“Mondo delle nazioni, non pianeta delle scimmie” – Minotti risponde a Roic
(fdm) La chiave di questo breve pezzo l’ho evidenziata, ed è (a mio parere) questa: “Quindi non vi è il diritto di migrare dove si vuole”. Ma è proprio ciò…
Quotidiano della Svizzera italiana
(fdm) La chiave di questo breve pezzo l’ho evidenziata, ed è (a mio parere) questa: “Quindi non vi è il diritto di migrare dove si vuole”. Ma è proprio ciò…
“Penso che la Chiesa dovrebbe fare riesaminare ogni 20-25 anni gli eventi dichiarati miracolosi, per riconsiderarli alla luce dei progressi della conoscenza medico-scientifica”.Così scrive Mauro Biglino, studioso della storia delle…
Pubblichiamo, come sempre, questo articolo, che definiremmo di “sinistra radicale”, dovuto alla penna del nostro sempre affezionato corrispondente Carlo Curti. Gli amici mi interrogano, se pur con decrescente stupore: “Sei…
I cinghiali che pascolano nei boschi della regione bavarese, sono così radioattivi che la Germania li ha dichiarati non sicuri da mangiare. Il motivo per cui questi animali siano così…
2019 Dati raccolti dal telescopio spaziale Hubble hanno fatto luce per la prima volta sulla presenza di vapore acqueo nell’atmosfera di un esopianeta, ovvero un pianeta che si trova al…
Ticinolive ha pubblicato un breve post Facebook di Mara Grisoni (trovato in un articolo del Gas) come Pensiero del giorno (qui). L’ha fatto unicamente perché il concetto gli era piaciuto…
Giovanna II, detta “la pazza”, 1373-1435, fu regina di Napoli. Discendeva in linea diretta da Carlo I d’Angiò, primo re angoino, colui che fece decapitare l’infelice Corradino di Svevia – sceso…
Il 29 novembre 1314, 704 anni fa esattamente, morì Filippo IV detto il Bello, re di Francia, all’età di soli 46 anni. Governò il suo regno con mano di ferro, fece…
Molti furono sospettati di essere Jack the Ripper (tra i quali io stesso) ma gli sforzi della polizia non dettero risultato. Il piu’ illustre tra i sospettati fu Albert Victor,…
Io non mi accorsi di nulla. Stavo giocando a scacchi al circolo, in via Chiaravalle, una viuzza secondaria che va da via Larga a via Festa del Perdono, dove ha…
Dai successi iniziali alla catastrofe Berlino. Alle 4 del mattino l’ambasciatore sovietico Dekanozov viene convocato alla Cancelleria del Reich. La stampa è presente. Joachim von Ribbentrop, ministro del Reich, legge…
All’alba del 6 giugno 1944, esattamente 79 anni fa, un’immensa flotta da guerra, attraversata la Manica, andò all’assalto delle coste normanne, difese dall’esercito tedesco. Il feldmaresciallo Rommel in uno dei…
Rivoluzione d’ottobre- atrocità e leggende dossier Rivoluzione d’Ottobre 1917-2017 Gli artefici della Rivoluzione Russa si macchiarono di ignominiose atrocità, che la storiografia marxista, tuttavia, cela volutamente sotto il relativo successo…
2020 Siamo passati giovedì scorso dalla Galleria Imago, che ora si affaccia direttamente sulla via Nassa (mentre prima era leggermente nascosta). Mostra di Helidon Xhixha, brillante artista albanese ormai di casa a Lugano,…
Arturo Tritta-Sassi era nato con la camicia e col bernoccolo delle sinergie. Inoltre, non era stato battezzato sul sedere. Suo padre Policarpo Tritta era immigrato dalle Puglie ed aveva giudiziosamente sposato Miranda Sassi…
Giordano Bruno il 17 febbraio 1600 in piazza Campo de’ Fiori al centro di Roma fu arso vivo sul rogo. Era l’esecuzione di una sentenza pronunciata dopo un processo durato otto anni:…
Vittime della pandemia sono gli esseri umani, soprattutto i più fragili, ma non solo. Vittima del virus è anche la comunicazione sociale, da 17 mesi ridotta a un ossessivo “bollettino giornaliero dei…
Tra finzione e realtà. Con questo titolo il quotidiano italiano La Stampa presenta una carrellata di “film maledetti”. Una presentazione che avviene dopo la strage di giovedì notte a Denver,…
Le iniezioni di morfina per attenuare il dolore potrebbero essere sostituite da iniezioni di veleno del Black Mamba, uno dei rettili più velenosi del continente africano. Lo rivela uno studio…
2013, lasciato alla valutazione del lettore Secondo la definizione ufficiale, l’Ordine dei Gesuiti è un istituto religioso maschile di diritto pontificio. Ma non un istituto qualsiasi, scrive il portale Terrarealtime.blogspot.ch…
