Ho tradotto “Il metodo Blocher” e vi dico tutto di lui – Intervista a Paolo Camillo Minotti
Paolo Camillo Minotti, personalità molto apprezzata ed ascoltata nei quartieri della Destra, ha tradotto il libro “Il metodo Blocher. Manuale di direzione” del quale abbiamo già parlato. Francesco De Maria…
George Blake, la spia britannica che faceva il doppiogioco per Mosca, è morto a 98 anni
È stato l’ultimo degli agenti segreti di Londra a fare il doppio gioco per l’Urss durante la Guerra Fredda: spiava per conto del Kgb sovietico durante gli anni ’50. Blake…
Non ABATiamo Marina! Pressante appello di Franco Cavalli: “Per favore, niente soccorso rosso”
novembre 2019 L’articolo, al di là delle lodi sperticate tributate alla candidata socialista, è interessante, anche se in fondo dice una cosa che è sulla bocca di tutti. L’operazione “soccorso…
È giusto che i pigmei siano svantaggiati nel basket? – di Paolo Pamini
Paolo Pamini ha fatto un nuovo passo verso l’alto. Bene, perbacco! Pubblichiamo oggi un divertente e acuto articolo del dottor Paolo Pamini, un grande amico del nostro portale. Economista, Paolo…
Ignazio Cassis: a Berna devi lavorare sodo, con dedizione, tenacia, serietà – L’intervista
Ignazio Cassis, candidato del PLR al Consiglio Nazionale si esprime in vista delle elezioni federali del 23 ottobre. 30 settembre 2011 Ticino Live: Oggi cosa deve fare per il Ticino…
Stop all’ideologia gender. Proteggere (almeno) i minorenni da interventi di cambiamento di sessoavventati
Mozione al Consiglio federale TestoCon la seguente mozione si chiede al Consiglio federale di prendere le misure necessarie per contrastarel’ideologia gender imposta anche ai più giovani, e per proteggere in…
Un poeta che fugge, per i corridoi vaticani… – di Chantal Fantuzzi
Un poeta che fugge, per i corridoi Vaticani, inseguito da un Papa furioso. Il fuggiasco chiedeva solo una riconciliazione, per conto di altri, per giunta. Ma l’inseguitore non era tanto…
Vogliono abbattere la statua di Indro Montanelli
La furia per la morte di Floyd a Minneapolis ha superato di molto i confini dell’America. In Europa – in Inghilterra, a Neuchâtel – vogliono abbattere le statue di certi…
“Infezione islamica” – Un titolo barbaro – Il Pensiero del giorno è assegnato a Pontiggia
FABIO PONTIGGIA Un titolo barbaro. Ho avuto un confronto (civile) con un amico che ha difeso questo titolo. Gli ho detto che Montanelli si rigira nella tomba e che è come…
Basta con le menzogne! … Siamo seri – di Vittorio Volpi
Vivendo di fatto in clausura, sono over 65 ed amando leggere, mi è capitato fra le mani l’ultimo volume della Storia d’Italia del grande giornalista e storico Indro Montanelli (con…
Matematica divertente – L’astuzia di un bimbo prodigio
Carlo Federico Gauss nacque a Braunschweig, nel ducato di Braunschweig-Lüneburg, oggi in Bassa Sassonia, e fu un bambino prodigio. Egli frequentava una modesta scuola rurale e all’epoca aveva nove anni.…
Streghe di Salem : trovato il luogo dove furono impiccate
L’elemento dominante in questi giorni di autentica follia è l’isteria di massa. Simili cose accaddero anche nel passato. Celebri ed emblematiche furono le impiccagioni perpetrate – in un clima di…
Quante donne nell’Esercito elvetico?
