Giovanna e il papiro del LAC – Immagini di Dániel Vass
2015 In memoriam di Daniel Vass prematuramente scomparso pochi giorni fa i
Quotidiano della Svizzera italiana
2015 In memoriam di Daniel Vass prematuramente scomparso pochi giorni fa i
Diego Zanoni è apparso su Ticinolive e su altri media quasi esclusivamente in relazione alle tormentate vicende di Lugano Airport (che non si sono affatto concluse). In questa intervista egli…
Pensiero di Carola Barchi, candidata PLR al CC di Lugano (da Facebook) “Ringrazio infine due persone, i due fari di questa mia prima campagna elettorale: Guido Tognola, che ha dato…
Notte del 15 aprile 1912, la 1 e 10 minuti. Nell’Oceano Atlantico il Titanic sta affondando, dopo una violenta collisione con un gigantesco iceberg. Sul ponte, il violinista Wallace Henry…
Lo scorso lunedì cinque uomini mascherati ed armati hanno fatto irruzione in una abitazione privata in zona a Marcetto, a Novazzano. Trovandovi due anziani i rapinatori li hanno immobilizzati e…
Il 29 novembre 1314 moriva Filippo IV il Bello, re di Francia Per tre volte nella storia di Francia tre fratelli regnarono uno dopo l’altro, senza lasciare dietro di sé…
Enrico I la scelse come sposa, in seconde nozze. In una Francia dilaniata da guerre intestine, divenne la principessa che introdusse la cultura russa (e pertanto greca) nella più prestigiosa…
A 31.000.000.000.000 (trentunmila miliardi, ma gli zeri della cifra impressionano maggiormente) di dollari ammonta il debito degli USA, che debbono sborsare 800 milioni di dollari al giorno per il servizio…
Per la morte della 19enne, deceduta a Bellinzona domenica, in seguito a un rave party illegale, non ci sono, per ora, indagati. Nemmeno le cause della morte, tuttavia, sono state…
“Si sono evidentemente accaniti [contro Beltraminelli], è sotto gli occhi di tutti” “Il Caffè ipotizza addirittura che Gobbi sapesse da mesi che Argo 1 fosse indagata” * * * L’on.…
Membro del gruppo operativo, momò che si giostra tra il Ticino ed il nord delle alpi. Ma anche una persona che lavora in un campo complicato: perseguimento di gravi reati…
Nataliya Shtey Gilardoni è un’appassionata cultrice e collezionista d’arte, che ho conosciuto in occasione di mostre ed eventi culturali. Questo splendido articolo, di carattere artistico-filosofico, prende le mosse da un’opera…
Un dramma si è consumato ieri all’ospedale San Giovanni, dove quattro giovani hanno portato e lasciato all’entrata una ragazza di 19 anni in gravissime condizioni, per poi allontanarsi tempestivamente. La…
Ci siamo punzecchiati (amabilmente) su Facebook, il suo continuo parlare di lupi mi sembrava (lo confesso) una “fissazione”. A un certo punto, tuttavia, ho deciso di approfondire e ho fatto……
Integro e ben conservato: il corpo della povera Saman è emerso così, dalla profondità di oltre 2 metri nel terreno nel quale è stato interrato per oltre un anno e…
Quest’anno ricorre il 50° anniversario del mitico 1968, l’anno più turbolento, discusso, decisivo del dopoguerra. Il pensiero unico imposto negli ultimi cinque decenni dalle sinistre di governo, ormai le più…
Questa intervista, che abbiamo pubblicato il 3 novembre 2016, è stata tradotta in ungherese da Dávid Vass, figlio dell’intervistato, e pubblicato sulla rivista online della contessa Széchényi. Per il nostro…
Oggi mi sono dedicato a intervistare un giovane e promettente complesso. Sono ragazzi brillanti e (giustamente) ricercano l’affermazione e il riconoscimento del loro valore. Li ho incontrati (quando ancora i…
Dalla frana che ha colpito ieri, all’alba, il Comune di Casamicciola ad Ischia, è stata, oggi, recuperata la salma di una quarta vittima estratta dalla zona di via Celario (quella…
Si estende un giallo sulla morte del ministro degli Esteri della Bielorussia, che tra l’altro era considerato un possibile successore di Lukashenko, Vladimir Makei, che lunedì aveva in programma un…
