Immagine storica catturata nel cuore della Via Lattea
Gli astronomi dell’Event Horizon Telescope (EHT), dopo una ricerca decennale hanno rivelato la prima immagine del buco nero super massiccio…
Quotidiano della Svizzera italiana
Gli astronomi dell’Event Horizon Telescope (EHT), dopo una ricerca decennale hanno rivelato la prima immagine del buco nero super massiccio…
La complessità sta nel concetto: il nuovo murale di ZEDZ a Corvetto su Piet Mondrian a Milano di Cristina T.…
La sua sesta raccolta di poesie, si intitola La memoria dei senza nome. Chi sono i “senza nome”, e come…
Nelle librerie, la sesta raccolta del poeta lombardo parmigiano d’adozione La memoria dei senza nome, sesta raccolta di poesie di…
La Resurrezione di Gesù Cristo, secondo i Vangeli Canonici Domenica di Pasqua di Resurrezione. Quasi duemila anni or sono, il…
Michael Sfaradi, autore del nuovo romanzo Operazione fuori dagli schemi, si racconta a Ticinolive Eccoci qua, con il suo nuovo…
Pubblichiamo questa recensione di Luca Ariano e Alessio Zanichelli su Aforismi di Emanuela Rizzo, ordinabile su tutti i canali online…
A ventitré anni, Ghandi che aveva studiato Giurisprudenza alla University College of London, chiamato al suo primo controinterrogatorio in tribunale…
L’amore in attesa è uno dei tanti amori che fanno del tempo il loro nido, intrecciando con lui danze ora…
“L’anticipo senza fine” di P. Gribaudi, in attesa di San Valentino Da Piero Gribaudi, L’anticipo senza fine in Piccolo dizionario…
Le profanazioni del monastero di Montserrat, un caso di attacco alla memoria Il 18 luglio 2021 un gruppo di secessionisti…
Nel 540 a.C, davanti alle coste della Corsica, si svolse una grande battaglia navale tra i focesi, coloni greci insediati…
Un misterioso segnale radio proveniente dalla nostra galassia è registrato per circa 3 volte ogni ora, ad essere precisi si…
Il 1° gennaio del 313 d.C. l’Impero Romano si risveglia cristiano. Da pochi mesi infatti, Costantino ha battuto (per poco) Massenzio…
Dopo Le battaglie più sanguinose della storia (NewCompton 2019), Alberto Peruffo (Seregno, 1968) torna ad indagare la storiografia con “i…
La scrittrice Francesca Ribacchi, autrice del romanzo storico “Il Responso Ribelle”, recensito da Ticinolive, presenterà il suo libro oggi, mercoledì…
Emanuela Rizzo, che Ticinolive aveva già intervistato, presenterà sabato 13 novembre alle ore 17.00 presso la Rocca San Vitale di…
William era nato l’8 novembre 1028 da una fanciulla che vendeva il pesce sulle coste di Normandia, di nome Arlette…
Il 5 novembre 1605 che si sarebbe tenuto, lo State Opening, ovvero la cerimonia di apertura del Parlamento inglese. Guy…
Cristiani contro pagani, o forse no… Nonostante vi sia una credenza popolare circa la continuità tra Samhain, capodanno celtico, e…
Al teatro del LAC dal 27 ottobre al 3 novembre NUDA, adattamento teatrale dell’omonimo romanzo di Daniele Finzi Pasca (edito…
Di quanti destini straordinari si sono perse le tracce nei secoli? Di quante storie, di cui si è smarrita la…
L’Associazione Archeologica Ticinese compie 35 anni In occasione del suo 35esimo anno di attività l’Associazione Archeologica Ticinese organizza, giovedì 28…
Venerdì 22 ottobre: RoomTheatre, uno spettacolo itinerante fra le stanze della Fondazione Lombardi Una serata in cui essere spettatori e…
L’Orchestra della Svizzera italiana e l’Orchestra del Conservatorio della Svizzera italiana unite Giovedì 21 ottobre 2021, alle ore 20.30, nella…
di Jean Olaniszyn Nell’ottobre del 1922, Benito Mussolini era pronto a fuggire in Svizzera. Da non dimenticare che Mussolini era…
Abbiamo notato che già ieri questo vecchio pezzo otteneva numerose visualizzazioni. Dopo 700 anni l’interesse per il misterioso Ordine è…
Organizzato e presentato da Salvatore Maria Fares Parlare di politica – del modo giusto di fare politica – questo il…
Una mostra come scrigno di Cristina T. Chiochia Idee e visioni , in Italia in questi giorni di voto elettorale.…
Fontana Edizioni Il libro è disponibile per l’acquisto nelle librerie del Cantone e online all’indirizzo www.fontanaedizioni.ch I cosiddetti impropriamente “Ponti…
Da dodici anni l’associazione di rievocazioni storiche medioevali Flumen Temporis affianca il Palio di Parma, (che, sin dal 1978, la…
di Jean Olaniszyn Avvertenza. Questa storia affascinante è corroborata da numerose prove e testimonianze, ma non tutti gli storici concordano…
