L’imprenditore miliardario Musk cinguetterà? Una battaglia per la libertà – di Tito Tettamanti
Musk è oggi l’uomo più ricco del mondo, ma sarebbe limitativo dimenticare che è arrivato dove è grazie anche alla…
Quotidiano della Svizzera italiana
Musk è oggi l’uomo più ricco del mondo, ma sarebbe limitativo dimenticare che è arrivato dove è grazie anche alla…
Nel novembre 2014 a Mosca, al Valdai International Discussion Club, Putin tenne un discorso molto diretto, di una brutale franchezza…
È la supplica che un centinaio di miliardari e milionari tramite il Forum di Davos rivolgono ai Governi. Devo dire…
I nostri media, attenti agli umori del Paese, di questi tempi hanno più volte parlato della “fuga di cervelli”, intendendo…
La storia dell’Europa moderna, dal 1500 ad oggi, è una storia di rapporti di forza espressi con la violenza e…
Sembrerebbe che ce la stiamo cavando. Il COVID sarebbe passato nell’ambito delle numerosissime patologie dalle quali l’umanità deve quotidianamente difendersi…
Bilancio positivo per la prima street parade di Lugano andata in scena sabato 19. Quattro furgoni, trecento giovani per la…
Correre del Ticino – 04.03.2022 Un effluvio di dichiarazioni, prese di posizione, espressioni di indignazione concernenti il rapporto Russia –…
Conseguentemente all’interruzione delle negoziazioni sono apparsi importanti inconvenienti per l’economianei rapporti di affari bilaterali tra UE e la Svizzera. In…
Sfogliando una delle diverse riviste che fanno capo all’editore Armando Dadò mi sono imbattuto nel titolo “1.114 cittadini scrivono a…
L’AVS è una colonna portante del discorso svizzero. Inserito il concetto nella Costituzione con votazione popolare del 6 dicembre 1925,…
Non ho simpatia per le mode spesso fatue e transitorie. Dei nostri giorni è continuo il riferimento alle «fake news»,…
Uber opera in diverse nazioni ed è in concorrenza con i servizi taxi locali. Si caratterizza perché grazie alle applicazioni…
È già successo nello scorso secolo. I due criminali Adolf Hitler e Iosif Stalin nell’agosto del 1939 firmarono un trattato…
Il gruppo parlamentare UDC alle Camere federali ha depositato in entrambi i rami del parlamento, relatore per la Camera del…
Come purtroppo temevamo, e sospettavamo, il Governo attraverso la mano del DECS non rispetta la volontà popolare. Nel Preventivo 2022…
Deputato in Gran Consiglio nonché Municipale di casacca UDC, all’alba dei suoi primi 100 giorni (10 dicembre di quest’anno) in…
Perché votare No a questo investimento sballato di Paolo Camillo Minotti Si sta avvicinando la votazione sul famigerato (e malconcepito)…
l Consiglio federale per bocca del consigliere Guy Parmelin ha invitato qualche settimana fa aziende e privati a prepararsi alle…
Pensiero del giorno “Una risposta della deputata PPD Sabrina Gendotti, nel nostro Faccia a faccia sull’iniziativa sulla giustizia pubblicato nella…
Di fronte ai ricatti di un governo pavido, boicottiamo il voto sulla Legge COVID! (titolo originale) ***** Riceviamo e volentieri…
Che il Gran Consiglio discuta per ore attorno a un avverbio infastidisce il Mattino ma non disturba me. Gli avverbi…
La costituzione del Comitato referendario avverrà il 2 novembre ***** Ecco precisamente di che cosa si tratta. Il testo di…
di Tiziano Galeazzi, municipale di Lugano Spesso nelle ultime settimane mi è stato chiesto se sono favorevole o meno al…
La legge conferisce al Consiglio federale un potere eccessivo Riunito a Ponte Capriasca in vista della chiamata alle urne, il…
Giorgio Ghiringhelli scrive ai media ticinesi Cari giornalisti, la stampa mainstream ticinese si è finora occupata poco o nulla di…
Raoul Ghisletta, granconsigliere e consigliere comunale PS Lugano Gli aspetti progressisti nel Polo sportivo degli eventi (PSE) di Lugano sono…
di Vittorio Volpi Era una sera d’estate a Tokyo, vicino al Palazzo Imperiale, il sole era tramontato sul parco dove…
Presentata da: Simona Arigoni Mps-pop-ind. Confirmatari: Angelica Lepori, Matteo Pronzini ***** Riceviamo e pubblichiamo questo atto parlamentare dell’MPS. Verso la…
Il caso emblematico del Monte dei Paschi di Siena di Francesco Pontelli – Economista ilpattosociale.it In un’ottica di un mercato…
di Adriano Venuti, vicepresidente del Partito Socialista ***** Nel quadro del dibattito suscitato dalla recente decisione del Gran Consiglio sul…
Di ritorno da un breve viaggio scopro che “la Domenica” si occupa oggi di Paolo Clemente Wicht, che confida al…
Intervista a Marco Chiesa, presidente nazionale dell’UDC e consigliere agli Stati ***** Manca un mese alla votazione, la campagna è…
