Il Lupo (Argo) 2 – di Curzio Bernasconi, direttore ARL
“Signor Bertoli, i suoi trasportatori sono avvolti nel mistero!” Grossa bega coinvolgente il DECS * * * La prima lettera del dir. Bernasconi e la relativa replica del DECS sono…
Quotidiano della Svizzera italiana
“Signor Bertoli, i suoi trasportatori sono avvolti nel mistero!” Grossa bega coinvolgente il DECS * * * La prima lettera del dir. Bernasconi e la relativa replica del DECS sono…
Ignazio Cassis, candidato unico del PLRT al Consiglio federale, ha rinunciato al passaporto italiano, il suo passaporto di origine. Lo ha dichiarato oggi al Tages Anzeiger. Cassis è diventato cittadino…
Un passo importante verso le pari opportunità è stato compiuto in Ticino grazie alla Johnson&Jonhson. Il gigante americano che ha una delle sue sedi anche a Mezzovico concederà infatti a…
Il “Comitato per il NO a uno studio puramente nozionistico della civica” ha indetto una conferenza stampa per lunedì 28 agosto ore 11 all’Hotel Pestalozzi. Benché nessuno si sia degnato…
Il Ministero pubblico e la Polizia cantonale comunicano che recentemente è terminata un’inchiesta per furti con destrezza, che ha portato all’arresto di quattro cittadini rumeni residenti all’estero. Si tratta di…
È stata inaugurata oggi la nuova area di sosta per camper in via Tassino. Questo nuovo spazio, realizzato a beneficio dei camperisti in transito a Lugano, consta di 8 stalli…
Villach, Congress Center, 24 e 26 agosto 2017, ore 20 L’Orchestra della Svizzera italiana e il suo direttore principale Markus Poschner sono attesi il 24 e il 26 agosto in…
A Chiasso – Dalle 8 di sabato 2 settembre alle 17 di domenica 3 settembre (com.) Innanzitutto, come organizzatori di Hack the City, siamo piacevolmente sorpresi dell’attenzione avuta da parte…
CITTÀ DI LUGANO MUNICIPIO Onorevoli Signora e Signori . Fausto Beretta Piccoli . Nicola Schoenenberger . Melitta Jalkanen Keller, consiglieri comunali Oggetto: interrogazione no. 903 – “Era opportuno che il…
Smentite le cassandre e delegittimati i detrattori ticinesi! L’UDC prende atto con viva soddisfazione del messaggio governativo all’indirizzo dell’Assemblea federale in merito alla modifica costituzionale ticinese approvata dal popolo il…
La Polizia cantonale comunica che ieri poco prima delle 23 a Locarno, durante l’ultima proiezione sullo schermo del Festival, è stato segnalato un drone in volo tra piazza Grande e…
Il film descrive gli ultimi giorni di una vecchia signora colpita dall’Alzheimer. Un tranquillo e sereno villaggio di pescatori, all’interno della Cina. Su un fiume con tartarughe, pesci bianchi, e…
La premiazione sarà preceduta da una conferenza con inizio alle ore 16.00 con presentazione del libro “La prova” di Willi Bredel, il primo romanzo dedicato ai campi di concentramento nel…
Premio Boccalino d’Oro Locarno 2016 – 17° Premio della Critica Indipendente presente al 70° Festival Locarno Miglior Film – Best Film “Meteorlar” di Gürcan Keltek Perchè sa trarre dal dramma…
Concorso internazionale EN EL SÉPTIMO DÍA, di Jim MacKay Stati Uniti · 2017 · DCP · Colore · 92′ · v.o. spagnolo, inglese « Un gruppo di migranti messicani senza…
Concorso internazionale, QING TING ZHI YAN, di XU Bing Cina, Stati Uniti · 2017 · DCP · Colore · 81′ « Ciascuno di noi viene seguito da telecamere di sicurezza…
Fervida Cultura al Rivellino Il maestro di fama internazionale, pittore cinese Maestro Tong Yanrunan, è stato ospite durante il Festival a Rivellino di Leonardo da Vinci, diretto da Arminio Sciolli.…
Il maestro Tong Yanrunan, tra i responsabili della cooperazione culturale tra Cina e Russia, dipinge con rapidi tratti di colore e macchie di luce capaci di fissare i volti in…
