Battere il ferro finchè è caldo
Le vecchie espressioni o modi di dire hanno sempre una ragione d’essere. Il 10 agosto scorso ilderagliamento di un treno merci ci ha portato indietro di sei anni. Da subito,…
Quotidiano della Svizzera italiana
Le vecchie espressioni o modi di dire hanno sempre una ragione d’essere. Il 10 agosto scorso ilderagliamento di un treno merci ci ha portato indietro di sei anni. Da subito,…
Nelle scorse settimane sono giunte notizie assai preoccupanti riguardoalla gestione delle finanze pubbliche tedesche; invero, la Corte deiconti tedesca (Bundesrechnungshof) ha respinto il preventivo di bilancioper il 2024. Lo scorso…
Roberto PellegriniCANDIDATO al Consiglio nazionale UDC – LISTA 33 __Svolta energetica e bollette più care? Il fronte rosso-verde risponderebbe, mentendo, che questo è un“non-problema” perché si può avere energia a…
luogo di incontro e di connessione Venerdì 22 settembre il Centro Elisarion è tornato a nuova vita dopo quattro anni di chiusura forzata,prima a causa della pandemia, poi della ristrutturazione.…
Dalla casa editrice Salvioni è uscito in questi giorni – con una prefazione di Renato Martinoni – ilmio primo e probabilmente ultimo libro, intitolato “In Scandinavia con il pollice”. Si…
Quanto traiamo dal comunicato odierno de i Verdi di Lugano sono le volontà di rafforzare la loropresenza in Consiglio comunale, avere una maggiore incisività nei confronti di un Municipio amaggioranza…
Pur riconoscendo che su vari temi le posizioni dei due partiti sono vicine, in vista delle prossime elezioni comunali il comitato dei Verdi di Lugano ha deciso di non fare…
Uno sguardo contemporaneo sull’esotismo Abbiamo visitato oggi il MUSEC nella sua nuova sede di Villa Malpensata, più centrale rispetto alla pur prestigiosa Villa Heleneum. Il maestro Polillo era presente ed…
Sebbene siano sette anni che, per scelta, manco dalla scena politica ticinese, sono stato attivo per unventennio ricoprendo diverse cariche sia a livello cantonale che comunale. Sono noto ai più…
Intervista a EJ Moran, modella internazionale Ha scritto “Delitti di alta moda” EJ Moran è una modella, oggi non più in carriera, che vive a Castagnola. Non lo sapevate? Nemmeno…
Quanto c’è di vero e quanto è demagogia? Ho letto con interesse la filippica di Pino Sergi e la richiestaai Comuni di una pretesa “moratoria per difendere il potere d’acquisto…
Cambio al vertice del Lions Club Lugano: Lorenzo Emma è il nuovo Presidente del Club Il Lions Club Lugano, in occasione dell’usuale cerimonia di scambio delle cariche al termine dell’anno…
Gentile signore o signora, Siamo lieti di invitarla alla settima edizione del Galà annuale dell’Arte con Premiazione. “Unitevi a noi per celebrare il potere dell’arte, della creatività, dei sogni e della musica in questa…
Prestare volontariato permette di mettere le proprie passioni e le proprie competenze al servizio del prossimo e della comunità. Si tratta di una risorsa insostituibile per la nostra società in…
Il Ticino è oggi un po’ più isolato. Dopo il guasto nella galleria ferroviaria che ha rallentato il traffico dei treni per passeggeri che vogliono recarsi in Svizzera interna, ora…
Una mostra che ci è rimasta nel cuore Siamo andati stamani a visitare la mostra in anteprima, immergendoci nel tenebroso “meno 2” del LAC (muoversi con circospezione!). All’ingresso siete accolti…
Oggi 10 settembre ore 11 i simpazzanti ticinesi dell’UDC si riuniranno festosi al capannone di Pregassona per ascoltare ancora una volta il loro idolo CHRISTOPH BLOCHER Nessuno si azzardi a…
dai finanziamenti per la ricerca. Facciamo qualcosa! Il 7 settembre il Regno Unito e la Commissione europea hanno annunciato di aver raggiunto un accordo sull’associazione ai programmi europei Horizon Europe…
Non esiste che si debba rinunciare a una conferenza – dibattito su un tema così delicato comeil pensiero di genere nell’educazione scolastica! Non esiste che un gruppo rumoroso, cheaccusa gli…