Raphaël Brunschwig: “Unico. Travolgente. Di scoperta.” Ticinolive intervista il Presidente di Locarno Festival, Marco Solari e il Vice Direttore Operativo Raphael Brunschwig 2017 Dalla finestra dell’ufficio si vede svettare Cardada,…
Conoscete questo portale? www.worldometers.info È interessante, vi dà… tutti i numeri del mondo. Quante persone sono morte dal 1° gennaio al 29 dicembre 2020 ? 58.636.000. Tante? Troppe? Mah, tenete conto che…
Paolo Tolardo è autore di due libri di carattere filosofico e socio-politico, intitolati “Siamo tutti Dei” e “Intuizioni”. Egli ha scritto una lettera a Giorgia Meloni, che proprio in queste…
Certi giorni ho nostalgia della matematica. È stata la mia compagna fedele per tanti anni. Un bel teorema antico (ma non antichissimo, non stiamo parlando di Pitagora!) dice: ogni numero…
Adolf Hitler era salito al governo il 30 gennaio 1933, il presidente del Reich lo aveva nominato. Da principio non voleva, il vecchio feldmaresciallo Paul von Hindenburg. Aveva detto: “Quel…
DI FRANCESCO PONTELLI, economista – il Nuovo Giornale Nazionale – 26 novembre 2022 Il bullismo rappresenta sicuramente un aspetto problematico dell’area adolescenziale. Una complessità che nasce proprio in ragione della…
Oggi alle ore 15 in piazza Maraini alcuni attivisti di Sciopero per il Clima hanno creato un evento dimostrativo a scopo propagandistico. Due giovani (man mano sostituiti da altri compagni)…
dal portale www.blognews24ore.com Solo sette donne al mondo hanno “il privilegio del bianco”, ossia il diritto di vestirsi di bianco in occasione di un incontro con il Papa. Tutte le altre…
La pandemia dimenticata, ovvero la “Spagnola” che tra il 1918 e il 1920 uccise più di 100 milioni di persone nel mondo, se si guarda alle cronache dell’epoca, presenta tante…
“Ciò che sta accadendo in questi giorni in Bielorussia è la fotocopia esatta di quanto è già accaduto in precedenti aree del mondo ex sovietiche. La rioccupazione atlantista dei vecchi…
Marcello Foa sarà all’USI domani alle 18.30. Marcello Foa ha regnato sulla RAI quale presidente del consiglio d’amministrazione dal 26 settembre 2018 al 16 luglio 2021. Sino all’imminenza della nomina,…
Rivoluzione d’ottobre- atrocità e leggende. Gli artefici della Rivoluzione Russa si macchiarono di ignominiose atrocità, che la storiografia marxista, tuttavia, cela volutamente sotto il relativo successo che la Rivoluzione stessa…
Nuova proposta, la terza, del professor Mainini Questa volta mi rivolgo particolarmente alle famiglie con figli a casa, con una coda per più esperti. Immaginate di dare a una macchina da…
Tra due giorni (1.1.2017) entreremo nel centenario della Rivoluzione bolscevica “La Chiesa russa ha subito nel XX secolo persecuzioni senza precedenti Il patriarca Cirillo, parlando nella cattedrale di Cristo Salvatore,…
Rivoluzione d’ottobre- atrocità e leggende dossier Rivoluzione d’Ottobre 1917-2017 Gli artefici della Rivoluzione Russa si macchiarono di ignominiose atrocità, che la storiografia marxista, tuttavia, cela volutamente sotto il relativo successo…
Questo problema, molto originale nella soluzione, fu da me proposto a Jacky Marti (uno scacchista di buon livello, molto appassionato) , il 17 maggio 2009. Grado di difficoltà? Direi 6…
Due potenze storiche del calcio si affrontano di Francesco Russo 1) L’Italia, ha un palmarès di tutto rispetto con le sue quattro vittorie in coppa del mondo.L’ultima é del 2006,…
Il comunicato della sinistra ***** Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Le opinioni espresse dai firmatari non rispecchiano la linea del portale. Come è assolutamente normale la sinistra (e non firma nemmeno…
Oggi domenica 4 luglio è l’ultima domenica del Caffè. L’editore Giò Rezzonico firma la lettera di addio, spiegando anche le ragioni, essenzialmente economiche, della chiusura. La destra non lo ha…
È decollato il campionato italiano di volo in deltaplano, Trofeo Guarnieri 2021. Si concluderà il 3 luglio con le premiazioni. Il sito di volo è quello del Monte Avena con…
Adéss Basta: siamo allo sprint finale! (titolo originale) ***** Secondo noi è importante che l’iniziativa riesca poiché i cittadini luganesi debbono esprimersi democraticamente sugli autogestiti o molinari che siano. In…
I bengala illuminano la notte sulla terrazza dello Splendide. Grande successo del “White Dinner Party” di sabato scorso magistralmente organizzato da Malou Hallberg-Merz.
