Morte misteriosa del Caravaggio
Michelangelo Merisi, noto come Caravaggio, nacque a Milano nel 1571 e divenne uno dei più celebri pittori del Barocco italiano. La sua vita fu caratterizzata da un talento straordinario, ma…
Marc Chagall – Israele nella pittura
Marc Chagall, pittore ebreo, una vita drammatica, in fuga dal Nazismo per l’Europa, un amore eterno per la pittura, nel sincretismo irripetibile di Yiddish e gotico occidentale. Nato nel 1887…
Scarlett Von Wollenmann, Stella della Musica: il Dramma, la Forza, la Fede
Scarlett von Wonnenmann, tutti la cliccano Qualcuno mi sa dire perché? Roma, novembre 1995. Un incidente d’un’auto, davanti al Colosseo. La vittima, è Scarlett Von Wollenmann, 33 anni, cantante nel…
Lucy non dice il vero : noi usiamo piu’ del 10 percento del nostro cervello
dal portale www.blognews24ore.com Secondo “Lucy”, il film di science-fiction del 2014 di Luc Besson, gli esseri umani, in generale, usano al massimo il 10 percento delle capacità del cervello. In…
Hic et nunc – Il Disturbo da Dismorfismo Corporeo, quando un difetto fisico diventa una ossessione
di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicolo-gia, sanità e psicopatologia, e della Prof.ssa Donatella Marazziti Il corpo, soprattutto nel mondo occidentale che…
Wuhan, il diario della scrittrice Fang Fang – di Vittorio Volpi
23 gennaio 2020, esattamente Quattro milioni di lettori l’hanno seguita ogni notte La censura arrivava puntualmente al mattino Per capire di piu’ come sono andate le cose in Cina con…
Segreti Scabrosi alla Cruda Corte della Regina Anna d’Inghilterra | La Favorita
E’ volgare, il film che vanta tre attrici candidate all’Oscar (Rachel Weisz e Emma Stone alla migliore attrice non protagonista e Olivia Colman alla protagonista, ovvero la regina Anna). Ma…
All’Ovest ben poco di nuovo | di David Cuciz
Il romanzo di Erich Maria Remarque Im Westes nichts neues (Niente di nuovo sul Fronte Occidentale) è giustamente considerato una delle più importanti opere letterarie antibelliche di tutti i tempi.…
10 milioni in 4 anni
Il dato di 10 milioni di persone che sarebbero entrate negli Stati Uniti durante i quattro anni dell’amministrazione Biden è probabilmente riferito ai numeri complessivi di attraversamenti illegali delle frontiere…
RUSSIA DI CARRERE D’ENCAUSSE E QUELLA DI DUGIN: RIFLESSIONI SULL’IDEA DI IMPERO
di Fabio Traverso SI contano innumerevoli futurologhi che hanno vaticinato o previsto la “fine dell’occidente”, quantomeno da Spengler ad oggi, molti meno quanti hanno invece previsto la dissoluzione dell’Unione Sovietica,…
Salviamo il primato educativo dei genitori
Rina Ceppi-Bettosini Presidente di AIAP-Ticino (Alleanza per un’Infanzia e Adolescenza Protetta) First appeared: Rivista di ProVita&Famiglia, edizione ottobre 2024, pp 31-34 https://www.provitaefamiglia.it Ginevra, Svizzera, un incubo iniziato in piena pandemia.…
Forse Nefertiti dorme, nascosta, accanto a Tutankhamon
Egitto : in aprile sara’ rivelata la scoperta archeologica del secolo (titolo originale) dal portale www.blognews24ore.com Se ne parlava già lo scorso agosto : l’egittologo britannico Nicholas Reeves ritiene che…
Nella strade di Ferragosto si aggira Belfagor – di Demetrio Vittorini
Demetrio Vittorini, figlio del celebre scrittore Elio Vittorini, autore egli stesso di varie opere e mio collega d’istituto (professore di inglese) per molti anni a Lugano 1, mi manda queste…
“Towards No Earthly Pole” di Julian Charrière – La nuova mostra del LAC apre domenica
Alcuni anni fa Una mostra che ci è rimasta nel cuore Siamo andati stamani a visitare la mostra in anteprima, immergendoci nel tenebroso “meno 2” del LAC (muoversi con circospezione!).…
L’eleganza di Melania Trump
Di Martina di Giovanni Melania Trump, con la sua uscita ufficiale di ieri, ha ricordato al mondo un concetto ormai quasi obsoleto: la vera classe non si impone, si manifesta.…
Il pudore cristiano nel vestire
La virtù della modestia nell’abbigliamento è un tema che ha attraversato i secoli, trovando particolare rilevanza nell’insegnamento della Chiesa cattolica. San Tommaso d’Aquino considerava la modestia come parte integrante della…
MASCHICIDIO?
