Ricordate? Il presidente era Clinton – 1999 aggressione alla Serbia
Scrivo quando mancano 11 giorni dalla fatidica data del 23 giugno, data alla quale i cittadini inglesi, scozzesi e gallesi si recheranno alle urne, in parte per esprimere la loro…
Quotidiano della Svizzera italiana
Scrivo quando mancano 11 giorni dalla fatidica data del 23 giugno, data alla quale i cittadini inglesi, scozzesi e gallesi si recheranno alle urne, in parte per esprimere la loro…
I “cretini benpensanti”, dove cretino va inteso nel senso etimologico, a dire il vero da taluni contestato, di “piccoli cristiani”, imperversano più che mai. Nel Canton Lucerna, in seguito ad…
Frammenti, in ricordo dello scrittore che più di altri mi ha divertito, Roger Peyrefitte (“P”), 1907-2000. Una forbice d’oro di insuperabile, raffinatissima malignità e crudezza, tollerabili solo perché sempre ben…
Trionfo del buonismo suicida (2016) Dopo che Chamberlain e Daladier a Monaco si furono vilmente arresi a Hitler, Winston Churchill pronunciò in Parlamento queste memorabili parole: Potevamo scegliere tra il disonore…
Dagli anni dell’Agente Arancio al presente di Obama E poi dicono che non è vero che gli USA portano dappertutto (in ogni parte e in ogni dove) pace e democrazia!…
L’ONU si è prefissa 17 traguardi concernenti la riduzione o almeno il contenimento del mutamento climatico e il nostro CF sembra deciso a dar seguito a queste indicazioni che, sostenibili…
Sembrerebbe che il riscaldamento climatico, ammesso che sia in atto per l’inquinamento provocato dall’uso di energie fossili e non per i dinamismi propri dell’universo, o i migranti che annegano a…
In una sua biografia scritta dallo storico Niall Ferguson, docente a Harvard, Henry Kissinger, classe 1923, consigliere privato di John F. Kennedy (santificato dai media occidentali, ma anche lui con…
2015 Riferivo l’altro giorno i timori per l’attuale politica monetaria della BNS espressi da un esperto di politica monetaria tedesco, il Prof. Thorsten Polleit, su una “Schweizerzeit” dello scorso mese…
Le autorità fiscali della Renania-Vestfalia indirizzano da qualche tempo lettere minacciose a banche elvetiche, in assoluto dispregio degli accordi di scambio di informazioni vigenti tra Svizzera e Germania. L’Unione dei…
Questo articolo, unilaterale nel concetto e particolarmente duro nel linguaggio, viene pubblicato tale e quale, senza alcuna “cosmesi”. Le responsabilità degli Stati Uniti sono certo gravissime. Ma credere che gli…
L’8 luglio 2016, a Rovigno, in Istria, un tragico incidente provocava la morte di Gianfranco Soldati. Fu per Ticinolive un collaboratore prezioso e scrisse per il portale più di 100…
Con questa breve notizia l’8 luglio 2016 annunciavamo la morte accidentale del nostro amico, personale e politico, dottor Gianfranco Soldati. Negli ultimi anni Gianfranco era stato un prezioso collaboratore di…
Abbiamo trovato nel portale questo Zibaldone del nostro compianto amico Gianfranco, scomparso nel luglio 2016, la cui prima parte ricorda un interessante episodio legato a Flavio Cotti, e lo riproponiamo ai nostri lettori. *…
Attenzione! Articolo del 3 ottobre 2015 Ne approfittiamo per ricordare il nostro grande amico, che ci ha lasciato quasi un anno fa. Tito Tettamanti in un suo recente scritto ha…
Una bella domanda: quanti sono nell’universo i pianeti simili al nostro e che potrebbero quindi ospitare esseri viventi come li intendiamo noi? Nella nostra galassia sinora si sono reperiti oltre…
La Destra è estrema, i teppisti no Per la nostra TV, che ci obbliga a pagare 1,2 mrd di franchi all’anno come compenso per il suo indefesso impegno nel mantenimento…
Esimio primario emerito dell’EOC e granconsigliere già in auge, Caro e stimato Collega, Lei sa che ad accomunarci sono sentimenti di gratitudine e di ammirazione : gratitudine per aver salvato…
Il genderismo, basato esclusivamente su credenze, è a mio modesto parere una delle tante manifestazioni della (pseudo)intelligenza umana. I suoi addetti, che sono in buona parte addette, con tanto di…
