Il mio 25 aprile 1945, festa della Liberazione | di Vittorio Volpi
Quel giorno avevo da poco compiuto 6 anni. Avendo una buona memoria, anche visiva, ricordo che fu un giorno indimenticabile.…
Quotidiano della Svizzera italiana
Quel giorno avevo da poco compiuto 6 anni. Avendo una buona memoria, anche visiva, ricordo che fu un giorno indimenticabile.…
L’amore in attesa è uno dei tanti amori che fanno del tempo il loro nido, intrecciando con lui danze ora…
“L’anticipo senza fine” di P. Gribaudi, in attesa di San Valentino Da Piero Gribaudi, L’anticipo senza fine in Piccolo dizionario…
Giacomo Puccini con la sua Turandot aveva anticipato i tempi. La principessa sarebbe stata di chi avrebbe risolto gli indovinelli,…
Le dittature sono sempre simili nei comportamenti e spesso prevedibili. Nello specifico la dittatura militare del Myanmar, come previsto, ha…
Nel 1997 pochi mesi prima del ritorno da parte inglese alla Cina, la Repubblica Popolare Cinese, un’artista danese donò all’Università…
“Più pannolini per anziani che per bambini: la demografia è destino (per tutti)”. Un importante studio del Financial Times (FT),…
Con “Once Upon a Time in Hollywood” e “Ultima notte a Soho” tornano gli anni ’60/’70 sul grande schermo Nel…
Visitare San Francisco di questi giorni per uno come me è un pugno nello stomaco, una grave contraddizione con l’America…
Deputato in Gran Consiglio nonché Municipale di casacca UDC, all’alba dei suoi primi 100 giorni (10 dicembre di quest’anno) in…
Da un lato i “buoni” dall’altro i “cattivi”, come nel Giudizio universale della Cappella Sistina “BASTA! È piuttosto evidente che…
Pensiero del giorno “Una risposta della deputata PPD Sabrina Gendotti, nel nostro Faccia a faccia sull’iniziativa sulla giustizia pubblicato nella…
“Gibt es nur «toxische Männlichkeit», wie uns Feministinnen weismachen? Und keine «toxische Weiblichkeit»? Wir halten dagegen. Auch Frauen können Unheil…
“Nessuno contesta che sia politicamente corretto offrire spazi a esigenze e culture marginali che vengono dal basso, come quelle del…
Per quarant’anni, o forse più, ho fatto tutto quello che ho potuto per dare al popolo case, ospedali, scuole. E…
:“Io guardo i fatti. Il fatto è che la temperatura media della Terra, negli ultimi 15 anni, non è aumentata…
Caro Lettore, oggi ti proponiamo questo PENSIERO DEL GIORNO ***** La Menzogna disse alla Verità:“Facciamo un bagno insieme,l’acqua del pozzo…
Pensiero del giorno (dal Corriere, John Robbiani) “A Lugano in questi giorni si è iniziato a usare una parola strana:…
« Per Monnet, Marjolin e gli ispiratori del trattato di Roma, la discriminazione economica è un’arma politica che, da un lato,…
Il “secondo miliardo di coesione”, che segue il primo e precede il terzo La camera alta ha approvato ieri con…
Stamani abbiamo trovato nel web questo bel pensiero, citato da Paolo Pamini (Pam per gli addetti ai lavori). «Ciò che…
Oggi abbiamo scelto come Pensiero del giorno questa riflessione di Amalia Mirante, tratta dalla sua Newsletter “L’Economia con Amalia”. Il…
Un ricordo Un grande giorno, una sontuosa celebrazione. L’estate e il settembre ci avevano dato tregua, c’era speranza. Ma stava…
Finalmente un dibattito equilibrato Sotto il direttor Maurizio Canetta (e predecessori) una parte politica, sicuramente importante, si era a lungo…
PENSIERO DEL GIORNO di Roberta Soldati, deputata UDC Il «Matrimonio per tutti» sancisce il diritto per le coppie femminili di…
“Nell’opuscolo informativo dedicato alla votazione sull’iniziativa concernente la legittima difesa il Consiglio di Stato invita i cittadini a votare contro…
Un grave dissidio opponeva il re di Francia Filippo IV il Bello al papa Bonifacio VIII. Filippo inviò i suoi…
Che i bisogni fondamentali dei bambini non dipendano dall’orientamento sessuale dei genitori – come afferma il dott. Jaffé, della commissione…
Il celebre storico dell’arte, gallerista e critico Philippe Daverio morì a Milano all’età di 71 anni. Ticinolive lo ricorda con una bella…
La data dell’attacco alla Polonia era stata in segreto fissata dal Führer: 1° settembre 1939. Egli tuttavia non poteva attaccare…
Il Pensiero del giorno è affidato all’autorevole NZZ. Marco Romano ist 38 und der einzige jüngere Politiker ausserhalb der SVP,…
25 agosto 1944 Squilla il telefono sulla scrivania del governatore militare di Parigi, generale Dietrich von Choltitz. È il Führer:…