Concorso internazionale GOOD LUCK, di Ben Russel Dal PardoCatalogo: Francia, Germania · 2017 · DCP · Colore e bianco e nero · 143′ · v.o. serbo, saramaccano Girato in Super16,…
Concorso internazionale AS BOAS MANEIRAS, di Juliana Rojas, Marco Dutra Le buone maniere, il comportamento con gli altri. Come quello di imparare, con un pesante libro sulla testa, a incedere…
Concorso Internazionale GEMINI, di Aaron Katz Un poliziesco tutto al femminile. Complicità, rivalità, amicizia tra donne. Si parte da un corpo trovato nell’appartamento di una famosa attrice, Heather. Cinque colpi…
Concorso Internazionale LUCKY, di John Carroll Lynch Quanto è bella la vita! Si, bellissima nel quotidiano di chi sente che « la data di scadenza » si avvicina. Ma la…
Il premio speciale 2017 del Leopard Club viene conferito ad Adrien Brody, l’indimenticabile protagonista de “Il Pianista” di Roman Polansky. Afferma il premiato: “La sofferenza di un singolo individuo può…
Concorso Internazionale FREIHEIT, di Jan Speckenbach Una donna in fuga dalla sua vita di prima. Moglie, mamma di due figli, marito avvocato, borghese. Lei si « ubriaca » della sua…
Il Ministero pubblico e la Polizia comunicano. “Nel corso della notte è stato arrestato un 34enne cittadino romeno residente in provincia di Pavia. L’uomo è stato fermato da agenti della…
Un’interrogazione del consigliere comunale UDC Tiziano Galeazzi chiede, per la seconda volta in quattro anni, il permesso di esibire al LAC la carta del Patto Confederale. Il documento storico venne…
Dallo scorso 27 luglio è attivo sul web il sito www.lacivicainticino.ch Il 29 maggio 2017 il Gran Consiglio ha approvato una modifica di legge che realizza (parzialmente) i contenuti di…
La mostra comprenderà lavori dall’inizio del ‘900 alla morte: disegni, pitture e sculture, come la famosissima “Capra”. La preparazione della mostra, svolta in collaborazione con il Musée Picasso di Parigi,…
L’Ufficio presidenziale (UP) del Distretto di Lugano condivide la strategia del Partito cantonale di proporre un nome unico per la successione del Consigliere federale Didier Burkhalter. Il Ticino deve fare…
È in corso a Venezia (sino al 5 agosto) presso le Fondamenta San Gioacchin, sestiere di Castello, la mostra personale dell’artista luganese Aymone Poletti, che partecipa al progetto “VAP Venice…
Emozione, qualità, consapevolezza hanno caratterizzato la tre giorni del Festival Airolo in transizione del 21-22-23 luglio. L’emozione è stata quella del numeroso pubblico che sabato gremiva la palestra di Airolo,…
I grigi. No, non quelli extraterrestri. Nè quelli con una personalità un pò moscia. No, parlo dei nostri umani, di quelli che l’età, ad un certo punto, gli trasforma i…
È morto giovedì scorso all’ospedale di Locarno il dottor Giorgio Morniroli, medico illustre e pioniere della neurochirurgia nel Ticino. Aveva 81 anni e viveva a Minusio. Accanto alla sua intensissima…
Clean Bandit, un gruppo con tante belle e bravissime donne al fronte. Dietro, due maschietti che appariranno solo alla fine dello spettacolo quando, tutti abbracciati e gongolanti davanti al loro…
E siamo alla conferenza stampa. Organizzatissimi anche qui. Sullo schermo passa il video che riassume in pochi minuti quanto avvenuto fino adesso. Con panoramiche emozionanti di Locarno vista dall’alto (ma…
Quando i telefonini diventano lanterne. Il concerto di Amy McDonalds di giovedì sera ha avuto un epilogo simpaticissimo. Incitati dal suo gruppo, in moltissimi tra gli spettatori hanno fatto sventolare…
Armida Demarta ci manda le più belle immagini di POESTATE 2017 sulle ali di un’accattivante colonna sonora. Ripercorrete tre serate indimenticabili!