Martino Mora Leggo sul Corriere, al bar, che a Bovisio Masciago una bionda trentenne di nome Stella avrebbe ammazzato il convivente con un coltello da cucina. L’avrebbe fatto secco, la…
Onore a Trump!
Ieri Trump ha cancellato i generi LGBT, chiuso il sito federale sull’aborto, bloccato i programmi gender-woke (DEI) e ritirato gli USA dall’organizzazione mondiale della sanità (OMS). A seguire definanziamento di…
Incredibile Trump!
Il 20 gennaio 2025, Donald Trump ha prestato giuramento come 47º presidente degli Stati Uniti, inaugurando il suo secondo mandato non consecutivo. Nel suo discorso inaugurale, ha dichiarato che “l’età…
Il fascino del disordine: Nassim Taleb e la teoria del cigno nero
Nassim Nicholas Taleb, filosofo, matematico, saggista ed ex trader di origini libanesi, è una delle figure più affascinanti del nostro tempo. La sua opera, che spazia tra economia, filosofia e…
Divorzio d’acciaio in Svizzera | di Nicolai Lilin
Divorzio d’acciaio: Victoria Kazak e Andrey Zubitsky si dividono un patrimonio di centinaia di milioni di euro La storia del divorzio tra Victoria Kazak e Andrei Zubitsky agita i tribunali…
Italia: società signorile di massa – di Vittorio Volpi
Se un marziano arrivasse in Italia, se ne tornerebbe sul pianeta rosso confuso. Fra la narrativa corrente di un paese di disoccupati e poveri e quella invece di una realtà…
“Richiama sinistramente il ricordo della Francia prima della grande rivoluzione” – Un pensiero di Alessandro von Wyttenbach
Questa evoluzione (la “globalizzazione” in atto, ndR) ha proletarizzato un ceto medio – i più ricchi fra i poveri e i più poveri fra i ricchi – senza più prospettive…
La grande Caterina
la vita sessuale di caterina di russia nei confronti di Pietro III fu anomala? Sì, la vita sessuale e il rapporto tra Caterina la Grande e il marito, Pietro III…
Israel Philharmonic Orchestra: La sinfonia della libertà e della speranza
La musica ha il potere unico di attraversare confini, abbattere barriere e parlare a tutte le anime, indipendentemente dalla loro provenienza. E tra le orchestre che meglio incarnano questo spirito…
Il Cristianesimo – Istruzioni per l’uso – Note storiche sul Messale Romano
A cura di Tommaso Berletti https://www.ticinolive.ch/files/2025/01/Note-storiche-sul-messale-romano.pdf Clicca qui per il PDF! Uno sguardo alle origini Un tempo, in Palestina, un uomo, chiamato Gesù detto il Cristo, dichiarò di essere il…
Hammamet, 19 gennaio 2000 – 25 anni fa moriva Bettino Craxi
Craxi, l’uomo che riuscì… Alto, con gli occhiali spessi e la calvizie. Indissolubilmente legato ai nomi di Sigonella e di Tripoli, Bettino Craxi moriva esattamente vent’anni fa ad Hammamet, in…
Grazie UBS
di Tito Tettamanti Con un simile titolo sono perfettamente cosciente che non si aumenta né la popolarità né la simpatia.Ma la provocazione è voluta per contrastare la convinzione generale che…
In ricordo di Elio Bernasconi. “Accidenti a quei pretacci!” – di Paolo Camillo Minotti
(fdm) Questo non è un necrologio, ma un monumento. Un profondo ricordo, ricco, preciso e affettuoso, scritto da una persona che lo conosceva molto bene. Io stesso lo conoscevo da…
Politico e filosofo: Giuseppe Valditara, nuovo ministro dell’istruzione, riporta il latino e i Classici nelle scuole medie
Con uno slancio che sembra riportarci all’epoca d’oro della cultura italiana, il nuovo Ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara, che fu allievo di Gianfranco Miglio, ha annunciato una riforma scolastica che farà…
Riempire le anfore ed affidarsi al miracolo. Commento al Vangelo del giorno – Liliane Tami.