Da anni, edifici tradizionali siti fuori zona vengono promossi da Cantoni e Confederazione come un’interessante alternativa di turismo responsabile a contatto con la natura che favorisca lo sviluppo sostenibile e…
di Giovanna Viscardi, candidata al Nazionale per il PLR Questa campagna elettorale per le Federali 2023, per il momento, non è ancora entrata nel vivo. Le persone, fra canicole e…
Luca Frei, candidato al Consiglio nazionale sulla lista No UE – No NATO Il Partito Comunista si presenterà a queste elezioni federali con una lista chiamata “No UE – No…
2018 Arminio Sciolli, patron del Centro culturale “il Rivellino”, tra Michela Ris, municipale di Ascona, e Sergio Ermotti, “vedette” della serata. * * * Bellissimo e prestigioso evento organizzato al Palacinema…
È impossibile parlare di turismo in Ticino senza conoscenza dei numeri: con quasi il 10% del PIL cantonale e circa 22’000 posti di lavoro, circa il 12% dell’occupazione, il turismo…
Il Municipio risana i conti della città sulla pelle dei più deboli Interpellanza di Tuto Rossi, cc a Bellinzona **** Dubitiamo che riceva risposta, al massimo sarà stato un nobile…
la Summer School di Camperio per discutere di ecologia, lotta alle ingiustizie economiche, tutela delle persone fragili e risorse locali di Liliane Tami Al world Economic Forum di Davos i…
LA 1 domenica 12 luglio, ore 20.40 2015 La programmazione della RSI per i 150 anni dalla conquista del Cervino culmina in prima serata su LA 1 con una puntata…
Gentile On. Carobbio, come forse avrà visto, qualche giorno fa, ho lanciato una petizione online (www.change.org/p/fermiamo-le-derive-del-decs) che ha già raccolto quasi 2’000 adesioni. Nel frattempo parecchi Municipi hanno deciso di…
Come mai i giovani se ne vanno dal Ticino? Il dibattito attuale sull’agenda scolastica è parte della risposta. Oltre a stipendi nettamente inferiori, possibilità di carriera e specializzazione ridotte, anche…
Il Dipartimento educazione cultura e sport (DECS) riferisce che “tocca ai comuni decidere”in merito al diario scolastico recentemente pubblicato. La tematica di genere sembra essereassurta a tema dominante di questa…
Se desiderate portar fuori un certo sistema dalla gestione pubblica mettendolo nelle mani della conduzione privata, prima dovete generare una crisi. Questa è la procedura standard. N.C. Chi ha ideato…
La foto di copertina è di David Cuciz È stato un evento brillante e gli assenti (in questo caso) hanno avuto torto. Arminio Sciolli ha creato “Fly to Yalta!” per Maria…
il Municipio di TRESA all’att. della Direttrice del DECS on. Marina Carobbio Gentile signora Consigliera di Stato Carobbio Guscetti, il Municipio ha preso visione dell’agenda scolastica 2023/2024 e la…
Alla Swissminiatur di Melide, famoso museo all’aperto, dove si possono ammirare i più importanti edifici e mezzi di trasporto svizzeri, sono stati inaugurati due nuovi modellini – la casa natale…
La Lega dei Ticinesi deplora la scelta del DECS di inserire nell’agenda scolastica messaggi ideologici di propaganda gender, che promuovono concetti quali la “fluidità” ed il “terzo sesso” (che neppure…
Dal 2011 (autunno) ho seguito tutte le campagne elettorali. E’ stata una decisione saggia? Vattelapesca. Ed ecco che mi si presenta la stessa identica decisione. Che fare? Una cosa è…
2018 La prima squadra dell’Associazione Bridge Lugano ha conseguito domenica scorsa un importante successo, dominando il suo girone di Lega 1 ed ottenendo la promozione in Serie B. È un…
Sabato il Direttore ISPEC Davide Rossi ha assegnato per la decima volta gli ambiti premi al Cinema e alla Cultura. Per il Cinema è premiato “Rachmaninov” della regista Elena Gladkova.…
2016 Dove avvengono i suicidi assistiti? L’Autrice dell’articolo pone la domanda e sollecita una maggiore trasparenza Negli ultimi giorni, l’assistenza al suicidio ha catalizzato l’interesse di molti, in tutta la…
