1992 – 2022: 30 anni da Mani Pulite
Il 17 febbraio di 30 anni fa iniziava Tangentopoli, ovvero la serie di indagini, durata più di dieci anni, ribattezzata “Mani pulite”, che avrebbe messo alla berlina il sistema di…
Quotidiano della Svizzera italiana
Il 17 febbraio di 30 anni fa iniziava Tangentopoli, ovvero la serie di indagini, durata più di dieci anni, ribattezzata “Mani pulite”, che avrebbe messo alla berlina il sistema di…
“Una rana dalla bocca larga? Una vacca? Una scrofa? Cosa devo dire? Cosa devo dire per stigmatizzare il livello di ignoranza e presunzione?” sono state le parole shock (eufemismo) impiegate…
Di Maio a Radio24 ribadisce il suo “no” ai “rimpasti”, continuando la linea del governo del cambiamento con l’alleanza dei suoi nemici-amici: la Lega. Quest’ultima al Corriere della Sera, punta…
Visitate TICINOLIVE (v. casella di ricerca). Il portale contiene altre interviste al professor Fusaro, oltre a notizie e commenti di attualità luganese, svizzera, italiana e internazionale. * * * Diego…
E così, l’Italia ha il suo governo. “Tutto è bene quel che finisce bene”, frase con cui Tolstoj avrebbe voluto intitolare un suo romanzo, a cui poi cambiò il titolo,…
27 maggio 2018, un giorno infausto per l’Italia. Il Presidente Mattarella nega le trattative a Di Maio e Salvini, dopo 85 giorni di stallo. Conte rinuncia al premierato, “così non si…
Salvini e Di Maio lo vorrebbero al ministero dell’Economia, ma Mattarella pone il veto. Paolo Savona, classe 1936, ha un deciso euroscetticismo, che fa temere Mattarella e il Quirinale, che gli ha praticamente vietato…
Un Conte come premier: l’Italia ha (finalmente) il suo governo? Conte lo decise già Di Maio. Giuseppe Conte, classe 1964, è un giurista italiano. Così recita la sua pagina Wikipedia, che…
Dopo il passo indietro per il premierato, di Salvini e di Di Maio, rispettivamente dei due leader populisti, vincitori delle elezioni del 4 marzo 2018, non si trova l’accordo per il premier.…
“Presidentessa?” – “Mi chiami pure presidente”. Esordisce così Maria Elisabetta Alberti Castellati, prima presidente del Senato donna, vanificando ogni sforzo di femminismo isterico provocato dall’ex Presidente della Camera Laura Boldrini. Avvocatessa…
La politica italiana giunta a una fase risolutiva
Quando ero giovane tutte le volte che si doveva andare a votare si diceva: votiamo Pci ma è l’ultima volta, eh? Anno dopo anno, con la stessa dichiarazione di voto,…