Bergoglio: il pontefice che più si è occupato di politica terrena
Bergoglio è stato un papa innovatore e, soprattutto, si è occupato anche di questioni politiche e terrene. Nel Settembre 2019 Papa Francesco è stato in viaggio in Madagascar. Dietro questa…
La nomofobia. Conferenza con Gianfranco Amato a Breganzona. 3 maggio 2025
La NOMOFOBIA, ovvero la dipendenza strumenti digitali, è una piaga che sta apportando sempre più problematiche sociali. La nomofobia (dall’inglese no-mobile-phone phobia) è la paura irrazionale di rimanere senza accesso…
QUALE ATTO D’AMORE? La gestione pandemica durante al pontificato di Bergoglio
Daniele Trabucco Nel luglio dell’anno solare 2021, Papa Francesco, pontefice per dodici anni dal 2013 al 2025, affermò pubblicamente che vaccinarsi contro il COVID-19 costituiva “un atto d’amore”. Una simile…
Mussolini e Claretta, quando non resta piu’ niente
25 aprile 1945 Mattina, Prefettura di MilanoMi sveglio presto e raggiungo il mio ufficio in Prefettura. Le radiotrasmissioni riportano rapporti confusi: nel centro città le bande partigiane hanno già issato…
Il Cristo velato
Nel cuore antico di Napoli, tra vicoli che sussurrano storie e pietre intrise di memoria, giace un silenzio scolpito nel marmo: il Cristo Velato.Non è solo una statua, ma un…
Mario Botta. I 22 edifici sacri della sua vita
“Mario Botta. Spazio Sacro” è un progetto espositivo curato dallo studio Mario Botta Architetti, con la direzione scientifica Rudy Chiappini. Dopo aver presentato artisti di fama internazionale (Valerio Adami, Fernando…
La leggenda oscura delle alpi. Il podcast Sennentuntschi selezionato al Trento Film Festival
Abendstern Edizioni di San Pietro e REC di Lugano sono lieti di annunciare che Sennentuntschi – una ricognizione. Viaggio nell’anima nera delle Alpi è stato selezionato tra i tre podcast…
Il trono di Pietro è vacante: questa sera su Ignis TV
questa sera alle ore 18:00 , naturalmente su IGNIS Tv Per una puntata eccezionale con Liliane Jessica Tami e Martino Mora: Il trono di Pietro vacante: analisi e scenari. La…
Grotte Vaticane: riesumata la bara di Papa Giovanni Paolo II
2011 Questo vecchio articolo suscita interesse Nelle Grotte Vaticane venerdì mattina è stata aperta la tomba di Giovanni Paolo II. Lo ha reso noto la Sala stampa della Santa Sede.…
Klaus Schwab lascia il WEF: tramonta un’era di globalismo?
Klaus Schwab, fondatore e guida storica del World Economic Forum, ha annunciato le sue dimissioni dopo oltre cinquant’anni alla testa dell’organizzazione. La sua uscita di scena, a 88 anni, segna…
ROBERTH SARAH: UN SILENZIO CHE GRIDA VERITÁ
Daniele Trabucco | Nel cuore della Chiesa cattolica si avverte oggi un anelito profondo verso una restaurazione dell’ordine ontologico e spirituale, un ritorno all’essenziale, al silenzio sacro in cui parla…
Encicliche e lettere apostoliche di Papa Francesco
C’è un filo d’oro che attraversa il magistero di Papa Francesco, e questo filo ha un nome antico e semplice: amore. Non un amore astratto o mistico, ma incarnato, concreto,…
Al servizio della vita, non della morte – di Pio Eugenio Fontana
“Ci interroghiamo sull’esistenza di persone che hanno fatto del suicidio assistito un vero e proprio mestiere, da cui trarre profitto” In un suo recente articolo il prof. Cavalli si è…
Beatrice Cenci
Beatrice Cenci (1577-1599) è una figura tragica della storia italiana, al centro di una delle vicende più drammatiche e celebri del periodo rinascimentale romano. La sua storia è legata a…
2 marzo 1939, ottantasei anni fa. Il cardinal Pacelli diviene Pio XII
Il Sacro Collegio, riunito in conclave nella Cappella Sistina, elegge il cardinale Eugenio Pacelli, romano, al soglio pontificio. Sarà il 260° papa di Santa Romana Chiesa.