Due anni meno due giorni L’8 agosto 2021 si è tenuto al Rivellino di Locarno il Lituania Day (che in Lituania si celebra il 10 agosto) per onorare 100 anni…
L’orchestra da camera di Stato del Kazakistan, in tournée in Svizzera, si è esibita lunedì scorso all’Auditorio Stelio Molo di Lugano in un applaudito concerto, alla presenza dell’Ambasciatrice del Kazakistan,…
O r i o G a l l i c a r t e d’a u t o re Caslano, via Martelli 17 Ogni sabato e domenica + venerdì 1°…
2018 Il mese sta per finire. Un ricordo * * * Da Claudio Taddei agli Alto Voltaggio: All-Star Team alle Notti in Blu di Dalpe Per la decima edizione dell’open-air…
2020 Questa importante intervista ha avuto una realizzazione alquanto laboriosa (ma c’è). In essa la capo gruppo PLR in Consiglio comunale avv. Karin Valenzano Rossi si esprime in modo approfondito e senza…
Riceviamo e pubblichiamo. Di fronte alla linea smaccatamente europeista che caratterizza ormai PS e Verdi e che ha raggiunto un livello esageratamente ostile alla nostra stessa sovranità nazionale e che,…
2019 Il professor Petralli, oratore invitato alla cerimonia di Capodanno, ha tenuto un discorso molto innovativo contenente una proposta audace. Delle numerose fotografie mostrate al pubblico abbiamo conservato solo le…
2017 Bell’evento artistico, e ben frequentato, da Maria Pacolli ieri 8 marzo al Diamond, con la partecipazione di Irina Markova, Simone Erni (figlia del celebre artista svizzero morto recentemente all’età di 106 anni) e…
ottobre 2015 “Universalità e sostenibilità”, questo il tema della Giornata dell’economia ticinese che si è svolta venerdì scorso al padiglione svizzero dell’Expo (mele e acqua, finite, sale e caffè). Al tavolo…
Raphaël Brunschwig, classe 1984, direttore operativo del Locarno Festival, forma con il presidente Marco Solari una coppia affiatatissima e molto efficiente. Il Festival vive ore d’ansia e non si sa…
Oggi è il compleanno di Jean. 2017 Il ticinese Jean Olaniszyn di Losone, ricercatore, operatore culturale, editore, è stato nominato membro corrispondente dell’Accademia delle Scienze della Federazione Russa (diploma n.…
di Maurizio Taiana L’Ambasciatrice della Colombia ospite del Rivellino Leonardo da Vinci Grande successo per l’azione diplomatica promossa dai fratelli Sciolli nelle due date di venerdì e sabato, in cui…
Durante l’ultima edizione del Festival del Film di Locarno abbiamo scoperto una nuova presenza in Ticino, Oksana Mazourik, una signora distinta ed elegante, giurassiana con casa di vacanze a Lugano,…
Il Locarno FIlm Festival aprirà le sue porte al pubblico il prossimo 2 agosto e due giorni fa ha svelato la programmazione della 76esima edizione. La retrospettiva sarà dedicata al…
Il Municipio della Città di Lugano, riunito questa mattina nella sua seduta settimanale, conferma la volontà di continuare il dialogo con l’autogestione. Consapevole del fatto che l’autogestione è presente in…
Da sinistra: Comis, Gobbi, Gagnon, Arminio Sciolli, Sganzini, Dedini; davanti: Sviblova, Franciolli 2016 È stata una giornata veramente eccezionale. Come l’hai progettata, vista e vissuta? Descrivicela! Arminio Prima di tutto,…
***** 1° agosto 2021 Nota. Il discorso dell’on. Valenzano è stato disturbato dagli schiamazzi organizzati di alcuni facinorosi. Non ci sono stati incidenti di rilievo. Ad alcuni turisti che cenavano…
In occasione della solenne “Charter Night” – detta anche Festa degli Auguri – del Lions Club Lugano il Quintetto bislacco si è prodotto in un’apprezzatissima performance. Creativi e virtuosi, queste le parole…
sondaggio 3.6.2021 Tutto conta. La poesia di Pusterla, l’amianto, l’armonia nella sezione PLR, l’armonia in Municipio, i graffiti degli squatter, e molte cose ancora. Importante è anche il giudizio della…
Entriamo subito in trattativa con Sergio Ermotti, per evitare il “bagno di sangue” dei licenziamenti al CS e all’UBS in Ticino. ******** Riceviamo e pubblichiamo. Non sappiamo quale sarà la…