Esordisco citando un detto di Nietzsche: “l’uomo è fatto per la guerra e la donna per il riposo del guerriero”. Ma queste sono idee superate, bisogna aggiornarsi. Il principio di…
Magia nell’anfiteatro della cava Giannini – Il Lions Club “Alto Ticino” festeggia il suo 60°
2016 Grandiosa celebrazione per i 60 anni del Lions Club “Alto Ticino”. L’idea, geniale quanto audace, ed estremamente impegnativa, è stata questa: prendiamoci come teatro le rocce a strapiombo delle…
26 dicembre 1476 – Milano – Il Duca cade assassinato
Gian Galeazzo Sforza, duca di Milano, dissoluto e crudele, temuto e odiato, morì così. Il 26 dicembre 1476, una gelida giornata d’inverno, andò a sentir messa nella chiesa di S.…
Cecilia, Beatrice e Lucrezia, le tre donne di Ludovico nella Milano di Leonardo da Vinci
Milano, 1488. Leonardo da Vinci, scienziato, pittore, genio, giunge alla corte di Ludovico il Moro e ne ritrae l’amante. Lei è Cecilia Gallerani, ha sedici anni, ed è la…
“Mentre attraversavo London Bridge” – Non c’è salvezza per Geordie
Qualche tempo fa la RSI gentilmente mi invitò per un Moby Dick – imperniato sul classico tema “Destra-Sinistra” – da registrarsi nello studiolo di Milano, acquattato all’interno del Centro svizzero…
Scacco matto! – Intervista a un giocatore NON d’azzardo
Oggi nel salotto di Ticinolive, Francesco De Maria si racconta in un’intervista esclusiva a sul suo trascorso di giocatore di scacchi e di bridge, e su quel qualcosa che fa…
Saint Moritz: 10mila franchi per 0.66cl di Macallan
2017 Un assaggio da 10mila franchi ha attirato l’attenzione dei giornali sull’hotel engadinese Wladhaus, dove in un bar che porta il sinistro nome di Devil’s Place Whisky Bas è contenuta…
Matematica – Quel Natale del 1640
Certi giorni ho nostalgia della matematica. È stata la mia compagna fedele per tanti anni. Un bel teorema antico (ma non antichissimo, non stiamo parlando di Pitagora!) dice: ogni numero…
Professore, quante ne hai dette! (e non sono tutte)
Un docente in capo a un anno (o a trent’anni) ne dice davvero un sacco (dipende anche dal suo stile e dalla sua personalità). Per rendersene conto basta andare…
Monica Vitti, il ‘68, e l’emancipazione femminile in La ragazza con la Pistola
Era il 1968 quando Monicelli, Senego e Magni diedero vita con la loro regia, fotografia e soggetto a un’innovativa storia di emancipazione, attraverso lo sguardo carezzevole e ingannatore della bella…
Augusto – Imperium (2003)
Benjamin Sadler da giovane, Peter O’Toole da maturo rappresentano forse l’interpretazione più convincente di Ottaviano Augusto. Era l’ormai lontano 2003, quando Rai Fiction e Lux Vide produssero una miniserie di…
Tong Yanrunan, Face to Face in Locarno – Il Maestro cinese ritrarrà dal vivo le celebrità del Festival
Le opere saranno esposte al Rivellino 2017 40 stelle provenienti dai pianeti Cinema, Cultura, Politica ed Economia, che graviteranno attorno alla 70esima edizione del Locarno Festival e del Palacinema, verranno…
Mario Botta a Locarno: “L’Architettura è equilibrio, confronto, contrasto”
2018 Intervisto l’Architetto Mario Botta al Rivellino di Arminio Sciolli che il Maestro definisce (scherzando con il padrone di casa) “un mucchio di sassi. Pregiati, ovviamente”. L’occasione è il premio,…
“Where the World is created” – Il maestro Izuru Mizutani crea “in diretta” al Rivellino
2017 Il Maestro ha 56 anni. È un grande e celebrato artista giapponese. Proviene dalla città di Nagoya, la terza del paese. Arminio Sciolli l’ha portato da Astana, dove per…
“Where the World is created” – Per Mizutani l’origine di tutte le cose
Questa sequenza d’immagini generata dall’installazione del maestro giapponese Izuru Mizutani rappresenta (forse) in un tunnel la creazione del mondo. Ieri al Rivellino Leonardo da Vinci. sett 2017
Dal 1° al 33° grado – Verso la perfezione massonica
La Massoneria, a causa del suo gelosamente custodito segreto, ha suscitato e ancor oggi suscita nell’uomo il più vivo interesse. Il Rito Scozzese Antico e Accettato si articola su 33…
“Mi impegno in politica per un ideale” – Intervista a Benedetta Bianchetti, candidata PPD al Municipio
Per Benedetta Bianchetti, avvocato e consigliera comunale a Lugano, la politica è una cosa seria. Lo capirete subito leggendo questa intervista. Se cercate una risposta leggera o provocatoria, andate da…
“Sono pittrice e calligrafa, amo l’alfabeto ebraico” – Intervista a Sandra von Rubenwil
Ho conosciuto Sandra al Rivellino, l’ho vista all’opera – in live painting – sulla famosa parete rossa e non ho resistito alla tentazione di intervistarla. È stato un lavoro complesso,…
L’Oratorio, il Lions e le Tre Ruote dell’APE. Fare del bene al tempo del Coronavirus – Intervista a don Emanuele Di Marco
2020 Quando ho saputo che il Club si era impegnato in favore delle attività benefiche di don Emanuele Di Marco, ne sono stato felice. Mi sono detto: “di queste cose…
La RSI contro Israele. Risposta ad Alessandra Noseda, di Anna Lauwaert. Un piccolo scherzo.