La Sinistra, pur non essendo la mia preferita, è importante. Si può parlare di Blocher (un nome a caso) ma bisogna anche “coprire” la Sinistra. E ancor più quando vince.…
2018 La mattinata di San Silvestro e il telefono mi hanno portato una triste, inaspettata notizia: è morto a Vilnius (Lituania) il professor Christian Giordano. Luganese, sociologo e antropologo culturale, eminente…
DI FRANCESCO PONTELLI, economista – il Nuovo Giornale Nazionale – 26 novembre 2022 Il bullismo rappresenta sicuramente un aspetto problematico dell’area adolescenziale. Una complessità che nasce proprio in ragione della…
Ora Saman è morta, per davvero.Il corpo rinvenuto a Novellara è della diciottenne pachistana, assassinata dalla sua famiglia per avere rifiutato il matrimonio combinato deciso dai genitori.Ora i Ris stanno…
A sette discepoli i dodici apostoli affidarono il “servizio delle mense”. Vennero scelti Stefano, uomo pieno di fede e Spirito Santo, Filippo, Procoro, Nicanore, Timone, Parmenas e Nicola di Antiochia;…
Due giorni dopo il selvaggio crimine avvenuto al centro commerciale Walmart di Chesapeake, in Virginia, la polizia ha rilasciato ulteriori informazioni sull’uomo di colore, Andre Bing, responsabile dell’uccisione di sei persone durante la sparatoria. Pare che…
“Il Mostro ora è qui!” Elisabetta Lara Gianella ci manda questo intenso e drammatico articolo. Nell’immagine uno Shoggoth, mostro creato dal grande Howard Phillips Lovecraft 2014 Ormai è come stare…
Nell’algida calura di un settembre ancora estivo, i Giardini Reali di Monza sorgono come un refrigerio ardente nel cuore della Brianza. Ci accoglie la guida turistica abilitata Laura Fumagalli, che…
A Parma c’è un capolavoro, ma è sempre chiuso al pubblico: manca personale “Parma Crisopoli”, Parma “città d’oro”, la “piccola Parigi”, “giallo Parma”, la Schönbrunn di Parma, la “Versailles dei…
Gaby Wagner mi accoglie nel suo palazzo a San Polo, antro segreto di una Venezia preziosa, dove un giardino incantato porta a un’alta scalinata rivestita di legno, sotto a un…
di Cristina T. Chiochia Cosa significa immaginare? Se lo domanda lo scrittore Mathias Enard nel bel libro edito dalla casa editrice Edizioni E/O. Una casa editrice italiana che sin da…
Il campo di Theresienstadt È stato pubblicato alcuni giorni fa il bando del concorso Federica Spitzer per le scuole. Il concorso si rivolge alle scuole medie e alle scuole medio…
Decine di migliaia di anime in lacrime, per la scomparsa anzitempo di un uomo giusto e valoroso. Il feretro di Roberto Maroni ha ricevuto l’ultimo saluto, coi funerali di Stato…
“Hanno fatto le aggregazioni, l’Università e il LAC” Oggi è la volta dell’arch. Carola Barchi, candidata PLR al Consiglio comunale di Lugano. L’intervista è copiosa (in primo luogo perché questo…
Il professor Francesco Russo, luganese doc, dottore in Matematica e docente al politecnico ENSTA di Parigi, ci offre questo ricordo – nitido, preciso, affettuoso – del suo compagno d’asilo al…
Non è stato facile realizzare questa intervista. La giovane artista Aymone Poletti aveva già scritto una serie di articoli di grande interesse per Ticinolive ed a un certo punto il…
Durante lo splendido ricevimento a Casa Crivelli non abbiamo mancato di intervistare il patron del Rivellino Leonardo da Vinci, Arminio Sciolli. Un’intervista di Francesco De Maria. Le fotografie sono di Boson Studio.…
di Natalia Shtey Gilardoni “Negli scacchi c’è tutto: amore, odio, desiderio di sopraffazione, la violenza dell’intelligenza, l’annientamento dell’avversario senza proibizioni e senza pietà.” Questa citazione di Anatolia Karpov illustra chiaramente…
Andre M. Bing, un direttore 31enne supervisore di un centro commerciale Walmart della piccola città di Chesapeake, nel sud della Virginia, ha aperto il fuoco verso le 22 di martedì…
