Tamponi a pagamento equivalgono a un obbligo vaccinale indiretto – Paolo Pamini cita Kaspar Berger
Noi pubblichiamo raramente articoli sul Covid perché dopo 18 mesi di comunicazione esasperante, per non dire maniacale, non ne possiamo francamente più. Ogni tanto, però, bisogna. E allora approfittiamo di…
Flumen Temporis: un’Intervista Medioevale
Da dodici anni l’associazione di rievocazioni storiche medioevali Flumen Temporis affianca il Palio di Parma, (che, sin dal 1978, la seconda domenica di settembre inonda la città di Medioevo, drappi,…
“Parma, Omaggio in versi” arriva a Colorno il 2 Ottobre
Dopo il grande successo della prima della presentazione del volume “Parma, omaggio in Versi” a cura di Luca Ariano (poeta anch’egli, già intervistato da Ticinolive) e Francesca Farina, Bertoni Editore…
Dopo la meritata vittoria il Ghiro la prende sul ridere
Uscito di senno minaccia un esercente Siparietto satirico Il Governo, il PLR e il PPD hanno espresso ieri preoccupazione per il fatto che l’iniziativa sulla legittima difesa (definita “pericolosa” dal…
Palazzo federale – Forse non sapevate che…
di Alex Farinelli, consigliere nazionale PLR Comunemente noto come «Palazzo federale», il Palazzo del Parlamento, è stato edificato dal 1894 al 1902 in base ai progetti dell’architetto Hans Wilhelm Auer.…
L’umorismo macabro di Karin Keller-Sutter
La consigliera federale Karin Keller-Sutter ha detto al presidente dell’UDC svizzera Marco Chiesa: “capisco le sue preoccupazioni, ma in un certo senso il Ticino è vittima del suo successo.” In…
Le infelici idee di Barbara Palombelli
“Come sapete, negli ultimi sette giorni ci sono stati sette delitti, sette donne uccise presumibilmente da sette uomini. A volte è lecito domandarsi se questi uomini erano completamente fuori di…
“Gli ultimi re di Sparta” di Chantal Fantuzzi
Martine Chantal Fantuzzi, ne Gli ultimi re di Sparta, racconta l’epopea finale della celebre polis greca, sconosciuta ai più. L’autrice della monografia storiografica, 25 anni, si racconta a Ticinolive.ch Gli…
Pandemia matematica – Quanto è probabile un “falso positivo”?
QUIZ In una popolazione di 100’000 persone, 1000 sono affette da un’insidiosa malattia. Un test clinico (non infallibile) accerta la presenza della malattia nel 95% dei casi di pazienti effettivamente…
“Se ti càpita di sentirti inutile, ricorda…”
PENSIERO DEL GIORNO Ci ha fatto sorridere questa “punzecchiatura” nella quale ci siamo imbattuti sulla pagina dell’amico FB avv. Giuseppe Pedroli. Ve la proponiamo come pensiero del giorno. Nella foto…
Quanta Storia a Ferragosto! Feriae Augusti, Maria Assunta, nacque Napoleone e…
Ferragosto, una festività cara agli italiani agli abitanti di San Marino e ai Ticinesi, per il lieto riposo, e cara nel senso che il portafoglio si svuota, Ferragosto è per…
La fame e le dittature – Un commento a Tito Tettamanti
di historicus Leggendo l’articolo “La fame e le dittature” viene subito in mente la storia de “La gallina di Stalin” che vale la pena di riprodurre per, in un certo…
Il 20 luglio 1944 Hitler doveva morire – Ma il conte von Stauffenberg fallì
E la vendetta del Führer si abbattè sui cospiratori Il 20 luglio 1944 il colonnello conte von Stauffenberg, poco dopo mezzogiorno, fece esplodere una bomba durante una conferenza militare che…
14 Luglio 1789: Così Cadde la Bastiglia in 5 Mosse – 230 anni fa l’inizio della fine di un mondo
Luglio, 1789. L’estate a Parigi è torrida, e la calura sembra incendiare gli animi dei cittadini, già ribollenti d’odio. Il governatore della Bastiglia, marchese di Launay, è consapevole di trovarsi,…
I fantasmi del Molino
di Carlo Curti Sembra che il signor Galeazzi*** non ritenga opportuno sporgere denuncia contro ignoti per la lettera di minacce ricevuta dopo il pasticciaccio brutto del Centro Autonomo luganese. A…
Losone – Ex caserma San Giorgio, un lettore ci scrive
Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Purtroppo aveva ragione la Lega …. Da alcuni giorni oltre agli innumerevoli cantieri edili già in corso il Municipio di Losone ne ha uno nuovo di…
La cultura non ha spazio nel Locarnese?
