Vaccini, pecore e lupi
di Carlo Curti L’aspettavano ed è arrivata. Un sacco di politicanti avrebbe fatto carte false a dirla per primi, ma Mario Draghi li ha battuti sul filo di lana: “Se…
Quotidiano della Svizzera italiana
di Carlo Curti L’aspettavano ed è arrivata. Un sacco di politicanti avrebbe fatto carte false a dirla per primi, ma Mario Draghi li ha battuti sul filo di lana: “Se…
La domanda più interessante è a nostro avviso l’ultima, che ci siamo permessi di pubblicare in neretto. In questo genere di cose è quasi impossibile – ma sarebbe fondamentale! –…
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo contributo, che non impegna la redazione. Ci permettiamo di osservare che certe affermazioni suonano veramente eccessive (“le polveri fini ci stanno letteralmente uccidendo” et similia).…
Com’era immaginabile anche da parte di una persona povera di immaginazione, il provvedimento del ministro Zali ha innescato una serie di iniziative di tono apocalittico. Tutto sommato, la pioggia è…
La pioggia ha ridotto il problema delle polveri fini per ora, ma non ha cancellato le molte domande che sono sorte in tutti noi nelle scorse settimane. Le polveri fini…
Sul “decreto Zali” infuria la polemica. Se noi scopriamo che questi provvedimenti non hanno alcun effetto MISURABILE (come dire: alcun effetto REALE), che cosa dobbiamo pensare? Che siano stati introdotti per…
Di fronte all’audace mossa di Zali – che lascia inerti importanti forze politiche, immerse in uno stato di sbigottita passività – la Destra reagisce, ponendo quella che tra tutte è…
Oggi alle 14 sul cavalcavia di via Penati a Mendrisio Gardi Hutter in veste di Befana ha consegnato a un gruppo di attivisti Anti-Raddoppio un assegno da 3 miliardi di franchi.…
No, non vi siete persi l’ennesima storica partita di calcio tra Svizzera e Italia!… In questi giorni, a Milano, dopo diverse settimane di sforamento dei limiti di PM10 e PM2,5…
In Ticino le polveri sottili, ozono e diossido di azoto sono al di sopra dei limiti fissati dall’Ordinanza contro l’inquinamento atmosferico. La qualità dell’aria risulta dal rapporto 2012 presentato giovedì…
Per l’8 agosto è attesa la decisione dei giudici circa il dissequestro degli impianti dello stabilimento siderurgico Ilva di Taranto, dopo che nei giorni scorsi la Magistratura italiana vi aveva…
Il Dipartimento del territorio comunica che la misura straordinaria di riduzione della velocità sulla rete autostradale A2 a sud del Ponte Diga è revocata a partire dalle ore 10.00 di…
La riduzione della velocità a 80 km/h sulla rete autostradale ticinese a nord del Ponte Diga è revocata a partire dalle ore 12.00 di oggi. Lo ha annunciato il Dipartimento…