Finalmente un criminale innocente, innocente perchè geneticamente tarato fin dal concepimento, è stato internato a vita. Claude Dubois, stupratore e due volte assassino, è stato condannato sulla base di una…
14.3.2016: sentito a Rai News 24 il presidente Sergio Mattarella commentare a modo suo i risultati delle elezioni nei 3 Länder tedeschi. Richiesto dal cronista di un suo giudizio sell’esito…
“Una socialista a rappresentare la Svizzera in un disgustoso abbraccio con il presidente della Commissione UE…” * * * Il mondo cambia, con una netta inclinazione, mi sembra, al peggioramento.…
Il Gran Consiglio ha deciso, a stretta maggioranza, che la presenza di radar mobili vada segnalata come quella dei radar fissi. Una misura insensata, che annulla in pratica ogni efficacia…
Ho già scritto a più riprese di un’iniziativa in Austria per far votare dal popolo un’eventuale “Austritt” (uscita, la chiameremo “Austrexit”?) dall’UE. Una raccolta di firme guidata da una signora…
Umanità perfettibile in marcia * * * Riprendo spunti di riflessione da “La Svizzera tra origini e progresso” di Peter von Matt. Non si può immaginare la storia culturale svizzero-tedesca…
Rileggere per rinfrescare la memoria riserva talora gradevoli conferme, talaltra spiacevoli smentite. Scrivevo su questo portale il 17 novembre 2013, a proposito di “Zinsnullung”, quanto segue: A metà 2012…
La Redazione si permette di anteporre allo Zibaldone del dottor Soldati una nota storica. (da Wikipedia) Con l’espressione massacri delle foibe, o spesso solo foibe, si intendono gli eccidi ai…
Helmut Schmidt, scomparso verso la fine dell’anno scorso, è uno dei rarissimi uomini politici europei, ma potrei dire anche mondiali, che si siano guadagnati la stima quasi unanime della destra…
Andreas Thiel è uno scrittore e cabarettista satirico di sopraffina qualità. Da anni conduce su un noto settimanale (il mio preferito) una rubrica di satira politica che sempre riesce a…
Nel quadro degli scandali che stanno sconvolgendo e quasi travolgendo il mondo dello sport un nostro noto giornalista sportivo si domandava se lo sport potesse essere luogo di virtù e…
Non sono mai riuscito a capire cosa possa indurre persone indubbiamente intelligenti e istruite a firmare proclami e manifesti che le espongono, quasi automaticamente, a dileggi e sberleffi di persone…
Thilo Sarrazin, notissimo ex banchiere centrale e politico socialista tedesco, scrive di una “politica dell’accoglienza irresponsabile” da parte della cancelliera, si lamenta delle conseguenze caotiche subito manifestatesi e constata sconsolato…
Rubo nozioni storiche e letterarie, frammischiandole a miei commenti, a Peter von Matt: nel suo “Esquisse d’un tableau historique des progrès de l’esprit humain” del 1793 (la rivoluzione francese era…
“Ragazzo, un giorno tutto questo sarà tuo!” * * * Non tutti i debiti sono uguali! Una curiosità: nel Diritto dei Popoli sta un concetto di “odious debt”, debito odioso…
Mi avverte il dottor Soldati: “Roba scritta parecchie settimane fa, forse adesso di scarso interesse, ma mei che nient”. In realtà materia sempre godibile e non priva di attualità. Un poliziotto…
Titolo originale: “Il rispetto della democrazia diretta” (fdm) Premetto un breve commento. Tutti vedono lo schieramento esorbitante, soverchiante, galattico, pantoclastico (uno dei miei aggettivi prediletti) in favore del NO. Politici,…
Ho scritto a più riprese della ripugnanza che suscita in me il cosiddetto “genderismo”, una pseudoteoria che vorrebbe condizionare la nostra vita, ma soprattutto l’educazione dei nostri figli, fin dalla…
Schengen e Dublino vacillano, traballano, dileguano, crollano, si disintegrano, gli Stati dell’UE ripristinano (brutta questa voce del verbo ripristinare, meglio ricorrere a reintrodurre o ristabilire) propri controlli alle frontiere nazionali.…
I loro crimini (in confronto a…) sono roba da asilo infantile (!) Ho scritto, qualche giorno fa, dei motivi che mi hanno indotto a rivedere un giudizio politico e etico…