Notti caldissime a Locarno! E non è solo la piacevole temperatura (26 gradi alle 23:00) mitigata dalla piacevole brezza del lago che accarezza Piazza Grande. Ma anche, e sopratutto, l’energia…
Un alleato complice e sul quale si può contare. Il sole! Moon&Star, questo anno in versione completamente rivisitata, sta facendo risplendere, se ancora si può, sempre di più, Locarno e…
Lo hanno riconfermato le statistiche pubblicate da The Banker a luglio 2017, per il terzo anno consecutivo Dal 2015 l’autorevole periodico inglese di analisi finanziarie edito dal Gruppo Financial Times…
Finisce male la grande e ammirata mostra di Modigliani al Palazzo ducale di Genova. La Procura ha infatti emesso un decreto di sequestro per ben 21 opere esposte, sospettate di…
La Città di Lugano ha presentato oggi il nuovo servizio di Polizia con pattuglie in bicicletta, che permetterà di migliorare l’azione di prossimità degli agenti e il controllo del territorio…
La Polizia cantonale comunica che questa mattina poco prima delle 11.30 a Caslano in via Colombera è avvenuto l’investimento di un pedone. Un 28enne cittadino italiano circolava in sella ad…
Certe volte l’immagine prevale sulla parola. Sono le 11 meno cinque a Camorino. Entra Caprara seguito a ruota da Cassis. Di Vitta e Sadis nessuna traccia. “Possiamo già andare” mi…
La Polizia cantonale comunica che questo pomeriggio, poco dopo le 17.15, a Ponte Cremenaga in via Cantonale presso un distributore con annesso negozio è avvenuta una rapina. Un individuo a…
Oggi, nel corso di una festosa riunione all’Olimpia, è avvenuto il passaggio dei poteri presidenziali del Lions Club Lugano, da Gianluca Generali a Bruno Balestra. (foto Piermaria Incerti)
Il 31 ottobre è la data in cui l’ex caserma di Losone chiuderà i cancelli ai migranti, a tre anni dall’inizio della sua attività, proprio come previsto. Nonostante si sia…
Otto biglietti d’arte per un regalo, un augurio, un pensiero, un grazie Otto artisti ticinesi hanno interpretato i grandi principi umani che da un secolo ispirano le attività Lions. Otto…
La sera del lunedì 3 luglio una donna è precipitata dal 6° piano di un palazzo a Bellinzona in Via San Gottardo. La ragazza di 24 anni di origine eritrea…
Il Consiglio comunale di Lugano ha completato ieri sera il Consiglio direttivo del LAC. Con 44 sì, 2 no e 5 astenuti, sono stati nominati i proposti dal Municipio: l’ex…
Il collettivoAAA in collaborazione con lo Spazio 1929 presenta 27metricubi a Lugano in occasione del VII LongLake Festival. Un cubo di acciaio 3m x 3m x 3m verrà installato in…
Il “Ghiro” si rivolge ai media Egregi redattori, da fonte abbastanza attendibile ho appreso poco fa che la decisione di chiudere definitivamente a fine ottobre il centro per richiedenti l’asilo…
Il Partito liberale radicale ticinese ritiene assolutamente indispensabile che la Svizzera rispetti il principio costituzionale che specifica espressamente il fatto che “le diverse regioni e le componenti linguistiche del Paese…
Chiarezza sulla partenza del Direttore di Lugano Airport SA Alessandro Sozzi (titolo originale) INTERROGAZIONE È sempre un piacere apprendere prima dai media di avvicendamenti importanti come quello che riguarda Lugano…
Giordano Zeli (vicepresidente, PLR), Daniele Casalini (Lega) e Luca Bolzani (PS) hanno annunciato ieri le loro dimissioni dal Consiglio d’amministrazione di Lugano Airport. Restano Emilio Bianchi (presidente, PPD), Borradori (Lega),…
Lions per l’ambiente Il Parco San Grato si è arricchito negli scorsi giorni di cinque conifere donate dal Lions Club Lugano Monte-Brè, nell’ambito del programma “I Lions per l’ambiente”. Il…
Il piano cantonale delle aggregazioni (PCA) ha visto oggi una seconda fase di consultazione, presentata dal Ministro Norman Gobbi e capo della Sezione degli enti locali Elio Genazzi. Se il…
