Rinchiudere i giovani sino a 18 anni nelle scuole? – di Anna Lauwaert
Rinchiudere i giovani fino ai 18 anni nelle scuole non dà loro la voglia di studiare, imparare, lavorare e nemmeno quella di vivere. Cosa può stimolare i giovani? L’autostima =…
Quotidiano della Svizzera italiana
Rinchiudere i giovani fino ai 18 anni nelle scuole non dà loro la voglia di studiare, imparare, lavorare e nemmeno quella di vivere. Cosa può stimolare i giovani? L’autostima =…
Ferragosto, una festività cara agli italiani agli abitanti di San Marino e ai Ticinesi, per il lieto riposo, e cara nel senso che il portafoglio si svuota, Ferragosto è per…
Il disastro aereo di Tenerife del 27 marzo 1977 fu il più grave incidente della storia dell’aviazione. Due Boeing 747 entrarono in collisione sulla pista dell’aeroporto di Los Rodeos, oggi…
…di ieri e di oggi, le pubblicità che mostrano la donna come oggetto, schiava degli altri e di se stessa. Prive di un’identità. Così appaiono le donne nelle peggiori pubblicità sessiste…
Storia, arte e cultura di quattro prestigiose maisons che producono spumante nel pregiato territorio francese – con The Wine Time 21 settembre, ore 19 ristorante Al Monti, Lugano. Prenotazione Obbligatoria.…
Questo, proprio, Fogazzaro non doveva farmelo. Una rinuncia alla vendetta, un’assoggettazione placida e remissiva ad un fato avverso, l’accettazione della sofferenza come martirio. Basta! Io adoro la sua prosa, sono…
2013 sono passati 10 anni abbondanti Apro questo mio pezzo politico ricordando a tutti che oggi come oggi, 506 anni fa, l’11 marzo 1507, moriva di morte violenta Cesare Borgia,…
di Franco Cavallero Ci sono dei testi che vanno ripresi, anche se è trascorso un solo mese. Per far capire che cosa è la tragedia di oggi, ma anche la letteratura…
Prendiamo un fatto di cronaca e prendiamo un bravo giornalista. Che cosa accadrà? Facile. Nascerà un nuovo pezzo, bello, magari magistrale (se siamo fortunati). E poi? Ebbene, novantanove volte su…
Tutti sanno che il direttore di Ticinolive è uomo di destra. Lo è da sempre. I maliziosi insinuano che lo fosse già nel grembo di sua madre. Oggi il portale…
Se arriverò a cent’anni… non voglio nessun teatrino pubblico con torta, palloncini, foto e politico di turno. Mi piace dirlo adesso, ancora lontano da qualsiasi forma di demenza senile, per…
Oggi, senza troppo curarci di rispettare la letizia dei giorni, proponiamo al lettore un testo lento, solenne, “maledetto” del poeta-cantautore Fabrizio de André. sappiate che la morte vi sorveglia gioir…
Quando vado in un luogo, mi piace fermarmi da un semplice bottegaio o fornaio e scoprire i sapori semplici come quelli racchiusi in un pezzo di pane. Non è un eufemismo…
dal portale www.blognews24ore.com L’aspetto esteriore di una persona ha una forte influenza sull’impressione che gli altri si fanno della sua affidabilità. Alcuni tratti del viso – non l’espressione – influenzano…
Il 22 gennaio scorso, contemporanemente all’apertura del Forum Di Davos, è uscito il rapporto Oxfam, sulla diseguaglianza globale in tema di ricchezza. L’Oxford Committee for Famine Relief (Oxfam), nasce in…
Dalla “Saggezza di padre Brown” Un Duca bizzarro, rintanato nel suo avito castello sperduto nelle verdi campagne d’Inghilterra, non abbandona mai la sua parrucca, che è di un incredibile colore…
Intervista sul tema della rimozione dei tatuaggi alla dottoressa Rita Mazzotti, la Clinique of Switzerland, Lugano Il tatuaggio è non più né un simbolo d’appartenenza ad una categoria né, tanto…
Battaglia storica e simbolo della vittoria della libertà contro l’oppressore, è forse il combattimento che ebbe più fortuna nell’universo culturale romantico e non solo. Già nel XIV secolo il cronista…