6 maggio 1527. Il sacco di Roma – di Franco Cavallero
“HISTORIA MAGISTRA VITAE” (si diceva una volta…) Perché si studia la storia? Anche per capire che non viviamo relegati nella campana di vetro del Duemila. Valga a illustrarlo un qualsiasi…
I veri padroni del mondo : i Gesuiti
2013, lasciato alla valutazione del lettore Secondo la definizione ufficiale, l’Ordine dei Gesuiti è un istituto religioso maschile di diritto pontificio. Ma non un istituto qualsiasi, scrive il portale Terrarealtime.blogspot.ch…
L’Agnello di Van Eyck ha gli occhi umani
Jan Van Eyck realizzò tra il 1420 e il 1432 il grande “Polittico dell’Agnello Mistico” per la cattedrale di Gand, nelle Fiandre. Il capolavoro, divenuto sia risarcimento di guerra per…
IL RIPRISTINO DELLA VIA FRANCIGENA
Giovanni Caselli | Durante la mia permanenza a Londra ne gli anni 1970 quanto la Gran Bretagna si unì alla Comunità Europea, mi venne in mente di partecipare a questo…
Come la mettiamo con Trump ?
Mancandoci la potenza militare (e non solo) vediamo di trattare. A questo punto, per uscirne al meglio, dobbiamo avere le idee chiare su alcuni punti.Chi è Trump? Un arrogante, volubile,…
La tirò per le trecce e la gettò a terra, così Guglielmo il Conquistatore conquistò Matilde di Fiandra
Conoscete Guglielmo? William era un giovane alto e imponente, dai capelli biondi tagliati corti come gli antichi romani, di venticinque anni. Nonostante la giovane età, alle sue spalle aveva una…
Il sacerdote suicida. Preghiamo per i preti, e per questo giovane che ha portato la croce fino alla fine
Nel giorno di pasqua 2025, una notizia ci scuote come un grido di dolore nel cuore della notte: un giovane sacerdote cattolico, brillante nella mente e sensibile nell’anima, si è…
Il Pantheon maledetto di Howard Phillips Lovecraft
Howard Phillips Lovecraft (Providence 1890, ivi 1937) è riconosciuto tra i massimi scrittori americani, e mondiali, di letteratura horror o gothic. Autore di numerosi racconti, come Dagon, Il colore venuto…
Oggi è Pasqua, ma domani e’ Natale di Roma
Nel segno della Tradizione. Quale data potrebbe coniugare al meglio, che quella di oggi, 20 aprile giorno della Resurrezione, a quella di domani, 21 aprile, natale di Roma? La Resurrezione…
“È risorto dai morti, ha svuotato gli inferi, ha sconfitto il tradimento e il male, ha riempito il nulla”
La Pasqua secondo Sergio Morisoli “Quanto è vasto l’inferno, se il figlio di Dio ci ha messo tre giorni per attraversarlo!” L’imprevisto, l’inimmaginabile, l’impossibile, l’assurdo, il miracolo: accade! L’aiuto esterno,…
Pensiero Filosofico Pasquale
La Bibbia è come un lungo romanzo nel quale Israele si rapporta a Dio o meglio, Dio si rapporta a Israele. Egli polisemico: modella Adamo, chiama Abramo, ispira Giuseppe, si…
L’esecuzione di un figlio di re
esecuzione del conte di kent 1330 L’esecuzione del Conte di Kent nel 1330 si riferisce alla morte di Edmondo di Woodstock, primo Conte di Kent e figlio del re Edoardo…
12 civette sul (mio) comò: recensione a uno dei casi letterari dell’anno 2025
Alberto de Marchi – Il titolo certo sarebbe potuto essere meno à la “ho provato ad essere simpatico”, tanto più che, al netto della citazione parziale della celeberrima filastrocca, in…
MORTE E SOFFIO DELLA POESIA
Emanuele Martinuzzi | “tutto quello che ho scritto è come paglia per me, in confronto a ciò che ora mi è stato rivelato.” (San Tommaso d’Aquino) Parlare della Poesia è…
Cuore di tenebra
E’ un romanzo di Joseph Conrad. Ecco un riassunto della trama: 🌍 Ambientazione e struttura Il racconto è narrato da un personaggio chiamato Marlow, che racconta la sua esperienza mentre…
Hic et nunc – Il disturbo ossessivo compulsivo e l’amore romantico: uno studio congiunto tra Pisa e Rio de Janeiro