Morirono due giovani russi (v. articolo). Il SUV infranse il guardrail e precipitò nel lago. L’ingegner Massimo Dalessi ha stabilito che la velocità del mezzo al momento dell’impatto con il guardrail…
Il post seguente ha suscitato numerose proteste, ma Paolo non si scompone. Da parte nostra troviamo interessante, e anche giusto, che qualcuno abbia il coraggio di contrapporsi al “Pensiero Unico…
… e neanche il PLR… ***** Quanto è libero un deputato nell’esprimere il suo voto? Questa è ai miei occhi la domanda centrale che aleggia sulla presente intervista. Fabio Regazzi…
Inghilterra, fine ‘800. Una ragazza scompare da una comunità rurale nell’Essex, e subito serpeggia la credenza che sia stata divorata da un colossale Serpente che si aggira nelle paludi. Un…
In occasione delle elezioni ‘23 ecco l’intervista ad una cellula locale di ecoattivisti per il clima. Una forza extraparlamentare che non corre né per il CdS ne per il GC,…
Fino a 24 fu di estrema sinistra. Poi, conobbe Umberto Bossi. E fondò la Lega Nord. Nel 1980 nacque la Lega Lombarda, e fu eletto consigliere a Gallarate. Si laureò…
La terra chiama aiuto. La situazione è grave. È crollato, a causa dell’erosione, l’”Arco di Darwin” nelle Galapagos. 2021 Un tonfo, netto. L’arco che crolla, e s’inabissa nelle profondità marine…
2021 Sabato 1° maggio alla galleria “la Rada” di Locarno ha avuto luogo il vernissage della mostra “Rêverie. Metamorfosi della visione” della fotografa d’arte Piritta Martikainen. Nonostante la serata inclemente…
“Due sole cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana. Ma sull’universo ho ancora dei dubbi” (Albert Einstein) Bell’articolo di Iris, e bella, traboccante e sana la sua indignazione. *…
L’Affaire Casati Stampa 30 agosto 1970, il più grande scandalo italiano Esce il nuovo romanzo di Davide Amante, L’Affaire Casati Stampa. Un giovane magistrato, un commissario con un segreto inconfessabile,…
RIPORTIAMO QUESTA INTERVISTA IN HOME PAGE PERCHÉ OGGI È RITORNATA OGGETTO DI VIVO INTERESSE (PIÙ DI UN QUARTO DELLE LETTURE TOTALI DEL PORTALE) Da un’intervista rilasciata a “Mistery Hunters”, per gentile concessione…
Da www.blognews24ore.com Un articolo dal portale Réseau International La crisi ucraina sarà una prova di verità per la nuova amministrazione americana ? Come un rivelatore chimico, sembra mettere a nudo le…
Pensiero del giorno NIGEL FARAGE La Brexit per noi è probabilmente la cosa più importante da quando Enrico VIII ha portato il paese fuori dalla Chiesa di Roma. * *…
Le Chiese Medioevali ci parlano: la loro orientazione astronomica ci svelano credo, etnia, devozione. Il Professor Adriano Gaspani, astrofisico di fama internazionale, già membro dello staff dell’Osservatorio Astronomico di Brera…
Questo articolo riveste un particolare interesse per me perché Ticinolive ha insegnato la Matematica (a livelli non troppo elevati) per 35 anni. Ancor oggi essa costituisce ai miei occhi la forma…
Roma, quartiere Prati. Dopo il triplice omicidio delle donne, un cinquantenne italiano, Giandavide De Pau, è stato fermato e avrebbe confessato, in dodici ore, l’omicidio delle due cinesi, ma non…
Una nuova sparatoria ha sconvolto gli Stati Uniti, questa volta a Colorado Spings. Almeno cinque persone sono state uccise e altre 18 ferite in un attacco in club LGBTQ, il…
“Due settimane” aveva detto Michela, e io mi ero un po’ preoccupato, perché non si sa mai. Ma l’onorevole municipale asconese è stata di parola e mi ha mandato oggi…
dal portale www.blognews24ore.com Lo scorso 10 maggio, commentando il 75. dell’arrivo in Scozia del rappresentante ufficiale del partito nazista Rudolph Hess, la BBC lo ha definito uno degli elementi più…
Madè Neumair si è vista la famiglia distrutta dal fratello Brenno che le ha massacrato i genitori, gettandoli nell’Adige. Ora, la giovane donna teme che il fratello venga scagionato, in…
