Ticinolive si becca una solenne ramanzina
Il direttore di Ticino Today ci scrive ***** Mi scuso evidentemente per l’involontario errore. Sin dai tempi (non remoti) della…
Quotidiano della Svizzera italiana
Il direttore di Ticino Today ci scrive ***** Mi scuso evidentemente per l’involontario errore. Sin dai tempi (non remoti) della…
L’ex Ospedale Italiano di Viganello “smantellato”. Chissà cosa ne penserebbe Salvadè ***** Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo interessante articolo come…
Un po’ di réclame (per fortuna) anche per noi da Ticino Today “Noi oggi pubblichiamo un’intervista alla candidata Plr Carola…
di Marco Bortolin Durante la seduta di lunedì 12 aprile 2021, il Gran Consiglio ha approvato una mozione interpartitica di…
Gironzolando per la città ci si accorge che molti cestini con posacenere non sono più al loro posto. Qualcosa non…
Manca una decina di giorni all’ appuntamento elettorale del 18 aprile, molto importante anche perché arriva dopo un anno di…
… da pagare per il PSE ***** Un articolo interessante soprattutto per le sue spiegazioni tecniche. In Consiglio comunale il…
Sebbene ci siano i vaccini prevedere un’uscita totale dalla pandemia è presto ma non è prematuro riordinare le idee sul…
Ho letto attentamente il testo esplicativo sul tema pubblicato in internet da Aggruppamento Difesa. Il discorso è accattivante ma, nella…
di Carlo Regondi, candidato Consiglio comunale Lugano, PLR ***** Il messaggio lanciato dall’articolo, simile ad altri, recita: nelle ultime due…
La recente cronaca giudiziaria indica un aumento di atti di violenza che toccano soprattutto i giovani o giovanissimi. Oltre alle…
A sa capis pü nagot: se capita cusè in via Monte Boglia? Ai vöran fa diventà la nostra Lügan ‘na…
Le campagne della Destra saranno finanziate dai milionari locali [per lo meno si spera, ndR] ***** Nota. Questo portale è…
Quale posizione ha il Consiglio di Stato sul ventilato sgombero dello CSOA dall’ex Macello di Lugano? Vuole percorrere la via…
Riceviamo e volentieri pubblichiamo, non senza osservare a beneficio dei Comunisti che l’attuale inquilino della Casa Bianca è l’ottimo Biden…
Noi seguiremo il suo invito e non gli telefoneremo. Ma abbiamo votato Sì e speriamo che il Sì vinca. I…
di Guido Sassi, candidato PLR Lugano per il Consiglio Comunale Nonostante tutti i cambiamenti che ci sono stati sulla scena…
È passato un anno esatto da quando, armata di buona pazienza e ottimismo, mi accingevo a ricercare tra le vie…
Tempo libero, famiglia, lavoro, studio, salute e affari. Sono gli ingredienti del turismo, lungo o breve che sia; dal 2020…
L’Associazione dei Liberi Pensatori ricorda l’anniversario 14 luglio 1789 – 20 settembre 1870 – 18 febbraio 2001 ***** Riceviamo e…
Il comparto del turismo, ristorazione, albergheria e tutto l’indotto legato a queste attività, com’è ormai a tutti noto, è stato…
Circolo Battaglini e PLR Lugano Giovedì 28 gennaio 2021, alle ore 18:30 pagina PLR Sezione Lugano Il 20.01.2021 Joe Biden giurava…
Cari lettori, oggi abbiamo scelto per voi, da Tio.ch, il seguente Pensiero del giorno, che vi preghiamo di collegare a…
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo comunicato. Per l’Aeroporto di Lugano-Agno, di fatto l’aeroporto regionale ticinese, è necessario un progetto concreto,…
Abbiamo ricevuto questo testo, articolato e interessante, tre giorni fa ma solo oggi siamo in grado di pubblicarlo, accompagnandolo con…
dal portale www.pietroichino.it * * * (fdm) Una domanda sorge spontanea. Se “la democrazia presuppone un minimo di realtà condivisa”, come…
Gli occhiali usati donano una nuova vita Il 1° dicembre 2020 è iniziata ufficialmente la raccolta degli occhiali usati, promossa…
PERCHÈ LA CITTÀ DI LUGANO NON SVILUPPA UN NUMERO MAGGIORE DI CAMPAGNE PUBBLICITARIE SOCIALMENTE INCISIVE? (titolo originale) * * * Riceviamo…
Un’analisi di MARTINO ROSSI * * * Anche un lettore disattento avrà notato che noi non amiamo il Covid 19.…
Il primo Pensiero del giorno del 2021 viene assegnato ad Andrea Leoni di LiberaTV. * * * “Dev’essere che a…
Conoscete questo portale? www.worldometers.info È interessante, vi dà… tutti i numeri del mondo. Quante persone sono morte dal 1° gennaio al…