L’influenza del fenotipo sulle malattie Quando ci si si trova di fronte a una patologia psichiatrica complessa come può essere un DOC, ci si domanda spesso quanto fattori genetici, ambientali…
Il santo dei santi, il nome di Dio (e un pensiero su Gerusalemme)
Iod, He, Waw, He sono le lettere del tetragramma sacro, che esprime il nome proprio di Dio. Esso appare migliaia di volte nella Bibbia ma non poteva mai essere, per…
Vita, morte e resurrezione di Gesù. Le contraddizioni dei quattro Vangeli
Il Vangelo secondo Marco, il Vangelo secondo Matteo, il Vangelo secondo Luca e quello secondo Giovanni. I quattro più antichi Vangeli – che narrano la vita, la morte e la…
Dopo il cerchio e il quadrato, la Croce – Il simbolo del dolore in mostra allo Spazio -1
18 aprile 2019 La polemica sulla Croce di Xhixha Nel comunicato ufficiale del MASI (da noi pubblicato ieri sera) si respinge con fermezza l’accusa (mossa principalmente da UDC e PPD)…
A Lugano, una via crucis su rotaie – di Aymone Poletti
2016 Lungo la via di quella che fu un tempo la funicolare degli Angioli, appare un’insolita installazione. Si intitola “Via Crucis su rotaie” e si potrà ammirare fino al 30…
Il massimo simbolico esempio di ingiustizia – di Franco Cavallero
“Il giusto che soffre e l’empio che gode” Piero della Francesca, Flagellazione di Cristo Pensiero del Venerdì Santo Oggi viviamo simbolicamente e con la fede religiosa che ciascuno ha molto,…
UNA PASQUA SECONDO NATURA
con Roberto Siconolfi e Stefano Davide Bettera Con Stefano Davide Bettera, una critica dell’ideologia liberal-progressista, attraverso il suo “Secondo natura” (Solferino, 2024). A partire dall’analisi dell’ideologia del nostro tempo, l’ennesima…
La politica di Putin per favorire le famiglie russe. Da noi invece la denatalità
Liliane Tami Le politiche di Vladimir Putin in Russia, a partire dalla sua ascesa al potere, si sono distinte per un forte impegno nel sostenere la famiglia tradizionale, il matrimonio…
Giorgia Meloni e Donald Trump: un’alleanza positiva
L’ultima visita della presidente del Consiglio italiana, Giorgia Meloni, a Donald Trump si è svolta il 17 aprile 2025 alla Casa Bianca, nel contesto delle crescenti tensioni commerciali tra gli…
Spazio d’incontro tuio – Massaggio con campane tibetane e stato di salute oncologico, cosa dicono le ricerche
Un percorso complesso Affrontare le cure chemioterapiche e il percorso verso uno stato di salute migliore guarigione per persone che manifestano un tumore è una sfida sia a livello fisico…
La Schola “Carlo Magno” presenta il volume “L’intensità di vivere Epicamente” di Giancarlo Restivo
La proposta cristiana è sempre viva. E continua a parlare al cuore dell’uomo contemporaneo Nel cuore di un’epoca segnata dalla frammentazione e dal disincanto, la Schola “Carlo Magno” si propone…
Giuda, i 4 vangeli e il vangelo di Giuda
La figura di Giuda Iscariota è tra le più complesse e tragiche del Nuovo Testamento. In origine, come dici tu, Giuda era uno dei Dodici, scelto direttamente da Gesù. Questo…
L’ultima cena
Oggi è il Giovedì Santo, il giorno in cui, secondo la tradizione cristiana, si ricorda l’Ultima Cena di Gesù con i suoi discepoli. Dove avviene l’Ultima Cena? L’Ultima Cena si…
Incontro su Dante, Giovedì 17 aprile a Lugano – alla libreria Waelti
Giovedì 17 aprile 2025 alle ore 18.30, presso la Libreria Waelti a Lugano ( Quartiere Maghetti) Indro D’Orlando prosegue il suo cammino di approfondimento dantesco con il tema: “La Commedia:…
“Un centro culturale non è una fiera d’arte dove i clienti, arrivati in giornata col jet…” – Intervista a Lidia Zaza Sciolli
Oggi Ticinolive intervista Lidia Zaza Sciolli, mediatrice nel commercio dell’arte, consulente assicurativa e collezionista. Siamo stati a trovarla nel suo ufficio in via Nassa, abbiamo parlato a lungo con lei…
