All’Olimpia con Paolo Pamini – Una chiacchierata/intervista
Sono passati diversi anni ma secondo me lui… non è cambiato molto. Oggi faccio uno spuntino all’Olimpia col mio vecchio amico (che è molto giovane) Paolo Pamini, granconsigliere di Area…
Quotidiano della Svizzera italiana
Sono passati diversi anni ma secondo me lui… non è cambiato molto. Oggi faccio uno spuntino all’Olimpia col mio vecchio amico (che è molto giovane) Paolo Pamini, granconsigliere di Area…
Intervista a EJ Moran, modella internazionale Ha scritto “Delitti di alta moda” EJ Moran è una modella, oggi non più in carriera, che vive a Castagnola. Non lo sapevate? Nemmeno…
Ticinolive non è un portale “ufologico” e non ha un’opinione precisa e consolidata sugli Ufo. Tranne una: che si tratti di un tema interessante. Candida Mammoliti, fondatrice e presidente del…
Oggi vi propongo questa intervista. E’ vecchiotta (2016) ma… puo’ piacere. La sabbia scorre inesorabile nella clessidra. Al 3 ottobre non mancano che 6 minuscoli giorni. L’astuzia del Sindaco (bene…
Orio Galli scrive con piacere su Ticinolive e questo portale gradisce molto la sua collaborazione. Orio Galli – insigne grafico, vignettista, umorista, scrittore – ha parecchi anni sulle spalle (ne…
Alcuni giorni or sono Ticinolive, come ha già fatto altre volte, ha pubblicato un comunicato del Partito comunista sulla visita in Nord Corea di una sua esponente. Nel testo si…
Parla un giovanissimo direttore finanziario di un’importante azienda che si occupa di biotecnologie Intervista di Liliane Tami Mentre impazza la paura per i batteri e virus “cattivi”, in quest’articolo parleremo invece…
Quattro anni fa… Noi non amiamo la Sinistra. Non l’amiamo, così come non amiamo Carola Rackete, Matteo Renzi o Fidel Castro. Ma, politicamente, la teniamo in considerazione, concedendole un certo…
Questa intervista è stata sollecitata da Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, giovane luganese di nobili origini. Ho pensato che fosse buona cosa concederla, benché le tesi esposte dall’intervistato siano lontane dalla linea…
Oggi domenica ricca, abbiamo ben due interviste, quella del mattino e quella della sera. Alessandra Noseda compete sulla lista della Lega dei Ticinesi per un seggio nel municipio di Monteceneri.…
Questa intervista è eccezionale. Per la sua ampiezza. Per la sua franchezza, che a tratti diviene quasi spietata, senza che il canuto signore dimentichi la sua proverbiale cortesia. Perché Tettamanti scrive molto…
La poetessa Emanuela Rizzo ha pubblicato la sua prima raccolta di poesie, “Un cuore di Fico D’India”, edito da Bertoni Editore. DI origini pugliesi, Emanuela si è trasferita a Parma…
Intervisto oggi per i lettori di Ticinolive uno specialista della cura della balbuzie: profondo conoscitore della materia, autore di libri, terapeuta di grande esperienza. Il dottor Antonio Bitetti, psicologo e…
L’indagine dell’interiorità, con lo scrittore Alberto Ponticello Intervista di Liliane Tami Alberto Ponticello, sociologo e scrittore, è autore di un’antologia sulla mistica cristiana e di un nuovo romanzo sul tema…
Maristella Patuzzi, nata a Lugano nel 1987, musicista professionista, insegnante e deputata al Gran Consiglio; in seguito alle elezioni cantonali dell’aprile 2015 è entrata infatti in Parlamento ticinese, nel gruppo…
“Bollare di oscurantismo un terzo degli elettori ticinesi è un atto di supponenza” INTERVISTA AL FUTURO PRESIDENTE (non lo sapevamo) 31 luglio 2019 Non potevamo non intervistare Marco Chiesa, con Battista Ghiggia…
Oggi Ticinolive intervista il dottor Paolo Cassina. medico, presidente del Lions Club Lugano. Cassina ci parla non della sua professione (sarebbe anche interessante) ma del suo anno presidenziale, del suo…
Paolo Camillo Minotti, un giornalista/opinionista di destra, molto incisivo e di sicuro valore, appare solo occasionalmente nel nostro panorama mediatico. A me piacerebbe che si manifestasse di più. Bello e…