(com) Le sentenze del TCA sul ricorso di privati contro la pianificazione dell’ex Caserma di Losone e contro l’uso della stessa sferrano un duro colpo alla creazione di un polo culturale e…
La tragedia del Mottarone e il calcolo delle probabilità
Il professor Giorgio Mainini, uno stimato collega, ci propone questa interessante riflessione. ***** La tragedia del Mottarone ci ha sconvolto tutti e potrebbe sembrare cinico farne un problema matematico. Secondo…
La nuova Lepanto è in corso per una sedia
Se il 7 ottobre 1571 su ricordato perché la Lega Santa frenò l’invasione turca in Europa, nella battaglia navale di Lepanto, l’aprile 2021 sarà ricordato dai posteri per l’inglorioso “sofagate”.…
Lugano: Si vota per cosa? – di Carlo Curti
Per buttare i soldi dei contribuenti dalla finestra? ***** Riceviamo e volentieri pubblichiamo. “Tot capita tot sententiae” è un famoso detto latino. Sulle forme del “non adeguarsi” si può senz’altro…
Prima ondata, seconda ondata, terza ondata… sono titoli da film
Guido Sassi esprime tutto il suo sconcerto e la sua amarezza dando voce anche a molti suoi colleghi ristoratori. Che fare? Rassegnarsi? La calamità più tragica di questi giorni grami…
Finzi Pasca a Lugano – Un pensiero di Guido Sassi
Si concretizza con l’apertura del LAC il rafforzamento della presenza di Finzi Pasca a Lugano, regista, coreografo, attore e designer di luci. Partito da una semplice panchina dalla nostra città,…
Prepariamoci al turismo di Pasqua – di Carlo Regondi
La Pasqua si avvicina, il sole primaverile sta già riscaldando il Ticino e illuminando le sue bellezze. Dal 1° marzo molte attività commerciali hanno riaperto e, si spera quanto prima, anche bar…
24 febbraio 2020 – Il risotto alla vigilia della Pandemia
Una meravigliosa giornata d’inverno. Il carnevale “Sbroja” nella piazza Riforma inondata di sole. Molta gente lieta e affamata, abbondanza di Vip. Non sapevamo nulla. O forse sospettavamo; s’intravvedevano all’orizzonte le…
Un vuoto da colmare – di Carlo Regondi
“Il vuoto, nella fisica, è l’assenza di materia in un volume di spazio. La condizione di vuoto perfetto non è ottenibile in laboratorio e non è mai stata osservata in natura”. E…
Il piano del folle per avvelenare il principino George, spiegato
Tutti i media concordano nel parlare di un attentato sventato al principino George, terzo in linea di successione al trono d’Inghilterra. Sahayb Abu ha 27 anni ed oggi è sotto…
Piazze e Mercati – di Guido Sassi
Piazze e Mercati Lugano che cambia, non tanto nei suoi abitanti, ma nei centri abitati, dal lavoro, dagli spazi pubblici, hanno modificato un insolito scenario urbano mettendo in evidenza le…
Lugano una città Smart – di Guido Sassi
Il candidato PLR Guido Sassi, che è nuovo alla politica (come lui stesso ci ha confessato), ha intrapreso con slancio la sua campagna elettorale. Poca ideologia, molta praticità e un…
Ricordando l’Indimenticabile – Il Giorno della Memoria
Riceviamo dagli amici dell’ASI, Associazione Svizzera Israele, questo link alla visione integrale della splendida celebrazione del Giorno della Memoria, 27 gennaio, che ogni anno ricorda l’Olocausto. Un lungo momento fatto di riflessione,…
Nuovi Comandamenti nell’era del Covid – di Accattone il Censore
Fantasticherie sarcastiche sulla Chiesa 2020 votata al rinnovamento da comedonchisciotte.org Grande agitazione nella Congregazione per la Dottrina della Fede: trapelano – seppure la nostra “gola profonda” si faccia chiamare Ponzio…
Interrogativi sull’Epifania americana – di Carlo Curti
Un nuovo assalto al Palazzo d’inverno? E cosa sarà mai successo? Il 6 gennaio le classi superiori si sono spaventate, vogliono il rispetto delle regole, nessun grande borghese americano vuole…
5 gennaio 1895 – Alfred Dreyfus viene pubblicamente degradato – La folla grida: “A morte!”