OMS : La nuova bozza del trattato pandemico
Liliane Tami – Filosofa della Scienza, bioeticista e manager sanitario Mentre il mondo ancora cerca di capire cosa sia realmente accaduto durante l’emergenza Covid-19, con tutti i suoi errori, le…
Il primo martire
Il primo martire cristiano è Santo Stefano. Viene chiamato anche protomartire, cioè il primo tra i martiri. Secondo gli Atti degli Apostoli (capitoli 6 e 7), Stefano era uno dei…
Il riarmo è una truffa per farci comandare dalla NATO
di Massimiliano Ay, segretario politico del Partito Comunista Ultimamente ho letto diversi articoli, i cui autori si sorprendono del cosiddetto “doppio pulsante”; della facoltà cioè degli Stati Uniti di bloccare…
La tragica storia della ragazza che amò il filosofo Seneca
Figlia di un condottiero, sorella di un imperatore, da un imperatore fu esiliata, da un imperatore mandata a morte. L’accusa? Avrebbe amato il filosofo Seneca. Storia senza mito della spregiudicata…
La macchia sulla mano di Lady Macbeth
Famosissima è la scena della macchia, nella quale Lady Macbeth, divenuta regina, da sonnambula lascia sgorgare dal suo cuore tutto il male che vi si annida. L’atroce consapevolezza del delitto…
Alfio Krancic – Le sue vignette ti prendono allo stomaco – Intervista
alcuni anni fa Questa vignetta, recentissima, molti l’hanno trovata scioccante. Alfio Krancic è un celebre vignettista che Chantal Fantuzzi ha, magistralmente, intervistato (articolo di Ticinolive riproposto). * * * Le…
Farout è il pianeta più lontano dal Sistema Solare. “E’ rosa, di ghiaccio.”
é un pianeta nano: dista 120 anni luce dal Sole in più di quanto la Terra ne disti dal Sole. Lo hanno scoperto i ricercarori Scott Sheppard, della Carnegie Institution…
Gesu’ davanti ai suoi giudici
La condanna e l’esecuzione di Gesù di Nazaret, così come sono narrate nei Vangeli, pongono molti interrogativi dal punto di vista giuridico, sia ebraico che romano. Gli studiosi, sia religiosi…
L’Europa che finanzia il Corano mentre dimentica sé stessa
In un’epoca in cui l’Europa affronta una crisi profonda della propria identità, colpita dalla denatalità, da un crescente smarrimento culturale e spirituale, e da un relativismo che minaccia le sue…
I DAZI E IL TRUMPISMO, E L’ASSE EURO-CINESE
Roberto Siconolfi I dazi di Trump sono una strategia di ricontrattazione dell’economia su nuove regole, oltre che uno strumento di attacco economico alla Cina. Ma i dazi e il relativo…
Il Maestro e Margherita
Il Maestro e Margherita di Michail Bulgakov è un romanzo complesso che intreccia elementi del fantastico con una profonda critica sociale, morale e filosofica. Ambientato principalmente a Mosca negli anni…
Addio a Spartacus e all’eroe di Orizzonti di Gloria, Kirk Douglas aveva 103 anni
cinque anni fa Attore e produttore, stella intramontabile di Hollywood, indimenticabile interprete dello Spartacus della storia del cinema, Kirk Douglas si è spento alla veneranda età di 103 anni. Era…
Padre Thomas Byles, il sacerdote del Titanic: martire della carità
Nella notte tragica tra il 14 e il 15 aprile 1912, il RMS Titanic, il più grande e lussuoso transatlantico del suo tempo, colava a picco nelle gelide acque dell’Atlantico…
Etica del buon governo. Il caso Marine Le Pen
Indro d’Orlando │ Il caso Le Pen sta creando l’occasione per insistere nuovamente sulla necessità di un buon discernimento etico civile, del tutto essenziale per ogni cittadino. Stando alle informazioni…
Urgente: cercasi equipaggiamenti anti-incendio (anche usati) da donare a Chernobyl
Equipaggiamenti usati e mezzi di soccorso possono fare la differenza Le unità antincendio del Dipartimento Principale del Servizio Statale per le Emergenze dell’Ucraina, attive nella regione di Kyiv, stanno affrontando…
