“Marina Carobbio ha dato voce al 30% dei Ticinesi” – Intervista a Sergio Roic
La Sinistra, pur non essendo la mia preferita, è importante. Si può parlare di Blocher (un nome a caso) ma bisogna anche “coprire” la Sinistra. E ancor più quando vince.…
Quotidiano della Svizzera italiana
La Sinistra, pur non essendo la mia preferita, è importante. Si può parlare di Blocher (un nome a caso) ma bisogna anche “coprire” la Sinistra. E ancor più quando vince.…
… e neanche il PLR… ***** Quanto è libero un deputato nell’esprimere il suo voto? Questa è ai miei occhi la domanda centrale che aleggia sulla presente intervista. Fabio Regazzi…
Questo è un tipico saggio di “Tito controcorrente”. Cassis è sotto attacco e lui lo difende, con grande naturalezza. Il rischio di una Abwahl è reale, benché le probabilità non…
Osare di cambiare la nostra quotidianità (titolo originale) di Erika Franc, i Verdi, Bellinzona Mila Kunis e Ashton Kutcher sono la mia coppia di attori hollywoodiani preferita, pur non avendo…
di Filippo Zanetti, copresidente PS Lugano ***** Ticinolive sostiene il Polo ma rimane aperto anche agli oppositori. Quanto all’affermazione “ho sempre pensato che la legalità fosse bianco o nero” non…
Riceviamo e volentieri pubblichiamo in forma integrale. Al Municipio, per ordine della procura, è vietato comunicare. Ora, la legge è la legge e nessuno la discute, ma non è chi…
“Quello che voleva essere un buon compromesso in realtà era una pessima legge” di Fabio Regazzi, consigliere nazionale PPD Lo scorso 13 giugno il popolo svizzero ha respinto la nuova…
Politica climatica sì, ma non così Una politica climatica liberale è più necessaria che mai ***** Questo testo, lo confessiamo senza problema, ci appare bizzarro. La prima domanda che ci…
***** Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa indicazione elettorale, senza prendere posizione sui giudizi in essa contenuti. ***** I Verdi e il ForumAlternativo di Bellinzona hanno optato nelle recenti elezioni comunali…
Riceviamo e pubblichiamo per l’interesse culturale che riveste la questione. Poiché non conosciamo il caso, che assume contorni politici, non prendiamo posizione su di esso. ***** Se c’è una cosa…
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo testo come contributo al dibattito politico su un oggetto di grande importanza. Sul Polo sportivo noi non abbiamo, lo confessiamo, una posizione fortemente profilata come…
Riceviamo e volentieri pubblichiamo come contributo alla campagna elettorale. Il testo non impegna il portale. Ci permettiamo di aggiungere un breve commento. A nostro avviso sarebbe più corretto fare riferimento…
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo contributo al dibattito sull’Accordo commerciale con l’Indonesia. Il venturo 7 marzo saremo chiamati ad esprimerci sull’Accordo di libero scambio con l’Indonesia. Non entrando nei dettagli,…
Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Il testo non impegna il portale. Il concetto della sinistra è sempre lo stesso e, ridotto ad una estrema sintesi, recita: “Il governo salva le vite,…
Il prossimo 7 marzo saremo chiamati ad esprimerci sulla nuova legge sull’identità elettronica contro la quale è stato lanciato il referendum a livello nazionale. Innanzitutto è importante sottolineare come la…
“Populista è Salvini e fa (purtroppo) politica” “Il surriscaldamento globale condizionerà sempre più la nostra vita” * * * Io sono socialista? Ma no, che dite? Lui sì, lo è…
(com) Partito socialista, i Verdi e Partito comunista di Lugano presentano per le elezioni del 18 aprile 2021 una lista unica con le/i medesimi candidate/i e con i medesimi intenti dell’anno…
Nelle colline del Canton Neuchâtel ci sono foreste meravigliose, dove essenze locali di tutte le dimensioni e di tutte le età si mescolano, la rigenerazione è naturale e permanente, la…