Epifania 2016. È di ieri la cattiva notizia che a Köln (Colonia), nella notte di San Silvestro, un migliaio di arabi e nordafricani, tutti o quasi visi pallidi, hanno molestato con…
Cronache e contabilità di ordinaria follia finanziaria La stampa ticinese ha la fortuna di poter contare su due ottimi e lucidi giornalisti del ramo finanziario ed economico: Carlo Rezzonico e…
Kurt Pelda è un inviato di guerra della “Weltwoche” e di altri organi di informazione europei sui fronti della “primavera araba” e adesso su quelli medio-orientali, con particolare riguardo a…
Economiesuisse stupisce tutti “Sapere è potere” è un detto attribuito ai gesuiti, che con lo studio assiduo si sono effettivamente costruiti il potere. Tante volte atteggiamenti incomprensibili di persone o…
NOTA. Le cose che il dottor Soldati racconta sulla (oggi) tristemente famosa Pâquerette sembrano incredibili ma, poiché il dottor Soldati dice sempre la verità, le crediamo. Questa è una Pâquerette…
Immagine: “Swiss-bienne-city-1” Riprendo dal mio settimanale preferito (“Weltwoche”) un caso emblematico di quel che diventa il sistema sociale quando è lasciato in mano ai socialisti in un comune a maggioranza…
La fiumana di rifugiati siriani (in fuga dalla guerra e dai campi di accoglienza della Turchia) ha cominciato a riversarsi sull’Europa per via terrestre. Quella di rifugiati africani (fuggono dalla…
Ho riportato, tempo fa, un articolo di Michael Ignatieff sulla “Weltwoche”, con alcune mie considerazioni. L’articolo, concernente il finanzcapitalismo, i danni che il sistema produce, e le ragioni profonde della…
(fdm) Mi permetto di anteporre al testo dell’amico Gianfranco una piccola nota contenente due obiezioni. — Che lo stato USA sia il “responsabile unico” (della guerra, dei massacri, dell’Isis, della…
Non mi piace fare il censore. Ma mi ero chiesto se valesse la pena di togliere “imprudenti e stupide”. Alla fine però mi son detto: ma no, lasciamolo. Il mio…
Elucubrazioni elettorali e soggettive (titolo originale) Dopo 16 anni il Ticino si ritrova finalmente con un candidato al Consiglio Federale, in corsa con la casacca ufficiale (UDC) di un partito…
Fulvio Pelli chiacchiera con l’architetto del LAC Ivano Gianola (12 settembre) “La svolta a destra e i partiti borghesi” ha titolato Fulvio Pelli un suo notevole e propositivo articolo. Riconoscendo…
Ho conosciuto Gianfranco, il dottor Soldati, negli anni Ottanta. Era allora un apprezzato opinionista di Gazzetta Ticinese (quotidiano della destra liberale) e militava nell’ala destra del PPD, non “pipidina” ma…
Ho evidenziato quella che a mio avviso è la frase centrale di questo ricco Zibaldone: “visto che il governo chiaramente non vuole rendere effettivo quanto deciso il 9 febbraio 2014”.…
Lo scorso mese di aprile Thilo Sarrazin, un socialista ex banchiere centrale tedesco divenuto celebre per un libro che critica aspramente l’autodemolizione morale della Germania, su una rubrica “Brief aus…
Il tam tam mediatico si è scatenato nella foresta: in un modo o nell’altro, a costo di ricorrere anche alla castrazione di chi ha votato sì il 9 febbraio 2014,…
Pipidini eminenti e fortune declinanti (del loro partito) Raymond Loretan è un vallesano che fino a qualche settimana fa era il presidente del CdA della televisione svizzera di parastato…
Il 18 ottobre si avvicina, è ora di parlare di elezioni, anche se personalmente il tema non mi affascina. I due candidati uscenti PPD al CN, Regazzi e Romano, sono…
Ha suscitato stupore la decisione del CF di affidare ad una signora (sostituita dopo la sua rinuncia dall’attuale caponegoziatore De Wattewille) il comando della delegazione elvetica che dovrà negoziare a…
Florian Schwab, competente redattore economico della “Weltwoche, scrive a proposito di vantaggi e svantaggi della libera circolazione: “Da anni si dibatte tra specialisti il problema a sapere se i trattati…