È giunto, atteso, nel pomeriggio il comunicato ufficiale: “Desideriamo innanzitutto stigmatizzare e condannare con vigore le fughe di notizie che hanno impedito di effettuare una comunicazione rispettosa innanzitutto dei collaboratori…
Ci segnalano dall’area francofona (grazie!) un’importante intervista (13 minuti) concessa dalla deputata PLR Natalia Ferrara alla Rts. Il senso praticamente unico ed univoco (stiamo alla sostanza) dell’intervista è il seguente:…
La notizia non è stata confermata ufficialmente. Tuttavia il “Caffè” asserisce di averla verificata attraverso parecchie fonti attendibili. Il presidente del CdA di Lugano Airport, avv. Emilio Bianchi, la smentisce…
“Ci vuole un mondo sicuro, in cui regnino pace e stabilità. Non possiamo ridurre il nostro sostegno a coloro che vivono nel costante pericolo e nella sofferenza”. Queste parole sono…
Il Ministero pubblico e la Polizia cantonale comunicano che ieri venerdì 23 giugno poco prima delle 9 presso l’entrata dell’autosilo di un supermercato in via Muraccio ad Ascona, un 54enne…
Rinnovo della Convenzione di sostegno alla Compagnia Finzi Pasca per gli anni 2018-2020 Il Municipio ha licenziato il messaggio relativo alla richiesta di rinnovo della Convenzione di sostegno congiunto alla…
L’avevamo incontrata a Lugano non molto tempo fa in evidente dolce attesa. E la pop artista Ludmila Radchenko, fierissima siberiana d’origine, ieri è tornata, mamma splendente e orgogliosa, spingendo la…
Una delle nostre (rare) qualità è quella di saper riconoscere il merito degli avversari. Consummatum est. I Leghisti hanno condotto in porto la spinosa vertenza con un’abilità che oserei definire…
Ecco qua: http://gas.social/2017/06/la-bka-conferma-che-quella-del-corriere-e-una-bufala/ Indubbiamente Marcello Foa risponderà. Ticinolive attende con interesse lo sviluppo degli eventi. Il pubblico ha reagito alla (presunta) “bufala” con estrema vivacità e commenti (di ogni genere)…
Interrogazione al municipio di Lugano Onorevole Signor Sindaco, Onorevoli Municipali, Premessa: Il quartiere di Besso, con quasi 6’000 abitanti è uno dei più popolosi della città. Gli abitanti stanno invecchiando…
Il Ministero pubblico e la Polizia cantonale comunicano che è stato arrestato un 47enne cittadino svizzero domiciliato nel Luganese. Per cause che l’inchiesta di polizia dovrà stabilire, nel corso di…
Dal 24 giugno al 29 luglio – dal mercoledì al sabato, ore 10-18 – in concomitanza con il Long Lake Festival di Lugano, Artrust allestirà gli spazi della Gipsoteca Gianluigi…
Proprio oggi la proposta di riforma “La scuola che verrà” è arrivata in mano del Consiglio di Stato. Una proposta, quella voluta da Emanuele Bertoli, direttore del DECS, che costerà…
Il nuovo direttore del Museo d’arte della Svizzera italiana è Tobia Bezzola. Attualmente alla direzione del Folkwang Museum di Essen, Bezzola entrerà in carica il 1. gennaio 2018, succedendo a…
Si inaugura mercoledì 14 giugno a Lugano il celebre convegno internazionale sui linfomi maligni, organizzato dal dottor Franco Cavalli. Sono attesi 3500 congressisti da ogni parte del mondo. Tutto bene?…
Comunicato stampa del Municipio Testo integrale Verifica delle procedure nell’attribuzione di commesse da parte del LAC Il Municipio ha preso visione oggi del rapporto di verifica relativo all’attribuzione del mandato…
ALBERTO SICCARDI Dopo molte riflessioni sulla opportunità di ritirare o meno la Iniziativa Popolare sull’insegnamento della Civica nelle scuole Ticinesi e dopo aver ascoltato il parere dei Promotori al proposito,…
Questo tipico evento “arminiano” – allestito nella sua misteriosa casa di Pura, scrigno d’arte; affollato, esotico, accaldato nella domenica splendente di giugno – lo vogliamo battezzare “Convegno multietnico nell’imminenza del…
Con l’OSI e Markus Poschner al LAC Si preannunciano forti emozioni con l’Orchestra della Svizzera italiana al LAC: dopo oltre 15 anni di collaborazione e a un anno dall’ultima edizione…