19.01.2025. II Domenica del Tempo Ordinario dell’Anno Liturgico C. Oggi la Parola di Dio ci conduce a riflettere sulla diversità dei nostri carismi e sul fatto che dobbiamo fidarci dei…
Poesia senza titolo trovata per caso su un autobus
Il mio bus preferito è il numero 3, ora che non c’è più la funicolare. Lo acchiappo alla pensilina firmata Botta. Le sue fermate: via Ginevra, via Pelli, ai Frati,…
“Interrogatorio a Maria” di Giovanni Testori – Nella chiesa degli Angioli il 24 maggio
2018 In occasione del venticinquesimo anniversario della morte di Giovanni Testori (1923-1993), è in programma, giovedì 24 maggio 2018 alle 20.30, nella Chiesa di S. Maria degli Angioli a Lugano…
“Alea iacta est! Il dado è tratto” – di Carlo Vivaldi-Forti
In una fredda mattina di gennaio del 49 A.C. il Generalissimo passeggiava meditabondo sulla spiaggia di Rimini, incerto sul da farsi. Spirava una forte bora e le cime dell’Appennino biancheggiavano…
L’uomo venuto da Facebook e il suo tragico destino – Novella verità di Cleopatra W.
Accadde durante un periodo che mi ero stufata del sito, un “dating site”. Non fraintendetemi, son diventata molto brava a selezionare e scartare gli approcci, e tuttora ho degli amici…
In via Cattedrale 11 il Turba – “Era la casa di un vecchio professore…” – Intervista a Carlotta Zarattini
Ho incontrato per la prima volta Carlotta Zarattini in casa di Arminio Sciolli, a Pura. Mentre tutti si abbuffavano selvaggiamente sulla (meravigliosa) torta “Rodchenko”, noi abbiamo scambiato alcune frasi, non…
Emergenza internazionale per la pericolosa diffusione di Coronavirus
CINQUE ANNI FA Gli esperti temono che il potente virus della famiglia dei Coronaviridae, emerso per la prima volta in un mercato del pesce nella città cinese di Wuhan alla…
Nessun pasto è gratis!
Il noto ristoratore luganese, candidato nelle imminenti elezioni comunali, continua a rivolgersi al pubblico dei suoi potenziali elettori. La sua idea è chiara: la Perla del Ceresio deve ritrovare il…
MA L’OCCIDENTE È NEOLIBERALE O NEOSOCIALISTA?
di Roberto Siconolfi Una stimolante chiacchierata con Davide Rossi sulla matrice culturale, economica, politica e metapolitica del cosiddetto Occidente attuale. Spesso, da parte sia della “sinistra mainstream” (in primis Speranza)…
L’eredità cinematografica di David Lynch
David Lynch, deceduto ieri, fu un regista, sceneggiatore, musicista e artista visivo statunitense, noto per il suo stile unico che combina elementi di surrealismo, mistero e inquietudine. Nato il 20…
La nicotina: benefica per il cervello ( se isolata dal tabacco)
I Benefici della Nicotina La nicotina, un alcaloide naturale presente principalmente nel tabacco, è spesso associata agli effetti negativi del fumo, ma in sé ha alcune proprietà potenzialmente benefiche, se…
Tragico incidente: muore seminarista
