Merz e il riarmo della Germania (a servizio dell’UE)
Dal profilo di Diego Fusaro https://www.facebook.com/fusaro.diego Il debutto di Merz, nuovo cancelliere teutonico, è stato decisamente interessante ed emblematico. “Costruiremo l’esercito più forte d’Europa”, ha asserito il cancelliere teutonico. La…
Lovecraft, Cthulhu e gli altri
Nel mito di Cthulhu creato da H.P. Lovecraft, il termine “Antichi” (o “Elder Gods” e “Great Old Ones”) si riferisce a vari esseri cosmici e potenti entità che abitano il…
Mirabilia, l’Incanto di Venezia: lo Studio a San Marco dell’Artista Gigi Bon
Venezia, San Marco. Porte su porte, aperte su mondi, universi, labirintici antri della Serenissima Storia del glorioso passato che diviene presente, futuro di sogni. Bronzei rinoceronti austeri, alati eloquenti leoni,…
“Riflessi di luce” di Helidon Xhixha. Una passeggiata artistica per luganesi e turisti
POLEMICHE… DEL PASSATO Si inaugura oggi a Lugano la mostra all’aperto di Helidon Xhixha, scultore albanese di fama internazionale, intitolata “Riflessi di luce”. Venti opere monumentali sono disseminate per la…
La Copia della Terra è ad appena 60 anni Luce dal Nostro Pianeta
Si chiama Pi greco Mensae C, ha un raggio che è il doppio di quello della terra: ruota in sei dei nostri giorni attorno alla stella madre, chiamata anch’essa pi…
“Ma quanto è dura la salita…” – Intervista a Pier Giuseppe Esposito
Detto “PiGi”, 29 anni (e piu’), storico e scrittore Vespa alla Fenice allenava il pubblico all’applauso Un letterato può fare il docente… ma anche l’avvocato Che belle le lezioni del…
PAPA LEONE XIV E LA RINASCITA DELLA VERITÁ SULLA FAMIGLIA
Daniele Trabucco Papa Leone XIV, nell’udienza al Corpo diplomatico accreditato presso la Santa Sede del 16 maggio 2025 tenutasi in aula Nervi, ha richiamato, in un breve passaggio dotato di…
Annullato l’evento Gender alla Basilica di Lugano. Fedeltà al Vangelo e chiarezza pastorale: gioia per una scelta coerente
Con grande sollievo e riconoscenza, accogliamo la notizia dello spostamento della veglia di preghiera per il cosiddetto “superamento dell’omobitransfobia” — inizialmente annunciata presso la Basilica del Sacro Cuore di Lugano…
I Grandi Assedi della Storia | di Alberto Peruffo
Dopo Le battaglie più sanguinose della storia (NewCompton 2019), Alberto Peruffo (Seregno, 1968) torna ad indagare la storiografia con “i grandi assedi della storia”. Lo fa col dinamismo suo proprio,…
La Louve de France
Isabella di Francia, figlia di Filippo IV detto “il Bello” (re di Francia) e di Giovanna I di Navarra, fu una delle figure più affascinanti della storia medievale europea. Nata…
Il Duomo di Milano, un cantiere senza fine – Intervista ad Achille Colombo Clerici
Sabato prossimo RAIuno visitera’ il Duomo di Milano, salendo sul tetto e tra le guglie, con Alberto Angela accompagnato dall’étoile, il ballerino Roberto Bolle. * * * Intervista flash al…
16 luglio 1945 – Settantotto anni fa “perdemmo la nostra innocenza”
Il volto chiaramente luciferino del dottor Robert Julius Oppenheimer Il 15 luglio 1945 il dottor Robert Julius Oppenheimer, coordinatore capo del “Progetto Manhattan”, inviò il seguente messaggio al pool di…
Il Palazzo arcivescovile di Milano
Tratto da “Giovanissima e immensa” di Achille Colombo Clerici «Il complesso dell’Arcivescovado – racconta Adele Buratti Mazzotta, saggista, docente al Politecnico di Milano nella facoltà di Architettura – presenta una…
Il trattato pandemico: svendere la sovranità nazionale all’OMS e ai Big Pharma?