dal portale www.blognews24ore.com Le strane sfere in pietra scolpita risalenti al Neolitico costituiscono uno degli enigmi archeologici più strani. Ancora non si sa a cosa servissero. Le sfere fanno parte…
2016 (fdm) Ho incontrato il professor Antonio Fallico, presidente di Banca Intesa a Mosca, agli inizi di giugno, nella bellissima casa di Pura “grondante arte” dell’amico Arminio Sciolli. Una serata gradevolissima, ricca di contatto…
In onore di Guido Tognola, proposto dalla Commissione cerca quale nuovo presidente del PLR Lugano, ripropongo questa fotogallery. Guido Tognola è vicepresidente del Circolo culturale Turba, che – ricordo –…
NOTA. In quel lontano anno noi vivevamo a Milano e ricordiamo perfettamente lo scandalo e l’enorme turbamento dell’opinione pubblica. ARCORE Villa san Martino. Era la grande e splendida magione dei…
Charles Bukowsky, personaggio trasgressivo e “maledetto”, ha scritto questa stupefacente poesia. Quando Dio creò l’amore non ci ha aiutato molto… … Quando creò te distesa a letto sapeva cosa stava…
1918 – Mettiamo a confronto Philadelphia e Saint Louis L’influenza spagnola bene o male la conoscono tutti, anche i più ottusi e ignoranti ne hanno sentito parlare, magari non sanno…
dal portale www.blognews24ore.com L’ex scienziato della Nasa John L. Casey, sostiene che il continente americano sarà toccato da abbondanti nevicate e da un’eccezionale ondata di freddo. Casey dichiara che Al Gore…
Un commento all’articolo “Perché i Russi odiano la separazione tra Chiesa e Stato?” A giudicare dai dati statistici c’è una calo di appartenenza alla Chiesa istituzione (in modo variabile) in…
Sacco di Roma * * * Se ne parla spesso, del relativismo culturale. Ma cosa significa, esattamente? E’ la moda dell’epoca, certo. Più o meno tutti gli pseudo acculturati usufruiscono…
“Ma di fronte ai morti si deve fermare”. Per questo, dice “nessuna stima per Vauro che ha lo stile di Charlie Ebdo” Satira, Politica, Società Intervista di Chantal Fantuzzi “La…
dal portale www.blognews24ore.com Secondo “Lucy”, il film di science-fiction del 2014 di Luc Besson, gli esseri umani, in generale, usano al massimo il 10 percento delle capacità del cervello. In…
Come ottenere successo grazie alla poesia e alla letteratura: intervista a Fabiano Alborghetti, presidente della Casa della Letteratura per la Svizzera Italiana Rendere l’amore per la poesia una professione è…
Alexis Carrel dimostrò che le cellule sono immortali. Ecco qual è il segreto dell’immortalità e della morte. Nel 1912 è stato dimostrato che una cellula potrebbe vivere per un tempo…
Post pubblicato dal blogger Extraverbo come commento all’articolo “Le destre” di Sergio Morisoli L’ostinarsi a far discorsi astratti sul liberalismo dimenticando la realtà nella quale i giochi si svolgono, si…
SOLUZIONE A) Per prima cosa bisogna scomporre il numero. Ci sono dei programmi, facilmente reperibili anche in internet, che lo fanno. Procediamo però manualmente. 22 55 33 è divisibile per…
Vi raccontero’ una storia di tradizione italiana, cuneese per l’esattezza, fatta di antichi valori legati a ritmi di vita contadina non che di sapori del passato da rivivere in un…
Nel corso della prima guerra mondiale durante lo scavo di una trincea fu rinvenuta un’alabarda arrugginita, rimasta sul campo molti secoli prima mentre infuriava una battaglia. Se si moltiplica la…
Ticinolive ha pubblicato numerosi articoli/comunicati avversi all’iniziativa No Billag. Si permette oggi di pubblicare questo testo, un po’ aggressivo e piuttosto originale, di segno opposto. L’articolo in un certo sens…
Ho sempre trovato che una vasca di acqua calda sia il luogo ideale per la meditazione. I pensieri nascono spontanei, le immagini salgono in superficie come bolle d’aria, stimolate dalla…
2020 La scorsa settimana il Ministero della Sanità ha pubblicato il numero dei casi di tumore in Italia nel 2019: 370.000, di cui quasi il 60% mortali. Tale notizia avrebbe…