Il 15 gennaio 2025, Charles Outtier, un seminarista francese di 25 anni, ha tragicamente perso la vita in un incidente sul lavoro presso l’Istituto Cristo Re Sommo Sacerdote a Gricigliano,…
Elon Musk, stiamo a vedere
Elon Musk è una figura che sfugge a definizioni semplici, essendo al contempo visionario, provocatore e imprenditore con una notevole capacità di polarizzare le opinioni. La sua più grande peculiarità…
Il bernoccolo delle sinergie – Racconto di Anna Lauwaert
Arturo Tritta-Sassi era nato con la camicia e col bernoccolo delle sinergie. Inoltre, non era stato battezzato sul sedere. Suo padre Policarpo Tritta era immigrato dalle Puglie ed aveva giudiziosamente…
Coronavirus: sale a 56 il numero dei morti in Cina
– 26 gennaio 2020, 5 anni È salito a 56 il numero dei morti per coronavirus in Cina, lo comunicano le autorità aggiungendo che il numero dei contagiati in tutto…
Il crocefisso. La soluzione della Chiesa al problema dell’uomo – Un pensiero di Franco Cavallero
La riflessione si allaccia a un testo del professor Pietro Ichino, pubblicato su questo stesso portale. Da parte mia, con la qualifica di piccolissimo seguace di Cristo, sogno un’altra cosa.…
Tecniche di Supporto per il Lutto e l’Accompagnamento in Situazioni di Malattia
Cosa è la morte nelle diverse culture? Come veniva affrontata? In che modo i filosofi epicurei possono essere esserci utili oggi nella gestione del lutto di una persona cara? 24…
Un nuovo CATECHISMO tra aldilà e aldiqua – Rivo Cortonesi
Conviva gratitudine ringrazio Ticinolive per l’opportunità concessami di poter presentare il mio pamphlet di 60 pagine a titolo CATECHISMO CIVICO per giovani cristiani di fede cattolica. Perché lo chiamo pamphlet…
Il 10 settembre 1898 Sissi venne assassinata a Ginevra dall’anarchico Lucheni
10 settembre 1898, lago di Ginevra. Sulle sponde passeggia una donna alta e sottile, vestita di nero, dal volto coperto. La segue un’altra dama, anch’ella in incognito. E’ Elisabetta di…
Il castello di Otranto
Il primo romanzo horror della storia è comunemente considerato “Il castello di Otranto” (The Castle of Otranto), scritto da Horace Walpole e pubblicato nel 1764. Questo romanzo segna la nascita…
In questa foto ci sono quattro Re!
Da destra: Edoardo VII, Edoardo VIII, Giorgio VI (padre della regina Elisabetta), Giorgio V.
Giuda s’è impiccato – La poesia di Liliane Tami su Gesù nell’orto degli ulivi messa in musica dall’AI
Liliane Tami è una filosofa e mistica ticinese. Ha pubblicato la sua prima raccolta di poesie, intitolata Estetismo ed Anestesia, a 18 anni e poi un’altra raccolta di versi, dal…
Venezia, l’Opera dell’Artista Gigi Bon, “Magia di San Marco”, difesa di Giustizia e Bellezza
Scrigno del Vangelo, ὀ Εὐάγγελος, l’Evangelario “Magia di San Marco” pare custodire la Buona Novella con la difesa dell’estrema bellezza. Nell’opulenza dell’oro di Bisanzio, l’Artista Gigi Bon ha fuso, unendo…
Messaggio in una bottiglia trovato sulla spiaggia australiana dopo 139 anni. Meglio di Snapchat?