Il caso di Alfred Dreyfus, ufficiale ebreo dell’esercito francese, arrestato il 15 ottobre 1894 e condannato per alto tradimento, ebbe ripercussioni politiche e sociali enormi e, letteralmente, divise e trasformò…
A pranzo con Francesco Saverio Borrelli – di Achille Colombo Clerici
Tratto da “Giovanissima e immensa” (Milano) Come siamo finiti a parlare delle serie di Netflix con Francesco Saverio Borrelli? Ci troviamo a pranzo con colui che fu il capo di…
Plastica e mercato – di Carlo Curti
Le placente umane contengono plastica. Non come un bicchiere contiene il succo d’arancia, piuttosto come il succo d’arancia contiene le vitamine. Per Antonio Ragusa, autore dello studio e direttore di…
Quel giorno che Flavio Cotti improvvisamente impallidì – di Gianfranco Soldati
Abbiamo trovato nel portale questo Zibaldone del nostro compianto amico Gianfranco, scomparso nel luglio 2016, la cui prima parte ricorda un interessante episodio legato a Flavio Cotti, e lo riproponiamo ai nostri lettori. *…
Nella solitudine del lockdown si sgretolano i miti – Mariangela Martino in “Virulenta”
Un umorismo pungente carico d’odio Mariangela Martino sarà in scena sabato 12 al Teatro di Banco ore 20.30 con “Virulenta”, una stand up comedy di un umorismo pungente carico di…
Addio a Charles Yeager, il primo pilota a superare il “muro del suono”
Pilota di aerei statunitense, Charles Elwood “Chuck” Yeager fu la prima persona al mondo a superare la velocità del suono, nel 1947. Si è spento a 97 anni, nella sua…
Pilota scopre tra le rocce del deserto un monolite “alieno”
Tra le rocce rosse nel deserto dello Utah, è stata rinvenuta una misteriosa struttura in metallo, una sorta di colonna, saldamente ancorata al terreno, alta oltre tre metri. E se…
Casa Windsor: Così Eugenia di York “rimpiazza Meghan”
Harry e Meghan restituiscono Frogmore Cottage alla regina (che avevano voluto restaurare spendendo una cifra da capogiro). Poco male: li rimpiazzano Eugenie e consorte. Un altro addio per i duchi…
Lo tsunami dei numeri – di Paola Casagrande
Positivi, contagiati, ammalati, sintomatici e asintomatici, ricoverati e dimessi, ventilati, intubati e deceduti… La ripartenza, quella del virus, è di una forza prorompente. Da ogni dove del pianeta giungono aggiornamenti…
Nuove strategie perché il metano non faccia danni
di Achille Colombo Clerici Contrariamente a quanto si ritiene comunemente, dopo il biossido di carbonio, il metano è il secondo più importante agente dei cambiamenti climatici, come causa del cosiddetto…
Il Virus infetta l’Elvezia. Dove si muore di più? – I numeri e le medie del professor Cavallero
Carissimi “vecchi, vecchioni e vecchierelli”, vorrei proprio che fra di voi ci fosse qualche anima pia atta a risolvere un difficilissimo rebus che attanaglia quasi tutti noi. Come sapete siamo…
La pandemia colpisce duramente i tassisti – Un forte grido d’allarme
TAXI E CORONAVIRUS – CON LA SECONDA ONDATA UNA CATEGORIA DI INDIPENDENTI PROCEDE SPEDITA VERSO LA CHIUSURA (com) Con la seconda temuta ondata di contagi e con i relativi mini e…
“La millantata gravità del mostro” – Pensiero del giorno
Sorgono dubbi legittimi sulla gravità del virus * * * Proprio perché l’informazione ufficiale è a senso unico, noi pensiamo che sia importante far sentire qualche voce discordante. Alcuni si…