L’ Apocalisse migranti (espressione mia) in questi primi giorni di settembre sta toccando il parossismo. Che fare? 1) Conservare la pietas, non restare indifferenti al dolore 2) Mantenere il cervello…
Solo per la “buona” causa In un mio articolo pubblicato su “Ticinolive” lo scorso 2 agosto sostenevo di aver sempre giudicato il nostro ministro cantonale dell’educazione persona intelligente, ma…
Cronache di ordinaria follia finanziaria Ferruccio De Bertoli ha commentato da par suo l’accordo del millennio tra creditori e debitori, come dire tra UE e Grecia. Una vera e…
Salvare gli annegati, perché no? Lunedì 13 luglio 2015, una giornata “albo signanda lapillo”, visto che non è un venerdì 13. Ma ancor più memorabile per ben altra cagione,…
Roger Köppel, editore e caporedattore della “Weltwoche”, ha decisamente preso le difese di Sepp Blatter dopo le dimissioni forzate dalla testa della Fifa a pochi giorni di distanza dalla quarta…
In un’intervista del 25.7.2015 al CdT Maurizio Canetta si è proclamato socialista, giustamente senza vergognarsene, “come non ci si deve vergognare di essere liberale, leghista, popolare democratico o cattolico”. Per…
La clamorosa irruzione della polizia cantonale di Zurigo nello stellatissimo Baur au Lac per trarre in arresto, alle 5 di mattina, 7 alti funzionari della Fifa, ha dato luogo a…
Nel 1995 avevo quattro “vie d’uscita” Il dentista albanese e lo zingaro Ancora qualche ricordo dei tempi passati in politica, prima che le lancette inesorabili facciano trascolorare il tutto nella…
(Un partito che il dottor Soldati ha lasciato) La folgorante amnesia del “Popolo e Libertà” Così vanno le cose in politica (lui ve lo potrebbe raccontare) … E in fondo…
“Parole parole parole” così cantava l’ineguagliabile Mina Sentito alla TV il Matteo Pataca propugnare “non un’Europa della finanza, non un’Europa delle cifre, ma un’Europa dei valori”. Parole, parole e ancora…
6 luglio 2015, stamattina in un prato vicino a casa Oscar non Luigi, il nostro adorabile gatto “bengala” che stavo portando a passeggio, ha trovato una tartarughina, 5 cm dalla…
* Che coppia! (ndR) 2 luglio 2015, data di stesura di queste note, in attesa della loro pubblicazione, spero prima del 5 luglio. (facciamo il 4, okay?, ndR) Letto con…
Impressionanti le statistiche che la “Weltwoche” del 19.2.2015 ha tratto da “PEW Research Center” (un archivio americano con sede a Washington, che fornisce informazioni su temi, atteggiamenti e tendenze presenti…
* franchi svizzeri Conferenza deludente ma aperitivi di gran classe Gianfranco geme dalla splendente Rovigno: “In questi giorni non ho voglia di scrivere… pigrizia… tedio”. Ma poi arriva sulle ali del web…
Stando alla “Schweiz am Sonntag” i parlamentari federali classificabili come fans dell’ex Presidente dell’OCSE (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico) e attuale Consigliere federale a capo del Dipartimento…
Hansrudolf Kamer è un politologo che conduce da anni una rubrica di politica estera sulla “Weltwoche”. La lettura dei suoi articoli è sempre fonte di informazioni e considerazioni di notevole…
(prima parte) Luzi Stamm è un autorevole e stimato consigliere nazionale UDC. Su “Abendland” dello scorso mese di marzo ha pubblicato un lungo articolo dal titolo “La disonestà nella politica…
Bruxelles, capitale di una presunta grande potenza mondiale, dà l’esempio a tutti gli europei di quel che sarà, prima di quel che si possa pensare, il loro destino: quello di…
Il piagnisteo padronale sull’abolizione da parte della BNS del tasso di cambio minimo tra euro e franco non conosce soste. Eppure i primi bilanci trimestrali del 2015 delle medie e…
Quelle “publiche” sanguisughe La cassa pensione del personale federale, Publica, dal 1998 ha ricevuto più di 14 miliardi dalla Confederazione, cioè da tutti noi, per risanare i suoi bilanci. Se…
6 o 7 mesi fa un centinaio di “eminenti ed esimie personalità” di livello nazionale e cantonale (spiccava tra di loro l’ineffabile e inossidabile Paolo Bernasconi) hanno lanciato un appello…