Il Municipio comunica di aver preso atto dei risultati dell’ispezione fatta svolgere lunedì da Econs SA su incarico della Città di Lugano relativa al controllo della presenza di sostanze nocive…
La lunga notte è termimata Il tanto discusso ex Macello comunale non esiste più ma non per questo ha smesso di generare polemiche. È cominciato tutto ieri, alla manifestazione organizzata…
29 maggio 2021, 23.34 Il raduno dei Molinari era cominciato alle 15 in piazza Manzoni a fianco del Municipio. Siamo rimasti sul posto per circa un’ora. Tutto sembrava tranquillo. Verso…
Questa è naturalmente un’opinione. Chissà che non ne giungano delle altre. Salutiamo con piacere la decisione della Corte dei reclami penali che ha riaperto anche a livello giudiziario il dibattito…
2017 Il Maestro Tong (v. articoli su Ticinolive) è ormai in piena attività al Rivellino. Egli ritrarrà giorno dopo giorno i principali VIP del Festival (alcune decine di ritratti in totale).…
Museo Hermann Hesse Montagnola, 2 luglio 1997-2 luglio 2023 di Jean Olaniszyn Ventisei anni fa si inaugurava in Ticino quello che sarebbe diventato il museo piùimportante a livello mondiale dedicato…
Lorenzo Erroi responsabile del Dipartimento Cultura e Società Lorenzo Erroi succederà a Cathy Flaviano nella direzione del Dipartimento dal 1° ottobre 2023 Il Consiglio di Amministrazione della SSR, su proposta…
Questo articolo nel CdT ha suscitato vivo interesse. Noi lo ripubblichiamo perché pensiamo che del tema si debba discutere apertamente nel corso della campagna elettorale che in questi giorni parte…
Ieri sera i pipidini han fatto l’uovo. Ci sono quattro possibilità. La prima, detta “il Sogno”: Regazzi // Fonio e, perché no?, Gendotti La seconda. Regazzi // Fonio La terza.…
Oggi il Corriere del Ticino dava la notizia della candidatura di Giorgio Grandini sulla lista della Lega per il Nazionale. Correrà da “indipendente”. Avvocato e sino all’aprile 2013 presidente dei…
Il Titanic salpa nel Ticino con un tutto esaurito da 1500 2016 Davanti ad una tribuna con il «tutto esaurito» è andata in scena ieri la première di TITANIC –…
Il PLRT ha svelato le sue carte. Per gli Stati correrà Alex Farinelli. Per la camera bassa tre ladies – Gianella, Ferrara e Viscardi – e cinque boys: lo stesso…
Leggo sul Caffè odierno che “in un antico palazzo di via Cattedrale” si è insediato, da un anno, il club Turba, il quale (pare) molesti il vicinato con volumi troppo alti di…
I primi invitati giungono alla spicciolata. Aperitivo di benvenuto. La bellissima casa Sciolli si trova nel villaggio di Pura, strada cantonale 50, sulla destra salendo. È antica, ha un portone…
Il Municipio della Città di Lugano ringrazia l’FC Lugano (FCL) per aver fatto sognare i suoisostenitori e le sue sostenitrici fino all’ultimo secondo oggi, durante la finale di Coppa Svizzeragiocata…
INTERPELLANZA Sul settimanale «Il Mattino della domenica» del 28 maggio scorso sono apparsi due articoli cosìintitolati:
Il Presidente Avv. Filippo Gianoni scaglia l’Ente Regionale per lo Sviluppo Bellinzonese e Valli contro la città di Bellinzona che lo ha messo su. Ennesima figura di pulcinella della capitale…
Ho incontrato Katrin Loglio lo scorso 22 luglio a Muralto, all’inaugurazione dell’Associazione PAN Cinema e Fotografia. Abbiamo fatto una prima sommaria conoscenza, e mi ha raccontato in breve la sua…
Il vernissage della mostra “paesaggio poetico” di Angela Bucco avrà luogo nella sede della IBC Insurance Broking and Consulting, a Lugano, mercoledì 21 marzo (Ticinolive annuncerà l’evento). L’artista rivela il suo pensiero e la…
(Il titolo si riferisce all’articolo odierno pubblicato a pagina 11 sul GdP) 2016 Si è tenuta ieri sera al Rivellino Leonardo da Vinci (proprio all’interno del fortino) l’attesa presentazione del…