Riceviamo e volentieri pubblichiamo come contributo alla campagna elettorale. L’opinione di Ticinolive è ben nota e conduce a un chiaro doppio No. Ma il portale resta aperto. * * *…
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo contributo. Nel testo figura un’osservazione al contempo molto semplice e molto azzeccata. La Destra degli affari (o Destra globalista) e la Sinistra vogliono – in…
Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Il testo non impegna il portale. * * * L’aumento della presenza dei lupi sul territorio svizzero ha creato preoccupazioni tra gli allevatori, che temono più…
“Bollare di oscurantismo un terzo degli elettori ticinesi è un atto di supponenza” INTERVISTA AL FUTURO PRESIDENTE (non lo sapevamo) 31 luglio 2019 Non potevamo non intervistare Marco Chiesa, con Battista Ghiggia…
“Mi chiedo: ma dove sta andando la Svizzera? Mi rispondo: A catafascio” Una decisione priva di qualsiasi fiuto politico (ma non ci aspettava una ripresa economica difficile dopo il Covid…
Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Ci permettiamo unicamente di formulare una osservazione. Il testo dà per scontato che l’interesse pubblico consista nella conservazione dello stabile. Questo tuttavia non è un teorema bensì un’opinione (assolutamente legittima).…
“A questo punto il referendum appare inevitabile” “La popolazione si renderà conto di quale prezzo sarà chiamata a pagare” * * * In qualsiasi situazione come reagisce un socialista? Con…
Contro la decisione del CdS di annullare le elezioni comunali già in corso, rimandandole all’aprile 2021, l’avvocato locarnese Fiorenzo Cotti ha interposto ricorso al Tribunale federale. La cosa ha fatto…
“I Verdi del Ticino non lo condividono” Riceviamo e volentieri pubblichiamo. (com) Nelle ultime ore molti portali hanno riportato l’informazione relativa ad un ricorso presentato da tre candidati di Locarno in…
All’Alto Tribunale federale svizzero I Corte di diritto pubblico 1000 Losanna 11 RICORSO IN MATERIA DI DIRITTO PUBBLICO Per violazione del diritto di voto (art. 82 lett. c LTF) con…
Lugano Airport SA – Proposta partito socialista e partito comunista Il Municipio, nella sua seduta odierna, ha preso atto della proposta formulata il 16 febbraio scorso dal Partito Socialista e…
Il titolo fa riferimento al famoso studio dell’Università di san Gallo (v. intervista) Che cosa ci interessa? Ci interessa proporre e gestire un dibattito: A) sull’aeroporto e sui due referendum …
. «Un passo dovuto per rispettare i dettami di legge. La disdetta sarà però da ritenersi nulla e mai avvenuta qualora l’esito delle due votazioni popolari (in data 26 aprile)…
di Andrea Stephani, Gran Consigliere per I Verdi * * * Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo contributo. Facciamo tuttavia presente che sull’iniziativa sottoposta al popolo il 9 febbraio Ticinolive vota…
di Sarah Sbabo * * * Questo articolo, interessante e ben scritto, ci è piaciuto e lo pubblichiamo. Esso non impegna la linea redazionale. Gli incendi in Australia hanno superato…
Il secondo Pensiero del giorno va a Nadia Ghisolfi “Mi sorprende quindi parecchio che una ex granconsigliera, la quale dovrebbe conoscere l’ampiezza dei temi che vengono affrontati in Parlamento, si permetta…
Alle 11.00 non c’era ancora in giro nessuno. Aspettiamo. Alle 11.11 arrivano, in piccolo gruppo, tranquilli, composti, con qualche striscione. Socialisti, verdi, comunisti. Ce l’hanno fatta, hanno raccolto 3838 firme. “Non è…
PS-Verdi-PC comunicano la riuscita del referendum comunale aeroporto e il deposito di una mozione per ricollocare il personale * * * (red) Siamo lieti che si vada alle urne perché…
(com) Verdi, PS, MpS, PC, e alcune associazioni ambientaliste tra cui ATA e WWF, che hanno sostenuto il referendum contro il credito di ricapitalizzazione dell’Aeroporto di Lugano – Agno votato dal…