Un sodalizio attraverso la cultura Dapprima l’inaugurazione il 15 settembre 2021 alle 18.30 di una statua a Milano il ,…
Ticinolive vi spiega un grande evento… procedendo con domande e risposte Che cos’è l’Arts Awards “Golden Palette” del 1° ottobre?…
Stavamo per dimenticarcene, e sarebbe stato davvero imperdonabile. Dante Alighieri morì a Ravenna il 14 settembre 1321, dopo vent’anni di…
Martine Chantal Fantuzzi, ne Gli ultimi re di Sparta, racconta l’epopea finale della celebre polis greca, sconosciuta ai più. L’autrice…
di Cristina T. Chiochia L’Italia riparte da Milano. E lo fa con il grande Happening internazionale della design week. La…
1789: il buio inghiotte ciprie, parrucche e crinoline e tre aristocratici scompaiono sulle note dure e caotiche di “France” dei…
Fitta presenza di giornalisti alla conferenza stampa odierna, animata dal Capo dicastero cultura on. Roberto Badaracco, dal Direttore generale Michel…
Premio Marco Borradori – In tutto ciò che genera bellezza Per rendere omaggio a Marco Borradori, sindaco di Lugano, improvvisamente…
Il nuovo libro di Enzo Pranzini di Cristina T. Chiochia Il bordo del mare come “limes immaginario”. Tutti i granelli…
Sorpresa di fine estate con l’Orchestra della Svizzera italiana: dal 24 agosto all’8 settembre, nella mini-stagione estiva L’OSI d’estate, il…
L’ordine di Carlo IX, istigato dalla madre Caterina de’ Medici, di uccidere l’ammiraglio protestante Gaspard de Coligny e altri notabili,…
Fu Ottaviano Augusto, primo imperatore di Roma, a istituire la festività di Feriae Augusti, nel 18 d.C., aggiungendola di fatto…
Il 9 agosto 2021 si è tenuto al Rivellino di Locarno il Lituania Day (che in Lituania si celebra il…
di Cristina T. Chiochia Cosa significa immaginare? Se lo domanda lo scrittore Mathias Enard nel bel libro edito dalla casa…
La prima visita di una delegazione lituana (personalità ufficiali, artisti, intellettuali) al Rivellino – agosto 2018 – fu preceduta da…
di Zita Tallat-Kelpšaitė Quest’anno la Svizzera e la Lituania celebrano il 100° anniversario delle relazioni diplomatiche. In occasione del Locarno…
Il Teatro Sociale di Bellinzona, unico teatro all’italiana ancora presente in Svizzera, monumento storico d’importanza nazionale e iscritto nella Strada…
Un progetto di scienza partecipativa tra Croazia e Ticino per misurare l’inquinamento atmosferico Nicola Schoenenberger Si è appena concluso un…
La mattina del 24 marzo 1946 Alexandre Alekhine, detentore del titolo di campione del mondo di scacchi, venne trovato privo…
di Cristina T. Chiochia Mai settore, come quello della cultura e dello spettacolo in Italia è stato più colpito dalle…
La incontravamo ogni giorno nel tunnel pedonale di Besso NeuralRope#1, l’opera interattiva realizzata da Alex Dorici e Luca Gambardella che…
La traduzione di un manoscritto risalente agli anni tra il 220 e il 340 d.C. che riabilitava la figura dell’apostolo…
di Cristina T. Chiochia Non solo orologi svizzeri di varie epoche, seppur bellissimi, quasi veri e propri gioielli di precisione…
L’evento si è svolto alla Franklin University Nello splendido giardino della Franklin University, a Sorengo, è stata presentata la recentissima…
“I Fazzoletti Rossi – i contadini della Vandea contro la Rivoluzione francese” è un romanzo storico scritto nel 1984 dal…
Alla Swissminiatur di Melide, famoso museo all’aperto, dove si possono ammirare i più importanti edifici e mezzi di trasporto svizzeri,…
di Cristina T. Chiochia Esce in Italia un romanzo che riscrive la storia di un famoso cartone animato giapponese: scritto…
Abbiamo partecipato oggi alla conferenza stampa di presentazione di LAC EN PLEIN AIR, il megaevento estivo che durerà più di…
dal 27 maggio al 15 settembre “il femminile nelle sue forme” Fondazione Claudia Lombardi per il teatro i prossimi eventi…
Il desiderio di testimoniare la ripartenza tra artigianato e un palazzo italiano di Cristina T. Chiochia Nello splendido giardino di…
Il 2 giugno del 1946 vinse la Repubblica e la Democrazia Cristiana. più di 28 milioni di italiani, infatti, furono…
Inizio XX secolo. Secondo le fonti della storiografia locale, tra il 1904 e il 1908, i coloni tedeschi in Namibia…
Il professor Giorgio Mainini, uno stimato collega, ci propone questa interessante riflessione. ***** La tragedia del Mottarone ci ha sconvolto…
