“Aggirare il raziocinio, manipolare i comportamenti” – Pensiero del giorno
Ho scelto oggi l’incipit di un lungo articolo a firma Joseph Mercola (childrenshealthdefense.org), pubblicato sul portale comedonchisciotte.org In questi tempi…
Quotidiano della Svizzera italiana
Ho scelto oggi l’incipit di un lungo articolo a firma Joseph Mercola (childrenshealthdefense.org), pubblicato sul portale comedonchisciotte.org In questi tempi…
Abitualmente il Pensiero è breve ma oggi facciamo eccezione perché abbiamo trovato nel web questo testo, che ha attratto la…
Siamo (noi gente umana) il tuo capolavoro del sesto giorno Caro Gesù bambino, quest’anno invece di portarmi una caterva di…
L’umanità è in progresso Ha ottenuto risultati meravigliosi “Il progresso eccezionale e stupefacente dell’umanità (specie negli ultimi tre secoli) ha…
Il Pensiero del giorno è assegnato a FABIO REGAZZI (…) “Nelle settimane precedenti quest’ultimo voto popolare, e anche la sera…
Per la terza volta Natalia Ferrara ha perso un’elezione importante. La prima volta fu nel 2015 (governo), la seconda nel…
Immagina di esser nato nel 1900. Quando hai 14 anni inizia la prima guerra mondiale e finisce quando ne hai…
“Una gaffe” – “Un regalo inatteso, insperato” (agli avversari) “Usare un’agenda scolastica, che dovrebbe essere aperta a tutte le sensibilità e…
Leone Trotsky, uno dei massimi rivoluzionari bolscevichi, caduto in disgrazia, perseguitato ed esiliato da Stalin, viveva a Coyoacán, un sobborgo…
*del 2015 (non ricordo più quali) Non è bello citare se stessi, anzi è proprio da cafoni, ma talvolta si…
“Le competenze a Comano non mancano. Ma attenzione (e siamo al terzo fattore): a parità di qualità professionali il particolare…
Il nostro commento è il seguente. Se il popolo in sede di Referendum (che sembra inevitabile) approverà questa legge… allora…
Se l’albero avesse saputo la fine che la scure gli avrebbe riservato, non le avrebbe fornito il manico. Ricordatevene alle…
“Allora, in conclusione, chi oggi chiede dimissioni ad personam di questo o quel ministro o di questo o quel funzionario…
Questo non è un pensiero politicamente corretto. L’abbiamo ricevuto (non sappiamo da chi), ci ha fatto riflettere e ve lo…
Esplorando il web ci siamo imbattuti in questa riflessione, che ci sembra interessante e proponiamo come Pensiero del giorno. La…
La peste segnò per la città l’inizio della corruzione… Nessuno era più disposto a perseverare in quello che prima giudicava…
(…) “Ora che la pressione pandemica sta diminuendo, a maggior ragione ritengo sia il caso di permettere al più presto…
Allora Giuda, il traditore, vedendo che Gesù era stato condannato, si pentì e riportò le trenta monete d’argento ai sommi…
CLAUDIO ZALI “Cari referendisti, alzare la voce quanto volete ma vi è un’unica semplice verità di fatto: i posti di lavoro…
Il fattore Bertini. Altrettanto rilevante, se non più, è la lacerazione che più ha sorpreso e fatto discutere in città.…
L’ambito Pensiero del giorno viene oggi assegnato alla deputata PLR Natalia Ferrara (dalla Regione). “Il PLR non deve avere nessuna paura…
Certo, la matematica non è un’opinione. Così come le regole che per metterla in pratica si rifanno, in certi casi,…
Pensiero del giorno NIGEL FARAGE La Brexit per noi è probabilmente la cosa più importante da quando Enrico VIII ha…
Ci risiamo! Ahinoi, di nuovo tengono banco solo gossip, presunti colpi di scena, speculazioni su possibili divisioni o faide interne,…
“Nel dibattito politico capita che parole e concetti positivi assumano connotazioni del tutto negative. Nel nostro Paese è successo al…
“Hello fellow Americans. Do you know this man? Did you know he was your enemy? What? Never heard of him?…
di Franco Cavallero Negli Anni Cinquanta del secolo scorso, a quando risalgono molti dei miei ricordi più belli e spensierati,…
L’esecuzione avvenne ad opera di John Gotti Paul “Big Paulie” Castellano, successore e genero del Capo di tutti i capi…
Malgrado il popolo ticinese abbia sancito il principio di “prima i nostri”, ossia la maggior tutela dei lavoratori residenti, la…
NELL’INCERTEZZA NON SI VIVE – si tira avanti. Vorrei avere risposte rassicuranti. Vorrei dire alle decine di impiegati di banca…
La forma più sublime di umorismo è, al di là d’ogni dubbio, l’umorismo involontario. Ce ne offre un saggio Fabio Käppeli, uno…
