Israele e l’atomo

Il programma nucleare israeliano, spesso definito “nucleare ebraico”, è uno dei temi più delicati e misteriosi della geopolitica del Medio Oriente. Sebbene Israele non abbia mai ammesso ufficialmente di possedere…

Il suo ultimo giorno

Henry Félix Philippoteaux Il Cinque Maggio Ei fu. Siccome immobile, dato il mortal sospiro, stette la spoglia immemore orba di tanto spiro, così percossa, attonita la terra al nunzio sta,…

Waterloo

Napoleone fu sconfitto nella Battaglia di Waterloo (18 giugno 1815) a causa di una combinazione di errori tattici, condizioni sfavorevoli e soprattutto per l’intervento tempestivo delle forze alleate. Ecco una…

Arthur and Marilyn

Il matrimonio tra Arthur Miller e Marilyn Monroe, durato dal 1956 al 1961, è stato una delle unioni più discusse e simboliche di Hollywood: da un lato l’intellettuale serio e…

101 anni fa

’omicidio di Giacomo Matteotti, avvenuto il 10 giugno 1924, fu uno degli episodi più drammatici e simbolici dell’ascesa della dittatura fascista in Italia. Matteotti, deputato socialista e segretario del Partito…

Cosi’ mori’ Michele Sindona

Il banchiere siciliano Michele Sindona morì il 22 marzo 1986 in circostanze misteriose, mentre si trovava in carcere in Italia. Sindona era stato un influente finanziere e banchiere internazionale, coinvolto…

Un tentativo

Dopo il 7 ottobre… tutto è possibile. Non ci sono più limiti. Non possono esserci.” Hai visto bambini presi in ostaggio. Donne trascinate via urlanti. Famiglie intere sterminate dentro le…