È avvenuto venerdì il passaggio delle consegne tra l’avvocato Pietro Croce (presidente uscente) e il professor Luca Gambardella, direttore dell’IDSIA, Istituto Dalle Molle per lo Studio dell’Intelligenza Artificiale. Gambardella entrerà…
Nel 2020 solo in Italia hanno chiuso ben 390 mila attività fisiche contro un ammontare di nuove aperture di soli 85 mila esercizi. Nello stesso periodo le nuove imprese registrate…
Non abbiamo visto Matrioska ma oggi le dedicheremo un’ora, anche se abbiamo poco tempo. Le schermaglie abbondano ma la situazione è sospesa. Da molti giorni non appaiono informazioni decisive. Chi…
Una gru fa volare l’Ape Regina sul Grand Hotel (com) Ieri mattina all’alba le auto in transito sul lungolago di Lugano hanno assistito ad uno spettacolo inaspettato: una luccicante Ape…
Abbiamo trovato nel web questo testo, che ci è parso interessante e motivato, e lo proponiamo ai nostri lettori. Se i molinari non capiscono i giovani UDC, è altrettanto chiaro…
Ci vuole una Task force cantonale e basta con le provocazioni e le illegalità verso i cittadini, i commerci e gli immobili di Lugano ***** Questa presa di posizione ci…
di Maruska Ortelli, Presidente gruppo Lega dei Ticinesi Lugano ***** Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Il “caso macello” avrà senz’altro degli aspetti legali, ma è prioritariamente politico. Mediante le reiterate provocazioni…
Riceviamo dall’UDC e volentieri pubblichiamo questo testo grondante esasperazione. Non che da noi le cose vadano molto meglio; mal comune mezzo gaudio. Alla fine ci siamo convinti, dopo decenni di…
di Andrea Genola Pubblichiamo questo articolo come contributo al dibattito sulla demolizione (molto parziale) del Macello. La situazione è tesa, gli animi esasperati e Ticinolive userà (come sempre) parole moderate…
Interrogazione di Lara Filippini, granconsigliera UDC Alle nostre latitudini si tratta ancora di un fenomeno abbastanza contenuto, ma sta in genere aumentando: la querulomania[1]. Tale comportamento è una tendenza patologica,…
Il Cantone la smetta di fuggire dalle proprie responsabilità! Il Consiglio di Stato non può chiamarsi fuori ***** Pubblichiamo con piacere questo testo contro corrente, che per qualche istante ci…
Il municipio di Lugano ha fatto entrare in azione le ruspe verso le 2 di notte. Alle 4.30 il lavoro era finito. In realtà il Macello non è stato demolito.…
di Niki Paltenghi, militante della Gioventù Comunista ***** Pubblichiamo questo articolo come contributo al dibattito elettorale. Il testo non impegna il portale. Il 13 giugno saremo chiamati a votare sull’iniziativa «per…
CO2: la legge dei ricchi, per i ricchi (titolo originale) ***** Pubblichiamo questo articolo come contributo alla campagna elettorale. Il portale è aperto anche ai sostenitori del Sì. ***** Il…
Pubblichiamo questo testo come contributo al dibattito elettorale. È “importante evidenziare gli aspetti negativi” come conclude, prudente, il comunicato? Senza alcun dubbio. Ma ancora più importante è votare NO. *****…
Era dallo scorso ottobre che Malou Hallberg-Merz non aveva più organizzato uno dei suoi raffinati eventi, la cupa pandemia aveva imposto la sua legge. L’inverno è stato lunghissimo e triste…
Il Municipio di Lugano comincia la campagna sul PSE: ed è già in fuorigioco! (titolo originale) Questo testo è senz’altro interessante ma non impegna il portale. Una frase ci ha…
Riceviamo e volentieri pubblichiamo. In verità ci domandiamo se l’Esecutivo non si sia messo nei pasticci da solo. Ma attendiamo con fede gli eventi. Le “forti preoccupazioni” del Forum ci…
Mentre tutti attendono ansiosamente il prossimo passo del neo-eletto Municipio di Lugano, Orio Galli ci manda questo pensiero-frecciatina sul tema. Interessante il fatto che Orio ponga sé stesso tra gli…