Finalmente qualcuno lo dice! I “reportage” (anti-Israele) di Gian Luca Grossi mi hanno disgustata dalla RSI anni fa. Ma anche l’insopportabile susseguirsi di americanate, “giochi” e soprattutto la disonestà, vera…
LA UE E LA CRISI CENTRIFUGA
di Francesco Pontelli – 2 Dicembre 2023 – il Nuovo giornale nazionale La presa di coscienza dell’ex presidente Mario Draghi, relativa al fallimento sostanziale dell’azione dell’Unione Europea lo porta, tuttavia, ad…
Notre-Dame de Paris. Un inventario colmo di preoccupazione e dolore
di Franco Cavallero Il quotidiano francese “Le Figaro” ha già fatto un provvisorio elenco dei tesori di Notre-Dame che dovrebbero essere salvi dalla distruzione e quelli che purtroppo sono probabilmente perduti.…
Piacenza, l’altro volto del ducato – Storie di Cavalieri, Santi e Rivoluzionari
Nebbia grigio-padana, febbraio, la bruma sale dalla terra bagnata, attorcigliandosi alle rotaie, sino a scendere al Po, dove si dissolve amalgamandosi nelle nebbie delle acque del fiume padano. Sulle sponde…
Lo spleen, inferno dell’anima
Charles Baudelaire fu il più celebre cantore dello spleen. La parola sta a significare tristezza meditativa o melanconia. Essa deriva dal greco “splen”, milza. Per comprendere la relazione tra i…
Nonno Gelo e il Generale Inverno – Un Babbo Natale russo
San Nicola diventa Nonno Gelo Ovvero come il folclore e le tradizioni culturali russe si intrecciano con la storiografia moderna e contemporanea. Sulle origini di Babbo Natale (Santa Claus –…
Una mano scrisse tre parole sul muro
Baldassarre, figlio di Nabucodonosor e ultimo re di Babilonia, è chiuso nella sua capitale assediata dall’esercito di Ciro. Egli imbandisce un solenne banchetto per mille suoi cortigiani e, ottenebrato dal…
A proposito di patriarcato
Ciò che ora ci sembra lontano, in passato è stato molto vicino. Stiamo parlando del “patriarcato”. Oggi sono in molti a gridare al capolavoro del film di Paola Cortellesi, C’è…
Il Grande detective e il Grande criminale morirono insieme?
132 anni fa il 9 maggio 1891 Sherlock Holmes e il suo mortale nemico professor Moriarty si affrontavano nel duello finale sopra l’abisso della cascata di Reichenbach presso Meiringen. In un estremo soprassalto di…
Babi Yar
Babi Yar è un fossato nei pressi della città di Kiev. Qui, tra il 29 e il 30 settembre del 1941, i nazisti uccisero 33.771 ebrei. BABI YAR Non c’è un…
Uomini straordinari vissuti nel canton Ticino : Eugenio Wolk
di Jean Olaniszyn Avvertenza. Questa storia affascinante è corroborata da numerose prove e testimonianze, ma non tutti gli storici concordano su di essa. Il DIARIO di Eugenio Wolk (che non…
Nuove forme di antisemitismo | di Tito Tettamanti
Per chi come me è figlio dello scorso secolo l’espressione antisemitismo evoca ricordiagghiaccianti.Nella seconda parte del ‘900 è rimasto un antisemitismo latente, residuo di uno snobismosociale che ignorava i successi…
“Ordine mondiale” di Henry Kissinger (parte seconda) – La supremazia spetta agli Stati Uniti?