Un’intervista come questa non può lasciare indifferenti e non potrà non dividere il pubblico tra “colpevolisti” e “innocentisti”. Sfaradi non si sogna di apparire “equidistante”, ma esprime con forza ed…
2018 La prima squadra dell’Associazione Bridge Lugano ha conseguito domenica scorsa un importante successo, dominando il suo girone di Lega 1 ed ottenendo la promozione in Serie B. È un…
L’ex sindaco Brenno Martignoni Polti intervistato da Francesco De Maria ***** Ticinolive è andato in visita a Bellinzona, ove l’ultimo anno politico è stato travagliato e polemico. Brenno Martignoni ha…
2020 Il giorno di Raffaello, il 6 aprile (nascita e morte, 1483-1520), è passato, preso nella stretta angosciosa del Coronavirus. La prossima data importante sarà il 2 maggio, 500 (+1) anni…
2019 dal 2020 l’Istituto è diretto dal prof. Andrea Emilio Rizzoli. Il professor Luca Gambardella, direttore dell’Istituto Dalle Molle di studi sull’Intelligenza Artificiale (USI-SUPSI), ci racconta, in un’intervista esclusiva, le…
Parla un’autorità, il professor Henrik Svensmark*, intervistato dal dottor Pio Eugenio Fontana Dottor Pio Eugenio Fontana Prof. Svensmark, la “politica climatica” ha fortemente accelerato quest’anno. Tutti parlano dell’esistenza di una…
Storia, Cultura, Società: ce ne parla lo storico e saggista Rosselli Alberto Rosselli, giornalista e saggista storico, autore di numerosi saggi e collaboratore con svariati quotidiani e siti web tematici…
“La C è ingombrante e ci fa perdere voti”. È un’idea che si sta facendo strada tra le fila dei democristiani svizzeri. Non è certo la mia idea ma alcuni…
“Il nostro voto sarà inutile per la Lega… perché non glielo daremo!” “Christoph Blocher è un grande” “Adolf Ogi, un disastro nazionale” “Milioni di morti gridano la verità dalle loro…
Raphaël Brunschwig, classe 1984, direttore operativo del Locarno Festival, forma con il presidente Marco Solari una coppia affiatatissima e molto efficiente. Il Festival vive ore d’ansia e non si sa…
Dopo la frana elettorale si è dimesso Guido Tognola Si è dimesso il presidente della sezione PLR Lugano Guido Tognola. Il presidente è stato all’altezza della sua parola. Si chiude…
Questa intervista a Rivo Cortonesi è diversa dal suo solito. Niente politica libertaria ma un’invenzione vincente a vantaggio di tutti gli amanti della bevanda più popolare al mondo. Un’intervista di…
Per la prima volta dopo parecchi anni la disfida comunale a Lugano non si riduce al trito “derby” tra Lega e PLR. È tempo di prestare attenzione alla Sinistra (le…
L’abuso di tecnologia modifica il nostro comportamento Riccardo Tennenini, filosofo, ha appena pubblicato il saggio “Schiavi Digitali”. * * * Riccardo Tennenini, filosofo dalla penna aguzza come una baionetta, con…
Alla fine i “centristi” hanno deciso, una scelta solida (e, tutto sommato, la piu’ logica). Ora viene il difficile: vincere. Ti faccio i migliori auguri, caro Fabio. Ci sono ancora…
Osservo con soddisfazione che personalità molto importanti, di primo piano, concedono interviste a Ticinolive. Ne siamo realmente onorati. Come dite? Sì, ehm, ci sono delle eccezioni, ma queste appartengono agli…
Di ritorno da un breve viaggio scopro che “la Domenica” si occupa oggi di Paolo Clemente Wicht, che confida al giornalista e ai lettori la sua amara e dolorosa esperienza.…
Ormai si stringono i tempi, mancano tre settimane, le buste son già nelle case. Oggi è la volta di Nadia Ghisolfi, granconsigliera, candidata PPD al Municipio. L’intervista è andata come…
ASTANA 2017 Eclettico, Cultore di Bellezza e Collezionista d’Arte, Arminio Sciolli racconta a Ticinolive la sua grande e intensa esperienza a d Astana Expo. | Lo intervista Francesco De Maria…
Questa intervista nasce, in sostanza, da alcuni notevoli articoli che la scrittrice Benedetta Galetti ha pubblicato su Ticinolive, raccontando le vicende relative alla controversa associazione Liberty Life. Il contatto con la persona…