PENSIERO DEL GIORNO Ci ha fatto sorridere questa “punzecchiatura” nella quale ci siamo imbattuti sulla pagina dell’amico FB avv. Giuseppe…
Pensiero del giorno Si discute sulla votazione furbescamente chiamata “matrimonio per tutti”. Ma questo non è il tema principale su…
Cade oggi il 536°anniversario della famosa battaglia di Bosworth (1485), dove Riccardo, duca di Gloucester e per vile usurpazione re…
PENSIERO DEL GIORNO “La tristezza e l’angoscia del lutto tinge oggi tutto il Ticino di nero, con il pensiero volto…
Come Pensiero del giorno ho scelto questo lungo e ricco ricordo di Marco Borradori, opera di Massimiliano Herber. Un po’…
Come Pensiero del giorno propongo un pensiero di Andrea Leoni, citato in un post dell’amico Peter Rossi. Oggi allo stadio…
Forse una nostra foto, forse scattata da altri. Non possiamo dirlo con certezza. La scala a chiocciola sul fondo è…
Ferragosto, una festività cara agli italiani agli abitanti di San Marino e ai Ticinesi, per il lieto riposo, e cara…
del professor Davide Rossi, Pensiero del giorno ***** Noi all’epoca eravamo giovani, ma non bambini, e credevamo (nella nostra ingenuità)…
In questo giorno di riflessione e di lutto vi proponiamo una celebre poesia, che suona misteriosa e magica al nostro…
Il Pensiero del giorno è del dottor Christian Garzoni ***** Abbiamo trovato nel web (social) questo post interessante e lo…
Il Pensiero del giorno è assegnato al dottor Franco Cavalli, leader di Forum Alternativo “Seconda vaccinazione 1° marzo. Mostro la…
In quel terribile anno, 1945, si erano arresi tutti, mancava solo il Giappone, strenuo alleato dei Nazisti. Il nuovo presidente…
Oggi in un certo senso è il giorno di Robert Oppenheimer, il celebre fisico cui il governo dell’America affidò il Progetto…
Predappio,1883. Il 29 luglio nasce Benito Amilcare Andrea Mussolini, giornalista, politico, dittatore. “Non ho ucciso Umberto. Io ho ucciso il…
“Anche se l’ultima esecrabile esperienza della shoah fu perpetrata in nome di un’ideologia anticristiana, che voleva colpire la fede cristiana…
Esordisco citando un detto di Nietzsche: “l’uomo è fatto per la guerra e la donna per il riposo del guerriero”.…
Lo sospettavamo ma adesso lo sappiamo! PENSIERO DEL GIORNO di Anne Lévy, direttrice UFSP “Il virus non sarà però mai…
di Valentino Benicchio ***** Abbiamo notato nell’Mdd – in risposta alla domanda di Lorenzo Quadri – questo testo di Valentino…
Francisco Franco divenne dittatore e regnò sino alla morte Il 18 luglio 1936 con un colpo di stato militare dei…
di Paolo Beltraminelli PENSIERO DELLA NOTTE Gli eventi estremi possono essere pesanti e causare devastazioni. Siamo tutti molto scossi per…
Il volto chiaramente luciferino del dottor Robert Julius Oppenheimer Il 15 luglio 1945 il dottor Robert Julius Oppenheimer, coordinatore capo…
Il 13 luglio 1941 il conte Clemens August von Galen, vescovo cattolico di Münster, pronunciò la prima delle sue tre…
David creò un capolavoro 13 luglio 1793 La morte di Marat è un dipinto a olio su tela di cm…
Il Pensiero del giorno è attribuito a Sergio Morisoli “A parte la sortita assurda, questa tentazione di “potere malato” va…
Il Pensiero del giorno è attribuito al dottor Roberto Ostinelli, medico alternativo e “ribelle”, già sanzionato dall’Ordine dei medici (ma…
Oggi, in via eccezionale, il Pensiero del giorno è mio. Nelle ultime settimane di passione sulla vicenda del macello demolito…
Ci siamo imbattuti per caso nel web in questo testo; l’abbiamo trovato interessante e l’abbiamo promosso a Pensiero del giorno.…
La domanda è per me piuttosto imbarazzante, dal momento che sono uno dei (numerosi) beneficiari. Anche se non penso di…
Pensiero del giorno Stamani aspettavo il 4 alla fermata di piazza Riziero Rezzonico, accanto al municipio (mi piace meno la…
Le parole del presidente Renzetti (pronunciate in occasione di un’intervista rilasciata a Luca Sciarini) hanno suscitato vivo allarme nei tifosi…
Dai successi iniziali alla catastrofe Berlino. Alle 4 del mattino l’ambasciatore sovietico Dekanozov viene convocato alla Cancelleria del Reich. La…
Il 21 giugno cade il solstizio d’estate, quando il Sole raggiunge il punto più settentrionale nel cielo, segnando l’inizio della…
“Nella sua attuale solitudine il papa si trova a dover amaramente constatare che il suo pontificato, ormai da tempo, precipita…