Tonya e Kym Illman, una coppia di fotografi professionisti di Perth, in Australia occidentale, ha fatto una straordinaria scoperta storica durante una passeggiata tra le dune della spiaggia a nord…
Trump difende Colombo dagli ignobili attacchi vandalici subiti ad opera dei BLM
12.10.1492 | Nell’Anniversario della Scoperta dell’America, ove mala tempora currunt, tra vandalismi, distruzioni di massa e negazionismi storici, una voce fuori dal coro, quella di Donald Trump, difende la Storia.…
Magia nell’anfiteatro della cava Giannini – Il Lions Club “Alto Ticino” festeggia il suo 60°
2016 Grandiosa celebrazione per i 60 anni del Lions Club “Alto Ticino”. L’idea, geniale quanto audace, ed estremamente impegnativa, è stata questa: prendiamoci come teatro le rocce a strapiombo delle…
Allargamento dei BRICS per il 2025
L’allargamento dei BRICS previsto per il 2025 rappresenta un potenziale punto di svolta negli equilibri economici e politici globali. I BRICS (Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica) hanno già consolidato…
La paura di rimanere soli può essere una malattia: che cosa è e come si cura l’anuptafobia
di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia, sanità e psicopatologia, e della Prof.ssa Donatella Marazziti Sono diverse le motivazioni che possono portare…
Domani e domenica porte aperte (“Open Studio”) negli atelier d’arte della Capriasca
17-18 ottobre 2020 / ore 10-18 Al via la quarta edizione della oramai conosciuta ed apprezzata manifestazione biennale di porte aperte negli atelier d’arte e di artigianato della Capriasca Con…
“L’impero americano è una barca che fa acqua da tutte le parti” – Intervista a Francesco Mazzuoli
“E l’Unione europea non è un progetto emendabile” Francesco Mazzuoli, laureato in psicologia, grande comunicatore, sceneggiatore, regista, scrittore. Lo abbiamo intervistato per voi su temi geopolitici fondamentali. Vi accorgerete presto…
Credit Suisse: incompetenza e arroganza
di Tito Tettamanti Se non fosse stato per il salvataggio dell’UBS, il Credit Suisse sarebbe fallito e l’origine del collasso va sicuramente ascritta prevalentemente all’incompetenza, tanto a livello di Consiglio…
Vita di Bobby Fischer
Bobby Fischer, considerato uno dei più grandi geni degli scacchi di tutti i tempi, ha avuto una vita straordinaria e controversa. Ecco un riassunto della sua biografia: Infanzia e giovinezza…
Il maestro Tong Yanrunan scopre i segreti del volto di Oksana Mas
2017 Il Maestro Tong (v. articoli su Ticinolive) è ormai in piena attività al Rivellino. Egli ritrarrà giorno dopo giorno i principali VIP del Festival (alcune decine di ritratti in…
13 luglio 1941 – Parla dal pulpito il vescovo von Galen
Il 13 luglio 1941 il conte Clemens August von Galen, vescovo cattolico di Münster, pronunciò la prima delle sue tre celebri omelie contro la tirannide nazista. Il 3 agosto di…
Il pittore alchimista Francesco Filippelli che realizza dipinti che si trasformano.
ll temporama alchemico di Francesco Filippelli rappresenta un incontro sublime tra arte e scienza, un terreno dove la pittura diviene il laboratorio dell’anima e la chimica si trasforma in alchimia…
MORIRE PER LA GROENLANDIA? PERCHE’ GLI USA POTREBBERO SUBIRE L’ENNESIMA SCONFITTA SUL CAMPO
a cura di Fabio Traverso Hanno provocato scalpore le recenti esternazione del presidente Usa in pectore Donald Trump che ha dichiarato di “non escludere” interventi militari volti a estendere l’influenza…
Commento al Vangelo del giorno – Battesimo del Signore. 12.01.2025 – di Liliane Tami
Oggi, come si può vedere in quest’immagine del calendario liturgico, è l’ultima domenica del tempo di natale e si celebra il Battesimo del Signore. Quindi nel Vangelo di Luca di…
Conferenza: La Gloria d’Europa – Il sogno mistico e politico di Novalis. 25 gennaio 2025, Milano.