VISI SUNT OCULIS INSIPIENTIUM MORI, ILLI AUTEM SUNT IN PACE Sulla tomba del col. Piero Balestra nel cimitero di Lugano, una grande lucida tomba nera, che incute timore Epigrafe dettata dal…
Sono stati rinvenuti alcuni resti umani vicino a Novellara (Reggio Emilia) non lontano dal casolare dove viveva la famiglia di Saman Abbas.I carabinieri del nucleo investigativo del comando provinciale di…
Quel giorno terribile Lorenzo il Magnifico perse il fratello ma salvò la vita * * * Il tempo: domenica 26 aprile 1478 Il luogo: la cattedrale di Santa Maria del…
Caro Lettore, oggi ti proponiamo questo PENSIERO DEL GIORNO ***** La Menzogna disse alla Verità:“Facciamo un bagno insieme,l’acqua del pozzo è molto bella” La Verità, ancora sospettosa, provò l’acquae scoprì…
Nel 1943, nel Ghetto di Varsavia quasi tremila ebrei furono ingannati dai nazisti, che impiegarono delle spie che si finsero loro alleate, distribuendo loro passaporti falsi per lasciare la Germania…
Un’ondata di caos ha colpito Twitter, una piattaforma da circa 240 milioni di utenti giornalieri, da quando l’amministratore delegato di Tesla Elon Musk è diventato il nuovo proprietario il mese…
Oggi, 16 giugno, è il giorno dell’ “Ulisse”, il celebre romanzo di James Joyce, considerato una delle pietre miliari della letteratura del Novecento. Tutte le vicende dell’immenso libro si svolgono…
2017 Questa l’ho sentita oggi in occasione di una interessante conferenza sul “ghetto a 5 stelle” di Theresienstadt. Trascrivo il testo fornito dalla Wikipedia (variante di Bertolt Brecht). * *…
Nel romanzo “Il leone, la strega e l’armadio” (1950) dello scrittore britannico Clive Staples Lewis, il leone è una figura maestosa, una guida per i giovani protagonisti della storia; emblema del coraggio…
Si inaugura oggi a Lugano la mostra all’aperto di Helidon Xhixha, scultore albanese di fama internazionale, intitolata “Riflessi di luce”. Venti opere monumentali sono disseminate per la Città, dalla punta…
Il professor Emmanuel Toniutti, laureato in Teologia, presidente dell’IEGC, International Ethics Consulting Group, ha pubblicato sul suo blog questo interessante e profondo articolo. NOTA. 10 anni fa in occasione di…
Giorgia Meloni rientra trionfante da Bali “è stato un successo e non era scontato” annuncia “siamo riusciti a fare una dichiarazione congiunta sull’Ucraina, c’è un riavvicinamento dell’Occidente con il resto…
Le tre donne erano prostitute, sono state uccise a coltellate in zona Prati a Roma, e ciò fa supporre gli inquirenti che la mano possa essere la stessa. È stato…
Dalla Scienza alla Storia – Si vola sugli alti tetti della Spagna Medioevale 2017 il film, tratto dal videogioco di Ubisoft, diretto da Justin Kurzel, ha tra i produttori lo stesso…
Ex-presidente dell’USI, fisico e sognatore, il professor Piero Martinoli ci ha concesso un’intervista, nella quale racconta la sua esperienza e condivide le sue opinioni sul futuro dell’Università della Svizzera italiana.…
(PUBBLICATO IL 22.5.2016) Il giornalista e scrittore israeliano Michael Sfaradi ha presentato domenica scorsa all’Hotel Dante l’ultimo suo libro “Am Groner Freibad n.5”. L’evento culturale è stato ideato e organizzato da Alessandra Noseda con…
È stato presentato presso la sede principale del Giornale del Popolo a Massagno il volume “30 anni di Bonefferie” alla presenza dell’autore, il vignettista Armando Boneff e di Alessandra Zumthor,…
Oggi, essere donna è un po’ più facile che in passato e si spera che la tendenza verso la parità di genere sia un cammino certo e solido nell’intricato…
Michele Lanza è professore ordinario presso la Facoltà di Informatica Università della Svizzera italiana (USI). Il professor Lanza ha fondato nel 2004 il gruppo di ricerca REVEAL presso l’USI e…
Non occorre essere grandi filosofi, sociologi o economisti per comprendere che il fenomeno mediaticamente definito crisi, in realtà non esiste. Il vocabolo greco, infatti, non è di per sé sinonimo…