Oggi Ticinolive intervista Lidia Zaza Sciolli, mediatrice nel commercio dell’arte, consulente assicurativa e collezionista. Siamo stati a trovarla nel suo ufficio in via Nassa, abbiamo parlato a lungo con lei e abbiamo…
prof. dr. Renaldas Gudauskas Lo sviluppo della diplomazia culturale internazionale come aspetto unico del ruolo della Biblioteca nazionale lituana Una delle più grandi biblioteche accademiche della Lituania, la Biblioteca nazionale…
2016-2017 Dal 1° luglio di quest’anno l’avvocato Gianluca Generali ricopre la carica di presidente del Lions Club Lugano. L’abbiamo invitato nel salotto di Ticinolive per parlarci del soda20162017lizio che presiede e…
Il vernissage della mostra “paesaggio poetico” di Angela Bucco avrà luogo nella sede della IBC Insurance Broking and Consulting, a Lugano, mercoledì 21 marzo (Ticinolive annuncerà l’evento). L’artista rivela il suo pensiero e la…
Questa vignetta, recentissima, molti l’hanno trovata scioccante. Alfio Krancic è un celebre vignettista che Chantal Fantuzzi ha, magistralmente, intervistato (articolo di Ticinolive riproposto). * * * Le sue vignette sono un compendio tra sagace…
settembre 2019 Intervisto oggi Pierluigi Pasi, già procuratore federale, candidato UDC al Consiglio Nazionale. Fare questo lavoro mi è piaciuto. Belle, decise e franche le sue risposte alle mie domande,…
2019 È tutto pronto per il grande anniversario che sarà celebrato al Rivellino giovedì sera, 2 maggio, con inizio alle 18. Abbiamo già parlato di Alberto Di Fabio e di…
La mia sponda locarnese, si sa, è il Rivellino. L’ho scoperto da un paio d’anni e me lo tengo stretto, è una realtà veramente speciale. Al Rivellino ho conosciuto il…
Mi scrive Sergio Roic, esponente del PS, romanziere e saggista. Caro Francesco, rinuncio al mio contributo per Ticinolive (come ti avevo promesso: un mio nuovo romanzo sta uscendo e sono…
all’inizio della pandemia (2020) Alessandra Noseda intervistata da Francesco De Maria “Credo che i nostri avi abbiano gestito meglio la peste del seicento” * * * Alessandra Noseda è biologa…
2019 Ho un affetto particolare per il Giornale del Popolo, perché mio padre Augusto vi fu redattore (in tempi antichi ma non immemorabili) per più di vent’anni. Era un “fido…
Intervista del 14 febbraio 2020 Dell’assemblea elettorale del PPD al Capannone di Pregassona hanno parlato a lungo i giornali e i portali. I colpi di scena antecedenti (le voci su…
“In Ticino si sta guardando troppo al passato e assai poco verso il futuro.” * * * Fabiola Quezada nasce a Temascalapa, presso Città del Messico. Nel 1991 ottiene la…
Sul PPD. “Il patrimonio della dottrina cristiana sta diventando ingombrante” * * * L’ultima intervista che ho fatto a Sergio Morisoli è stata pubblicata su Ticinolive il 12 aprile 2018.…
Toh, guarda chi si rivede (2015) L’UDC VALLESANA HA ANNUNCIATO STAMANI LA CANDIDATURA DI OSKAR FREYSINGER, CONSIGLIERE DI STATO, AL CONSIGLIO FEDERALE Il vallesano Oskar Freysinger è una delle personalità…
L’ing. Rivo Cortonesi, che conosco da tempo e che molto apprezzo per l’originalità del suo pensiero, sarà candidato al Consiglio nazionale sulla lista “I Liberisti”. Sul titolo da dare al…
2017 o 2023 ? Dalla passione alla rabbia, leggete il mio libro “Nel triennio 2014-2016, oltre mezzo milione di migranti sono sbarcati sulle coste italiane” “Le ritorsioni contro di me…
Ripesco questa intervista (2019) e ci aggiungo un complimento. Ticinolive da tempo si mostra scettico s ull’aeroporto. Non lo fa per cattiveria, non lo fa per capriccio, non lo fa…
Mercoledì scorso 22 novembre ha avuto luogo nella sede della IBC, Insurance, Broking and Consulting di Piermichele Bernardo, il vernissage della mostra ROCK ‘N DOLLS dell’artista Julia Kataya, che espone quadri (alcuni ispirati alla mitica figura…
Il fazzoletto nel taschino della giacca abbinato alla cravatta sgargiante è indice dell’attenzione che Sebastiano Brocchi nutre nei confronti delle più sottili forme d’arte, dal disegno alla letteratura sino… alla…
