Categories: Sport & tempo libero

Serie A. Inter sempre più in crisi. Ieri “spazzolato” dalla Lazio

La squadra campione d’Italia, d’Europa, la squadra che lo scorso anno non ha lasciato nulla agli avversari, in questo campionato é tornata a masticare amaro. Complice i molti infortuni, il cambio dell’allenatore, i molti giocatori che a causa del mondiale hanno riacquistato tardivamente una parvenza di forma, un Wesley Sneijder che non riesce ad essere determinante per la squadra come nello scorso campionato, una campagna acquisti inesistente complice forse la sicurezza di essere ancora i migliori, porta l’ Inter di Moratti a scivolare sempre più in basso nella classifica. Ieri sera i Campioni d’Italia si sono praticamente visti solamente dopo aver subito la seconda rete da una Lazio che viaggia con il vento in poppa, trascinati da uno splendido Hernanes, autore di un gol e di un assist hanno meritatamente conquistato i tre punti infilando un secco 3-1 agli uomini di Benitez. I biancocelesti raggiungono in classifica il Milan di Allegri che sarà impegnato questa sera contro il Brescia.

Benitez ai microfoni di Sky dopo l’incontro:

Sono contento della reazione squadra nel secondo tempo. Abbiamo giocato meglio rispetto alla prima frazione. Vedere i ragazzi cercare di fare gol è stata l’unica cosa positiva. Loro hanno giocato bene, a noi invece andava tutto male. Non era facile pensare a questa sfida con il Mondiale per Club alle porte, ma la squadra ha lavorato bene anche se devo ammettere che cercare di creare pericoli in attacco è stata dura. Senza Eto’o e Milito che erano fuori diventa tutto più difficile. Squadra arrendevole all’inizio? Si certo subire due gol è stata dura, ma nei secondi 45′ abbiamo reagito, anche se forse era meglio segnare subito ma non ci siamo riusciti.

LAZIO-INTER 2-1

MARCATORI: 26′ Biava (L), 52′ Zarate (L), 74′ Pandev (I), 89′ Hernanes

LAZIO (4-3-3): 86 Muslera; 2 Lichtsteiner, 20 Biava, 3 Dias, 26 Radu; 32 Brocchi, 11 Matuzalem, 6 Mauri; 8 Hernanes; 10 Zarate, 22 Floccari. A disp.: 12 Berni, 9 Rocchi, 18 Kozak, 21 Diakité, 23 Bresciano, 24 Ledesma, 39 Cavanda. All.: Reja.

INTER (4-2-3-1): 12 Castellazzi; 57 Natalino, 6 Lucio, 2 Cordoba, 4 Zanetti; 5 Stankovic, 19 Cambiasso, 11 Muntari; 88 Biabiany, 10 Sneijder; 27 Pandev. A disp.: 21 Orlandoni, 8 Thiago Motta, 23 Materazzi, 31 Alibec, 36 Benedetti, 39 Santon, 40 Nwankwo. All.: Benitez.

ARBITRO: Orsato di Schio

AddThis Website Tools
Redazione-cro

Recent Posts

Tra psicopatologia ed esorcismi. L’impegno di suor Angela Musolesi, collaboratrice di Padre Amorth, contro l’azione del maligno nella società contemporaneaTra psicopatologia ed esorcismi. L’impegno di suor Angela Musolesi, collaboratrice di Padre Amorth, contro l’azione del maligno nella società contemporanea

Tra psicopatologia ed esorcismi. L’impegno di suor Angela Musolesi, collaboratrice di Padre Amorth, contro l’azione del maligno nella società contemporanea

dott.Ssa Liliane Tami, filosofo della scienza, bioeticista e manager sanitario. Nella nostra società iper-razionalizzata, dove…

13 ore ago
La basilica di San PietroLa basilica di San Pietro

La basilica di San Pietro

La Basilica di San Pietro è una delle chiese più importanti del mondo cristiano e…

20 ore ago
Il sacrificio di IsaccoIl sacrificio di Isacco

Il sacrificio di Isacco

Il sacrificio di Isacco è un episodio biblico narrato nel libro della Genesi (22,1-19). È…

20 ore ago

Diego Fusaro: “Istruitevi, poiché avremo bisogno di tutta la nostra Intelligenza”

Un'Alternativa all'Attualità è possibile. Filosofo e Saggista, vincitore di Poestate2016 a Lugano, Diego Fusaro,  classe '83,…

20 ore ago

L’Universale: una casa editrice per pensare la storia

In un tempo in cui l’editoria sembra piegarsi ai ritmi veloci del mercato e della…

1 giorno ago

Formazione e democrazia. Una riflessione sulle scuole pubbliche e l’ideologia dominante

Marco Santoro Tanti genitori, in Italia e altrove, non mandano i figli alle scuole statali,…

1 giorno ago