La poetessa Emanuela Rizzo “ogni mia azione nasce dal bello”
La poetessa Emanuela Rizzo ha pubblicato la sua prima raccolta di poesie, “Un cuore di Fico D’India”, edito da Bertoni…
Quotidiano della Svizzera italiana
La poetessa Emanuela Rizzo ha pubblicato la sua prima raccolta di poesie, “Un cuore di Fico D’India”, edito da Bertoni…
Come ogni anno da 569 anni a questa parte ricordiamo il genio di Leonardo Da Vinci onorando la testimonianza storica…
di Cristina T. Chiochia La “giusta fama” delle donne: Plautilla Bricci e le nuove parole dell’architettura in Italia Ci sono…
Il 9 aprile del 1821 nasceva in una casa del quartiere latino a Parigi, al numero 13 di rue Hautefeuille,…
Riceviamo e pubblichiamo per l’interesse culturale che riveste la questione. Poiché non conosciamo il caso, che assume contorni politici, non…
Aveva tenuto col fiato sospeso, la notizia che il celebre storico e archeologo nonché scrittore di numerosi bestseller, fosse stato…
Donde viene la maledizione di Tutankhamon? La calura non era clemente, in quel giorno di novembre del 1922, quando Howard…
IL MAESTRO E MARGHERITA WOLAND Nel grande romanzo bulgakoviano “Il Maestro e Margherita” il Demonio giunge a Mosca sotto il…
La Resurrezione di Gesù Cristo, secondo i Vangeli Canonici Domenica di Pasqua di Resurrezione. Quasi duemila anni or sono, il…
Oggi conferenza stampa al Lac presso la nuova biglietteria e il nuovo shop. Hanno parlato Roberto Badaracco, presidente del Consiglio…
di Cristina T. Chiochia L’inverno sta lasciando spazio alla primavera e tutti, lockdown permettendo, pensano a questo come un momento…
L’OSI in diretta su Rete Due il 2 aprile dal LAC (com) L’atteso appuntamento del Concerto del Venerdì Santo, venerdì 2…
Il Municipio comunica che nel corso della primavera verrà posata in città una nuova segnaletica storica e direzionale a beneficio…
Il blu delle nuove poesie di Gio Evan Questo 2021 ha segna una data importante, dopo anni il Festival di…
Secondo la leggenda, un mattino di marzo di 1600 anni fa, fu posata la prima pietra della chiesa di San…
17 marzo 2021. Quale anniversario vogliamo ricordare? Chi festeggia, oggi? Veneti, Irlandesi o Italiani? Oppure, nell’epoca del globalismo europeista, più…
Il celebre musicista del liscio romagnolo Raul Casadei se n’è andato. È scomparso il 13 marzo 2021 all’età di 83…
(Ma la duchessa afroamericana piace ai giovanissimi) Tre giorni dopo la trasmissione dell’intervista di Oprah Winfrey ai duchi di Sussex,…
Il 12 marzo di 100 anni fa nasceva Giovanni Agnelli, che guidò per tre decenni dalla metà degli anni Sessanta…
La Regina Elisabetta invita a non prendere tutto “per oro colato” quanto affermato dai duchi di Sussex nell’intervista esplosiva che…
La “festa della donna” , inteso come solennità di un interessa collettivo; così, fino a qualche anno fa, veniva chiamata…
Era il 15 aprile 2019, quando, sul far della sera, le tv di tutto il mondo trasmettevano le terribili immagini…
Segnano il successo di questa edizione la coppia vincente di Emma Corrin e Josh O’Connor rispettivamente come miglior attrice e…
L’alfabeto della moda di Sofia Gnoli e Aldo Sacchetti La settimana della moda digitale nella vicina Milano ha dimostrato una…
Pompei continua a stupire ed i suoi strati, depositatisi dopo la tremenda eruzione del Vesuvio del 79 d.C., che pose…
Due mostre fotografiche alle Gallerie d’Italia di Cristina T. Chiochia Le Gallerie d’Italia di Piazza Scala sono un museo milanese…
Da sei giorni in ospedale, il principe Filippo di Edimburgo, ricoverato dallo scorso 16 febbraio al King Edward VII Hospital…
Durante i lavori archeologici per la costruzione del contestato tunnel sotterraneo adiacente alla struttura, sono stati rinvenuti resti umani e…
Gli scienziati del Cern di Ginevra hanno rilevato un raro evento di decadimento del bosone di Higgs. Tale particella per…
In una fredda alba agli albori del nuovo diciassettesimo secolo, un uomo fu arso vivo. Nove giorni prima, l’8 febbraio…
Dal Centro tedesco di ricerca sul cancro riceviamo questa comunicazione che giudichiamo interessante anche per il ruolo assunto dalla vitamina…
Il Julius Caesar di Shakespeare inizia proprio con Marco Antonio che corre alla festa dei Lupercali e Cesare che gli…
Intervista al regista del film Rosso Istria, la tragedia delle foibe