NOTA. Ci siamo ricordati di questo articolo da noi pubblicato il 17 giugno 2020. Lo riproponiamo in data odierna poiché pensiamo…
Certi giorni ho nostalgia della matematica. È stata la mia compagna fedele per tanti anni. Un bel teorema antico (ma…
Oggi il pensiero del giorno l’abbiamo preso dall’amico Fulvio, che ha “postato” una bella riflessione. * * * PELLI È apparsa…
La Polizia cantonale comunica che oggi, poco prima delle 10.45, è avvenuta una rapina in un distributore di benzina con…
Per Mario Timbal la sfida di rafforzare la RSI come servizio pubblico di qualità Un direttore per il rilancio del…
Domande al Consiglio federale (una raffica di domande) * * * Confermiamo una nostra consolidata opinione (già espressa in occasione…
Coronavirus: perché la Svizzera, diversamente da altri Paesi, non svolge dei test rapidi a tappeto? * * * Riceviamo e…
Letterina aperta ad un’Amica di Partito * * * Il congresso liberale di domenica scorsa continua a far parlare di…
La scrittrice Lorella Giacomini ha pubblicato una nuova raccolta di poesie. Il suo discorso è particolare, impregnato di una viva attenzione ai…
Martino Rossi è il nostro “pandemiologo” preferito (anche se magari non è diplomato…). Ticinolive pubblica pochi articoli sul Coronavirus perché giudica l’informazione…
Visto il particolare interesse che questo articolo riveste nelle circostanze attuali, lo riposizioniamo. La sua data originale è il 17 aprile…
Giona A. Nazzaro è stato nominato il 4 novembre dal Consiglio d’amministrazione del Locarno Film Festival. Entrerà in carica il 1°…
Questa storia infinita del Molino – nata nel lontano 2002 per decisione di Giorgio “ReGiorgio” Giudici e Giuliano Bignasca, le…
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo articolo, anche perché pensiamo che i media ticinesi non lo pubblicheranno affatto. Ghiringhelli è un…
La conferenza stampa inizia alle 18 Si può seguire anche su Facebook e Instagram
La pandemia dimenticata, ovvero la “Spagnola” che tra il 1918 e il 1920 uccise più di 100 milioni di persone…
I Giovani UDC hanno presentato venerdì scorso in conferenza stampa una petizione denominata SCUOLE LIBERE, della quale hanno parlato i giornali e…
Questo non è un articolo ma l’estratto di un testo ufficiale. Descrive i compiti e i poteri del Consiglio della…
La Foto del giorno è dedicata a Nadia Dresti, che il Consiglio direttivo del Locarno Film Festival ha incaricato quale responsabile ad…
Dopo avere ospitato il filosofo russo Alexander Dugin e il giornalista Giulietto Chiesa, l’associazione Fratria ha il piacere di comunicare…
(parlando del voto di ieri) «Mi aspetto che Bruxelles ne prenda nota. Il Consiglio federale è ora ancora più legittimato a…
La decisione del Consiglio della Magistratura di giudicare insufficiente l’operato di 5 Procuratori Pubblici, in carica da anni, ha scandalizzato…
di Massimiliano Ay, segretario politico del Partito Comunista e deputato in Gran Consiglio TI * * * Rceviamo e volentieri…
Riceviamo e volentieri pubblichiamo. * * * L’ATG prende atto del cambiamento ai vertici della testata e constata che per…
Sabato 12 settembre all’Hotel Dante, ore 17 SARA KIM FATTORINI DARIO GALIMBERTI LUCIA TILDE INGROSSO MARIANO SABATINI Quattro…
Era il 6 dicembre 1992 UN DIMANCHE NOIR. “È una domenica nera per l’economia svizzera, per il futuro dei posti…
“Personalmente la libera circolazione ritengo crei dei grossi problemi al mondo del lavoro, creando pure un’eccessivo sfruttamento del territorio, pertanto…
“No all’iniziativa contro gli Accordi bilaterali: distruggere non è la soluzione” * * * Si è tenuta ieri in corso…
(…) “Per fortuna, però, la libera circolazione ha fermato i burocrati e ha riportato in Svizzera gli europei: tedeschi, italiani,…
“Ciò che sta accadendo in questi giorni in Bielorussia è la fotocopia esatta di quanto è già accaduto in precedenti…
Oggi alle ore 15 in piazza Maraini alcuni attivisti di Sciopero per il Clima hanno creato un evento dimostrativo a…
Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Il portale è aperto (e interessato) anche a contributi favorevoli al No. * * * “In…
Disdire la vetusta Convenzione del 1974 sulla fiscalità dei frontalieri è possibile: lo conferma la perizia commissionata all’Università di Lucerna…
