Incendio a Spreitenbach: 20 milioni di danni
Un terrible incendio è divampato ieri nel Canton Argovia, nella zona industriale di Spreitenbach, dove un deposito di bitume ha preso fuoco attorno alle 16.30. Nella giornata di ieri si…
Quotidiano della Svizzera italiana
Un terrible incendio è divampato ieri nel Canton Argovia, nella zona industriale di Spreitenbach, dove un deposito di bitume ha preso fuoco attorno alle 16.30. Nella giornata di ieri si…
La teoria più accreditata si è rivelata anche quella giusta, nel macabro caso della famiglia francese di Montreux: i cinque membri si sono gettati dal balcone uno dopo l’altro, in…
Non si vedeva da diversi decenni un conflitto armato sul suolo europeo. I recenti avvenimenti bellici invece hanno riacceso la discussione sugli investimenti militari in molti paesi. La Germania ha…
Il Credit Suisse era già rimasto impigliato negli scandali del fondo Archegos Capital Management, una società di investimento privata di proprietà di Bill Hwang (accusato nel 2012 di insider trading…
Il popolo svizzero si è espresso oggi sui quattro temi in votazione. Il pacchetto di sostegno ai media dal valore di 151 milioni di franchi è stato bocciato con il…
Ieri il Ministero pubblico del Canton Berna ha annunciato di aver aperto un procedimento per omicidio intenzionale della piccola Lisa, il cui corpo privo di vita è stato ritrovato pochi…
Un terrible ritrovamento è avvenuto due giorni fa nella foresta di Könizberg, vicino a Niederwangen, nel Canton Berna. Il cadavere di una bambina di 8 anni è stato recuperato dagli…
Il municipale di Lugano Tiziano Galeazzi, dovrà andare a processo in Italia a causa dell’inchiesta Pecunia Olet, condotta dalla Guardia di finanza di Bergamo e riguardante alcuni reati tributari e…
Il 62% degli svizzeri ha approvato il testo della legge sulla Covid-19. La situazione è simile anche in Ticino dove il sì ha prevalso nettamente, con il 65.3% favorevoli e…
Più di uno studente su due dichiara di avere difficoltà negli studi e uno su dieci sta pensando di abbandonarli Neuchâtel, 22.11.2021 – Gli studenti che riscontrano difficoltà negli studi…
DFAE – Giornata del diritto internazionale pubblico 2021: resilienza degli Stati di fronte a rischi di grande portataBerna, 09.11.2021 – Il 9 novembre 2021 si è svolta a Berna la…
Verso le 5.15 di oggi a Bienne – come comunica la polizia – una macchina che procedeva in modo anomalo è stata notata da una pattuglia. Il conducente non obbediva…
La legge conferisce al Consiglio federale un potere eccessivo Riunito a Ponte Capriasca in vista della chiamata alle urne, il comitato dei Giovani UDC Ticino ha discusso e fermamente respinto…
L’UDC svizzera ribadisce la sua ferma opposizione ***** Svizzera o Malta? Abbiamo il sospetto che la mela avvelenata… non toccherà a Malta. ***** La neutralità, l’indipendenza e la libertà della…
Secondo un membro della Commissione ci sarebbero “fatti nuovi” Com’è noto ai lettori della Weltwoche (e al resto del mondo) nel novembre 2019 il consigliere federale Berset subì un tentativo…
La SSR ha pubblicato il suo sondaggio di metà legislatura sullo “stato di salute dei partiti svizzeri. In testa abbiamo l’UDC con il 26,6%. Al secondo posto il PS, distanziato…
Succede a Petra Gössi Il PLR svizzero era alla ricerca di un nuovo presidente e lo ha trovato oggi nella persona di Thierry Burkart. È stato eletto a Bienne dai…
Ticinolive non si sogna di essere neutrale (sarebbe addirittura un po’ ridicolo) ma rimane aperto, e ci tiene tantissimo. I due comunicati ufficiali seguenti sembra quasi che non parlino dello…
Il “secondo miliardo di coesione”, che segue il primo e precede il terzo La camera alta ha approvato ieri con 30 voti contro 9 il versamento del cosiddetto secondo miliardo…
Mozione al Consiglio federale dell’on. Lorenzo Quadri ***** Questa “nuova giurisprudenza” del TF suscita giubilo nella Sinistra, ma noi condividiamo le perplessità (eufemismo) e i timori di Lorenzo Quadri. Gli…