Approfittiamo dell’occasione per ricordare la nostra posizione sul tema. Siamo favorevoli al voto popolare sull’aeroporto. Anzi, a nostro avviso tutti (anche i leghisti) dovrebbero esserlo. Se i cittadini decideranno per la ricapitalizzazione…
La raccolta ha raggiunto quota 7250 La scadenza del termine è vicinissima, stiamo parlando di martedì 7 gennaio. In dicembre sembrava che l’operazione fosse in crisi e c’era chi ne…
Lo annuncia Raoul Ghisletta in un comunicato Ricordiamo che 3000 firme dovranno essere raccolte e consegnate entro lunedì 13 gennaio. L’operazione di raccolta è condotta da socialisti e verdi. I…
Ieri sono andato a fare una passeggiata sui piani di Agno, dove sono nato e cresciuto, passando dall’aeroporto! Non vi dico che desolazione, motivo per cui non pubblico fotografie, diciamolo…
Le firme richieste: 3000. Il termine ultimo per la consegna: lunedì 13 gennaio Secondo notizie attendibili di varia fonte i referendisti comunali sarebbero oggi in possesso di sole 1200 firme.…
I rispettivi comitati dei referendum attualmente in corso, quello contro il credito di ricapitalizzazione dell’Aeroporto di Lugano Agno e quello contro l’applicazione della riforma fiscale, lanciano un appello a tutta…
C’è tempo Fumata nera a Madrid: non c’è accordo sulla riduzione delle emissioni di gas serra, tutto rinviato al 2020. Ma state pure tutti tranquilli: c’è tempo. Non siamo 40…
GRETA GYSIN I Verdi rimangono fuori dal Governo, così ha deciso l’Assemblea federale. Peccato. Peccato perché è stata ignorata la volontà popolare, che vuole una politica più sensibile alle questioni ambientali. Peccato…
Regula Rytz manca nettamente l’obiettivo, semaforo rosso ai verdi 8.00 La presidente dell’Assemblea federale Isabelle Moret ha aperto la seduta. La Notte dei lunghi coltelli è trascorsa tranquilla. I giornalisti (un po’…
Tra poche ore l’Assemblea federale (246 membri) si riunirà per eleggere il nuovo governo della Confederazione Elvetica. La notte che precede il voto (in pratica è già incominciata) porta il…
Torna a giugno la lirica al LAC con il capolavoro di Giuseppe Verdi, La traviata, interpretato dal Maestro Markus Poschner nello storico allestimento di Henning Brockhaus e Josef Svoboda. Il…
Sergio Savoia mission impossible – Il sogno del Consiglio di Stato (2 dicembre 2014) Il 2 dicembre è il giorno di Austerlitz (1805). Non che il Coordinatore Verde sia per…
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato del PS Lugano (e congiunti) con il quale si annuncia e si motiva il Referendum. La nostra personale posizione. Noi avremmo votato NO al rapporto…
ANDREA CENSI Siamo riusciti sia in Gran Consiglio che in Consiglio Comunale a far prevalere la ragione e votare un credito per salvare una struttura strategicamente fondamentale per il nostro Cantone…
La presidente dei Verdi Regula Rytz, ha dichiarato oggi di essere pronta per un seggio in governo. La rivendicazione arriva a seguito al risultato storico che gli ambientalisti svizzeri hanno…
Certezze per i dipendenti invece di false speranze, sì al referendum! (titolo originale) * * * Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Ticinolive è contrario alla ricapitalizzazione non perché pensa che gli aerei…
“Cosa sono e cosa vogliono veramente i Verdi, dove si collocano? Per me a sinistra del Partito socialista – come provato dalle votazioni in Parlamento – e si differenziano da…
Verdi e Socialisti dicono NO al credito cantonale deciso dalla maggioranza della Commissione della gestione e delle finanze del Gran Consiglio * * * Natalia Ferrara l’aveva rivelato pochissimi giorni…
Il vento del cambiamento soffia sul Ticino (titolo originale) * * * Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa presa di posizione, che non impegna la linea del portale. Il testo è pervaso…
SUPERPIPPO (al secolo on. Filippo Lombardi) Era chiaramente il favorito e si è ben affermato al primo turno. Le sue probabilità di spuntarla al ballottaggio sono alte. Venerdì sera mi ha…