Recensione di Enrico Valsangiacomo (parte II) Henry Kissinger, Ordine mondiale, Mondadori Saggi, 2015 (Oscar 2017) Conclusione 1 – Democrazia Arrivato a questo punto il lettore europeo rimane alquanto perplesso sul disegno…
Il fanatismo a prova di Dio – di Emmanuel Toniutti
Il professor Emmanuel Toniutti, laureato in Teologia, presidente dell’IEGC, International Ethics Consulting Group, ha pubblicato sul suo blog questo interessante e profondo articolo. NOTA. 10 anni fa in occasione di…
Kissinger, addio
Un secolo di vita. Henry Kissinger, grande statista del secolo, aveva spento 100 candeline lo scorso maggio, colui che è stato Segretario di Stato sotto le presidenze Nixon e Ford…
Henry Kissinger “Ordine mondiale” – Una presentazione di Enrico Valsangiacomo – Prima parte
Henry Kissinger, Ordine mondiale, Mondadori Saggi, 2015 (Oscar 2017) [Parte I] Conversando una sera con Charles Hill, suo ex collaboratore della Segreteria di Stato, è sorta in Henry Kissinger l’idea…
La Cina non è una potenza in ascesa ma una “potenza che ritorna”
di Vittorio Volpi Il mio amico fraterno cinese Thomas mi riscrive, invitandomi alla lettura di un articolo di Walter Woon, un cinese della diaspura, ex diplomatico di Singapore. È un saggio…
La caduta di Kabul e la caduta di Saigon
E’ stata annunciata oggi la morte di Henry Kissinger, cent’anni suonati. ***** La caduta di Saigon sotto Ford e Kissinger Anche se il sacrificio USA in terormini di vite umane…
Promuovere l’Arte a Lugano e nel Ticino, questa è la mia passione e il mio impegno – Intervista a Cristina Bettelini Molo
La rubrica specifica Arte – accanto alla già esistente Cultura – è stata creata da Ticinolive alcuni anni fa. Tratta principalmente di pittura, scultura, istallazioni; visita mostre, gallerie e il…
L’uomo è mortale ma gli Scacchi sono eterni – il Bianco muove e vince
Questo problema, molto originale nella soluzione, fu da me proposto a Jacky Marti (uno scacchista di buon livello, molto appassionato) , il 17 maggio 2009. Grado di difficoltà? Direi 6…
“Come potrei non amare Lugano?” – Orio Galli vuota il sacco, un’intervista o un diluvio?
2017 Francesco De Maria Buongiorno, Orio Galli. Vorrei fare con lei un ampio giro d’orizzonte su Lugano, toccando temi politici, culturali, sociali, economici. Se la sente? Orio Galli Perché no?…
Senza Putin, la Siria avrebbe cessato di esistere – di Eric van de Beek. Intervista al padre Daniel Maes
Fonte: oraprosiria Segnalato da Claudio Martinotti Doria, che la Redazione sentitamente ringrazia. * * * 2017 Come potrà comprendere chiunque legga questo testo, la sua pubblicazione non è senza problema.…
Auguri di un Saggio. Riflessioni sulla Cambogia – di Vittorio Volpi
In occasione delle festività tutti scambiamo auguri. Spesso formalità, abitudine. Ma, fortunatamente, c’è sempre una perla che compensa il tedio con qualche bella notizia. La migliore per me quest’anno viene…
Siamo sicuri che l’ultimo tratto di una vita non valga nulla? – Intervista a Sergio Morisoli
Il voto “bulgaro” in Commissione scolastica contro l’iniziativa Delcò Petralli (possibilità del suicidio assistito negli ospedali e nelle case anziani) ha suscitato una certa sorpresa. Ne abbiamo parlato con uno…
Genova. Il parroco di san Torpete abolisce il Natale!