di Tito Tettamanti Un’iniziativa popolare propone la nomina dei giudici federali mediante sorteggio. Non è un’idea nuova per delle elezioni.…
di Vittorio Volpi Piange il cuore leggere dei resoconti sul Myanmar che ci giungono da reportages giornalistici o agenzie di…
Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Il testo non impegna il portale. Noi siamo ben lieti (senza essere per questo diventati ottimisti)…
di Paolo Camillo Minotti ***** I giudizi di Minotti sono severi ma le dichiarazioni “politicamente corrette” di Macron non fanno…
Osare di cambiare la nostra quotidianità (titolo originale) di Erika Franc, i Verdi, Bellinzona Mila Kunis e Ashton Kutcher sono…
di Filippo Zanetti, copresidente PS Lugano ***** Ticinolive sostiene il Polo ma rimane aperto anche agli oppositori. Quanto all’affermazione “ho…
di Francesco Pontelli, economista ilpattosociale.it Quando un governo o una Regione si dimostrano incapaci di gestire una delle opzioni offerte…
di Vittorio Volpi Dal suo avvento al potere nel 2012 l’Imperatore Rosso, come viene spesso riferito Xi Jinping, ha lanciato…
Non ci soffermiamo a riepilogare le recenti turbolenze dell’UDC Bellinzona, sin troppo note. Alla sezione serviva un nuovo Presidente e…
Con la presente mozione chiediamo al Consiglio di Stato di emettere dei certificati Covid validi in caso di esito negativo…
di Francesco Pontelli, economista ilpattosociale.it Trovarsi a un giorni all’introduzione della obbligatorietà del green pass con oltre quattro (4!) milioni…
AMICI DELLA COSTITUZIONE FILOSOFIA IN PIAZZA – ATTO 2° Le società si reggono su paradigmi universalmente accettati, se cambia il…
di Paolo Toscanelli, consigliere Comunale PLR a Lugano Quando si parla di Po consigliere Comunale PLR – Lugano lo sportivo…
Un titolo che mette i brividi Il pericoloso abbrivio antidemocratico di Francesco Pontelli, economista ilpattosociale.it Il mondo della comunicazione in questo…
di Vittorio Volpi Si dice che “can che abbaia non morde”. Questo sembrerebbe essere la posizione in cui si trova…
di Achille Colombo Clerici Il Fondo antiracket e antiusura è nato 20 anni fa da un’idea di Giovanni Falcone: mira…
Riceviamo e pubblichiamo questo contributo di opinione e di attualità. ***** Nulla o giù di lì. Che siano messi su…
di Tito Tettamanti La politica potrebbe anche venir raffigurata come una lunghissima catena i cui numerosissimi anelli sono le decisioni…
L’assemblea del PS Lugano si è riunita oggi per determinarsi sull’indicazione di voto in merito al progetto del Polo Sportivo…
Sarà Eric Zemmour anziché Marine Le Pen a sfidare Macron? di Giorgio Ghiringhelli Clamoroso in Francia! Secondo gli ultimi sondaggi,…
di Vittorio Volpi Fumio Kishida ha un record per il quale passerà alla storia, in mancanza d’altro. Con la sua…
INTERPELLANZA al municipio di Lugano Richiesta di modifica degli articoli 4, 5, 6 e 10 dell’Ordinanza municipale sugli artisti di…
Esercito. La Svizzera lo vuole di Giorgio Piona Il 23 febbraio in Russia si celebra la Giornata del Difensore della…
di Francesco Pontelli, economista ilpattosociale.it Quando un atteggiamento presuntuoso, classica espressione del “politicamente corretto”, si sposa con una ideologia massimalista il risultato…
Una visione e una missione per il futuro della Città… ma una visione un po’ guercia ***** Non abbiamo, pur…
Ticinolive non si sogna di essere neutrale (sarebbe addirittura un po’ ridicolo) ma rimane aperto, e ci tiene tantissimo. I…
Un romanzo di Marco Fantuzzi Presentazione di Orio Galli ***** Pubblico con particolare piacere questo articolo perché Marco Fantuzzi è…
di Vittorio Volpi Il periodo d’oro del calcio cinese è durato lo spazio di un mattino. Ricordiamo tutti gli anni…
di Vittorio Volpi Fatte le debite indagini il CPPCC, un comitato consultivo del partito comunista di Shanghai, ha concluso che…
Mozione al Consiglio federale dell’on. Lorenzo Quadri ***** Questa “nuova giurisprudenza” del TF suscita giubilo nella Sinistra, ma noi condividiamo…
Intervista a Simona Bellini Abbiamo visitato alcuni giorni fa alla galleria “il Torchio” di Balerna la mostra “Nature silenziose” di…
In scena al teatro Grande Italia Gli eredi di casa Agnelli hanno venduto di Francesco Pontelli, economista ilpattosociale.it Atto primo. 2018: dalla…
di Jean Olaniszyn Avvertenza. Questa storia affascinante è corroborata da numerose prove e testimonianze, ma non tutti gli storici concordano…