Trionfo innegabile e storico per i Verdi al Consiglio nazionale. Il Partito ambientalista svizzero ha conquistato ben 17 seggi a scapito degli altri partiti maggiori. UDC ha perso ben 11…
È stato pubblicato l’esito dell’ultimo sondaggio RTS (eseguito da Sotomo) sulle intenzioni di voto alle elezioni federali del 20 ottobre. Consiglio nazionale UDC 27,3 PS 18,2 PLR 15,2 Verdi 10,7 PPD 10,6 Verdi lib 7,3…
Riceviamo e pubblichiamo il contributo seguente. Con il taglio degli alberi alla stazione di Lugano e il paventato taglio dei vecchi tigli in viale stazione di Bellinzona, la gestione dell’arredo…
I VERDI DEL TICINO (social) La prossima notte che non si riesce a respirare per il caldo, alla prossima notizia d’innondazione (una n basterebbe, comunque melius abundare quam deficere) come in Vallese…
Lo scorso mese un mio articolo sulla «Schweiz am Wochenende» ha suscitato irritate reazioni da esponenti dell’attivismo, anche politico, verde. Giustissimo, questa è la democrazia e le prese di posizione…
Igor Righini, presidente PS, l’aveva dichiarata “inesperta” e “incapace di vincere”. Si vede che le sue parole non hanno pesato molto. È stato infatti raggiunto un accordo sulle candidature della sinistra…
L’elezione agli Stati si prospetta assai interessante e combattuta. Sono al momento certi i nomi di Lombardi, Merlini, Chiesa e Carobbio. Si attende il candidato leghista (che sarà ratificato solo il 1°…
Giovanni Merlini sarà il candidato PLR agli Stati. La sua nomina sarà ratificata il 28 giugno. Lo comunica il partito in una nota. Le condizioni di salute di Merlini, che era…
I Verdi del Ticino: pronti a spiccare il volo verso Berna con Greta Gysin Un’alleanza di area per favorire il secondo seggio progressista alle Camere federali È stato deciso che…
L’avvocato Battista Ghiggia potrebbe essere (non sappiamo con esattezza) uno dei candidati della destra al Consiglio degli Stati (per l’UDC si candiderà certamente Marco Chiesa). Sugli altri fronti prevediamo Lombardi,…
Francesco De Maria Chi le fa le domande non ha visto il programma “Politicamente scorretto” con il consigliere di Stato De Rosa. Ha il televisore rotto. Anzi no, la Swisscom gli ha…
Il Pensiero del giorno oggi è assegnato a Piero Marchesi, presidente dell’UDC Ticino. PIERO MARCHESI “Socialisti e Verdi si sono indignati dopo aver visto la trasmissione della RSI “Politicamente scorretto”…
L’elemento più interessante di questa presa di posizione politica è l’abbinamento tra i Verdi del Ticino e l’estrema sinistra. I nostrani seguaci di Thunberg nel corso degli anni si sono mostrati, per…
Dopo quasi 7 anni il municipio di Lugano ha deciso di effettuare una timida e assai modesta sperimentazione per verificare la funzionalità del disastroso PVP, Piano Viario del Polo, arrendendosi (apparentemente) alle sonore…
Riceviamo e volentieri pubblichiamo. * * * Sullo “sciopero che come non mai ha saputo unire il Ticino” nutriamo – poiché siamo vecchi e scettici – notevolissimi dubbi. Le reazioni…
di Mara Grisoni, ecologista, candidata al GC per i Verdi Finalmente il principio di causalità per cui chi inquina paga sta toccando tutto il Cantone. Lo so, quando si parla di tasse…
Elezioni cantonali a Zurigo. Il nuovo governo è così composto: 2 socialisti, 2 UDC, 1 PLR, 1 PPD, 1 verde. I liberali radicali perdono un seggio. Il capogruppo in gran consiglio…
Questo è un semplice botta-e-risposta su Facebook, nulla di più. Ma lo giudichiamo interessante perché dà al dottor Denti l’occasione di esporre le sue ragioni, replicando alle numerose “accuse” che…
Riceviamo e pubblichiamo. L’articolo non impegna la redazione. La nostra opinione, da sempre, e oggi più che mai, è che un’immigrazione soverchiante e incontrollata distruggerà in breve tempo la nostra…
“Vorrei pubblicare il mio santino da te. Posso?” “No”. “E perché?” “Perché poi devo pubblicare anche quello di Pronzini”. “Ma io vorrei fare qualcosa…” “Legittimo, sei in campagna. E facile.…