Dalla città divina alla città terrena Attraverso lo studio dei grandi poeti romantici, come Novalis, Manzoni e Chateaubriand, verrà approfondito il tema della relazione tra politica e fede. Conferenza con…
Dei delitti e delle pene
Francesco Pontelli – Economista – 8 Gennaio 2025 La sicurezza stradale rappresenta per ogni governo che si sia trovato alla guida del Paese, ed indipendentemente dal proprio orientamento politico ed…
“Un esercito di schiavi che produce per un esercito di disoccupati” – di Extraverbo
Post pubblicato dal blogger Extraverbo come commento all’articolo “Le destre” di Sergio Morisoli L’ostinarsi a far discorsi astratti sul liberalismo dimenticando la realtà nella quale i giochi si svolgono, si…
Villa Reale di Monza, per rivivere l’ottocento Asburgico, Napoleonico e Umbertino
Nella calura di un settembre ancora estivo, i Giardini Reali di Monza sorgono come un refrigerio ardente nel cuore della Brianza. Ci accoglie la guida turistica abilitata Laura Fumagalli, che…
“Passannante” un film sull’anarchico che tentò di assassinare re Umberto e fu “sepolto vivo”
Un film del 2011 fu l’occasione per indagare – oltre che su di una drammatica vicenda – su di un’Unità incompiuta, sulle insanabili differenze tra nord e sud, sulle diverse…
Cristina Campo e la poesia dei Padri della Chiesa: una voce che traduce l’eternità
Omaggio a Cristina Campo, morta il 10 gennaio 1977. Cristina Campo – pseudonimo di Vittoria Guerrini – è stata una delle figure più elevate e luminose del Novecento italiano. Donna…
Laser militari e incendi in California. La curiosa teoria degli Americani
In questi giorni oltre 150 mila persone sono state evacuate a causa degli incendi in California e i pompieri faticano a spegnere gli incendi. https://www.hollywoodreporter.com/news/general-news/los-angeles-wildfires-conspiracy-theories-1236105959/ Su diversi giornali americani, infatti,…
Il dramma degli Uiguri rinchiusi nei campi – Dolkun Isa lo racconta alla stampa
Alcuni anni fa Ieri Dolkun Isa, presidente del Congresso mondiale Uiguro, ha incontrato i giornalisti a Villa Castagnola, nel quadro del festival dei Diritti umani. Il presidente si è espresso…
Matilde di Canossa, Signora della Storia, nel Castello che fu al centro dell’Impero
Canossa, qui nel gelido inverno del 1077 l’imperatore si gettò nella neve implorando perdono Il Papa glielo concesse, secondo la leggenda, soltanto dopo tre giorni e tre notti, passate nel…
Viaggio con Sherlock Holmes nelle regioni del Male
“The speckled band” «Quella notteon riuscivo a dormire. Ero come oppressa da una vaga sensazione di una disgrazia incombente. Era una notte tempestosa. D’improvviso, si alzò l’urlo lacerante di una…
Era lui, ma non lo sapevo – Intanto, a Parigi…
13 novembre 2015 La sera di venerdì 13 novembre (2015) ero al Wolfsberg. Dopo l’aperitivo (ospite a sorpresa Sergio Ermotti) viene servita una cena elegante alla Parquinhaus. 120 anime in…
DA TROIA ALL’UCRAINA NELLE GUERRE LA SOLA COSA CHE CONTA E’ L’UOMO
di Fabio Traverso E’ stato diffuso in questi giorni un impressionante video (realizzato con bodycam) che ritrae gli ultimi momenti di vita di un soldato ucraino pugnalato a morte da…
Dies Irae. Hollywood in fiamme, come la distruzione di Sodoma e Gomorra
In questi giorni dei terribili incendi hanno devastato Los Angeles e in particolare Hollywood, distruggendo migliaia di case e sfollando oltre 150 mila persone. Di fronte ad un simile e…
Oggi all’Expo 2015 – Giornata dell’economia ticinese, con Ermotti e Braglia
Relazioni e dibattito (moderato da Lino Terlizzi) dopo un saluto del presidente di AITI on. Fabio Regazzi La Giornata dell’economia ticinese, organizzata nel Padiglione svizzero di EXPO 2015 dalle principali…
L’affare della collana: una calunnia a Maria Antonietta che portò alla Rivoluzione
Nello scandalo del collier, la regina Maria Antonietta fu letteralmente calunniata di aver acquistato una costosissima collana di diamanti, composta da 575 gemme, del valore di un milione e seicentomila…
Jakin e Boaz sono le colonne del Tempio
Nel tempio massonico le colonne sono quelle del tempio di Salomone, J e B, Jakin e Boaz, che di solito sono poste a occidente dove tramonta il sole. Esse segnano…
Blogger, via l’anonimato ?