Tennis / Italian Wheelchair Tour – Alessandro Cianfoni vince a Gallarate
Alessandro Cianfoni, cittadino di Paradiso e rappresentante del Gruppo Paraplegici Ticino, vince la tappa di Gallarate dell’Italian Wheelchair Tour, dopo aver sfidato alcuni dei migliori tennisti in carrozzina d’Italia. Tra…
Il carburante E85, valida alternativa alla tradizionale benzina – di Maurizio Taiana
Non pagare le tasse e ridurre l’inquinamento in barba alla tassa sul CO2 Nello scorso anno il tema inquinamento e clima, in buona parte grazie a studenti svogliati e teenager…
Arriva Startup Academy Ticino
L’associazione svizzera Startup Academy apre le porte della sua prima sede in Ticino fra obiettivi concreti e nuove sfide Nel corso degli ultimi anni, facendosi sempre più forti i temi…
Cento candeline per Luigia Canepa a Gravesano
(com) Mercoledì 23 settembre la signora Luigia Canepa di Gravesano ha tagliato l’invidiabile traguardo dei 100 anni di vita. Colei che è per tutti la Lüisina vive ancora a casa sua, amorevolmente…
Assumere i residenti a prezzi svizzeri! State scherzando, vero? – di Patrizio Colto
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo contributo. Nel testo figura un’osservazione al contempo molto semplice e molto azzeccata. La Destra degli affari (o Destra globalista) e la Sinistra vogliono – in…
Kim come Castro? – di Carlo Curti
Il prode Kim, se non ci fosse, bisognerebbe inventarlo. La sua morte sarebbe una perdita enorme per i giornali e i portali. Le considerazioni di Curti, ovviamente, esprimono un pensiero…
È nata una nuova religione! – di Paolo Mario Buttiglieri
Da diversi mesi mi chiedo cosa sia successo in Italia e nel resto del mondo. Tutto ebbe inizio come iniziano tutte le religioni. Qualcuno sta male e invece di cercare…
Coccinella Cricket voleva andare sulla Luna – Il nuovo libro di Moreno Colombo, da leggere e colorare
I libri per bambini da leggere e colorare di Moreno Colombo, illustrati da Linda Crivelli e Alessandra Sampietro-Haefliger, riscuotono sin dalla prima pubblicazione un grande successo. Coccinella Cricket, la coccinella…
A 10 anni dall’apertura, Cornèr Banca amplia la Succursale di Chiasso
Sulla scia del successo registrato nei primi 10 anni di attività, Cornèr Banca ha deciso di ampliare la Succursale di Chiasso, trasferendo gli spazi riservati alla Clientela privata e gli…
20 Settembre 2020, Sperando che il Risparmio faccia Breccia per il Taglio dei Parlamentari
Il 20 e 21 settembre 2020 – anniversario della Presa di Roma attraverso la Breccia di Porta Pia del 1870 – si vota per “il taglio dei Parlamentari”. Il quesito…
Il tunnel del Monte Ceneri visto dall’Italia
di Achille Colombo Clerici, presidente di Assoedilizia Completato il progetto Alptransit – Inaugurazione il 4 settembre La galleria di base del Ceneri, il terzo grande progetto di traforo ferroviario dopo…
Meghan Markle e Ivanka Trump erano amiche ma…
La pubblicazione di un prossimo libro ha omesso l’antica e ormai estinta amicizia tra Meghan Markle e Ivanka Trump Ci fu un tempo in cui l’attrice e la figlia del…
Nei giorni della canicola… un cocktail assai indigesto
Vignetta di Anna Lauwaert
I battelli turistici del Ceresio hanno abbandonato il Malcantone?