Era stato trucidato nel 2015 dagli estremisti islamici appartenenti al sedicente stato illegittimo del Daesh, l’archeologo Khaled al Assaad, allora…
Dopo la scoperta di un centinaio di mummie rinvenute a Saqqara, sempre l’Egitto ha rivelato dalle sue sabbie una mummia…
La scoperta di Sutton Hoo nel 1939 sulla sponda orientale del fiume Deben, al di là della baia di Woodbridge, cambiò la…
Nel 1871, Massimiliano Pirihoda e Anna Stareat, si suicidarono per amore. Lui era arrivato in Italia per un concerto al…
Esce su Netflix The Dig, La Nave Sepolta, il film che racconta la scoperta stravolgente per l’Inghilterra del tesoro sassone di…
Moriva oggi l’ultimo eroe della Vandea UN GIOVANE TALENTO – Henri du Vergier, conte de La Rochejaquelein era nato il…
Un patrimonio di memoria per la crescita civile (com) Il Municipio di Lugano ha sottoscritto una convenzione con la Fondazione intitolata…
La ferita piu’ profonda in Italia è sicuramente la chiusura d teatri, cinema e mostre durante questa pandemia. Vere e…
I versi liberi di Lorella Giacomini colpiscono l’animo del lettore, come dardi gentili ma acuminati, che avvolgono la mente, conducendola, fluttuante, tanto…
Era stato trafugato e portato in un appartamento da un privato Non è il celebre dipinto omonimo del quale cui…
I tecnici della società A2A che si occupa del servizio idrico della città di Brescia, mentre conducevano degli scavi per…
Milano è sempre in movimento e ritorna al futuro partendo dai suoi scali ferroviari. Anche tra l’arancione ed il rosso…
Ultimamente abbiamo parlato di pena di morte negli Stati Uniti, in merito alla più recente esecuzione, avvenuta per iniezione letale…
Grande successo per il Concerto di San Silvestro con l’Orchestra della Svizzera italiana e Martha Argerich, in videostreaming e diretta…
Il 1° gennaio del 313 d.C. l’Impero Romano si risveglia cristiano. Da pochi mesi infatti, Costantino ha battuto (per poco) Massenzio…
ASSASSINIO NELLA CATTEDRALE Accadde 850 anni fa 29 dicembre 1170 “Will no one rid me of this turbulent priest?” La…
San Nicola diventa Nonno Gelo Ovvero come il folclore e le tradizioni culturali russe si intrecciano con la storiografia moderna…
Dalla crudeltà dell’ultimo duca di Borgogna, la Svizzera risorse guerriera e vittoriosa. Luca Cristini racconta, in un saggio storico di…
GIOVANISSIMA E IMMENSA. RITRATTO DELLA NOSTRA SOCIETA’ ALLE SOGLIE DEL “NEW NORMAL” Sarà nelle librerie tra pochi giorni la più…
“La Sposa dei ghiacci”, tragedia in versi in stile alfieriano di Martine Chantal Fantuzzi. Luca Cristini editore, Bergamo, 2020. L’opera è stata…
A 350 anni dalla nascita del grande architetto ticinese Si è svolta il 1° dicembre a San Pietroburgo la terza…
È stato presentato recentemente il volume In Virus Veritas la satira al tempo del Covid-19 di Lulo Tognola e Alessandro…
Tra le rocce rosse nel deserto dello Utah, è stata rinvenuta una misteriosa struttura in metallo, una sorta di colonna,…
La scrittrice Lorella Giacomini ha pubblicato una nuova raccolta di poesie. Il suo discorso è particolare, impregnato di una viva attenzione ai…
Tra arrivismo sfrenato fino alla rinuncia degli ideali, caduta e rinascita spirituale Fresco di stampa, il romanzo dello scrittore della…
I concerti OSI di giovedì 29 e venerdì 30 ottobre con la pianista prodigio Alexandra Dovgan e il direttore François Leleux sono stati…
Tra strette misure di sicurezza anti COVID, l’OSI sarà protagonista in due concerti al LAC con la bambina prodigio del…
Le Chiese Medioevali ci parlano: la loro orientazione astronomica ci svelano credo, etnia, devozione. Il Professor Adriano Gaspani, astrofisico di…
Passi veloci si avvicinarono alla porta che si aprì, e mentre l’uomo stava per ribadire a brutto muso che non…
(com) Nove spettacoli di cui tre per bambini, con possibilità di cenare sul posto in compagnia degli artisti o di…
Il 13 ottobre 1307, all’improvviso, in esecuzione di un ordine segreto di Filippo IV il Bello, re di Francia, tutti…
di Maurizio Taiana L’Ambasciatrice della Colombia ospite del Rivellino Leonardo da Vinci Grande successo per l’azione diplomatica promossa dai fratelli…
L’Orchestra della Svizzera italiana riparte fra pochi giorni con la nuova stagione OSI al LAC: in cartellone il 1° ottobre la star tedesca…
L’Antico Torchio delle noci di Sonvico ospiterà dal 3 ottobre al 29 novembre 2020 la mostra Ascoltare la fotografia. Volti,…