Oggi il pensiero del giorno lo assegno a me stesso. Pubblicato nel Mattino della domenica (hanno risposto anche Righinetti, Bazzi, ecc.). Mi ritrovo per così dire “in controtendenza”… ma in…
Margherita Farnese, principessa e sposa infelice, poi consacrata a Dio – Intervista a Chantal Fantuzzi, che scrive tragedie
A pochi giorni dalla pubblicazione della sua tragedia (vedi qui) abbiamo voluto conversare con Chantal Fantuzzi su una vicenda triste e patetica di un lontano passato delle città di Mantova…
L’illusione fiscale
Francesco Pontelli – Economista – 6 Gennaio 2025 Tanto il governo Draghi quanto il governo Meloni hanno enfatizzato l’effetto economico della politica governativa la quale avrebbe destinato, a loro dire,…
Il Negazionista non nega affatto. Ma il Corona è pur sempre un’influenza! – Intervista a Eros Nicola Mellini
Alcuni anni fa Il Pensiero Unico – nel presente contesto: sulla pandemia – è chiarissimo, non ammette dubbi ed è diffuso in ogni angolo della terra. Abbiamo dunque pensato di…
Le Mur di Jean-Paul Sartre
La raccolta le Mur si compone di cinque novelle, la prima delle quali dà il nome all’opera • Le Mur descrive l’ultima notte di un prigioniero repubblicano spagnolo condannato a…
1700 anni dal Concilio di Nicea: il grande evento tra la Pontificia Università Gregoriana e l’Università di Münster
the Confession of the Council of Nicaea: History and Theology Sarà possibile registrarsi a partire dal 9 gennaio 2025 Nel 2025 ricorre il 1.700 anniversario del primo Concilio Ecumenico di…
Chi e’ Nosferatu?
Nosferatu è un personaggio iconico del cinema e della letteratura, associato al mito del vampiro. La figura è principalmente nota grazie al film “Nosferatu, eine Symphonie des Grauens” (“Nosferatu, una…
“L’America e il suo disegno egemonico” – Una garbata contestazione di Paolo Camillo Minotti
“Millo, è un po’ di tempo che non mi mandi più niente.” “Beh, ci sono rimasto un po’ male…” “?!?!” “Nel giorno stesso della repentina morte di Gianfranco ti avevo…
Il pensiero del giorno, oggi in azione 3 x 1
25 luglio 2014 (eh gia’) Notte parzialmente insonne, segnata dai regolari rintocchi dell’orologio del campanile del villaggio (Dalpe) e dal quasi impercettibile ronzìo del robot tagliaerba (“il nostro animaletto”) che…
Il temibile ictus – Si può curare ma bisogna reagire tempestivamente! – Intervista al dottor Gian Marco de Marchis
Lasciando da parte la politica e l’arte, ci “lanciamo” nel campo della medicina, così importante per la vita del singolo e di tutta la società. Incontriamo oggi un giovane medico…
Papa Francesco: una donna a capo di un Dicastero
Papa Francesco ha nominando per la prima volta una donna, suor Simona Brambilla, alla guida di un dicastero della Curia romana. Questo gesto rappresenta un ulteriore segno distintivo del suo…
LE ELEZIONI RUMENE , LA FINE DELLA DEMOCRAZIA E IL CASO ITALIANO
di Fabio Traverso Il recente annullamento delle elezioni rumene da parte della corte costituzionale di quel paese aldilà dei suoi aspetti grotteschi ( anche le elezioni italiane del 1948 furono…
Justin Trudeau: un brindisi per la chiusura del suo mandato
Finalmente se n’è andato! Justin Trudeau in Canada, era l’eroe dell’ideologia WOKE. La notizia dell’uscita di scena di Justin Trudeau dalla politica attiva è stata accolta con gioia da molti…
“Ho scritto un libro su Raffaello tra Leonardo e Michelangelo. Perché non mi ha fatto una domanda su Masaccio?” – Intervista a Silvano Vinceti
Ho conosciuto il professor Vinceti pochi giorni or sono, esattamente il 6 agosto. Era in corso l’attribuzione dei premi ISPEC ad opera del professor Davide Rossi. Silvano Vinceti era tra…
Filippo di Sambuy, nobile e artista “L’Arte è la consapevolezza della Vita, attraverso l’Amore”
“L’amore svela la Realtà al di là dell’illusione. Comprendere e’ un atto di amore e l’amore si trova in coloro che si rivolgono alla grandezza della Vita e non agli…
Nel giorno dei Re magi un pensiero di Franco Cavallero
IL RELIQUIARIO DEI MAGI A COLONIA Il 22 giugno 2003, durante un viaggio lungo la valle del Reno e che doveva poi spingerci verso l’Olanda e il Belgio, il programma…