Il precariato giovanile è una piaga della nostra società: fermiamolo! (titolo originale) Luca Frei, Coordinatore della Gioventù Comunista Da più di un anno a questa parte, stiamo vivendo una situazione…
***** Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa indicazione elettorale, senza prendere posizione sui giudizi in essa contenuti. ***** I Verdi e il ForumAlternativo di Bellinzona hanno optato nelle recenti elezioni comunali…
Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Il testo, fortemente rivendicativo, a nostro avviso drammatizza oltre misura le cose. Una mossa pubblicitaria poco furba del gigante della telecomunicazione ma, tutto sommato, un peccato…
La Legge sul CO2 della sinistra comporterà più tasse e divieti ***** Riceviamo e pubblichiamo questo testo dell’UDC, in campagna contro la Legge sul CO2 “voluta dalla sinistra”. In realtà…
“Il 16 maggio meglio fare un picnic in riva al fiume” Tutti sanno che l’MPS “ce l’ha su” molto più con il PS che non (per fare un nome) con…
Il direttore di Ticino Today ci scrive ***** Mi scuso evidentemente per l’involontario errore. Sin dai tempi (non remoti) della sua fondazione Ticino Today per me era “Alessio Moretti”, un…
L’ex Ospedale Italiano di Viganello “smantellato”. Chissà cosa ne penserebbe Salvadè ***** Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo interessante articolo come contributo al dibattito elettorale. A nostro avviso questo articolo –…
Un po’ di réclame (per fortuna) anche per noi da Ticino Today “Noi oggi pubblichiamo un’intervista alla candidata Plr Carola Barchi e non potevamo farlo, dopo che qualche settimana fa, Francesco…
di Marco Bortolin Durante la seduta di lunedì 12 aprile 2021, il Gran Consiglio ha approvato una mozione interpartitica di Paolo Pamini e confirmatari (tra i quali Boris Bignasca), che…
Gironzolando per la città ci si accorge che molti cestini con posacenere non sono più al loro posto. Qualcosa non quadra! Dove gettiamo cartacce, mascherine o mozziconi? Con la pandemia…
Manca una decina di giorni all’ appuntamento elettorale del 18 aprile, molto importante anche perché arriva dopo un anno di (ingiusta) sospensione. Tempo fa (18 febbraio e 16 aprile 2020)…
… da pagare per il PSE ***** Un articolo interessante soprattutto per le sue spiegazioni tecniche. In Consiglio comunale il PS ha votato unanime il Polo sportivo, sostenendo la posizione…
Sebbene ci siano i vaccini prevedere un’uscita totale dalla pandemia è presto ma non è prematuro riordinare le idee sul futuro del settore turistico in Ticino e a Lugano. Bisogna…
Ho letto attentamente il testo esplicativo sul tema pubblicato in internet da Aggruppamento Difesa. Il discorso è accattivante ma, nella sua acritica positività, non mi ha convinto. L’Esercito dovrà provvedersi…
di Carlo Regondi, candidato Consiglio comunale Lugano, PLR ***** Il messaggio lanciato dall’articolo, simile ad altri, recita: nelle ultime due legislature (coè dal 2013) si è fatto poco o niente,…
La recente cronaca giudiziaria indica un aumento di atti di violenza che toccano soprattutto i giovani o giovanissimi. Oltre alle aggressioni di questi ultimi mesi, sfociate in incarti penali con…
A sa capis pü nagot: se capita cusè in via Monte Boglia? Ai vöran fa diventà la nostra Lügan ‘na specie da Los Angeles. Cent cò, cent crapp. Mi a…
Le campagne della Destra saranno finanziate dai milionari locali [per lo meno si spera, ndR] ***** Nota. Questo portale è favorevole all’iniziativa e (subordinatamente) al controprogetto, ma rimane aperto a…
Quale posizione ha il Consiglio di Stato sul ventilato sgombero dello CSOA dall’ex Macello di Lugano? Vuole percorrere la via della mediazione? (titolo originale) ***** Com’è nostra abitudine premettiamo al…