di Erika Franc, candidata al GC, i Verdi del Ticino * * * Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera spiritosa. Più che verde, la definiremmo femminista. * * * Quest’anno la questione…
Ticinolive ha pubblicato un breve post Facebook di Mara Grisoni (trovato in un articolo del Gas) come Pensiero del giorno (qui). L’ha fatto unicamente perché il concetto gli era piaciuto…
Denti, escluso due giorni prima dalla lista PPD (suo partito d’origine) a causa del veto di Beltraminelli, ha bussato in extremis alla porta dell’UDC. In tempi per forza di cose…
“Sergio Savoia è un uomo intelligente e pieno d’energia. Non ha fallito” “(contro le donne) Non sono decenni, sono millenni di angherie” * * * Tenevo molto a questa intervista,…
Riceviamo e pubblichiamo. Il testo non impegna la linea del portale. La nostra economia è basata essenzialmente su un modo di concepire l’uso delle materie prime e il territorio nel…
Il municipio di Lugano faccia rimuovere immediatamente il manifesto incriminato! Il tempo della pazienza e della tolleranza è finito * * * Riceviamo e pubblichiamo questo testo colmo di indignazione.…
Qualcuno probabilmente si chiederà perché continuo ad intromettermi nella questione della casa per anziani di Vacallo. Facile! Quattro anni, quando ero consigliera comunale, con altri cittadini (ora nel comitato del…
Crolla di 10 punti la CSU. Unione cristiano sociale, alleata di Angela Merkel: i risultato, per ora provvisori, delle urne, parlano del 37,2% di preferenze per il partito guidato da Horst…
Basta con sterili attacchi, fuori i temi (titolo originale) Continuano gli attacchi al nostro movimento da parte di chi non si è ancora reso conto che I Verdi non sono figli…
Riceviamo e pubblichiamo. Il testo non impegna la redazione. * * * I Verdi del Bellinzonese hanno analizzato il messaggio municipale inerente il “Nuovo stabilimento industriale FFS e il concetto…
Che si tratti di uova biologiche dell’agricoltore locale o di una bistecca di manzo proveniente dall’Irlanda, i consumatori svizzeri sono in grado di decidere autonomamente cosa acquistare, direttamente dall’azienda agricola…
Abbiamo trovato nel web questo interessante articolo. Lo proponiamo ai nostri lettori, anche se non rispecchia le nostre opinioni. Due sono le obiezioni più ovvie che ci sentiremmo di muovere…
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo testo, che non impegna la Redazione. Ci sono delle cose che, ovviamente, l’autrice non dice. Non dice che quella gran quantità di denaro lasciato nelle…
Al Partito dei Verdi, Gruppo di Bellinzona, att. Ronnie David Carissimi, Abbiamo ricevuto il vostro messaggio con il quale ci proponete di costituire, sfruttando le possibilità offerte dal regolamento, un…
Il tono di voce dell’on. Michele Bertini, vice Sindaco, non lasciava spazio a dubbi. Dopo 5 secondi (al massimo) era chiaro a tutti che la sorte degli ippocastani di viale…
Riceviamo e pubblichiamo questo testo, che non impegna la linea della testata. * * * NOTA. L’energia elettrica prodotta in Svizzera è per circa il 60 per cento energia idroelettrica.…
La Consigliera federale Leuthard: «L’iniziativa per l’abbandono del nucleare crea grandi problemi» Il 27 novembre 2016 il Popolo e i Cantoni decideranno sull’iniziativa per l’abbandono del nucleare, che intende vietare…
A Locarno i Verdi e i Socialisti stanno minacciando di voler pedonalizzare completamente la Città Vecchia. Si tratta di una scelta deleteria che danneggerebbe in modo devastante i commercianti e…
Riceviamo e volentieri pubblichiamo, permettendoci (visto che siamo in casa nostra) un’unica osservazione. Tra le tante cose dette, la cosa essenziale i Verdi non la dicono (ahimè). La causa prima di…
Maristella Patuzzi, nata a Lugano nel 1987, musicista professionista, insegnante e deputata al Gran Consiglio; in seguito alle elezioni cantonali dell’aprile 2015 è entrata infatti in Parlamento ticinese, nel gruppo…