2017 Ovviamente, di fronte a un testo del genere, si viene colti da un’istintiva prudenza. Sarà autentico, non sarà una provocazione? Ma le fonti sono numerose e univoche, dunque ci…
Creature preistoriche e arte – Olga Daniele organizza un’esposizione a Monaco di Baviera
Un breve racconto su arte, scienza, collezionismo e investimento Come tante altre cose tutto è iniziato con la passione. Un bambino di 5 anni del sud ovest della Francia ha…
Marion Le Pen e il Fronte del Futuro: “Siamo Noi la Difesa dell’Identità”
Futuro, Front National & Lega Nord, Identità Francese, Rivoluzione & Vandea. Jeanne d’Arc, Napoleone. E Poi Politica, Progetti, Proposte. Come Uscire dall’Unione Europea in nome dell’Identità Europea. Che Marion riconosce…
La vita pericolosa nella Corte degli Zar nel ‘700
di Paolo Camillo Minotti Recentemente, parlando di morti improvvise e imprevisti colpi di scena, abbiamo scritto dello Zar Pietro III che nel 1762, dopo aver fatto un rovesciamento di alleanze…
Parisina e Ugo, la testa è il prezzo di un colpevole amore
Una fosca storia del Quattrocento. Il marchese di Ferrara Niccolò III era uomo tirannico e di libidine immensa (“in Ferrara e nel contado non c’era cantone ov’egli non avesse alcun…
Osate sognare! Il poster della pace 2023-2024
Da oltre tre decenni i Lions club di tutto il mondo promuovono un concorso di arte molto speciale nelle scuole e tra le organizzazioni giovanili: realizzare dei poster della pace…
Lo specchio della dignità nelle opere di Nelson | di Cristina T. Chiochia
Un tempo di chiamavano “i giusti della foresta” e molte sono le persone che si impegnano attivamente ed a vario titolo per i diritti umani ed ambientali delle popolazioni indigene…
Il santo dei santi, il nome di Dio (e un pensiero su Gerusalemme)
Iod, He, Waw, He sono le lettere del tetragramma sacro, che esprime il nome proprio di Dio. Esso appare migliaia di volte nella Bibbia ma non poteva mai essere, per…
“Un alito freddo mi accolse”
VISI SUNT OCULIS INSIPIENTIUM MORI, ILLI AUTEM SUNT IN PACE Sulla tomba del col. Piero Balestra nel cimitero di Lugano, una grande lucida tomba nera, che incute timore Epigrafe dettata dal…
Girolamo Cardano, figura poliedrica del Rinascimento
L’astrologia è la scienza più profonda perchè tratta sia dei fenomeni celesti sia degli eventi futuri, la cui conoscenza è non solo divina, ma anche utilissima”. (da Aforismi astrologici, di…
Julia Kataya, creatrice di bambole snodabili di porcellana – Intervista di Olga Daniele
Dopo il debutto al “Watermark”, progetto dell’Art Space (ARS) collocato nella parrocchia di San Nicola di Tolentino, sito storico di Venezia, la creatrice delle splendide bambole di porcellana Julia Kataya…
Mendrisiotto e Basso Ceresio: finalmente si parla anche diturismo
di Moreno Colombo Grazie al costante impegno dell’Organizzazione Turistica Regionale e al contributodeterminante dei privati nel processo di rinnovamento delle strutture ricettive, il Mendrisiottoe il Basso Ceresio sta vivendo una…
La lotta alle violenze sulle donne è una priorità
di Carola Barchi Sabato 25 novembre ricorre la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. La ricorrenza cade quest’anno due settimane dopo la tragica morte di Giulia Cecchetin, uccisa dal…
La maledizione dei Templari si abbatte sul capo del re crudele, Filippo il Bello
Il 29 novembre 1314 moriva Filippo IV il Bello, re di Francia Per tre volte nella storia di Francia tre fratelli regnarono uno dopo l’altro, senza lasciare dietro di sé…
Deforme nel corpo, malvagio nell’anima – Riccardo III tra Shakespeare e la storia
La morte di Edoardo IV (9 aprile 1483), l’avvento del re giovinetto e il “colpo di stato” del 30 aprile. Il duca di Gloucester diviene Lord Protettore. Il primo re…
Il mio attrezzo preferito è la mano