Riceviamo e volentieri pubblichiamo, non senza osservare a beneficio dei Comunisti che l’attuale inquilino della Casa Bianca è l’ottimo Biden e non più il folle e pantoclastico Trump. Il testo…
Noi seguiremo il suo invito e non gli telefoneremo. Ma abbiamo votato Sì e speriamo che il Sì vinca. I complimenti (se vincerà) glieli faremo dalle pagine di Ticinolive. *****…
di Guido Sassi, candidato PLR Lugano per il Consiglio Comunale Nonostante tutti i cambiamenti che ci sono stati sulla scena gastronomica negli ultimi anni, i mercati rimangono i luoghi migliori…
È passato un anno esatto da quando, armata di buona pazienza e ottimismo, mi accingevo a ricercare tra le vie del nucleo del quartiere di Villa Luganese, un semplice indirizzo…
Tempo libero, famiglia, lavoro, studio, salute e affari. Sono gli ingredienti del turismo, lungo o breve che sia; dal 2020 il mondo è cambiato e il comparto turistico ha vissuto…
L’Associazione dei Liberi Pensatori ricorda l’anniversario 14 luglio 1789 – 20 settembre 1870 – 18 febbraio 2001 ***** Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Il testo non impegna il portale. Anticipiamo la…
Il comparto del turismo, ristorazione, albergheria e tutto l’indotto legato a queste attività, com’è ormai a tutti noto, è stato uno dei comparti piú penalizzati dalla pandemia. Una preoccupante percentuale…
Circolo Battaglini e PLR Lugano Giovedì 28 gennaio 2021, alle ore 18:30 pagina PLR Sezione Lugano Il 20.01.2021 Joe Biden giurava come 46° Presidente degli Stati Uniti d’America. Cosa dobbiamo aspettarci…
Cari lettori, oggi abbiamo scelto per voi, da Tio.ch, il seguente Pensiero del giorno, che vi preghiamo di collegare a un’indignata presa di posizione della Direzione RSI (qui) Nell’intervista Maria…
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo comunicato. Per l’Aeroporto di Lugano-Agno, di fatto l’aeroporto regionale ticinese, è necessario un progetto concreto, aperto a tutto il Cantone A giorni è attesa la…
Abbiamo ricevuto questo testo, articolato e interessante, tre giorni fa ma solo oggi siamo in grado di pubblicarlo, accompagnandolo con qualche parola di commento. Il testo verosimilmente è stato redatto…
dal portale www.pietroichino.it * * * (fdm) Una domanda sorge spontanea. Se “la democrazia presuppone un minimo di realtà condivisa”, come poteva il presidente Trump affrontare il suo avversario in una elezione…
Gli occhiali usati donano una nuova vita Il 1° dicembre 2020 è iniziata ufficialmente la raccolta degli occhiali usati, promossa dal Lions Club Lugano. Come già accaduto nell’anno passato, fino…
PERCHÈ LA CITTÀ DI LUGANO NON SVILUPPA UN NUMERO MAGGIORE DI CAMPAGNE PUBBLICITARIE SOCIALMENTE INCISIVE? (titolo originale) * * * Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Questa interrogazione ha il pregio di mettere…
Un’analisi di MARTINO ROSSI * * * Anche un lettore disattento avrà notato che noi non amiamo il Covid 19. La presenza del Mostro sui media è incontenibile ed esasperante,…
Il primo Pensiero del giorno del 2021 viene assegnato ad Andrea Leoni di LiberaTV. * * * “Dev’essere che a furia di occuparsi dei metodi in salsa bielorussa con il…
NOTA. Ci siamo ricordati di questo articolo da noi pubblicato il 17 giugno 2020. Lo riproponiamo in data odierna poiché pensiamo che possa risultare di attualità. * * * “Fuori i…
Oggi il pensiero del giorno l’abbiamo preso dall’amico Fulvio, che ha “postato” una bella riflessione. * * * PELLI È apparsa sul Corriere del Ticino di venerdì scorso una lettera al…
La Polizia cantonale comunica che oggi, poco prima delle 10.45, è avvenuta una rapina in un distributore di benzina con annesso ufficio cambio in via Cantonale a Fornasette. Due individui…
Per Mario Timbal la sfida di rafforzare la RSI come servizio pubblico di qualità Un direttore per il rilancio del servizio pubblico. L’augurio del PLRT è che la nomina di…