di Tiziano Galeazzi Ohibò….pare che i fantastici battelli turistici sul Lago Ceresio abbiano abbandonato il Malcantone. Eh sì, su segnalazioni di molti concittadini malcantonesi, sembra proprio che la Società di Navigazione…
Il jazz giapponese incontra quello svizzero – Concerto a Losone
Sabato 8 agosto 2020 alle 20:30 sul suggestivo sagrato della Chiesa di San Lorenzo a Losone si svolgerà il concerto jazz “Bon Bones meet Twobones” Il quintetto jazz svizzero Twobones…
Effetto Barnum. Esempio di manipolazione psicologica
Molte persone sentono prima o poi il bisogno di saperne di più sulla propria personalità e cercano risposte, ad esempio, attraverso test di psicologia o test attitudinali. I risultati che…
Salvataggio e rimessa in libertà di un raro esemplare di Succiacapre
Era lo scorso 11 giugno quando Ficedula, Associazione per lo studio e la conservazione degli uccelli della Svizzera italiana, riceveva una chiamata da parte di due premurosi giovani che la…
Le statue di Leopoldo II nella bufera – Vignetta di Anna Lauwaert
Due statue del re sono state vandalizzate ad Anversa e a Gand. Si raccolgono firme per una petizione che chiede la rimozione delle statue del re.
Diventeremo alberi? – di Carlo Curti
Lo stato di Washington ha legalizzato il compostaggio dei cadaveri. È il primo stato degli U.S.A. in cui si potrà scegliere di trasformare i propri resti in terriccio da consegnare ai propri cari per essere usato…
Giggino si schiera a difesa di Montanelli – Sorridiamo innocenti
Giggino si schiera a difesa di Montanelli. Giggino: “Non si può colpevolizzare Montanelli, in Etruria il madamato era legale” Beppone: “Imbecille, Eritrea, non Etruria!” Giggino: Non si può colpevolizzare Montanelli,…
Losone, mezzo milione di franchi per le piccole imprese
Oltre ad annullare la tassa base rifiuti, il Comune sta organizzando un sistema di buoni per promuovere in maniera duratura gli acquisti locali (com) I piccoli commerci, gli artigiani, i ristoranti…
Influenza tra mito e realtà: il vaccino servirà?
Questo interessante articolo di Lucia Patrini, biologa laureata, precede l’apocalisse della Pandemia, che ha sconvolto – da febbraio – le nostre vite. Vi si parla di influenza e di vaccini prima del…
La bimba e l’elefante| Gandhi disse “La civiltà d’un popolo si misura da come tratta gli animali”
India Horror: ieri un’elefantessa incinta fatta esplodere, oggi una bambina trucidata Forse perché la brutalità si scaglia egualmente contro i più deboli, senza distinzione di specie Ieri la notizia della…
No, Trump non ha ordinato a Melania di sorridere (però sì, ha impugnato la Bibbia)
Dopo che “la protesta nera” ha messo a ferro e fuoco l’America, Donald Trump si è mostrato al pubblico più devoto che mai. Una sorta di antropologia filosofica, devota alla…
Ricordiamo il grande Christo – Iseo, “the Floating Piers”
È morto a New York all’età di 84 anni Christo, artista “impacchettatore” di fama mondiale. Ticinolive gli dedicherà un articolo. Proponiamo una piccola Gallery realizzata il 25 giugno 2016 sul lago di…
Ma quale ripartenza! – di Carlo Curti
Il Corona sta facendo (pare) le valigie “I prezzi di Zurigo e gli stipendi di Reggio Calabria” I lavoratori sono importanti per l’economia, per far ri-partire il paese, è per…
Dittatura e censura: due facce della stessa medaglia – di Accattone il Censore
Il penoso lockdown da Coronavirus, estremamente nocivo alla vita sociale e all’equilibrio emotivo delle persone, incomincia a suscitare una salutare ribellione. Ticinolive è assolutamente contrario alla censura, anche se sente…
“PLR, più calma e meno spocchia” – La replica seccata di Bertoli
“Il PLRT usa toni decisamente sopra le righe per commentare la decisione di annullare gli esami di maturità in Ticino, dimenticando volentieri che è la medesima scelta fatta da numerosi…
Personaggi storici che sposarono persone molto, (ma molto) più giovani
Cosa spinge una persona ad innamorarsi di una persona molto, ma molto più giovane? Le cause dell’amore, così come della psicologia, sono recondite e ascose. L’amore non è peccato, l’amore…
Orio Galli da Radio Londra sul Coronavirus