Intervista in Capriasca alla scultrice Eva Antonini di Francesco De Maria “Al distributore svoltare a sinistra”. Questa l’indicazione telefonica. Dalla cantonale a Lugaggia sono poche centinaia di metri di strada…
I compiti ed i doveri della società e dei genitori nei confronti dei bimbi
Francesco Pontelli – Economista – 22 Novembre 2023 – il Patto sociale La terza infanzia comincia a sei anni e finisce sostanzialmente con la quinta elementare dopo la quale si entra…
“Io non abbandono la speranza per Mike” – Intervista a Fatima Valieva
Su questo caso, raro e drammatico, che coinvolge le figure di un bimbo che, troppo presto, incontra la sofferenza nella vita e della sua coraggiosa madre, abbiamo già pubblicato una…
“Scrivere correttamente in russo contraddistingue una persona moderna” – Sabato 8 aprile si farà il dettato alla SUPSI – Intervista a Victoria Erokhina
Oggi Francesco De Maria intervista Victoria Erokhina, di Mosca, residente a Savosa, coordinatrice dell’evento culturale TOTALNIY DIKTANT. 2017 Francesco De Maria Che cosa succederà sabato 8 aprile alle ore 13 nell’aula magna della…
Il crocefisso. La soluzione della Chiesa al problema dell’uomo – Un pensiero di Franco Cavallero
La riflessione si allaccia a un testo del professor Pietro Ichino, pubblicato su questo stesso portale. Da parte mia, con la qualifica di piccolissimo seguace di Cristo, sogno un’altra cosa. Non certo…
Segnalato uno strano ronzio in una città dell’Irlanda del Nord
I funzionari del consiglio comunale di Omagh, una cittadina della contea di Tyrone nell’Irlanda del Nord, hanno promosso un’indagine insieme al dipartimento di salute ambientale del consiglio distrettuale della contea…
Sospeso dall’insegnamento e dimesso dall’abbazia: un novizio l’aveva accusato di abusi
Secondo la RTS un insegnante di greco e latino – ora sospeso dall’insegnamento – sarebbe accusato da un novizio di aver abusato di questi, all’abbazia e non al collegio dove…
Pace all’anima tua, Fidel Castro!
Scelgo come “pensiero del giorno” questo lungo e intenso post di Larissa Conti, che – in un certo senso – “si mette nei panni” di Fidel. Agli occhi di Kennedy Castro era…
Perchè Rudolph Hess si salvò a Norimberga?
dal portale www.blognews24ore.com Lo scorso 10 maggio, commentando il 75. dell’arrivo in Scozia del rappresentante ufficiale del partito nazista Rudolph Hess, la BBC lo ha definito uno degli elementi più…
Am Groner Freibad N.5 – Una storia che fa pensare – di Tiziana della Rocca
2016 Michael Sfaradi dopo aver ottenuto il riconoscimento come miglior thriller del 2015 dall’accademia letteraria Res Aulica di Bologna per il suo romanzo ‘I lunghi giorni della Arctic Sea’, torna…
Parigi, 23 novembre 1407 – Assassinio del Duca d’Orléans
Ieri come oggi, 616 anni or sono, in rue Vieille du Temple Luigi duca d’Orléans, “trop petitement accompagné”, cade pugnalato a morte da una squadra di assassini al soldo di…
60 anni fa, esattamente – Così morì il Presidente
Il 22 novembre 1963, alle 12.30 John Fitzgerald Kennedy fu ucciso a Dallas a colpi di fucile. Il 59% degl americani pensa che si trattò di una cospirazione. Scrive Fred…
A proposito di ONG | di Tito Tettamanti
ONG sta per organizzazioni non governative, volendo così sottolineare l’indipendenza nei confronti dell’autorità statale. Ve ne sono nel mondo migliaia, alcune molto importanti e con bilanci plurimilionari, finanziate dacontributi dei singoli e da importanti somme…
Spagna: tre arresti per il tentato omicidio del fondatore di Vox
Il tentato omicidio di Alejo Vidal-Quadras, fondatore del partito spagnolo di estrema destra Vox, ha fatto parlare molto nelle scorse settimane. Giovedì 9 novembre Vidal-Quadras era stato colpito al volto…
The Living and the Dead: una serie tv inglese da non sottovalutare
Le colpe dei padri si ripercuotono sui figli, o in questo caso, sui discendenti? Esiste un regno intermezzo, oltre a quello della vita e quello della morte? O, più semplicemente,…
