Titanic, 15 aprile 1912. Istanti di vita prima dell’abisso
Notte del 15 aprile 1912, la 1 e 10 minuti. Nell’Oceano Atlantico il Titanic sta affondando, dopo una violenta collisione con un gigantesco iceberg. Sul ponte, il violinista Wallace Henry…
Quotidiano della Svizzera italiana
Notte del 15 aprile 1912, la 1 e 10 minuti. Nell’Oceano Atlantico il Titanic sta affondando, dopo una violenta collisione con un gigantesco iceberg. Sul ponte, il violinista Wallace Henry…
4 novembre 1918, Festa delle Forze Armate in Italia, la fine degli Imperi Centrali in Austria e Germania, 100 anni dopo la Storia ricorda Sul Carso Il 29 ottobre –…
L’attentato di Sarajevo, il 28 giugno 2014, venne perpetrato contro l’arciduca Francesco Ferdinando, erede al trono d’Austria-Ungheria, e sua moglie Sofia durante una visita ufficiale nella città bosniaca. L’arciduca e…
Ricordiamo che – domani saranno 100 anni – il 23 maggio 1915 l’Italia dichiarò guerra all’Austria-Ungheria e il giorno successivo diede inizio alle operazioni sul campo. Il termine “Grande Guerra”…
A un mese esatto dall’assassino dell’arciduca Francesco Ferdinando, erede al trono, inizia quella che diverrà rapidamente la Prima guerra mondiale. Due i blocchi contrapposti: da una parte gli Imperi centrali…
I tedeschi hanno definitivamente sotterrato la Prima Guerra mondiale il 3 ottobre 2010, quando il governo della Germania ha saldato il debito di guerra. Un mese prima di questa scadenza…
Nel quotidiano britannico Financial Times, il giornalista Martin Wolf ricorda che le società complesse si affidano alle proprie élite per risolvere i problemi e quando queste falliscono si produce un…
Storici, giornalisti e politici sono numerosi a interrogarsi sulle similitudini e le differenze fra il mondo di oggi e quello di un secolo fa. All’inizio del 1914, l’ottimismo era diffuso…