Particolarmente divertente in questo Zibaldone la rievocazione del drammatico aprile 1987 (sono passati 28 anni e siamo ancora tutti vivi!). Soldati si dilunga sugli “occhi blu” di un socialdemocratico, dice…
Il più attivo e rispettato dei nostri collaboratori ospiti è il dottor Gianfranco Soldati, già granconsigliere per 6 legislature, esponente di spicco della destra cantonale e oggi candidato n° 45 sulla lista de…
Nel 2013 quattro pazienti del Civico di Lugano contagiati di epatite C (un’epatite pericolosissima, tra le molte adesso diagnosticabili), per l’impiego, diciamo criminoso per essere indulgenti, di un ago già…
Visto a “Patti chiari” gli allevamenti moderni di pollame. I poveri, graziosissimi pulcini devono crescere di un chilo in un mese. Condizioni di affollamento e alimentazione contro natura, anche da…
Non demorde il procuratore d’assalto Raffaele Guariniello, vecchio procuratore torinese ammalato di protagonismo palingenetico (che vuole mettere a posto il mondo: la condanna a 16 anni di Stephan Schmidheiny, il…
Peter Scholl-Latour, grande giornalista indipendente tedesco, scomparso 90enne il 16.8.2014, doveva una parte della sua impalcatura culturale ai 5 anni passati nel collegio Saint Michel di Friburgo, retto dai Gesuiti.…
Le ragazze si sono prese per i capelli Stando al CdT, Antonella Bignasca, esprimendosi qualche settimana fa sulla “singolar tenzone” che ha coinvolto due donzelle leghiste per l’ammissione sulla lista…
Le rotative impazzite delle banche centrali stanno erodendo con la voracità di un catoblepa (quel mitico animale di cui esistono più versioni, una delle quali lo vede come un mostruoso…
I Greci, disgraziati, non possono stampare Sul “Corsera” del 6 gennaio un tale Antonio Foglia scriveva al direttore e commentava le ripercussioni che la crisi greca avrebbe potuto avere sui…
Roger Köppel è uno dei pochi giornalisti svizzeri che difende a spada tratta i sistemi liberali e, per me cosa ancora più meritevole, la libertà, la sovranità, la neutralità e…
Lo Zibaldone odierno, ricco di spunti e di personaggi politici, è per larga parte una “rivisitazione”. Formulo (nella mia qualità di “padrone di casa”) due osservazioni. — Fermo restando che…
Ai miei occhi il Consiglio degli Stati negli ultimi tempi si è distinto più che altro per decisioni da discutibili a strampalate. Eccone un esempio. L’11 marzo 2012 il popolo…
Il consigliere nazionale solettese Stefan Müller-Altermatt, PPD-CVP, biologo con una tesi sulle erbe dei pendii giurassiani, con i suoi interventi si è dimostrato maestro nello slalom che ha permesso al…
Ho letto che ogni ospite del penitenziario cantonale ci costa 330 franchi al giorno. Visto che i mesi hanno in media 30,4166 giorni (qualcosa in più negli anni bisestili), fanno…
Oltre a derubarci, ci prendono per i fondelli e ci (s)fottono con ghigno sardonico. 22 dicembre, Teletext Ticino, pagina 604: “Spese in aumento per i premi di cassa malati e…
Adoro i buoni aforismi (detti, battute) che, come i proverbi depositari monopolistici della saggezza umana, hanno sempre la necessaria aderenza alla realtà delle cose. “Non vedere la propria corruzione grazie…
ZIBALDONE La Finma è un organismo statale svizzero che ha il compito di verificare che nel mondo finanziario, in particolare in quello bancario, tutto si svolga entro i limiti della…
“Agorà”, su Rai3, è una trasmissione che rispecchia perfettamente quel che è l’Italia attuale. Gli invitati parlano contemporaneamente, ognuno alzando il tono per cercare di sovrastare l’antagonista. Lo stesso moderatore…
… davanti a un tribunale più alto Ho scritto dello spettacolo disgustoso offerto da media, politici e giustizia italiani nel linciaggio morale di Stephan Schmidheiny, uno dei due proprietari, ritenuti…
Ordine di scuderia azzurro ZIBALDONE-ELEZIONI Osservo da lontano le manovre più o meno machiavelliche messe in atto dai grandi strateghi dei partiti e da personaggi che ritengono che un loro…