I 12 apostoli di Gesù. Omaggio alle 12 tribù di Israele
La Bibbia racconta che Gesù scelse 12 apostoli, o messaggeri tra i suoi discepoli più devoti. Dodici in omaggio alle 12 tribù di Israele. Nel corso del 1. secolo d.C.,…
La staffetta sportiva di Bellinzona: Grande successo per il Military Cross, tra militari e civili
Il 12 aprile 2025 si è svolta la 24ª edizione della Military Cross, la staffetta polisportiva che ogni anno unisce soldati, corpi di primo intervento e gruppi sportivi. in un…
Tragedie Greche, Tragedie d’Oggi | quando all’Amore subentra l’Omicidio
Gli omicidi familiari d’oggigiorno NON hanno radici classiche Né tantomeno medioevali. Sono piuttosto frutto di una società malata, all’interno della quale l’essere umano è incapace di accettare se stesso e…
Papa Formoso e il processo al cadavere
Formoso (che in latino significa “bello”), vescovo della diocesi di Porto, fu eletto Papa nel settembre 891. In quegli anni della decadenza carolingia la dignità imperiale era aspramente contesa da…
Francia, Chiese Rase al Suolo: la Straziante Scia dello Scempio della Storia
Nel 2016 sono state abbattute sette chiese. Nel 2017 lo scempio è continuato. 26 luoghi di culto sono stati messi in vendita dallo stato francese. E’ in atto lo “scempio…
“No, Biglino, gli oggetti volanti della Bibbia non sono UFO!” – Intervista a Simone Venturini
Da un’intervista rilasciata a “Mistery Hunters”, per gentile concessione Chi è Simone Venturini? Sono di Fano nelle Marche. Ho iniziato a studiare Teologia da quando avevo 19 anni e poi…
Virginia Raffaele e le sette sataniche | Esorcisti indignati, lei “vado a cena da Belzebù”
Anche il quotidiano britannico cloverchronicle ha posto l’attenzione sull’insolita e disgraziata scelta della conduttrice, ponendo addirittura l’attenzione sulla posa del Bafonetto (ovvero del diavolo) assunta dalla donna sul palco. Invocare…
Dama Elvezia: l’allegoria della Svizzera e il nome di una torta del 1700
Dama Elvezia è la figura allegorica femminile che rappresenta la Confederazione Svizzera. Con il suo sguardo fiero, la lancia in una mano e lo scudo crociato nell’altra, è simbolo di…
Pierre Teilhard de Chardin: il mistico dell’evoluzione, il pellegrino della materia
Vi sono uomini che, più che vivere nel proprio tempo, sembrano affacciarsi all’eternità. Pierre Teilhard de Chardin è uno di questi: gesuita, scienziato, filosofo, ma soprattutto veggente dell’invisibile, profeta di…
Gli inSELVAtichiti: la ricchezza dei contadini che riportano in vita un borgo abbandonato e salvano dall’estinzione animali rari
In un mondo sempre più industrializzato e omologato, dove la velocità e l’efficienza sembrano dettare legge anche in campo agricolo, esistono realtà preziose che scelgono di remare controcorrente. Tra queste,…
Palermo. Il fantasma della suora di Santa Maria della Mercede al Capo
Accade a Palermo, da qualche settimana, che al calar della notte nel campanile della Chiesa di Santa Maria della Mercede al Capo appare l’immagine di una suora. Un fantasma, si…
ORA SONO TRE LE CAUSE INFLATTIVE
di Francesco Pontelli – Opinioni – 10 Aprile 2025 L’inflazione rappresenta un detestabile fenomeno economico attraverso il quale la maggior parte dei lavoratori a reddito fisso, per i quale è…
6 luglio 1902 – Muore una santa di dodici anni
Oggi 6 luglio ho scelto per voi questi anniversari. 1415 L’eretico Jan Hus viene mandato al rogo nella città di Costanza. 1483 L’usurpatore Riccardo, duca di Gloucester, zio del legittimo…
Due secoli in uno
di Tito Tettamanti Eric Hobsbawm, marxista e grande storico, è l’autore di un’opera di successo dal titolo “The Age of Extremes”. In italiano: “Il secolo breve”. Molto appropriata la traduzione,…
La Domenica delle Palme: Osanna!
