La complessità sta nel concetto: il nuovo murale di ZEDZ | di Cristina T. Chiochia
La complessità sta nel concetto: il nuovo murale di ZEDZ a Corvetto su Piet Mondrian a Milano di Cristina T.…
Quotidiano della Svizzera italiana
La complessità sta nel concetto: il nuovo murale di ZEDZ a Corvetto su Piet Mondrian a Milano di Cristina T.…
Guardare la profondità della storia come un mattatoio. Torna la Svizzera in Italia con la pittrice Cahn Miriam durante l’art…
Un musical con il conte Dracula di Cristina T. Chiochia Che fine farà il teatro per le nuove generazioni con…
di Cristina T. Chiochia Il linguaggio pittorico come appartenenza artistica. Dal 24 ottobre sino al 13 febbraio 2022 al Museo…
Al teatro del LAC dal 27 ottobre al 3 novembre NUDA, adattamento teatrale dell’omonimo romanzo di Daniele Finzi Pasca (edito…
di Cristina T. Chiochia L’età dell’incertezza umana, torna in una bellissima mostra a Palazzo Reale a Milano che evoca il…
Venerdì 22 ottobre: RoomTheatre, uno spettacolo itinerante fra le stanze della Fondazione Lombardi Una serata in cui essere spettatori e…
di Cristina T. Chiochia L’atmosfera e la luce che “rimbalza”. La luce che incornicia l’aria. Ecco come alcuni passano la…
di Cristina T. Chiochia Ci sono mostre, come quella a cura di Elena Pontiggia e Anna Maria Montaldo, che stupiscono…
La magia del Pesciolino d’Oro Sempre bello andare a trovare Leandro Maina, architetto e figlio d’arte, nel suo Museo Maina…
Se volete sapere che cos’è il GALÀ DEGLI AWARDS organizzato in ottobre da MALOU HALLBERG-MERZ dovete domandare a uno che…
Il progetto “the Three Worlds” è dedicato ai diritti delle donne Sabato 25 settembre al Rivellino si è chiusa la…
Una mostra come scrigno di Cristina T. Chiochia Idee e visioni , in Italia in questi giorni di voto elettorale.…
ART BRUT, arte spontanea, grezza, diretta, senza pretese di Maurizio P. Taiana fotografie di Daviz Cuciz Successo per l’apertura dell’esposizione…
di Cristina T. Chiochia Ritorno al futuro. Il futuro torna d’attualità in Italia e lo fa con l’arte delle videoinstallazioni,…
“Nature silenzione” alla galleria “il Torchio” Luca Ferrario, che ha allestito con Simona Bellini la mostra “Nature silenziose” al Torchio…
Intervista a Simona Bellini Abbiamo visitato alcuni giorni fa alla galleria “il Torchio” di Balerna la mostra “Nature silenziose” di…
Si è tenuto oggi al Rivellino Leonardo da Vinci il finissage della notevole mostra “Coherencies”, in occasione della quale una…
Abbiamo visitato negli scorsi giorni alla Galleria al Torchio di Balerna una bella mostra di Simona Bellini (ceramista e scultrice)…
Ticinolive vi spiega un grande evento… procedendo con domande e risposte Che cos’è l’Arts Awards “Golden Palette” del 1° ottobre?…
di Cristina T. Chiochia L’Italia riparte da Milano. E lo fa con il grande Happening internazionale della design week. La…
Il celebre storico dell’arte, gallerista e critico Philippe Daverio morì a Milano all’età di 71 anni. Ticinolive lo ricorda con una bella…
Si è inaugurata il 28 agosto la terza edizione della Triennale di Maroggia, dal titolo “tra Strada e Street Art”.…
Un ricco ed attraente programma La tradizionale manifestazione Càsoro in Festa si terrà sabato 4 settembre a Figino, un appuntamento…
Visitata oggi al Museo comunale di Ascona la bella mostra di Michelangelo Pistoletto. Il fotografo è dietro (cioè davanti). Nel…
di Maurizio P. Taiana Curiosità ed istruzioni d’uso per l’ultima opera d’arte dello scultore Pascal Murer, artista che ha posato…
Richard Mosse al Mast di Bologna di Cristina T. Chiochia La sintesi del conflitto climatico oltre il cambiamento climatico stesso.…
Questa sera e nei prossimi giorni Ticinolive pubblicherà dei reportage con interviste e fotogallery.