Assemblea di Ticinomoda, 30 maggio 2017, LAC, Lugano Relazione presidenziale “Economicamente, sembriamo stare meglio. Politicamente stiamo peggio.” Ci ritroviamo insieme dopo un anno. Lo facciamo in un clima buono tra…
“Educhiamo i giovani alla cittadinanza” è passata e il Parlamento ha approvato l’insegnamento della civica come materia scissa dalle discipline umanistiche alle scuole medie e superiori.Dopo ben 4 anni di…
L’attacco sferrato dal Partito Comunista (con un comunicato che anche noi abbiamo pubblicato) e l’annuncio di un’azione di disturbo sul posto hanno avuto l’effetto (automatico) di… moltiplicare le presenze. Non…
SWISS ISRAEL DAY Palazzo dei congressi, 28 maggio (segue articolo)
Il Museo Hermann Hesse di Montagnola festeggia quest’anno i 20 anni di attività 1997-2017 Per l’anniversario dei 20 anni il Museo Hermann Hesse di Montagnola ha ricevuto un bel regalo…
L’iniziativa popolare costituzionale per l’introduzione in Ticino del Referendum finanziario obbligatorio (RFO) è riuscita. Il tetto delle 10mila firme è stato ampiamente superato grazie al “rush” finale. I ticinesi potranno…
Il Municipio in corpore della Città di Zurigo, guidato dalla sindaca Corine Mauch, è stato ricevuto a Villa Ciani dal sindaco Marco Borradori, dal vicesindaco Michele Bertini e dai municipali…
Villa Ciani riapre al pubblico con una variegata proposta di attività culturali, dal 31 maggio al 5 giugno 2017, per un lungo fine settimana di approfondimenti e divertimento a cura…
Perché BancaStato sostiene una persona accusata di crimini di guerra? (titolo originale) * * * Questo testo viene pubblicato come documento, tenuto conto del rilevante interesse politico dell’evento 28 maggio.…
Presentato anche il nuovissimo portale www.garbovianassa.com Mercoledì 17 maggio è stata presentata un’idea per ottenere nuovi successi commerciali in città, a partire da via Nassa. Dopo uno studio sul mercato…
Ospite d’onore allo Swiss Israel Day 2017 Domenica 28 maggio al Palacongressi, ore 17.30 Chi è Tzipi Livni? Lo hanno spiegato nel corso di una conferenza stampa il presidente Adrian…
Si è spento ieri a Montecarlo l’ingegnere Giovanni Lombardi, padre del consigliere agli Stati e presidente dell’HCAP Filippo Lombardi. Originario di Airolo e padre di tre figli, ha conseguito il…
Martedì 23 maggio, ore 18, Auditorio dell’USI Associazione Carlo Cattaneo e Corriere del Ticino
È stata una domenica di votazioni in Svizzera. Il popolo elvetico si è espresso sulla nuova legge sull’energia e in Ticino si è votato anche in merito all’introduzione a livello…
È morto oggi all’età di 74 anni, Claudio Generali, politico e dirigente bancario. Dal 1983 al 1989 fu consigliere di Stato, direttore del Dipartimento delle Finanze e dell’Economia. Ricoprì numerose…
L’annullamento della serata al club WKND che avrebbe dovuto ospitare il rapper Bello Figo Gu ha suscitato non poche reazioni nel Cantone. La serata, prevista per il 13 di maggio,…
A una settimana dal termine incertezza sulla riuscita Mancano ormai pochi giorni alla scadenza del termine dell’iniziativa per il referendum finanziario obbligatorio (29 maggio), e l’esito è più incerto che…
Vivo a Lugano da sempre, amo la mia città e vorrei vederla fiorire, diventare grande, facoltosa e felice. La mitica via Nassa è il simbolo della Lugano degli anni d’oro.…
Matteo Cheda, fondatore della Scuola di giornalismo di Bellinzona, non ha commesso i reati di usura né di concorrenza sleale. È la conclusione a cui è giunto il Ministero pubblico…
“Non pago affitto, non paghiamo l’affitto, dai c… siamo negri noi”; “poi ho bisogno di una f…ga bianca perché alla mattina mi sveglio con il c… duro duro duro”; “avremo…
Via libera del Cantone per il progetto del polo sportivo luganese che dovrebbe essere realizzato entro il 2021. Il passo successivo sarà la pubblicazione degli atti e il primo pacchetto…