di Franco Cavallero ***** Si può non esserlo? Forse, ma a gran fatica e accettando tutte le conseguenze del caso.…
“La democrazia per funzionare necessita di regole (a proposito delle quali possiamo contendere per le vie istituzionali) indispensabili per il…
Il libro più famoso del mondo, che nessuno legge Oscuro, incomprensibile, intraducibile Oggi, 16 giugno, è il giorno dell’ “Ulisse”,…
Il vincitore ha diritto a un premio: un serto d’alloro, una coppa. Noi premiamo l’UDC vincitrice con un semplice Pensiero…
“Non lo avete ancora capito, molinari, che chi ora straparla in difesa dell’autogestione (certi politici, certi avvocati, certi giornalisti) di…
“Gli autogestiti sono il principale problema di Lugano? No, non lo sono, ma non perché siano bravi, buoni e giusti a prescindere, come qualcuno vorrebbe farci…
Pensiero del giorno, di Fiorenzo Dadò Il presidente PPD ed io siamo amici ma bisticciamo spesso (e ci prendiamo anche…
Oggi abbiamo scelto questo Pensiero del giorno. Saremmo ben lieti di occuparci d’altro ma il tema “gettonato” è uno solo.…
Ho scelto questo testo, che ho ricevuto per mail, per evidenziare la divaricazione immensa, insuperabile, che sussiste tra gli estremi…
“Dopo la notte più lunga di Lugano oscillo ancora fra l’incredulità e la rabbia. Si è trattato di una demolizione…
Accadde 590 anni fa Nell’inverno del 1455 un’anziana pellegrina giunse a Roma per domandare udienza al Papa. Si chiamava Isabelle…
Il Ghiro fa scuola e la sua vittoriosa contestazione dell’opuscolo informativo suscita emulazione Contro le “misure di polizia per la…
“Diciamo una volta per tutte che la stretta relazione fra CO2 prodotta dall’uomo e innalzamento della temperatura sul pianeta non…
485 anni fa moriva decapitata Anna Bolena, seconda moglie di Enrico VIII Re Enrico VIII sin dal 1509 è sposato…
“Adesso, chi voleva tanto, già nel 2017, il ballottaggio, l’ha ottenuto, trovando in Simone Gianini un’ingenuità politica maggiore di quella di Bersani.…
Il pensiero del giorno oggi è affidato al Sindaco, poi a Karin Valenzano Rossi, new entry del Municipio. «Daremo l’indicazione…
“As Eid celebrations around the world begin – Trafalgar Square shines bright – offering us all a moment to reflect…
PENSIERO DEL GIORNO La finanza pubblica deve essere sana, il bilancio deve essere in pareggio, il debito pubblico deve essere…
Un pensiero di Aldo-Alfonso Ferrini ***** Oggi navigando nel web ci siamo imbattuti in questa riflessione, scritta da una persona…
«In Parlamento è successo qualcosa che dal profilo istituzionale e umano è grave. Per puri e meri giochi di partito…
“HISTORIA MAGISTRA VITAE” (si diceva una volta…) Perché si studia la storia? Anche per capire che non viviamo relegati nella…
“Da leghista il Molino l’avrei sbaraccato anni fa!” dichiara Norman Gobbi in una intervista rilasciata a Ticinonews. Il tono da…
Il Pensiero del giorno è oggi assegnato al Caffè (domenica 2 maggio) Egregio onorevole,peggio di così non poteva andare. Oltre…
“E così, dopo che la nostra magistratura ha fatto le sue tante figure barbine a vari livelli, ora è il Consiglio…
di Gianni Righinetti (Corriere) “La speranza è che la ragione abbia la meglio sulle emozioni e che il nuovo tentativo…
Pensiero di Carola Barchi, candidata PLR al CC di Lugano (da Facebook) “Ringrazio infine due persone, i due fari di…
È la notte, magica, fantastica e atroce, tra il 30 aprile e il 1° maggio Presso i Celti alle danze orgiastiche…
Non si finisce mai di imparare. La domenica di sole promette bene e di buon’ora trovo nel Mattino un articolo…
La “mission impossible” di ieri non ha in effetti ottenuto nulla a riguardo dei “tre punti”, e oltretutto rimane il…
Il caso del figlio di Beppe Grillo, accusato di stupro di gruppo ai danni di una ragazza, e difeso a…
Il 12 aprile 1961, l’astronauta Yuri Gagarin diventava il primo uomo a volare nello spazio, nell’ambito della missione spaziale russa…
“Ieri ho letto un’opinione sul CdT dove chi scrive critica e lancia messaggi negativi all’indirizzo degli avversari politici, illudendosi di…
“A ridosso delle elezioni comunali, alla fine nei partiti presenti nell’Esecutivo si è preferito non inimicarsi importanti sensibilità cittadine e…
Ho scelto oggi l’incipit di un lungo articolo a firma Joseph Mercola (childrenshealthdefense.org), pubblicato sul portale comedonchisciotte.org In questi tempi…