L’istallazione sarà inaugurata nell’ambito della rassegna “Con la testa tra le nuvole” venerdì 25 settembre alle ore 19.30 in via…
Si è concluso ieri 20 settembre il giro di giostra della Compagnia Finzi Pasca durato dodici giorni. Il nuovo format,…
Prossimi eventi nel parco della Fondazione Claudia Lombardi per il teatro (Lugano-Figino) Il programma di eventi estivi nel parco della…
Non poteva che essere un paradigma di tutte le paure, dove si concentrano le incertezze più spaventose e le speranze…
di Ambra Sartorio, Naturopata e Terapista Olistica Ognuno di noi al suo interno ha un’innata capacità di guarigione, Vix Medicatrix…
Stagione 2020-21 Teatro/ Danza / Musica Si è svolta stamani al LAC la conferenza stampa di presentazione. Il capo dicastero…
È stato presentato ieri mattina al Palazzo dei Congressi il progetto Vincenzo Vicari fotografo. Il Ticino che cambia, alla presenza…
SCULTURA PITTURA opere del maestro Sergio Maina ARTE ORAFA di Davide Maule Ticinolive visiterà la mostra e la…
Luna Park – come un giro di giostra Un nuovo format nel rispetto delle regole del distanziamento sociale: uno spettacolo…
Ci sono notti piu’ magiche di altre. In Italia si susseguono strane in questa estate di ripartenze e contenimenti. Parte…
Bellinzona, piazzale BancaStato – via Guisan Lunedì 7 settembre 2020 ore 20.30 Orchestra della Svizzera italiana Ludwig Wicki direttore Omaggio…
A Parma c’è un capolavoro, ma è sempre chiuso al pubblico: manca personale “Parma Crisopoli”, Parma “città d’oro”, la “piccola…
1° agosto 1291. Con il giuramento del Grütli, i tre Cantoni delle valli di Svitto, Uri e Unterwaldo si giurano, nella…
Il 25 luglio 1943 la mozione del Gran Consiglio del Fascismo: approvata. Anche se in Italia la situazione era critica,…
Parigi, 14 luglio 1789. La Bastiglia è presa, assalita, i prigionieri (pochi pazzi) liberati. Le guardie (poco lungimiranti) assassinate. Il…
Nel 1453 il sultano Maometto II conquistò Costantinopoli e l’impero romano d’Oriente crollò per sempre. Hagia (Santa) Sophia, la basilica…
Ebbene ci siamo, il 17 luglio aprira’ “Kakemono” a Villa Malpensata, a Lugano, visitabile sino al 21 Febbraio 2021. La…
Le note della colonna sonora di Mission solcano l’aria stanca d’un mesto giorno di luglio. S’intrecciano tra la rara brezza…
I veri eroi italiani in mostra Lo shopping dopo la pandemia. Una occasione per ripartire con slancio attraverso la cultura…
Una mostra che è un augurio di ripresa lavorativa UNIFORM INTO THE WORK/OUT OF THE WORK di Cristina T. Chiochia…
Asti, Casa di Vittorio Alfieri. Al Palazzo che porta alla casa-museo del grande poeta, un maxi schermo riproduce, a rotazione,…
Il 16 dicembre si celebra santa Adelaide, regina d’Italia e Imperatrice del Sacro Romano Impero A sedici anni fu regina…
Venezia, 16 aprile 1605 Viene rinvenuto nella sua modesta dimora il cadavere di un nobile caduto in miseria, primo delitto…
Un viaggio a ritroso nel tempo, per rievocare le origini e i costumi della Costantinopoli tardo antica. L’antigermanismo di Bisanzio…
Così lo ricorda Achille Colombo Clerici a nome degli “Amici di Milano” Il presidente dell’Associazione Achille Colombo Clerici, esprime profondo cordoglio alla famiglia…
In questa rassegna, suddivisa per epoche e tematiche, vedremo in breve personaggi dell’alto medioevo dimenticati dalla Storia, che però alla…
Il libro più famoso del mondo, che nessuno legge Oscuro, incomprensibile, intraducibile Oggi, 16 giugno, è il giorno dell’…
Sono veramente tragicomiche le polemiche succedutesi alla tragica morte di George Floyd, 46 “di colore” accidentalmente ucciso dalla polizia statunitense,…
L’OSI riparte con ottimismo, dopo il silenzio forzato di questi mesi. Mai si era verificata una situazione del genere: niente…
Riprende, dopo la pausa forzata, la stagione musicale della Chiesa di S. Maria degli Angioli, realizzata dalla Parrocchia di S.…
La CNN spegne 40 candeline, cifra bella e tonda, che la stessa rete televisiva ha scelto di celebrare ricordando 80…
Il colosso minerario Rio Tinto ha posto degli esplosivi in una parte della gola di Juukan, nel nord dell’Australia, per…
JURA – MOPE -SEA in italiano «mare», ovvero la rivista d’arte, cultura e rapporti commerciali internazionali della Lituania omaggia il festival di…