«Ormai la scelta è stata fatta e il risultato complessivo a livello ticinese si può anche accettare nella misura in…
PENSIERO DEL GIORNO, di Camilla Mainardi “Se la amate, continuate ad amarla. Liberi di farlo. Io la trovo stucchevole e sono…
PENSIERO DEL GIORNO Un giornalista di SkyNews Australia ai giovani manifestanti in piazza. “Voi siete la prima generazione che ha preteso…
Ho scelto un pensiero equilibrato, motivato con calma e senza “sbroccare”. Non si pretende (non vogliamo la luna) che tutti i pipidini…
di Morena Ferrari Gamba Sono irritanti, da qualunque parte la si guardi, quei politici e quelle forze politiche che per attaccare…
TITO TETTAMANTI “Un Parlamento che emette coscientemente una legge che viola un disposto costituzionale voluto dal popolo (iniziativa popolare «Contro…
Il Pensiero del giorno è assegnato a GIANNI RIGHINETTI (CdT). “La vera rivoluzione è certamente rappresentata dal mutuo soccorso nato al…
Abbiamo trovato nel web questo pensiero di Alessandra Noseda, che proponiamo ai nostri lettori. * * * La soppressione di…
Risale perlomeno ai primi anni Sessanta del secolo scorso la mia conoscenza della struttura architettonica dell’allora Macello di Lugano, ora Ex. Vi…
AMALIA MIRANTE “Nella mia recente campagna elettorale hanno scritto e detto cose abominevoli sul mio essere donna: dalla mia voce, al…
L’intervista che Paolo Beltraminelli ha concesso al Corriere a un mese dalla sua esclusione dal Consiglio di Stato ha suscitato…
Abbiamo scelto per il Pensiero odierno una citazione da un’interessante intervista (su un tono in verità un po’ seccato e…
Noi riproponiamo, due volte al mese, l’articolo di prima pagina che l’avvocato Tito Tettamanti pubblica sul CdT il venerdì. Questa…
Questo portale, comprensibilmente, non è favorevole al brigatista Lojacono, e neppure ai suoi complici, di là o di qua dalla…
Pensiero del giorno, di Marco Jermini Un socialista d’altri tempi, vicino ai ceti più bassi della popolazione e per questo…
Parlavi alla luna giocavi coi fiori avevi l’età che non porta dolori e il vento era un mago, la rugiada…
Se la tragedia diventa la cifra quotidiana non ci si può stracciare le vesti ogni volta. Perché non si può…
Secondo la tradizione, nell’attimo che precede la morte, ognuno di noi conosce il vero motivo dell’esistenza. Quando osservo le montagne…
Dolorosamente curioso considerare come la maggioranza tra coloro che hanno votato, pensando di allinearsi da bravi bambini, abbia condannato la…
“Le difficoltà possono essere superate solo se si ha una capacità mentale adeguata. Non vuol dire essere più intelligenti o…
“Quello di oggi è un chiaro no a un progetto che ha sì il suo dipartimento – il DECS –,…
“Tenetelo bene a mente. L’obiettivo del mondialismo e dei suoi agenti non è integrare i migranti, ma disintegrare i cittadini.…
(dal Gas Social) Matteo Quadranti, come mai solo ora ci si accorge che la figura di Foa all’USI è deontologicamente…
L’11 agosto 1492 Rodrigo Borgia, cardinale di Santa romana chiesa, era stato eletto papa assumendo il nome di Alessandro VI.…
“LA SVIZZERA É NEL CUORE DELL’EUROPA E L’EUROPA NEL CUORE DELLA SVIZZERA” (Cassis) – UNA MELASSA POLITICAMENTE CORRETTA (Chiesa) MARCO…
Macron, un sovrano liberal-cosmopolita creato in vitro È accaduto veramente. Ieri, al termine dell’incontro nel Palazzo apostolico vaticano, il presidente…
Quello che tutti buonisti dovrebbero capire Dei buonisti ho già parlato qualche volta, anche in tempi recenti. In parte sono…
Alberto Giacomo Spiridione Martini (Oderzo, 24 novembre 1876 – Milano, 8 novembre 1954) è stato un pittore, incisore e illustratore…
Speriamo che un imprevisto lo salvi! Emotivamente il giornale vuoto al primo colpo d’occhio fa boom! Poi però capisci che…
Francesco Russo, luganese, matematico, è professore a Parigi nel politecnico ENSTA LA SCUOLA CHE VERRA’. Una riforma della scuola “inclusiva”…
Oggi il pensiero del giorno è assegnato al Vicesindaco Michele Bertini, che si esprime sulla cruciale questione del Cardiocentro. “Bisogna partire da…
(da LiberaTV) Qui si tocca il punto fondamentale, quello di cui i fautori del Canone non parlano MAI. BÜHLER Un rapporto malsano,…
Domanda. In settimana il Consiglio di Stato si è espresso per la seconda volta contro l’iniziativa No Billag. Nelle ultime settimane…
FABIO ABATE Billag è un’iniziativa folle, dalle conseguenze gravissime, se accettata. La ripartizione attuale dei proventi del canone, che favorisce il…