Antonio Dei Rossi, designer e artista veneziano, forgia murrine, ovvero le creazioni dell’antica tecnica del vetro, rinata a Murano alla fine del XIX secolo, grazie all’abate Zanetti. Dei Rossi le…
Malou Hallberg-Merz ama l’arte e la vita sociale brillante e, per sua natura, è un’organizzatrice. In settembre ha organizzato un “ladies lunch” riservato a una ventina di signore della migliore…
2020 Questa intervista è stata pubblicata verso la fine del 2020. Daniela Ambrosoli è seconda eletta sulla lista Helvethica. Noi tutti subiamo, da otto mesi, l’Informazione di Stato. Quando il…
“Chi sta dalla parte delle donne vota Sì al divieto del burqa. Il burqa è contro le donne.” ***** Noi non siamo femministi, anzi siamo vecchi maschilisti reazionari, ma abbiamo…
Olga Daniele si sta cimentando per la seconda volta nei panni della curatrice programmando l’evento Fly to Yalta presso la galleria d’Arte Il Rivellino. Olga oggi racconta la sua storia,…
“Spero di vederla un giorno alla testa del Festival” (di Locarno) “Mario vieni a noi!” “Rudy Chiappini rappresenta un mito intoccabile” “Il LAC è piccolo e obsoleto in partenza” “Giovanna…
“Il mio giudizio è molto severo” * * * Da molto tempo non ci occupiamo più di televisione. All’epoca della cosiddetta votazione No-Billag (iniziativa per l’abolizione del canone) ce n’eravamo …
È il caso del giorno. Ticinolive doveva occuparsene? Evidente! Si tratta dell’amata Lugano, si tratta di grande attualità, si tratta di politica. Sarebbe assurdo non farlo. Abbiamo preso contatto con…
C’è un regista che avrà un ruolo importante nel “controfestival lituano” (nome non ufficiale) che Arminio Sciolli realizzerà a Locarno nella prima decade di agosto. Si chiama Misha Tognola e…
Paolo Pamini è un politico estremamente libero, anticonformista, spesso tagliente. Intervistarlo è un’impresa, ma inibirlo è una cosa da non fare (io nemmeno ci provo). Sia chiaro che l’intervistato è…
Ticinolive propone oggi questa intervista esclusiva a Bruno Aprile, fondatore del comitato italiano “Uscita UE”. www.comitatouscitaue.it * * * Ad un passo dalla firma del MES da parte del Presidente Conte,…
ALLA CONCESSIONARIA BMW CENCINI Intervista a Olga Daniele, curatrice della mostra Francesco De Maria Come giudica lo stile di Ludmilla Radchenko? Olga Daniele Credo che essere un POP artist al giorno d’oggi sia…
2019 È l’unico sondaggio disponibile, una scelta non c’è. Bisognerebbe, per essere più precisi, chiamarlo “sondaggio con proiezione”. È uscito – per la terza e ultima volta – giovedì 28.…
Cinque anni fa la pensava cosi’… e adesso? Una vera fortuna per la No Billag è… Paolo Pamini, granconsigliere di Area Liberale e membro del Comitato d’iniziativa. Una fortuna ancora…
2019 La nuova “vedette”, il nuovo idolo di Facebool non me lo sono certo fatto sfuggire. È diventato famoso in 5 minuti, su Teleticino, attaccando l’on. Filippo Lombardi (che però,…
I tempi sono incerti e grami, nessuno si aspettava questa calamità. Le mani non possono toccarsi, i baci non si possono dare, lo ha deciso il governo. Eventi prestigiosi e…
“Non conosco un solo elettore PLR che mi abbia detto di votare Sì” “Il sindaco di Lugano, leghista, vota Sì, perché?” “Vorrei saperlo, interessa anche a me!” ***** Il presidente…
Ho incontrato il dottor Tobia Bezzola, per la prima volta, alla conferenza stampa di presentazione della mostra Picasso, il formidabile atout del Lac 2018. Poche cortesi parole di circostanza. Ma…
2017 Chissà perché le interviste sono effimere… Il “caso Cassis” ha fatto per alcuni giorni le prime pagine dei media. Poiché abbiamo la fortuna di conoscere personalmente il presidente di…
2018 “Ho fatto il giudice, il comandante della polizia, il sindaco, il colonnello…” (vedere il testo) Mauro Dell’Ambrogio, Dr. iur. all’Università di Zurigo, già Segretario di Stato per l’educazione e…
La campagna elettorale sta entrando nel vivo, è tempo di interviste politiche. Ma Ticinolive non rinuncia all’arte! Anna Sala è nata a Milano, poi è andata in Egitto, poi ha…