Il 20 novembre 1945…
UT AETERNUM HOMINUM FOEDUS VINDICATUM SANCTUMQUE STARET HIC NOVATUM EST IUS SEMPER IDEM ET UNUM HIC PERDITI HOMINES CRUENTO SCELERE IN DEI IMAGINEM IMPII POENA MULCTATI ANNO MCMXLVI DEUS CONTERAT…
Fedez e la “cultura patriarcale”: ecco alcuni dei suoi insulti alle donne e agli omosessuali
Mi dispiace molto insozzare gli occhi dei lettori e le pagine online con questo articolo; ma le parole riportate sono quelle cantate da Federico de Lucia, in arte Fedez e…
Le parole di Helvetia Christiana. Le parole del vescovo cristiano
(dall’intervista del presidente Marco Giglio, concessa a Ticinolive e pubblicata ieri) “Noi comunque speriamo che il vescovo di Lugano Mons. Lazzeri venga in soccorso dei suoi fedeli cattolici essendo noi in regola…
Ricordi di Francia – 10 giugno 1960 – Sull’Eliseo è da poco caduta la notte
È il 10 giugno 1960, sono le 21.50. Sull’Eliseo è da poco caduta la notte. Tre automobili entrano nella grande corte. Ne scendono un generale, un colonnello e l’uomo di…
Non succede tutti i giorni
Si sono chiuse nel Ticino e in tutta la Svizzera le votazioni per la Camera Alta. Diamo sinteticamente le valutazioni seguenti: CHIESA Perdura il stato di grazia. E’ vincente, con…
Sogni e bisogni di chi si prende cura: Giorgio Soffiantini a Bookcity per il sociale | di Cristina T. Chiochia
Bookcity, la grande manifestazione gratuita sulla lettura della città italiana di Milano, quest’anno si svolgerà dal 13 al 19 Novembre 2023 ed invita a sognare anche a Lodi ed a…
Dien Bien Phu Liberale | di Maurizio Taiana
Riceviamo e pubblichiamo – di Maurizio Taiana Come il partito con tutte le carte vincenti è riuscito a perdere Con una stazza di 22’814 schede, il PLR alle scorse cantonali ha surclassato…
Giulia Checchettin, una riflessione
Solare, sorridente, esile. Un dramma alle spalle: la morte della mamma; una famiglia che l’ama: sorella, papà, zii. Soprattutto: un futuro di fronte, una carriera, una laurea. In ingegneria biomedica,…
Marco Chiesa e Fabio Regazzi eletti dai votanti ticinesi
SI è conclusa oggi la corsa per il Consiglio degli Stati. A primeggiare ampiamente sugli altri candidati c’è Marco Chiesa (UDC) con il 40.3% di preferenze. A seguirlo Fabio Regazzi…
Cecchettin: nessuna traccia a una settimana dalla scomparsa | il fidanzato indagato
Sono scomparsi da una settimana, ormai, e di loro ancora nessuna traccia. Erano due ex fidanzati, lui violento e possessivo, lei fragile, creativa, sognante. Giulia Cecchettin – per cui tutta…
Lettera aperta al Consigliere federale Ignazio Cassis | di Werner Nussbaumer
Pubblichiamo la seguente lettera aperta. Noi lasciamo ad ogni lettore la prerogativa di formarsi una propria opinione Lugano, 14 novembre 2023 Signor Consigliere federale Cassis,da alcune settimane assistiamo con orrore…
Doveva laurearsi oggi, ma è scomparsa, assieme al suo ex al confine con l’Austria
C’è una ragazza, scomparsa. Giulia Cecchettin, laureanda in fisica, 22 anni. L’ultima volta è stata vista col fidanzato (che ormai era un ex). Con lei, è scomparso anche l’uomo, coetaneo.…
Illusioni e criminalità nelle criptovalute
Illusioni e criminalità nelle criptovalute di Raoul Ghisletta, consigliere comunale PS Lugano Michele Foletti, sindaco di Lugano, ricorda spesso l’illusione primitiva alla base delle criptovalute. Per giustificare il Lugano’s Plan ₿ , egli…
Arrestato per omicidio colposo l’avversario di Adam Johnson
La notizia della morte di Adam Johnson, giocatore di hockey su ghiaccio della squadra britannica Nottingham Panthers, aveva scioccato tutto il mondo per la sua modalità cruenta. Il giovane è…
Origine del nome Israele
la lotta di Giacobbe contro Dio (Gn 32, 28-30) di Liliane Tami Per comprender la storia ebraica e quella cattolica è di basilare importanza avvicinarsi Per comprender la storia ebraica…