Che cos’è l’AV-MPC ? Sui due piedi pochi saprebbero rispondere. È l’autorità di vigilanza sul ministero pubblico federale. Che cos’ha fatto l’AV-MPC ? Ha nominato un procuratore straordinario. Quali saranno…
Anche se mancano ancora i risultati finali, a livello federale l’elettorato svizzero si dichiara nettamente a favore del matrimonio per le coppie omosessuali e nettamente contrario ad una tassazione più…
Istantanea davanti a Palazzo federale con Chiesa e Marchesi Non ne sapevamo nulla ed è una piccola notizia bomba. Il presidente di GastroTicino Massimo Suter si è “trasferito” dal PLR…
La Weltwoche è l’unica rivista di destra importante in Svizzera. È diretta da Roger Köppel, consigliere nazionale UDC, e conta tra i suoi migliori redattori Christoph Mörgeli, ex consigliere nazionale…
Si trovi una soluzione per gli allevatori di montagna minacciati dalle predazioni del lupo INTERROGAZIONE “Se Berna non allenterà l’eccessiva protezione del lupo, i nostri alpeggi ben presto moriranno” è…
Lettera aperta al Parlamento svizzero ***** Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Il testo non impegna il portale. Quando il Consiglio federale ha interrotto le trattative con l’UE in vista del famoso…
Indicare la nazionalità degli ospedalizzati per covid INTERPELLANZA AL CONSIGLIO FEDERALE Le persone ricoverate in Svizzera per covid sono in larghissima parte non vaccinate. E’ diventato di pubblico dominio che…
Un poster provocatorio Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Noi votiamo No senza perderci il sonno ma non abbiamo problemi a dare la parola anche ai Liberi Pensatori. Per di più la…
I Democentristi: “Dividono la popolazione” ***** Non s’è fatta attendere la protesta dell’UDC, che pubblichiamo per esteso. La situazione, ammettiamolo pure, è sempre la stessa. Da un lato la destra,…
Lo ha decretato il Consiglio federale Come sarà accolto dalla Destra e dalla Sinistra? Non è, ovviamente, fulmine a ciel sereno perché il popolo era stato preavvertito più volte. Covid…
Dopo aver sperato in un calo del numero dei casi di infezioni da coronavirus, e aver osservato anzi un aumento dei ricoveri a livelli elevati nei reparti di terapia intensiva…
Il partito vuole che si aumentino i letti in cure intense ***** Riceviamo e volentieri pubblichiamo. L’autorità non vuole dire (e non dice) che la vaccinazione è obbligatoria (poiché una…
La ministra della giustizia Karin Keller-Sutter si è espressa a proposito di alcune critiche che sono state mosse al Consiglio federale dopo che lo scorso mercoledì ha deciso di non…
Il titolo è nostro Il Comitato dei contrari all’iniziativa, del quale è copresidente Marco Chiesa, consigliere agli Stati e presidente nazionale UDC, accanto a esponenti PLR, PPD e Verdi liberali,…
Il termine per la presentazione delle candidature è ormai scaduto. Diversi papabili hanno rinunciato. Il Partito liberale radicale comunica che candidato unico alla successione di Petra Gössi è il consigliere…
Riceviamo e pubblichiamo. Il testo non impegna il portale. Con un flash mob teatrale davanti alla sede della Banca Nazionale Svizzera (BNS) sulla piazza federale e una grande manifestazione finale…
Cara Famiglia UDC, cari amici e simpatizzanti, Oggi si celebra la festa nazionale della Svizzera, questo paese meraviglioso e unico. La Svizzera si caratterizza per la sua democrazia diretta, l’indipendenza,…
Riflessione del Primo Agosto di Alessandro Speziali, presidente del PLRT ***** Questo testo forte e coraggioso – oltre che, diciamolo, contro corrente – allieta la nostra giornata, mentre nell’aria salgono…
No all’acquisto degli F-35A! ***** La notizia-bomba è uscita da poco ed ecco che, puntuale, arriva la presa di posizione del PC. In fondo neppure noi siamo per Biden (visto…
Per celebrare la fine dell’accordo istituzionale con l’UE e quindi la permanenza di una Svizzera libera e indipendente, l’UDC ha acceso falò in tutti i 26 cantoni il 26 giugno…