2020 Mercoledì scorso, alla presentazione della mostra di Christine Streuli “Luftlinie”, abbiamo visto Arminio Sciolli, promotore culturale e patron del Rivellino Leonardo da Vinci, confabulare fitto con il direttore del…
“L’amore svela la Realtà al di là dell’illusione. Comprendere e’ un atto di amore e l’amore si trova in coloro che si rivolgono alla grandezza della Vita e non agli…
Questa intervista è stata realizzata la sera dello scorso 20 settembre. L’intervistata è una signora del jet set internazionale, attiva nel campo dell’arte e delle relazioni sociali. Siamo a Pura,…
Intervista al regista del film Rosso Istria, la tragedia delle foibe
Clinica Sant’Anna. “Un terzo dei Ticinesi è nato qui” * * * Già lo scorso autunno ci eravamo ripromessi un’intervista, che però non si è fatta subito. La direttrice della…
2017 «Lo so. Ora so quando si è felici. Si ricorda di quel giorno?» Il vecchio annuì. «Lei non me l’ha mai più richiesto, ma ora lo so. So che…
In questa splendida, densa, intensa intervista il leader libertario Rivo Cortonesi racconta ai lettori di Ticinolive la lunga giornata di INTERLIBERTARIANS 2016 (20 novembre al LAC). Un’intervista di Francesco De Maria. Avvertenza. I concetti…
Oggi ho intervistato una poetessa, che conosco da poco tempo. Si chiama Lorella Giacomini, vive ad Arzo e scrive da 12 anni. Caratteristiche della sua poesia sono un forte impegno e…
La scoperta di Sutton Hoo nel 1939 sulla sponda orientale del fiume Deben, al di là della baia di Woodbridge, cambiò la storia dell’Inghilterra. Fu infatti rinvenuto, in un sito funerario, un…
Abbiamo visitato ieri, con vivo interesse, la nuova galleria “Absolute Art”, inaugurata nello scorso ottobre e sita in via Pasquale Lucchini 4. La gallerista Liliana Bressanelli ci ha accolti e…
Abbiamo ricevuto in gradito omaggio dall’amico Carlo Danzi il bel volume “Un secolo di storia politica – Dal Partito Agrario all’UDC (1920-2020)”, edito ad opera della Fondazione Carlo Danzi. Un’intervista per il…
Di Wagner ama “Il sangue, lo spirito e la natura”; prova lo Sturm und Drang (cosa non certo scontata, di questi tempi), parla della sua Weltaschauung (argomento certamente complesso) con…
Scopo di questa ampia e approfondita intervista è la presentazione di una novità letteraria di sicuro interesse, la raccolta poetica “Un mondo migliore”. Daniela Patrascanu è nata in Romania, ha…
Sabato prossimo RAIuno visitera’ il Duomo di Milano, salendo sul tetto e tra le guglie, con Alberto Angela accompagnato dall’étoile, il ballerino Roberto Bolle. * * * Intervista flash al…
UNA GRANDE INTERVISTA, L’ULTIMA (26 maggio 2015) L’ultima sua intervista, 26 maggio 2015 Questa intervista il dottor Soldati, presidente onorario dell’UDC Ticino, che fu alla testa del partito tra von…
“E l’Unione europea non è un progetto emendabile” Francesco Mazzuoli, laureato in psicologia, grande comunicatore, sceneggiatore, regista, scrittore. Lo abbiamo intervistato per voi su temi geopolitici fondamentali. Vi accorgerete presto…
Once Upon A Time in Switzerland Ovvero: come sdoganare la nostra nazione tra fatti e curiosità È stato presentato a Londra il trailer del documentario prodotto dalla regista ed imprenditrice…
Il 2 maggio si avvicina veloce. Una delle tre mostre che verranno inaugurate quella sera a Locarno sarà una mostra fotografica in bianco e nero dell’architetto Luca Ferrario, collaboratore di…
Oggi Francesco De Maria intervista Victoria Erokhina, di Mosca, residente a Savosa, coordinatrice dell’evento culturale TOTALNIY DIKTANT. 2017 Francesco De Maria Che cosa succederà sabato 8 aprile alle ore 13 nell’aula magna della…
2018 Luca Ferrario, architetto e fotografo, discente del maestro Botta con il quale ha collaborato 5 anni, che vede le sue fotografie in mostra al Fiore di pietra sul Monte…
2019 Sono lieto che l’avvocato Grandini, già presidente PLR a Lugano, mi abbia concesso questa intervista. Il suo articolo di sabato scorso ha fatto il botto ed piaciuto a molti,…