Gli effetti collaterali rari ma pericolosi dei vaccini rappresentano un difficile dilemma per le autorità sanitarie pubbliche. Imprevisti problemi di…
di Cristina T. Chiochia Essere indietro rispetto a sé stessi. Ecco in estrema sintesi il libro di Marco Senaldi, appena…
Probabilmente conoscete Eleanor Tomlinson solo se siete fans di Poldark(la serie tv colossal girata dalla bbc dal 2015 al 2019,…
La poetessa Emanuela Rizzo ha pubblicato la sua prima raccolta di poesie, “Un cuore di Fico D’India”, edito da Bertoni…
Come ogni anno da 569 anni a questa parte ricordiamo il genio di Leonardo Da Vinci onorando la testimonianza storica…
di Cristina T. Chiochia La “giusta fama” delle donne: Plautilla Bricci e le nuove parole dell’architettura in Italia Ci sono…
Il 9 aprile del 1821 nasceva in una casa del quartiere latino a Parigi, al numero 13 di rue Hautefeuille,…
Riceviamo e pubblichiamo per l’interesse culturale che riveste la questione. Poiché non conosciamo il caso, che assume contorni politici, non…
Aveva tenuto col fiato sospeso, la notizia che il celebre storico e archeologo nonché scrittore di numerosi bestseller, fosse stato…
Donde viene la maledizione di Tutankhamon? La calura non era clemente, in quel giorno di novembre del 1922, quando Howard…
IL MAESTRO E MARGHERITA WOLAND Nel grande romanzo bulgakoviano “Il Maestro e Margherita” il Demonio giunge a Mosca sotto il…
Oggi conferenza stampa al Lac presso la nuova biglietteria e il nuovo shop. Hanno parlato Roberto Badaracco, presidente del Consiglio…
di Cristina T. Chiochia L’inverno sta lasciando spazio alla primavera e tutti, lockdown permettendo, pensano a questo come un momento…
L’OSI in diretta su Rete Due il 2 aprile dal LAC (com) L’atteso appuntamento del Concerto del Venerdì Santo, venerdì 2…
Il Municipio comunica che nel corso della primavera verrà posata in città una nuova segnaletica storica e direzionale a beneficio…
Il blu delle nuove poesie di Gio Evan Questo 2021 ha segna una data importante, dopo anni il Festival di…
Secondo la leggenda, un mattino di marzo di 1600 anni fa, fu posata la prima pietra della chiesa di San…
17 marzo 2021. Quale anniversario vogliamo ricordare? Chi festeggia, oggi? Veneti, Irlandesi o Italiani? Oppure, nell’epoca del globalismo europeista, più…
Il celebre musicista del liscio romagnolo Raul Casadei se n’è andato. È scomparso il 13 marzo 2021 all’età di 83…
(Ma la duchessa afroamericana piace ai giovanissimi) Tre giorni dopo la trasmissione dell’intervista di Oprah Winfrey ai duchi di Sussex,…
Il 12 marzo di 100 anni fa nasceva Giovanni Agnelli, che guidò per tre decenni dalla metà degli anni Sessanta…
La Regina Elisabetta invita a non prendere tutto “per oro colato” quanto affermato dai duchi di Sussex nell’intervista esplosiva che…
La “festa della donna” , inteso come solennità di un interessa collettivo; così, fino a qualche anno fa, veniva chiamata…
Era il 15 aprile 2019, quando, sul far della sera, le tv di tutto il mondo trasmettevano le terribili immagini…
Segnano il successo di questa edizione la coppia vincente di Emma Corrin e Josh O’Connor rispettivamente come miglior attrice e…
L’alfabeto della moda di Sofia Gnoli e Aldo Sacchetti La settimana della moda digitale nella vicina Milano ha dimostrato una…
Pompei continua a stupire ed i suoi strati, depositatisi dopo la tremenda eruzione del Vesuvio del 79 d.C., che pose…
Due mostre fotografiche alle Gallerie d’Italia di Cristina T. Chiochia Le Gallerie d’Italia di Piazza Scala sono un museo milanese…
Da sei giorni in ospedale, il principe Filippo di Edimburgo, ricoverato dallo scorso 16 febbraio al King Edward VII Hospital…
Durante i lavori archeologici per la costruzione del contestato tunnel sotterraneo adiacente alla struttura, sono stati rinvenuti resti umani e…
Gli scienziati del Cern di Ginevra hanno rilevato un raro evento di decadimento del bosone di Higgs. Tale particella per…
In una fredda alba agli albori del nuovo diciassettesimo secolo, un uomo fu arso vivo. Nove giorni prima, l’8 febbraio…
Dal Centro tedesco di ricerca sul cancro riceviamo questa comunicazione che giudichiamo interessante anche per il ruolo assunto dalla vitamina…
Il Julius Caesar di Shakespeare inizia proprio con Marco Antonio che corre alla festa dei Lupercali e Cesare che gli…
Intervista al regista del film Rosso Istria, la tragedia delle foibe