“Quello che voleva essere un buon compromesso in realtà era una pessima legge” di Fabio Regazzi, consigliere nazionale PPD Lo scorso 13 giugno il popolo svizzero ha respinto la nuova…
Abbiamo ricevuto ieri (come, immaginiamo, decine, centinaia di media) il seguente messaggio. È una specie di ultimatum al governo, non sappiamo quanto attendibile. Al centro di tutto sta la “catastrofe…
La RSI annuncia in questo momento che Petra Gössi, presidente nazionale del PLR, ha rassegnato le dimissioni dalla carica per la fine dell’anno corrente, al più tardi. ***** La reazione…
Politica climatica sì, ma non così Una politica climatica liberale è più necessaria che mai ***** Questo testo, lo confessiamo senza problema, ci appare bizzarro. La prima domanda che ci…
FEDERALI Legge anti terrorismo: accettata in quasi tutti i cantoni con quasi un 59% di Sì. È pendente un ricorso al Tribunale federale promosso da un gruppo di ex procuratori…
Vince l’UDC, sola contro tutti La revisione della legge sul CO2 è stata respinta oggi in votazione con un 51,6 % di No. Solo 4 cantoni e 1 semicantone l’hanno…
Mancano 9 giorni all’appuntamento alle urne ***** Riceviamo e pubblichiamo. Dal canto suo Ticinolive spera che non ci sia alcuna sospensione e che la Legge venga approvata. Si conferma che…
Quello che tanti temevano e molti altri si auspicavano è successo: non ci sarà alcun accordo istituzionale tra Berna e Unione europea. Dopo ben sette anni di trattative, la Confederazione…
Il Consiglio federale deve agire rapidamente per assicurare la prosperità della Svizzera ***** Questa presa di posizione, che non sorprende affatto, suscita in noi soprattutto amarezza. Tra le tante parole…
Lo ha deciso oggi il Consiglio federale, e la decisione è stata comunicata all’Unione europea. I negoziati – lunghissimi, frustranti, a più riprese interrotti – sono durati sette anni. Di…
Forte aumento di furti d’identità in Internet Una indagine del Ciber osservatorio CRIF Nel 2020 si è registrato un notevole aumento dei casi di furto d’identità. La metà degli account…
Pochi giorni fa, un’alta diplomatica svizzera che lavorava nell’ambasciata elvetica a Teheran, era stata ritrovata senza vita ai piedi del grattacielo dove risiedeva. La 52enne ha perso la vita precipitando…
Il comitato regionale della Svizzera italiana a sostegno della Legge CO2 si presenterà ai media domani a Lugano, in forma ibrida (in presenza e/o su Zoom) Interverranno: Francesco Maggi:…
Aggiornamento. In realtà l’incontro a Bruxelles si è rivelato inconcludente (vedi commento) Guy Parmelin, presidente della Confederazione Elvetica, ha incontrato la presidente della commissione europea, Ursula von der Leyen. Pamelin…
L’inchiesta avviata nel novembre del 2020 a seguito di un articolo pubblicato su Le Temps relativamente alle accuse di molestie alla Radio Télévision Suisse si è conclusa e i suoi…
I consiglieri federali liberali*** si stanno muovendo Abbiamo ricevuto questo testo proveniente dall’UDC federale, che presenta in modo chiaro ed efficace la posizione del partito nel tempo fosco e travagliato…
Il lunedì di Pasqua, durante la trasmissione televisiva della partita di calcio Basilea-Vaduz si è udito un commento razzista. Le indagini interne hanno rivelato che la frase è stata pronunciata…
Una notte di disordini e scontri nell città di San Gallo, dove ieri sera alcuni giovani hanno attaccato la polizia nel centro della città, lanciando oggetti, pietre e bombe Molotov…
L’unico partito incondizionatamente critico sulla “strategia pandemica” del governo (personificato dal ministro della sanità Berset) è l’UDC. Che ha adottato toni forti e conduce una campagna di contro-informazione a tappeto.…
PLR chiede che il ritmo dei vaccini aumenti e una strategia per il ritorno alla normalità ***** I due partiti che più premono per le riaperture e per un rapido ritorno…