“Insinuare che AITI voglia dare un peso specifico inferiore alla vita umana rispetto alla sopravvivenza di un’azienda (e dei suoi…
Abbiamo ricevuto questo interessante video prodotto dal comune di Capriasca, del quale conosciamo personalmente il Sindaco on. Andrea Pellegrinelli. Pubblichiamo…
(com) L’Ufficio federale dell’aviazione civile (UFAC) ha confermato oggi che le procedure di sicurezza dell’aeroporto di Lugano soddisfano i requisiti dell’Agenzia…
Mancano due mesi al 27 settembre. Sulla importante votazione (referendum della sinistra contro i nuovi aerei) Ticinolive pubblicherà articoli redazionali,…
“La morte di una recluta 21enne è gravissima. Sui toni e sui metodi con cui alcuni compagni della sinistra si…
PENSIERO DEL GIORNO (dal CdT odierno) “Le difficoltà riscontrate sono complesse e non sempre il partito ha saputo, nel suo insieme, definire…
Serata d’arte alla Fondazione Claudia Lombardi per il teatro. Manuela Mollwitz espone 3 opere. Altri 4 artisti espongono nel giardino…
Ticinolive saluta con soddisfazione questa eccellente decisione del Gran Consiglio. Galeazzi vince con il suo Rapporto di minoranza, Davide contro…
Il servizio civile è stato salvato: i giovani lo rendano ora ancora migliore! (titolo originale) * * * Riceviamo e pubblichiamo.…
La nostra personale opinione è che viviamo tempi di follia e dunque un commento adeguato della situazione dovrebbe essere di…
Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Il presidente Marchesi sa (come sappiamo noi) qual è il compito della radioTV di monopolio. Egli…
MARCO ROMANO, consigliere nazionale PORCATE BERNESI CHE NON POSSIAMO E DOBBIAMO ACCETTARE COME SVIZZERA ITALIANA Prima si cerca di vendere la…
In marcia verso un mondo migliore “O socialismo o barbarie!” Il Dottore bacchetta l’Avvocato (dal CdT) Molti pensatori di sinistra…
Questo problema, molto originale nella soluzione, fu da me proposto a Jacky Marti (uno scacchista di buon livello, molto appassionato) esattamente…
Pubblichiamo il testo integrale di un’interrogazione, imponente, estremamente dettagliata e complessa – 8 questioni e 24 domande! – inoltrata ieri…
Quel che si vede e quel che non si vede * * * I saggi consigli di Sergio Morisoli sono…
Per gli studenti dell’ultimo anno di liceo e per i loro professori, che li hanno accompagnati fino ai primi giorni…
Quando si inizia con le discriminazioni non si sa dove si finisce… Sarebbe interessante vedere quali reazioni avrebbero le generazioni…
Tre quarti di secolo fa, esattamente “Gli ultimi cinque secondi di Mussolini”, un libro da leggere da www.blog.libero.it Il racconto…
“No al socialismo da epidemia” (NZZ) * * * Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Il testo non impegna il portale. Un…
La peste segnò per la città l’inizio della corruzione… Nessuno era più disposto a perseverare in quello che prima giudicava…
“Franco Ambrosetti con un assolo di tromba della quale è virtuoso maestro ha preso le difese della (sua) terza età…
Nuova proposta, la terza, del professor Mainini Questa volta mi rivolgo particolarmente alle famiglie con figli a casa, con una coda…
Da oltre Gottardo regna l’indifferenza e la maleducazione! (titolo originale) * * * Riceviamo e pubblichiamo questo pungente articolo, che interpreta…
Abbiamo ricevuto una interessante immagine, che proponiamo come Foto del giorno. Il Governatore della Lombardia Attilio Fontana rende visita, accompagnato…
Riceviamo e pubblichiamo questa breve riflessione, che a nostro giudizio è molto interessante. Franco Celio, vent’anni di Gran Consiglio, vera…
Questa esperienza è un cammino lungo e tortuoso che ho deciso di condividere assieme a voi …passo dopo passo, giorno…
di Giorgio Ghiringhelli Appartengo alla categoria d’età degli over 65 , ossia di coloro che sono più a rischio di…
Questo primo problema, non troppo difficile, ce lo propone il professor Giorgio Mainini (uno stimato collega). Se la cosa susciterà…
La Cina, attraverso le sue aziende pubbliche e private, tenta di darci una mano a risolvere il problema di carenza…
Oggi mons. Valerio Lazzeri, vescovo di Lugano, ha celebrato la messa (III di Quaresima) nella chiesa del Cristo Risorto. Al…
Cari amici vi invito a prendervi il tempo di leggere con calma e senza polemiche questo scritto, non mio, ma…