“The speckled band” «Quella notteon riuscivo a dormire. Ero come oppressa da una vaga sensazione di una disgrazia incombente. Era una notte tempestosa. D’improvviso, si alzò l’urlo lacerante di una…
Osservatori particolarmente attenti avrebbero trovato la presenza del numero 666 – il numero della Bestia, del Diavolo, dell’Anticristo – in diversi punti del logo della Coca Cola e/o sul suo…
Fortemente provocatoria, tutta dalla parte dei migranti africani. Leggetela tutta! ———————————————————————————————o MA DIMMI TU QUESTI NEGRI Ma dimmi tu questi negri che vengono a prendersi per disperazione ciò che noi…
Abbiamo trovato sul web questo bel pensiero di Larissa Conti, che vi proponiam * * * Grazie Nataliya Shtey Gilardoni per avermi segnalato e recapitato il libro di Guy Mettan, ginevrino,…
Oggi in un certo senso è il giorno di Robert Oppenheimer, il celebre fisico cui il governo dell’America affidò il Progetto Manhattan. Settantasei anni fa la mattina del 6 agosto 1945 un…
Accadde durante un periodo che mi ero stufata del sito, un “dating site”. Non fraintendetemi, son diventata molto brava a selezionare e scartare gli approcci, e tuttora ho degli amici…
Figlia di un condottiero, sorella di un imperatore, da un imperatore fu esiliata, da un imperatore mandata a morte. L’accusa? Avrebbe amato il filosofo Seneca. Storia senza mito della spregiudicata…
Parlo adesso già di diversi anni fa. C’era ancora la vecchia cascina dell’alpe Salei, sicché, fate il conto… D’inverno era incantevole: silenzioso e solitario, non ancora deturpato dal traffico aereo…
Vi proponiamo una gita fuori dagli schemi, un’immersione nella Storia, ma anche nel favoloso, che fa pulsare il cuore sia agli amanti della Storia che ai bambini: se da un…
• Bill Gates, patron di Microsoft: “Tutti i giovani dovrebbero cimentarsi nel bridge perché chi lo sa ben giocare sarà bravo anche in tutte le altre cose della vita” •…
dal portale www.blognews24ore.com Trent’anni fa, l’11 maggio 1987, si apriva il processo di Klaus Barbie. Per la prima volta in Francia, nel palazzo di giustizia di Lyon, un uomo veniva…
Con una selezione di fotografie presentiamo alcune personalità internazionali che hanno partecipato alla serata. Una intervista di Francesco De Maria a Maria Elena Rudolf la trovate su questo stesso portale. Il…
Questo è ciò che Blondet dice di sé e della sua visione del mondo, nella pagina del suo stesso blog. Un discorso che suscita interesse, anche se è d’obbligo sottolineare…
“O signora! O ‘n do’ la va con quel carrettino? O ‘un lo vede ‘he si spara!” I partigiani stavano appostati dietro gli alberi della piazza, a ridosso dell’entrata di…
La furia per la morte di Floyd a Minneapolis ha superato di molto i confini dell’America. In Europa – in Inghilterra, a Neuchâtel – vogliono abbattere le statue di certi…
Alcune necessarie premesse per affrontare i fatti coreani Un articolo… molto diverso da tutto ciò che siete abituati a leggere! Davide Rossi è un opinionista alternativo? Assolutamente sì. Vale la…
Un docente in capo a un anno (o a trent’anni) ne dice davvero un sacco (dipende anche dal suo stile e dalla sua personalità). Per rendersene conto basta andare…
2017 Le donne, i cavallier, l’arme, gli amori, le cortesie, l’audaci imprese io canto, che furo al tempo che passaro i Mori d’Africa il mare, e in Francia nocquer tanto ……
“I Fazzoletti Rossi – i contadini della Vandea contro la Rivoluzione francese” è un romanzo storico scritto nel 1984 dal critico d’arte Michel Ragon (1924 – 2020) col titolo originale…
di Carlo Curti Avrebbe dovuto chiamarsi così il primo cucciolo della Dora, il pastore tedesco del nonno, ma le cose presero un’altra piega. A quel tempo sognavo di diventare “ufficiale…