“Un chiaro segnale contro l’islamizzazione della Svizzera“ ***** Non gli abbiamo telefonato (e in ogni caso era vietato). Speravamo che vincesse. Ha vinto. Abbiamo resistito alla tentazione di votare come…
I cittadini svizzeri si sono recati oggi alle urne per esprimersi su tre iniziative popolari. La prima riguarda la questione della dissimulazione del volto che ha animato da diversi anni…
“Un attacco alla piazza finanziaria svizzera da parte del Brasile“ La Svizzera vanta una lunga tradizione nell’assistenza giudiziaria agli Stati esteri per il contrasto a gravi forme di criminalità anche…
Abbiamo ricevuto questo testo e lo pubblichiamo perché ci sembra importante. Da un anno l’emergenza della pandemia copre tutto e il governo ha praticamente esautorato il parlamento. La mozione di…
La conferenza stampa di oggi ha rivelato un Consiglio federale che rimane sui propri passi: riapertura sì, ma graduale e con cautela. Dal primo marzo ci saranno importanti allentamenti delle…
Lunedì 15 febbraio la petizione “Lockdown Stop” è stata depositata, munita di più di 243.000 firme raccolte in sole 5 settimane, in un clima di grande consenso popolare. I promotori…
In Svizzera i contagi da Covid-19 calano a vista d’occhio ma la minaccia rappresentata dalle nuove varianti più contagiose, come quella inglese, non fanno che rendere più disperata la corsa…
Finalmente – Il Consiglio Federale si ispira alla strategia Covid-19 dell’UDC (titolo originale) * * * Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Si tratta di un testo apprezzabile – che nella sostanza approviamo…
Alle nuove misure annunciate dal governo l’UDC risponde con un duro comunicato, che tuttavia emana un doloroso senso di impotenza. Si direbbe quasi che l’UDC non abbia neppure un consigliere…
L’operato del governo elvetico non soddisfa numerose categorie di lavoratori, come i ristoratori e i medici. Stanchi della situazione di lockdown parziale che sta danneggiando economicamente i gestori dei bar…
Lo annuncia la stessa azienda produttrice Questi i punti essenziali. Swissmedic ha autorizzato il vaccino Moderna in Svizzera La Svizzera si è assicurata 7,5 milioni di dosi Le prime forniture…
Il Popolo avrà l’ultima parola * * * Riceviamo e con piacere pubblichiamo. Ticinolive sostiene il referendum, pur rimanendo aperto a tutte le opinioni. La legge ha un’impronta chiaramente ideologica. Ai fini…
Alain Berset impone un secondo lockdown per distogliere l’attenzione dai suoi fallimenti (titolo originale) * * * Riceviamo e pubblichiamo integralmente questo comunicato UDC, molto duro nella sostanza e nei toni…
Ricordiamo che questa ampia (e lodevole) attività d’indagine è stata innescata da un clamoroso articolo di Le Temps focalizzato sulla superstar della TV romanda Darius Rochebin. Per “cattiva gestione” si deve…
Dalla crudeltà dell’ultimo duca di Borgogna, la Svizzera risorse guerriera e vittoriosa. Luca Cristini racconta, in un saggio storico di pregio, le guerre borgognone che videro la Confederazione trionfare a…
È ufficialmente entrata in funzione la nuova galleria di base del Monte Ceneri, nel Canton Ticino. All’alba di ieri, 13 dicembre, sono partiti i primi convogli, un nuovo percorso, lungo…
Una sola parola: inesorabile “Visto che è venerdì (ieri, ndR) non mi sembra pleonastico dare questo resoconto, che illustra come il Ticino veleggi sicuro verso la percentuale due virgola, ossia…
Aggiornamento 16.30 – Sono ora noti i risultati definitivi della votazione di oggi. Entrambe le iniziative oggetto di votazione sono state respinte a livello svizzero. L’iniziativa “Per imprese responsabili” non…
Il Partito democristiano (in tedesco CVP) si chiamerà “Alleanza del centro” o più semplicemente “il Centro”. I delegati del partito hanno accettato oggi il cambiamento con 325 Sì, 57 No…
Il consigliere federale Alain Berset ha sporto denuncia al Ministero pubblico della Confederazione (MPC) per un tentativo di estorsione che ha subito un anno fa, nel dicembre del 2019. La…