Una terribile tragedia si è consumata a Pantelleria, in Sicilia, dove una scienziata di 33 anni ricercatrice all’università di Losanna ha perso la vita nell’acqua. La donna era attiva nel…
Sembra essere l’opinione del Professor Michael Ambùhl, a suo tempo una delle migliori menti del nostro servizio diplomatico, già Segretario di Stato del Ministero degli esteri, passato poi alla carriera…
Riflettevo stamani sulla pratica del Suicidio Assistito, tema di attualità al quale Ticinolive ha dedicato parecchi articoli. La prima conclusione alla quale sono giunto è la seguente (e può sembrare…
2016 Si è inaugurata la settimana scorsa una bella e particolare esposizione alla galleria De Primi Fine Art di Lugano: si tratta di una mostra antologica su Christo e Jeanne-Claude…
Di Amedeo Modigliani ricordo ancora la grande mostra a Palazzo Reale a Milano nei primi anni Sessanta del secolo scorso. Già allora, mentre saltuariamente frequentavo l’Accademia di Brera, si accennava…
La figlia minore del Tycoon Donald Trump, Tiffany Trump, 29 anni, si è sposata. La giovane ha detto sì a Michael Bouls, uomo d’affari miliardario di origine libanese. La cerimonia…
Il Presidente Giorgia Meloni non avrà certo vita facile, poiché il problema migranti ai confinti con la Francia è più bruciante che mai. “Il trattato di Dublino è la cosa…
Il Presidente Cinese XI ha stretto la mano al Presidente USA, promettendo “niente armi nucleari in Ucraina”. Il summit – compG20 – tra i presidenti americano Joe Biden e cinese…
2020 GIOVANISSIMA E IMMENSA. RITRATTO DELLA NOSTRA SOCIETA’ ALLE SOGLIE DEL “NEW NORMAL” Sarà nelle librerie tra pochi giorni la più recente fatica letteraria di Achille Colombo Clerici, avvocato, giurista,…
Una descrizione di rito partirebbe con Simona Genini, classe 1971, Avvocato e Fiscalista di successo con una predisposizione per la cultura. Un’altra descrizione, forse più in tema elettorale è il…
Ron DeSantis è stato appena rieletto governatore della Florida con una percentuale dalla portata storica che gli permette, ora, di essere un probabile candidato del Gop alle prossime elezioni presidenziali…
Un evento curato da OLGA DANIELE Dopo il successo del progetto “Società del Giorno d’Oggi” realizzato nel 2018 al Castello ligure medioevale, 365 ART torna a Roccavignale (Savona) grazie al sindaco…
Sono veramente tragicomiche le polemiche succedutesi alla tragica morte di George Floyd, 46 “di colore” accidentalmente ucciso dalla polizia statunitense, poiché, nonostante i colpevoli dell’uccisione siano già stati licenziati e…
Da Violante a Bertinotti, e poi Pivetti, Casini, Fini, Boldrini. Il loro comune destino: sparire, per una (ipotetica) maledizione. Il maledetto di turno è il grillino Roberto Fico. “Si credono investiti…
Oggi alle ore 15 in piazza Maraini alcuni attivisti di Sciopero per il Clima hanno creato un evento dimostrativo a scopo propagandistico. Due giovani (man mano sostituiti da altri compagni)…
2020 Evento di grande richiamo ieri allo Splendide. Ospiti del Lions Club Lugano l’ormai celebre dottor Giorgio Merlani, medico cantonale, nostra guida nei tempi travagliati della Pandemia, e Michele Fazioli, arguto…
TRE QUARTI DI SECOLO FA + 2a. Il 20 novembre 1945 si apre a Norimberga il processo ai capi del III Reich. 10 condanne a morte furono eseguite nella…
Germania, la Corte Costituzionale approva “la dolce morte” Che cosa c’è di sbagliato nel suicidio, se uno nella vita non trova nulla per cui vivere, se non ha la responsabilità…
“Non ci si uccide per amore di una donna. Ci si uccide perché un amore, qualunque amore, ci rivela nella nostra nudità, miseria, inermità, nulla…” Cesare Pavese * * *…
Di cultura non si mangia. N si vive. Se legata al mondo degli anziani è ancora più evidente. Se legandolo al mondo invisibile delle case di riposo, quasi impossibile. Ma…