L’articolo dell’amico Orio contiene alcune punzecchiature rivolte al Corriere del Ticino che, a onor del vero, l’ha sempre ampiamente pubblicato. Questo pezzo è apparso ieri sul Mattino, che egli vede…
La folle proposta di Ursula von der Leyen – di Giorgio Ghiringhelli
Isolare gli anziani sino a fine anno Quegli “over 65” che hanno accolto con gioia il divieto di fare la spesa non hanno capito che quando si cominciano ad accettare…
Scuola, in Italia ritorno a Settembre
L’Associazione Nazionale presidi esclude lezioni con mascherine ed esclude anche il distanziamento sociale, per i più piccoli, dicono, sarebbe impossibile. Si pensi invece – è la proposta – a riorganizzare…
Londra. Scoperta fossa comune risalente al 1348, al tempo della Peste nera (dall’archivio)
“Siamo di fronte a una delle più importanti scoperte di storia medievale degli ultimi tempi.” (Jay Carver, archeologo) * * * La più famosa di tutte le pesti fu chiamata “Black…
Assalto pasquale alla Sonnenstube – Una lettera da Brione – “Delle 7 residenze secondarie (intorno a casa mia) 5 sono occupate”
Abbiamo ricevuto, e pubblichiamo come documento, questa lettera. Il nome dell’estensore è noto alla redazione. Gli elementi in gioco sono chiari: il flagello del Coronavirus, l’assenza di una base legale,…
Il Merlo, simbolo di Resurrezione, nella Pasqua della Pandemia | Marco Angella e la sua Poesia
Lo studioso Marco Angella, a cui nei giorni scorsi Ticinolive.ch ha dedicato un articolo per il suo accurato studio dei Portugalli nel Canton Ticino, è anche poeta. Nei giorni del…
Siete sempre rinchiusi in casa? Allora potete risolvere un secondo problema
Anche questo, come il primo, vi viene proposto dal professor Mainini. * * * Fuga del Re Ecco una bella scacchiera: Un Re si trova in A1 e vuole fuggire…
Tempo di Coronavirus, tempo di Promessi Sposi. La madre di Cecilia – “Scendeva dalla soglia…”
di Franco Cavallero Ci sono dei testi che vanno ripresi, anche se è trascorso un solo mese. Per far capire che cosa è la tragedia di oggi, ma anche la letteratura…
Tutto quello che dovete sapere sul Virus – di Claudio Martinotti Doria
Sulle modalità di contagio direi che l’atteggiamento più saggio sia ascoltare chi ha maturato molta esperienza in merito, cioè i cinesi, che per primi hanno affrontato l’epidemia (poi pandemia) e…
Mina spegne 80 candeline | Auguri alla cantante rivoluzionaria che ha segnato un’epoca
Occhi grandi, grandissimi, contornati da un vistoso filo di matita, sopraccigli inesistenti o arcuate ad arte, naso greco su un viso squadrato incorniciato da una massa di riccioli perfetti, così…
L’influenza spagnola non ha insegnato nulla? – di Claudio Martinotti Doria
1918 – Mettiamo a confronto Philadelphia e Saint Louis L’influenza spagnola bene o male la conoscono tutti, anche i più ottusi e ignoranti ne hanno sentito parlare, magari non sanno…
La pandemia è velenosa ma fa respirare – di Carlo Curti
Si stava meglio quando si stava peggio (titolo originale) Riceviamo e pubblichiamo questo pezzo improntato al pessimismo, molto adatto ai presenti tempi grami. Anche noi non siamo affatto di buon umore.…
Raffaello icona del turismo italiano? – di Achille Colombo Clerici
Il 2020 si annuncia come l’annus horribilis del turismo italiano. Già nel 2019 si è registrata una flessione rispetto all’anno precedente che ha interrotto la ripresa iniziata nel 2016. Nell’ultimo…
C’è sempre da imparare – di Sabina Calastri
La solidarietà digitale che si sta diffondendo in questi giorni merita molta ammirazione. Il Covid-19 è una calamità tremenda, ma è bello scoprire che malgrado ci assilli qualcosa di brutto,…
Il Virus non guarda in faccia a nessuno – di Mara Grisoni
Vorrei spendere due parole sul Coronavirus. Sono una ticinese, una mamma in dolce attesa e una figlia in cerca di risposte. C’è tanta confusione forse dovuta al modo in cui…
Coronavirus pavor. Bisogna accettare di avere paura per superarla
di Emmanuel Toniutti Specialista in comportamenti sotto stress, accompagnando consigli di amministrazione e comitati esecutivi internazionali per 20 anni, sono stato in grado di verificare che nel cento per cento dei…