La Domenica delle Palme ha un significato specifico nel calendario cristiano, ma non ha un corrispettivo nella tradizione ebraica. Vediamo i due aspetti distinti: 🕊️ Per i cristiani La Domenica…
Arnaud de la Croix analizza l’odio nazista verso la massoneria
A oggi pochi storici hanno analizzato l’odio che il III Reich aveva nei confronti della massoneria. Lo scrittore francese Arnaud de la Croix propone un’opera completa sulle relazioni fra nazisti…
Chi ha detto che il tennis è poco interessante? Dopo il caso Djokovic….
2022 Giacomo Puccini con la sua Turandot aveva anticipato i tempi. La principessa sarebbe stata di chi avrebbe risolto gli indovinelli, i misteri.Una discreta tennista cinese che ha vinto molto…
I buoni e i reprobi. Come nacque, dal Ginnasio esclusivo e classista, la Scuola media democratica
di Franco Cavallero ll testo seguente, che fa parte della mia più preziosa collezione, è incluso alla pagina 119 del lavoro del 1989, “Disorientamento scolastico o vero diritto alla formazione…
“Si stanno affermando forze che si pongono contro la cultura, contro l’educazione, contro l’arte…” – Intervista a Francesco Hoch
alcuni anni fa Ho affidato questa intervista importante all’artista Aymone Poletti, che ha già scritto 7 articoli per Ticinolive. Ne è uscito un testo imponente, colto, profondo. Impegnativo da leggere,…
Eliza Barton, la giovane profetessa monaca che Enrico VIII fece impiccare
Aveva ventisette anni quando fu arrestata, costretta a confessare che si era inventata tutto ed, infine, condannata a morte per impiccagione. Fu l’unica donna la cui testa campeggiò sul Ponte…
Azalee e rododendri in fiore al San Grato di Carona
Anche quest’anno, il Parco San Grato, un gioiello naturalistico, sta regalando una magnifica fioritura della sua straordinaria collezione di azalee e rododendri. Un’esplosione di colori unica nel nostro territorio sia…
Il Coinvolgimento della Corea del Nord nella Guerra in Ucraina: Un Nuovo Fronte nella Geopolitica Globale
Il conflitto in Ucraina ha assunto una dimensione sempre più internazionale con il coinvolgimento diretto della Corea del Nord a fianco della Russia. Questo sviluppo rappresenta una significativa escalation,…
Lugano: inaugurata la Libreria Libera. Un luogo d’incontro per persone dotate di senso critico
L’inaugurazione della nuova Libreria Libera di Filippo e Lucia Rossi in Piazza Carducci 1 , avvenuta il 10 aprile 2025, a Lugano, è stata un successo per la promozione della…
Breve riflessione sulla cattiveria
La gente, forse, non è cattiva, ma lo diventa. Tuo figlio è stato bocciato a scuola? Tua moglie ti mette le corna? Hai perso il posto di lavoro a causa…
Isaac Pintosevich : “Prendi la tua vita in mano, diventa il padrone di te stesso!” – di Olga Daniele
Olga Daniele è appena tornata da Kiev, dove ha partecipato a un evento che potremmo definire “megatraining di massa”, all’ascolto del verbo di un celebre “guru” di nome Isaac Pintosevich.…
Fra nove giorni scocchera’ il compleanno: ottanta anni da quell’ultima ricorrenza. Il 20 aprile
Ottanta anni fa, a Berlino. Dunque parli dell’aprile 1945. Fra nove giorni sarà il 20 aprile — compleanno di Hitler. E dieci giorni dopo, il 30 aprile, la sua morte…
Chi e’ Peter Navarro ?