Attesa a Locarno una importante delegazione dalla Lituania doubleview.tours/artgallery Riproponiamo il profilo di una delle artiste leader dell’evento. ***** Ho…
Presentazione del catalogo e della mostra 7 agosto 2021 alle ore 17.30 Interverranno: Nancy Lunghi, Capo Dicastero Cultura Città di…
di Zita Tallat-Kelpšaitė Quest’anno la Svizzera e la Lituania celebrano il 100° anniversario delle relazioni diplomatiche. In occasione del Locarno…
Francesco De Maria Quando è stata fondata la Galleria del Gallo? Perché si chiama così? Quali sono le sue caratteristiche?…
Dall’11 settembre 2021 al 9 gennaio 2022, la Collezione Giancarlo e Danna Olgiati, proseguendo il lavoro di ricerca e presentazione…
di Cristina T. Chiochia C’è nella mostra di De Chirico a Pisa, un richiamo alla bellezza metafisica del tempo e…
di Cristina T. Chiochia L’arte e la vita. Una grande festa per la città che incrocia questi due concetti, con …
Venerdì 25 giugno 2021 alle ore 18 nel Parco del Museo Castello San Materno si svolgerà la performance degli studenti di Master dell’Accademia Teatro…
di Cristina T. Chiochia Pergine Arte Giovane è una ricercatezza, alla stregua di molti cugini festival che vengono fatti con…
di Cristina T. Chiochia Bicentenario di Napoleone Bonaparte. E se in Svizzera lo si ricorda per la scelta dei Valtellinesi del nord della…
Abbiamo partecipato oggi alla conferenza stampa di presentazione di LAC EN PLEIN AIR, il megaevento estivo che durerà più di…
dal 27 maggio al 15 settembre “il femminile nelle sue forme” Fondazione Claudia Lombardi per il teatro i prossimi eventi…
Inaugurata sabato, l’abbiamo visitata ieri girando per i vicoli di Rovio nel torrido meriggio ormai estivo. Parliamo della mostra “I…
Un inno alla Rinascita L’arte si fa simbolo di rinascita nella nuova scultura monumentale di Helidon Xhixha, e diventa espressione…
Al museo della Permanente di Milano di Cristina T. Chiochia Torna il realismo in Italia (ed a Milano in particolare)…
Si inaugura ufficialmente il prossimo 12 giugno, “I 🖤Gatti di Rovio” il nuovo progetto artistico del fotografo e visual artist Yuri Catania, promosso da Casa…
(com) Un evento imperdibile, all’insegna della creatività e della cultura, patrocinato dalle Associazioni Russia Como e Russia Bergamo e con…
Negli uffici dell’IBC, Insurance Broking and Consulting, che si trovano in via Serafino Balestra a Lugano, si possono spesso ammirare…
Lacca naturale. Oro naturale. Uso del bianco e nero. Lo scorrere del tempo. Il tempo di un frammento nelle immagini…
Giovedì 27 maggio si aprirà la stagione en plein air della Fondazione Claudia Lombardi per il teatro a Figino, dove…
Il Dallas Museum of Art ha inaugurato lo scorso 2 maggio la mostra Concentrations 63: Julian Charrière, Towards No Earthly Pole.…
Il MASI di Lugano ospita a Palazzo Reali, dal 23 maggio 2021, un’opera straordinaria: la copia d’epoca più significativa del…
Mostra collettiva 17 aprile – 20 settembre È sempre un piacere far visita all’amico arch. Leandro Maina a Caslano. C’è…
di Cristina T. Chiochia “Past/Present” alla Galleria Negrini di Lugano Spesso l’arte contemporanea segna un confine immaginario tra passato e…
Arte e simbolo come connubio di vita a Palazzo Roverella di Cristina T. Chiochia Arte e simbolo. Un connubio molto…
23 – 24 – 25 aprile via Càsoro 22 Figino Dall’incontro di due personalità artistiche e poliedriche, Sofia Alemani visionaria…
Il Museo Comunale d’Arte Moderna di Ascona, dal 30 maggio al 26 settembre 2021 ospiterà la mostra La Verità di…
WAD, World Art Day (com) La Giornata Mondiale dell’Arte è una celebrazione internazionale delle belle arti, proclamata dall’Associazione Internazionale d’Arte…
la nuova mostra dell’artista e fotografo Yuri Catania Dal 10 maggio al 16 luglio, in concomitanza con il progetto di arte urbana“I…
Il Municipio del comune di Capriasca ha deciso di onorare la memoria della famosa e tragica poetessa Alfonsina Storni che,…
La mostra “Terre” dalla Collezione Giancarlo e Danna Olgiati si aprirà al pubblico nella tradizionale sede dello Spazio -1 sabato…
Risuonano dentro il Rivellino le “emanazioni magmatiche” di Emma Nilsson Il centro culturale “il Rivellino Leonardo da Vinci” diretto da…
I talenti femminili diventano un “caso online”. La mostra ‘Le Signore dell’Arte. Storie di donne fra ‘500 e ‘600’ allestita…
La mostra “Arte di vivere” si apre il 15 marzo Lilly Polana dipinge su carta e su tela senza usare…
L’improvvisa scomparsa del maestro Gino Masciarelli, avvenuta lo scorso 5 febbraio, ha suscitato vasto cordoglio negli ambienti artistici. Ne danno…