La Libertà per i parigini (1789) e per i napoletani di Masaniello (1647) di Giuseppe Bellantonio Le forti agitazioni che scuotono oggi la Francia sono testimonianza certa del profondo malessere…
In cima alla scalinata che porta al cimitero fiorentino delle Porte Sante, noto anche come Monte alle croci, la prima cosa che si vede voltando le spalle allo spettacolare panorama…
Il commento del nostro lettore tbq La Weltwoche, pur allargando un po’ l’argomento, ha toccato il punto giusto; non ricordavo che il CF in questione fosse quello a maggioranza femminile,…
Povero amico mio, ti ha conciato per le feste! Masoni, Giudici, Pontiggia. Il funzionario statale, brioso scrittore, se la prende con gente ben nota in Città… (fdm) NOTA. Il post…
Forse una nostra foto, forse scattata da altri. Non possiamo dirlo con certezza. La scala a chiocciola sul fondo è quella del Rivellino. C’è anche una data: 26 dicembre 2012,…
Il lettore di Ticinolive osservi con grande attenzione le immagini. La figura superiore, scomposta in 4 parti, si ricompone nella figura inferiore… che ha 1 quadretto in più! Tutto ciò…
Questa è la storia del mio amico Pierino. Pierino è un contadino, anzi un alpigiano. In paese possiede una bella azienda agricola e d’estate va sull’alpe con le mucche e,…
Parlavi alla luna giocavi coi fiori avevi l’età che non porta dolori e il vento era un mago, la rugiada una dea, nel bosco incantato di ogni tua idea nel…
Non ho voglia di tuffarmi in un gomitolo di strade Ho tanta stanchezza sulle spalle Lasciatemi così come una cosa posata in un angolo e dimenticata Qui non si sente…
Natale, 1914. Sul Fronte Occidentale un freddo pungente senza neve sferza le gote dei giovani soldati asserragliati, nel gelo, in trincea. Sono inglesi, sono tedeschi. Gli uni contro gli altri, nell’asprezza…
Gerusalemme 12 dicembre 2017 Non bisogna essere dei geni per capire che stiamo vivendo tempi difficili, è bastato il riconoscimento di Gerusalemme Capitale di Israele da parte degli Stati Uniti…
Patrice Lumumba fu assassinato il 17 gennaio 1961 da un commando organizzato dal MI6 (come dichiarato, in occasione di un incontro con il parlamentare laburista Sir David Lea, da Daphne Park,…
Abbiamo già sentito che parlare alle proprie piante le fa crescere più grandi e forti. Gli esperti dicono che dovremmo imparare a conoscerle e trattarle con dolcezza perché l’amore è…
Il re Edoardo II, deposto nel gennaio 1327, era rinchiuso in dura prigionia nel castello di Berkeley. La regina Isabella sua moglie – figlia di Filippo IV il Bello – reggeva…
Kevin Dutton, psicologo dell’università di Oxford, definisce Donald Trump più psicopatico di Adolf Hitler. Il test usato per l’analisi è il PPI-R, che sta per Psychopathic Personality Inventory. C’è da…
La notte tra il 2 e il 3 luglio del 1947 a Roswell nel Deserto del New Messico, negli Stati Uniti d’America si verificò uno schianto al suolo di un…
Come ben sapete avendo letto i molteplici post pubblicati da me in questi anni, esiste una “riserva mentale” nei confronti dell’argento, che non solo lo colloca in posizione secondaria rispetto…
Oggi il Caffè pubblica un’intervista al personaggio chiave della vicenda Argo 1, Marco Sansonetti. Segnaliamo ai lettori, riproponendola, questa nostra intervista del 19 novembre 2017. Nel frattempo Paolo Beltraminelli è caduto (il partito…
Nel 1778 Vittorio Alfieri, all’epoca trentunenne, conobbe Luisa Stolberg, moglie di Carlo Edoardo Stuard, conte d’Albany, la quale tre anni dopo, in seguito alla separazione del marito, lo avrebbe raggiunto a…
In Turchia c’è un borgo fantasma con 700 minicastelli invenduti, ennesima ciclopica iniziativa immobiliare fallimentare, perché pessimamente pianificata, e sfortunata Nella Turchia Nord Occidentale, in provincia di Bolu (capoluogo con…