Ficedula, Associazione per lo studio e la conservazione degli uccelli dellaSvizzera italiana, comunica che una coppia di Gipeti ticinesi è impegnatanella nidificazione. Dopo gli insuccessi dei primi due tentativi (2021…
2019 È tutto pronto per il grande anniversario che sarà celebrato al Rivellino giovedì sera, 2 maggio, con inizio alle 18. Abbiamo già parlato di Alberto Di Fabio e di…
Sabato 8 aprile alla Supsi di Trevano, ore 13 Un’intervista di Francesco De Maria. 2017 Quando è nata questa manifestazione? Nel 2004 a Novosibirsk, la più grande città della Siberia,…
Gravissimo fatto di sangue ha colpito Aurigeno, in Vallemaggia. Un cittadino svizzero di 42 anni residente nel Locarnese ha sparato diversi colpi d’arma da fuoco ferendo in modo letale il…
Giornata di grande mobilitazione quella di ieri, che ha visto numerosi dipendenti pubblici aderire alle proteste contro il taglio delle pensioni. Alle 11.15 il docente della Scuola Cantonale di Commercio…
INTERPELLANZA Presentata da: Andrea Giudici, Sergio Morisoli (UDC) Da informazioni ricevute ci risulta che Collegio dei docenti della Scuola media di Camignolo(così come altre sedi scolastiche e uffici cantonali), ha…
Quando inizierà il Governo a fare ciò che il popolo ha deciso? Rinunciare al Tour de France ealla partecipazione all’Olma, appellandosi al Decreto del pareggio dei conti, è un capricciostizzito…
Oggi il Mattino pubblica un’intervista a Michele Bertini. Che nostalgia! 7 gennaio 2020 * * * La dichiarazione del Vicesindaco è molto esplicita e non indulge alla tradizionale ipocrisia del…
La seduta costitutiva del Gran Consiglio in carica per la legislatura 2023-2027 avràluogo a Bellinzona il prossimo 2 maggio e prevede l’elezione di Nadia Ghisolfi, cittadinaluganese, alla Presidenza del Parlamento…
Al processo svoltosi a Locarno contro quattro giovani che avevano preso a botte un asilante, uno degli imputati – difeso dall’avvocato Felice Dafond – è stato assolto per legittima difesa…
NO al finanziamento della Conferenza sulla ricostruzione dell’Ucraina con i soldi dei contribuenti Con il Messaggio “ratifica dei costi relativi alla gestione della sicurezza della Conferenza sulla ricostruzione dell’Ucraina” il…
Una condanna esemplare quella inflitta ai giovani che lo scorso 7 ottobre erano stati ripresi mentre picchiavano selvaggiamente un uomo a terra, alla Rotonda di Locarno. Da allora le immagini…
4 anni fa Grande serata al Rivellino sabato 7 in onore di Leonardo da Vinci e di Oksana Mazourik, regista ed inventrice di talento, che intervisteremo a breve. L’inizio è…
Sono finite le elezioni cantonali del 2023 e ora anche il Gran consiglio ticinese ha una formazione leggermente modificata. Mantiene il suo primato il Partito liberale radicale, seppur cedendo 2…
Come era facilmente prevedibile, l’astensionismo alle recenti elezioni cantonali ticinesi ha raggiunto un nuovo record negativo, ed è facile prevedere che questo “trend” proseguirà anche in futuro. Ripetendo un noioso…
Insistiamo nel cambiare le cose per costruire un Ticino attrattivo e solido L’UDC esce vincitrice dalle elezioni cantonali e ringrazia tutte e tutti per il sostegno. Il popoloticinese ha premiato…
Il risultato è ormai definitivo. …… …
È ormai finito lo spoglio della giornata di oggi e i risultati finali vedono confermata la popolarità della lista Lega-UDC, con il 27.46%, in leggera discesa rispetto al 2019 ma…
Per promuovere l’economia cantonale si continua a discutere di posti di lavoro e dei salari che tendenzialmente sono più alti in altri cantoni della Svizzera. Per chi fa fatica ad…
Ancora pochi giorni e ci avviciniamo al 2 aprile, data nella quale potremo eleggere il nuovo Parlamento Cantonale e avviare la nuova legislatura. Tuttavia, tenuto conto del basso profilo che…
Carola Barchi, candidata al GC lista 1 numero 16 Ieri, mercoledì 29 marzo, il CdT ha pubblicato un’opinione di Giorgio Giudici sulle sfide che secondo lui, Lugano, ma soprattutto il Ticino, dovranno affrontare nei…