Infuria, superando ogni limite di ragionevolezza, la guerra di propaganda sul Canone. Alimentata a piene mani anche dal nostro massimo…
Il pensiero del giorno lo assegniamo oggi a Iris Canonica, polemista di talento e di grande efficacia. Da un articolo pubblicato nel…
Per scoprire chi è Daniele Contucci leggere la nostra intervista Si noti un’importante differenza tra Salvini e Casa Pound 1.…
Eleggiamo a Pensiero del giorno una citazione, che non concede alcuno spazio, di Edward Luttwak, analista geostrategico americano e notorio…
PENSIERO DEL GIORNO È tutto parallelo e conformizzato (concedetemi il termine) con l’asse socio-temporale nel quale siamo “costretti” a vivere…
Assegniamo un “pensiero del giorno” ad Andrea Leoni di LiberaTV, per un bell’articolo su No Billag, che citiamo in tre…
PENSIERO DEL GIORNO “Il ppd al DSS sta facendo peggio dei socialisti e Bertoli al DECS non sta facendo peggio…
Il Pensiero del giorno oggi è affidato ad Alessandra Noseda, consigliera comunale di Monteceneri. * * * Da sette anni sono in…
In questo sabato piovoso di settembre la figura potente che si impone alla mia mente è quella di Pinocchio, il burattino immortale…
Trovo personalmente stranissimo che i professori di storia siano così accesi d’indignazione contro una proposta come quella della civica, che…
PENSIERO DEL GIORNO, ASSAI BREVE Il PLR Ticino vede la grande occasione ma non ha vita facile. La strategia vincente…
Per giustizia (visto che mi sono permesso di criticarla) pubblico una riflessione Facebook di Natalia Ferrara come Pensiero del giorno. CONSIGLIO…
In mancanza di notizie sicure (ma osservo che i media tendono a confermare la notizia delle dimissioni di Sozzi, e…
LORENZO QUADRI Attenzione alle fregature! La vignetta elettronica sembra una cosa comoda e sensata e “digitale” (aggettivo con cui tutti…
Il periodo che abbiamo evidenziato è – come dire? – allettante, attraente, affascinante, ma ben difficilmente potrebbe trovare una giustificazione…
Il congresso ha votato per la rimozione della salma di Franco dal suo mausoleo La Storia perseguita i morti e…
Caro Francesco, grazie per attirare l’attenzione sui tuoi ultimi due articoli. BOAS EREZ Chissà cosa farà il Rettore dell’Università della…
“Il momento più importante è quello della selezione” Pensiero del giorno (da Facebook) Mi è successo più volte di essere…
(da Facebook) “Ogni volta che faccio quel colpo – un rovescio corto incrociato – ci ripenso. Alle ore passate sotto…
“La battaglia scatenata dalla Casa Bianca contro la stampa non allineata allunga un’ombra densa di inquietudini su uno dei pilastri…
Assegno il pensiero del giorno all’on. Natalia Ferrara, che ha scritto un bell’articolo per LiberaTV. “Della recente e molto preoccupante vicenda sui…
Sacco di Roma * * * Se ne parla spesso, del relativismo culturale. Ma cosa significa, esattamente? E’ la moda…
Io credo che questa crisi non abbia proprio nulla di naturale, come gli tsunami e i terremoti, con cui pure…
Questa l’ho sentita oggi in occasione di una interessante conferenza sul “ghetto a 5 stelle” di Theresienstadt. Trascrivo il testo…
E come diceva Morrison… “Quando nasci tu piangi e tutti intorno a te ridono… Quando muori tu riderai e tutti…
Prendiamo come Pensiero del giorno questo post notturno di Sergio Morisoli, presidente di Area Liberale. Un post polemico e non privo di…
Ho scelto come Pensiero del giorno questo post – intenso e sofferto – di una giovane donna ticinese che vive…
Scelgo come “pensiero del giorno” questo lungo e intenso post di Larissa Conti, che – in un certo senso – “si mette…
Assegniamo il “pensiero del giorno” a Virgilio Pellandini, che commenta l’intervista di Alessandro Spano. Un’osservazione ci starebbe tutta, e non resistiamo alla…
Questo bellissimo post l’ho trovato nel web. Sono le parole di un animo forte e fiero, che non scende a…
Peter Rossi Il voto segreto permette a tutti di esprimersi al massimo della libertà, indipendenza e autonomia salvaguardando le proprie…
Tratto da un post di Facebook Il sindacato esulta per essere dalla parte dei “padroni” contro la classe più debole.…
Oggi il Pensiero del giorno va al professor Francesco Russo, un matematico, un luganese, docente in un politecnico parigino, l’ENSTA. Russo…
Il pensiero del giorno lo affidiamo a ReGiorgio, che la butta sul filosofico e non incita al combattimento (ma Giovanna…