COME NASCE IL PROGETTO ? Durante la partecipazione al New Silk Road Forum a Tbilisi (Georgia) nel 2019, 365 ART…
L’anno appena concluso è stato un anno difficilissimo, sicuramente ha lasciato un segno nella storia dell’umanità e nei suoi segni…
I musei in Italia, dal 6 Novembre 2020, come cinema, teatri e palestre, sono chiusi. E spesso in questi mesi…
Nell’anno del centenario della sua morte, artisti di tutto il mondo lo celebrano dedicandogli un’opera (com) Nell’anno del centenario della morte…
365 ART organizza un’esposizione nel Museo d’Arte Contemporanea di un valore complessivo di 1.500.000 euro a San Pietroburgo, Russia. In un’asta…
La famosa scultura di Laurence Jenkell Evento d’arte curato da Olga Daniele e sponsorizzato da Gazprombank L’anno 2020 e stato…
Un evento curato da OLGA DANIELE Dopo il successo del progetto “Società del Giorno d’Oggi” realizzato nel 2018 al Castello ligure…
29 Novembre 2020 – 28 Febbraio 2021 DENTRO I PALAZZI. Uno sguardo sul collezionismo privato nella Lugano del Sette e Ottocento: le…
Un breve racconto su arte, scienza, collezionismo e investimento Come tante altre cose tutto è iniziato con la passione. Un…
L’esposizione fotografica UP20 – Unpublished Photo allestita nello Spazio Maraini di Villa Malpensata presenta ventiquattro opere di sei giovani talenti…
17-18 ottobre 2020 / ore 10-18 Al via la quarta edizione della oramai conosciuta ed apprezzata manifestazione biennale di porte aperte…
Siamo tornati alla galleria Artrust di Melano dopo parecchio tempo, accolti dalla direttrice Patrizia Cattaneo Moresi e dal suo giovane staff. Della…
Dal 10 ottobre 2020 al 28 Marzo 2021 presso la Fabbrica del Vapore Si intitola : “Caos Dentro”, la nuova…
Fuori… era una serata da lupi (non abbiamo avuto il bisogno di farcela raccontare) ma dentro, nelle confortevoli sale dello…
Mari del Buono ha inaugurato ieri la sua prima mostra in Russia esponendo 7 quadri all’Architector Bar, un locale molto…
di Cristina T. Chiochia Il pittore come eroe. I colori, la vita di Van Gogh in diretta facebook per presentare…
Sperimentatore e artista controcorrente Apre domenica 27 settembre sino al 31 gennaio 2021 al museo d’Arte di Mendrisio questa retrospettiva…
Manca una settimana esatta al grande evento. Malou e lo Splendide Royal sono pronti a ricevere i graditi ospiti. Si…
Giovedì 18 settembre. Alla presenza dell’Ambasciatore russo a Berna Sergej Garmonin e delle autorità comunali il Museo Comunale d’Arte Moderna…
Artrust riaprirà le porte dei propri spazi espositivi di via Pedemonte di Sopra 1 a Melano (CH) a partire dal…
Nell’ambito del Press Day del MASI al LAC Giancarlo e Danna Olgiati hanno accolto numerosi giornalisti – provenienti anche dall’Italia e dalla…
Abbiamo incontrato questa artista in occasione di un incontro poetico in casa Sciolli, a Pura. Era reduce da un’esposizione in…
È in fase avanzata di allestimento la quarta edizione della oramai conosciuta ed apprezzata manifestazione biennale di porte aperte negli…
Dal 6 settembre 2020 al 28 marzo 2021 il Museo d’arte della Svizzera italiana rende omaggio all’artista ticinese PAM Paolo…
In questa strana estate italiana, anomala quanto basta, un’attenzione particolare merita l’allestimento delle mostre. In particolare si segnalano quelle in…
Sono Mari del Buono e vivo a Cavaria, provincia di Varese, vivo immersa nella Natura, di grande ispirazione per me.…
Ho conosciuto il professor Vinceti pochi giorni or sono, esattamente il 6 agosto. Era in corso l’attribuzione dei premi ISPEC ad…
SCULTURA PITTURA opere del maestro Sergio Maina ARTE ORAFA di Davide Maule Ticinolive visiterà la mostra e la…
C’era una volta… sul lago ghiacciato di St.Moritz. Una passeggiata, una partita mozzafiato di polo, ed è nata una passione.…
Si siede sulla statua e le spezza le dita dei piedi A Possagno, in provincia di Treviso, c’è una gipsoteca…
(com) In occasione del ciclo di eventi La Soleggiata, promosso dall’Associazione CAVAVIVA di Arzo, il pomeriggio di domenica 2 agosto…
di Cristina T. Chiochia In Italia la voglia di “ripartenza” non si arresta, in particolare nell’ambito del circuito del contemporaneo.…
Lois Hechenblaikner Ischgl and more A pop-up project(ion) 26 giugno – 06 settembre 2020 Museo d’arte della Svizzera italiana, Lugano…
Fondazione Claudia Lombardi per il teatro Nell’ambito di un ricco programma di eventi estivi, il parco della Fondazione, abbellito dalle…
Gli amanti dell’arte attendevano questo giorno con impazienza! Il MASI, Museo d’arte della Svizzera italiana riapre la sua sede del…
Oggi abbiamo deciso di presentare ai nostri lettori amanti dell’arte la pittrice e scultrice ticinese Daniela Rebuzzi, che ha esposto soprattutto…