(com) Le indagini relative alle accuse di comportamenti inappropriati nei tre casi recentemente resi pubblici alla Radio Télévision Suisse (RTS) sono state affidate allo studio legale ginevrino “Troillet Meier Raetzo”. Inoltre,…
La SSR condanna fermamente qualsiasi tipo di molestia e apre delle inchieste indipendenti * * * Riassumiamo per sommi capi il caso Rochebin (che nel testo della SSR non viene…
L’ASSOCIAZIONE SVIZZERA ISRAELE organizza per mercoledì 18 novembre, ore 18 una eccezionale conferenza online con BENJAMIN GANTZ Vice Primo Ministro e Ministro della Difesa dello Stato di Israele Partecipano all’evento: …
Lo studio del CRIF sulle frodi nel commercio online CRIF = Centrale Rischi di Intermediazione Finanziaria * * * Il problema della sicurezza dei pagamenti online (conti bancari, carte di…
Carissimi “vecchi, vecchioni e vecchierelli”, vorrei proprio che fra di voi ci fosse qualche anima pia atta a risolvere un difficilissimo rebus che attanaglia quasi tutti noi. Come sapete siamo…
In Svizzera la situazione riguardante la pandemia da Covid-19 sta destando non poche preoccupazioni. Nelle ultime 24 ore, stando a quando dichiarato dall’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) ci sono…
Si sono concluse le votazioni federali del 27 settembre. I risultati del canton Ticino sono ora disponibili. Per quanto riguarda l’oggetto in votazione più discusso, ovvero l’iniziativa popolare dell’UDC per…
I due giganti svizzeri del settore bancario, UBS e Credit Suisse, starebbero pensando a una fusione. Se dovesse effettivamente verificarsi, darebbe vita a un colosso e le implicazioni che questo…
Per la sua costituzione ha scelto la Svizzera CAMBRIDGE, Massachusetts Moderna, Inc. (vedi qui), un’azienda biotecnologica specializzata nell’esplorazione pionieristica di principi terapeutici e vaccini basati su RNA messaggero (mRNA) finalizzati alla…
La notte dal 31 agosto al 1° settembre la galleria alla base del Ceneri è passata alle Ferrovie federali svizzere, direttamente dalla società costruttrice Alp Transit San Gottardo (ATG). La…
(com) Ieri, sabato 29 agosto, a Berna si è tenuta la 34° Assemblea generale ordinaria dell’Azione per una Svizzera Neutrale e Indipendente (ASNI), un’associazione che conta più di 40’000 membri in…
L’elezione è avvenuta oggi a Brugg (Argovia) a grande maggioranza di voti. Chiesa succede ad Albert Rösti ed è il primo presidente latino del partito. Ha 45 anni e qualcuno l’ha…
L’azienda statunitense Moderna Therapeutics (che collabora con l’azienda elvetica Lonza), fornitrice del vaccino anti-Covid 19 ha stipulato un contratto con la Confederazione elvetica: poiché per il vaccino sono necessarie due…
Lo ha annunciato egli stesso oggi in un comunicato pubblicato dall’MPC. «La mancata fiducia nei miei confronti in qualità di procuratore generale danneggia l’ MPC» dichiara Lauber. Le modalità della…
L’App non può essere usata per altri scopi L’utilizzatore dell’App non dev’essere identificabile Si possono raccogliere e salvare solo i dati relativi alle distanze (limite 2 metri) e non alla posizione geografica*…
Il comitato direttivo del PLR della città di Ginevra ha preso una decisione relativa al consigliere di stato Pierre Maudet, escludendolo dal partito. La decisione è stata quasi unanime: 22…
Tragedia allo Zoo di Zurigo: donna uccisa da Tigre Al giardino zoologico di Zurigo una dipendente di 55 anni è stata uccisa da una tigre, detenuta allo Zoo. L’esemplare, siberiano,…
La task force elvetica in materia di coronavirus consiglia a Berna di rendere obbligatorio l’uso della mascherina in certe situazioni. Lo fa sapere il capo dell’organo scientifico Matthias Egger:…
Ieri sera dopo le 22.30, si è verificata una violenta collisione tra due auto nel portale nord del tunnel di Fieud, sulla strada di montagna del Passo San Gottardo, che ha causato il ferimento…