di Alex Farinelli, consigliere nazionale PLR Comunemente noto come «Palazzo federale», il Palazzo del Parlamento, è stato edificato dal 1894…
Le prossime richieste sono già sul tavolo ***** Sia chiaro che Ticinolive accetta il verdetto delle urne. Democraticamente bisogna. Essere…
Giornata storica: la modifica della Costituzione ci permette di diventare «più svizzeri», dotandoci di questa norma come altri 19 cantoni…
Forum Alternativo Negli ultimi 5 anni la ricchezza delle 300 persone più ricche della Svizzera è aumentata di 100 miliardi.…
Il Ghiro ha vinto Questa era la sesta e ultima iniziativa popolare cantonale del Ghiro, che dopo 25 anni ha…
Tito Tettamanti ci parla di stramiliardari Due stramiliardari e un miliardario hanno una fissa comune, quella di andare nello spazio…
Abbiamo detto che la dura battaglia per il PSE comincerà il 27 settembre, per concludersi il 28 novembre. Anticipiamo la…
Le giustificate proteste del comitato promotore dell’iniziativa di Giorgio Ghiringhelli detto il Guastafeste, primo firmatario La Regione: “i cittadini si…
di Francesco Pontelli, economista ilpattosociale.it Dalla prima e dalla terza pagina del Il Sole 24 Ore di martedì 21 settembre emerge evidente come per le…
di Roberto Pellegrini, Comitato direttivo UDF Ticino, consigliere comunale a Mendrisio ***** Sul “famigerato” caso TiSin il clamore mediatico, e…
di Zeno Casella, membro della Direzione del Partito Comunista ***** Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Il testo non impegna il portale.…
Deputate e deputati di UDC Ticino (Sergio Morisoli, Lara Filippini, Roberta Soldati, Tiziano Galeazzi, Daniele Pinoja, Edo Pellegrini, Paolo Pamini),…
Ieri Michele Foletti ha domandato ai giornalisti, da furbacchione: “Non mi domandate chi sarà il Vicesindaco?”. Oggi mi telefona un…
di Vittorio Volpi Nomura è la casa di brokeraggio numero 1 in Giappone. Ha tentacoli in tutto il paese, una…
Per un pinguino a scelta (titolo originale) di Erika Franc, biologa, i Verdi, Bellinzona ***** Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Il…
di Francesco Pontelli, economista ilpattosociale.it Una delle motivazioni che portò la politica ed il governo Andreotti, con l’appoggio della classe…
Intervista di Maurizio P. Taiana L’ On. Tiziano Galeazzi, in carica da inizio settembre al Municipio di Lugano si lascia…
di Lorenzo Quadri, consigliere nazionale, Lega dei ticinesi “La persona riconosciuta innocente di eccesso di legittima difesa non è stata…
Difendiamo il ruolo regolatore dello Stato Partito comunista ***** Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Il testo non impegna il portale. Il…
Per non scoraggiare gli atti di eroismo a difesa del prossimo! In merito all’imminente votazione sulla legittima difesa mi capita…
Uno alla volta, come nel romanzo di Agatha Christie di Vittorio Volpi Un articolo di Guido Santevecchi sul Corriere della…
“Not in my back yard!” (titolo originale) di Francesco Pontelli, economista ilpattosociale.it Il Mercato ETS (Emission Trading System) nasce con…
Si trovi una soluzione per gli allevatori di montagna minacciati dalle predazioni del lupo INTERROGAZIONE “Se Berna non allenterà l’eccessiva…
Indicare la nazionalità degli ospedalizzati per covid INTERPELLANZA AL CONSIGLIO FEDERALE Le persone ricoverate in Svizzera per covid sono in…
di Vittorio Volpi La Corea del Nord ha fatto ancora il botto, ha annunciato di aver lanciato con successo un…
Soltanto parziale distruzione dell’ex Macello? INTERPELLANZA Il dibattito politico e pubblico sui fatti dell’ex Macello continua. Ancora oggi (12 settembre…
Quello che abbiamo visto e sentito nella capitale alla “manif” per la libertà di Maurizio P. Taiana Da 400 a…
di Tito Tettamanti La vessatoria imposizione fiscale di Montezuma sugli Stati vassalli ha permesso a Cortez di trovare alleati per sconfiggere…
di Cristina T. Chiochia Essere felici. Ricercare la felicità in un sorriso. Torna in Italia la moda della corsa e…
Un possibile rimedio per evitare sopraffazioni di Franco Celio L’Udc ha dunque lanciato un’offensiva mediatica contro le città a guida…
di Carlo Curti Questo articolo è un po’ al limite ma esprime bene l’avversione contro l’America nutrita dalla Sinistra pura…
Divagazioni a margine dello studio della Storia di Paolo Camillo Minotti ***** Con questo interessante articolo Minotti si toglie qualche…
di Fabio Regazzi, consigliere nazionale PPD ***** Molto centrata la considerazione introduttiva. La riformuliamo a nostro modo così: poiché si…
Sì o No alla quasi unanimità Il comitato cantonale di UDC Ticino si è riunito mercoledì 8 corrente a S.…