olocausto, mai mostrato per ragioni politiche, sarà diffuso per la prima volta nella forma desiderata dal suo realizzatore, dopo il restauro da parte del Imperial…
L’attuazione, nei paesi più deboli della Zona euro, di politiche di austerity, il rigore di bilancio, suscita vivaci dibattiti fra gli economisti e ricorda quel che accadde in Germania negli…
Circa 1’500 opere d’arte sono state trovate in un vecchio appartamento di Monaco, appartenente ad una ricca famiglia tedesca. Opere confiscate dai nazisti negli anni 1930-1940 e il cui valore…
[fdm] Riprendo il testo da Liberatv di Marco Bazzi e mi permetto di evidenziare l’ultimo paragrafo, stupefacente, del Ghisletta-pensiero. Concludo affermando che bisogna avere il coraggio di andare in piazza…
La scoperta di un volume negli archivi federali germanici ha messo in luce una categoria di persone su cui il regime nazista contava molto : le casalinghe. Il libro in…
Si dice che prima che l’impero crollasse, i gerarchi nazisti del III Reich avessero nascosto parte del loro tesoro di guerra. Non si sa dove, ma Leon Giesen, produttore e…
Glorificazione del Terzo Reich o preservazione della memoria? Il restauro di uno dei luoghi simbolo del nazismo – il centro dei congressi di Norimberga, il Reichsparteitagsgelände – pone delle domande.…
“Il ricordo dei destini dei detenuti mi colma di tristezza e di una profonda vergogna”. Ecco in sostanza quello che ha dichiarato la Cancelliera tedesca Angela Merkel, in occasione della…
Bassum, Helsa, Nittendorf-Etterzhausen, Goslar, Nortorf sono alcune cittadine della Germania che in comune hanno una caratteristica : mantengono la cittadinanza onoraria a Adolf Hitler. L’edizione online dello Spiegel scrive che…
Operation last chance II : in Germania riparte la caccia agli ultimi nazisti in circolazione. E’ la seconda operazione del genere, dopo quella lanciata nel dicembre 2011. Il Centro Simon…
Questo pezzo non è altro che un esperimento, la cui validità è lasciata alla valutazione dei lettori di Ticinolive. Il testo che qui presentiamo è nato come “chat” su Facebook. Un batti…
L’UDC (nel caso del manifesto, i suoi giovani) picchia duro, mirando allo stomaco. La sinistra (Giovani comunisti, Matteo Caratti sulla Regione) risponde per le rime. Che dire? Un commento per ciascuno…
All’età di 108 anni è morto Johannes Heesters, il più famoso intrattenitore e attore dell’epoca nazista. Il suo passato sino alla fine non lo ha abbandonato e la sua patria…