Il “Navarro” più noto nella politica americana recente è Peter Navarro, un economista e politico che ha avuto un ruolo rilevante durante l’amministrazione di Donald Trump. Ecco un riassunto del…
Se a Verona non fanno più celebrare le Pasque – Le insurrezioni contro all’invasore napoleonico
Alberto De Marchi | “Non esiste mondo fuori dalle mura di Verona, ma solo purgatorio, tormento, inferno. Chi è bandito da qui è bandito dal mondo, e l’esilio dal mondo…
La notte di Valpurga, la più terribile dell’anno
È la notte, magica, fantastica e atroce, tra il 30 aprile e il 1° maggio Presso i Celti alle danze orgiastiche si alternavano banchetti, che terminavano con il rituale per…
Merlino, Ludwig di Baviera e Sissi – Recensione “Corsage” (2022)
Non mi piacciono le tassonomie, ma per le tassonomie sono una millenial e, la prima cosa che una millennial nota è la presenza di Colin Morgan, ex star di Merlin…
Nonno mitraglia – la storia di Ezra Yachin | di Maurizio Taiana
Il 95enne è il più anziano riservista volontario dell’IDF l’esercito d’Israele. Nato a Gerusalemme, allora protettorato della Gran Bretagna, si unì alle fila della Lehi, organizzazione paramilitare segreta che ambiva…
Cecilia, Beatrice e Lucrezia, le tre donne di Ludovico nella Milano di Leonardo da Vinci
Milano, 1488. Leonardo da Vinci, scienziato, pittore, genio, giunge alla corte di Ludovico il Moro e ne ritrae l’amante. Lei è Cecilia Gallerani, ha sedici anni, ed è la cortigiana…
La notte cupa del 30 giugno 1934
La “Notte dei lunghi coltelli” è il nome con cui è passata alla storia l’epurazione violenta dei vertici delle SA (Sturmabteilung) attuata dal regime nazista tra il 30 giugno e…
Crollo delle borse come scialuppa di salvataggio
Attualità Francesco Pontelli – Economista – 7 Aprile 2025 Il crollo delle borse di questi ultimi due giorni va considerato in relazione anche alle dinamiche delle operazioni di borsa le…
Anna Bolena non seppe conservare l’amore del Re
Ecco una ricostruzione della vita di Anna Bolena dal 25 gennaio 1533, data delle sue nozze segrete con Enrico VIII, fino al 19 maggio 1536, giorno della sua esecuzione. Ti…
LEGGERE FICHTE NELL’EPOCA DI TRUMP
Attualità de “lo stato commerciale chiuso” di Fabio Traverso | Il dibattito politico-economico internazionale è focalizzato sulle politiche protezioniste del presidente Usa Donald Trump, ovvero sull’aumento di dazi doganali alle…
Giuda Iscariota, il più fedele discepolo di Gesù
La traduzione di un manoscritto risalente agli anni tra il 220 e il 340 d.C. che riabilitava la figura dell’apostolo traditore Giuda Iscariota venne presentata il 6 aprile 2006 a…
Fidel Castro. Le frasi che ne hanno fatto una leggenda
Una selezione di alcune delle frasi più celebri di Fidel Castro, il leader cubano scomparso il 25 novembre all’età di 90 anni. Oratore fuori dal comune, Fidel Castro ha rilasciato…
7 aprile 1167. Il Giuramento di Pontida: la vittoria delle comunità locali contro all’impero di Barbarossa
Pontida, 7 aprile 1167. Tra i monti silenziosi e i cieli gonfi di pioggia primaverile, accadde un gesto che non fu solo politico, ma epico. Quel giorno, come racconta la…