L’elemento dominante in questi giorni di autentica follia è l’isteria di massa. Simili cose accaddero anche nel passato. Celebri ed emblematiche furono le impiccagioni perpetrate – in un clima di…
Il noto ristoratore luganese, candidato nelle imminenti elezioni comunali, continua a rivolgersi al pubblico dei suoi potenziali elettori. La sua idea è chiara: la Perla del Ceresio deve ritrovare il…
A sette discepoli i dodici apostoli affidarono il “servizio delle mense”. Vennero scelti Stefano, uomo pieno di fede e Spirito Santo, Filippo, Procoro, Nicanore, Timone, Parmenas e Nicola di Antiochia;…
L’Affaire Casati Stampa 30 agosto 1970, il più grande scandalo italiano Esce il nuovo romanzo di Davide Amante, L’Affaire Casati Stampa. Un giovane magistrato, un commissario con un segreto inconfessabile,…
Dalla Scienza alla Storia – Si vola sugli alti tetti della Spagna Medioevale 2017 il film, tratto dal videogioco di Ubisoft, diretto da Justin Kurzel, ha tra i produttori lo stesso…
Ho ritrovato nel mio cassetto questa intervista, che ripropongo ai miei lettori nel giorno della notizia-bomba. * * * Francesco De Maria Provocatoriamente, incominciamo dal peggio. Che cosa sa dirci delle…
Nell’estremo ovest, quasi al confine con la Cornovaglia, poco più a nord di Glastonbury, vi è una graziosa, piccola cittadina, nella quale al sabato si tiene il mercato. Sperduta tra la…
.Un vistoso cerotto copre il naso di Benito Mussolini il giorno dopo l’attentato di Violet Gibson (nella scheda di polizia) N.B. Sono contrario agli attentati di tipo terroristico, ma così…
la macchina del Tempo Attenzione! Questa intervista è stata pubblicata da Ticinolive il 28 ottobre 2011 (anniversario della marcia su Roma, che però non c’entra). Deve perciò essere vista nel…
«Conquista la pace interiore e una moltitudine troverà la salvezza presso di te» San Serafino di Sarov * * * Abbiamo ricevuto questo testo, filosofico e un po’ misterioso, e abbiamo…
È affascinante vero? Eppure… Il campanile di Curon Venosta, paesino piccolo della regione di Bolzano, se ne sta là a pochi metri dalla riva, nell’acqua, a farsi guardare dagli anni…
Al tramonto del XIX secolo il caso Dreyfus, storia di calunnie e antisemitismo, scosse la Francia della Terza Repubblica Il 15 ottobre 1894 Alfred Dreyfus, ufficiale dell’esercito francese, alsaziano di origine…
Correva la primavera del 2003 e il mio Club faceva intermeeting a Stresa, al Grand Hôtel et des Iles Borromées. Arrivammo in pullman verso le 19, l’albergo lo trovammo sontuoso e la…
– La vicenda si svolge durante una festa di compleanno in una caratteristica trattoria nell’isola Pescatori. – Stresa – Lago Maggiore. Protagonisti : – Xavier giovane quarantaduenne parigino, dottore…
Il miracolo è avvenuto oggi alla presenza del cardinale Crescenzio Sepe. * * * Misteri di ieri e di oggi Oggi tra la perdita di fede nelle religioni, l’avanzare delle…
Parole misurate in giorni turbati e violenti Il direttore del Giornale del Popolo intervistato da Francesco De Maria * * * Era sepolta nella “pancia” di Ticinolive. L’ho ritrovata ieri…
Su suggerimento dello stesso intervistato proponiamo la seguente versione “light”. Le domande sono esattamente le stesse, ma le risposte sono ridotte a un fulmineo “mordi e fuggi”. Un’intervista di Francesco…
Tratto dall’ “Also sprach Zarathustra”. Caduta e morte dell’Acrobata. Dopo un poco quell’infranto rinvenne e vide Zarathustra inginocchiato presso di lui. «Che fai tu qui?, disse infine; sapevo da gran…
Tratto da “Giovanissima e immensa” di Achille Colombo Clerici «Il complesso dell’Arcivescovado – racconta Adele Buratti Mazzotta, saggista, docente al Politecnico di Milano nella facoltà di Architettura – presenta una galleria…
13 febbraio 2014. L’aereo da Parigi mi portò Spassky. Un ricordo Di questi tempi si parla molto di Silvio Tarchini, importante imprenditore ticinese che si è trovato sotto il fuoco…