Il 17 aprile 2025, i negoziatori dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) hanno annunciato di aver trovato un compromesso testuale per sottoporre alla 78ª Assemblea Mondiale della Sanità (17–29 maggio, Ginevra)…
L’antidemocratica difesa della democrazia.
Francesco Pontelli La democrazia delegata dovrebbe venire garantita dalle libere elezioni che permettono ai cittadini di scegliere i propri rappresentanti. La storia , poi , ha insegnato come uno strumento…
Il lato oscuro delle energie verdi – di Friedrich Magnani
“La verità è che non c’è una verità sul cambiamento climatico” La meteorologia è una scienza affascinante e relativamente giovane. Prevedere il comportamento delle leggi fisiche che governano la natura,…
Il sangue di San Gennaro e il fascino dell’occulto
Misteri di ieri e di oggi Oggi tra la perdita di fede nelle religioni, l’avanzare delle guerre, lo sgretolarsi di pilastri morali e sociali ci sentiamo sempre più spaesati e…
La follia politicamente corretta travolge anche il Rinascimento – di Iris Canonica
“Due sole cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana. Ma sull’universo ho ancora dei dubbi” (Albert Einstein) Bell’articolo di Iris, e bella, traboccante e sana la sua indignazione. *…
La Festa del lavoro nel cinquantenario di don Milani – del senatore Pietro Ichino
Evitiamo che il primo maggio diventi la festa dell’avarizia di chi il lavoro ce l’ha e del “gli altri si arrangino” * * * Proponiamo per il Primo Maggio questo…
La nostra religione è in crisi? Di chi è la colpa? Che fare? – di Anna Lauwaert
Ecco un articolo “forte”, non Politicamente Corretto (per fortuna, non se ne può più), che dice tutt’una serie di verità scomodissime che fan male allo stomaco. La Chiesa ha avuto…
Lugano: alla scoperta dell’esoterismo di Dante con il prof. Indro D’Orlando
LUGANO – Giovedì 15 maggio 2025, alle ore 18h30, la Libreria Libera di Lugano (via G. Carducci 1) ospiterà un evento culturale di grande fascino e profondità: una serata introduttiva…
16 maggio. L’intensità di vivere epicamente – Il senso presente della Cavalleria Cristiana. A Bisceglie la presentazione del libro di Giancarlo Restivo.
BISCEGLIE – Venerdì 16 maggio 2025, alle ore 19:00, presso la sede dell’Università Popolare Santa Sofia (Via XXIV Maggio, 97), si terrà un incontro culturale e spirituale di grande interesse:…
Rileggendo la “Rerum Novarum”: Dottrina sociale della Chiesa e nuove prospettive per il pontificato
Venerdì 16 maggio 2025, alle ore 21:00, si terrà un importante incontro online dal titolo “Rileggendo la ‘Rerum Novarum’: suggestioni di dottrina sociale della Chiesa all’inizio del nuovo pontificato”, promosso…
Tokenizzare il Mondo: come la Blockchain sta Accelerando la Finanziarizzazione
Tiziano Boccaccini, imprenditore “La prossima generazione dei mercati sarà basata sulla tokenizzazione.”— Larry Fink, CEO di BlackRock Introduzione Nel 2025, la tokenizzazione degli asset sta davvero passando dalla teoria alla…
CONTRO LA FINZIONE DELL’ANTIPAPA: Fondamenti canonici e metafisici della legittimità di Papa Leone XIV
Daniele Trabucco In questi giorni si legge, da piú parti, la tesi secondo cui Papa Leone XIV, eletto in data 08 maggio 2025, non sarebbe legittimamente Romano Pontefice, in quanto…
Nelle segrete dell’Inquisizione di Spagna – Psicologia di un condannato a morte
Dal celebre racconto di Edgar Allan Poe “Il pozzo e il pendolo” Il condannato dell’Inquisizione è legato a un giaciglio e vede pendere sopra di sé, dal soffitto della cella,…
La Torre di Londra | Oppressione e Attrazione, Storia e Immortalità
Sulle rive del Tamigi, di fronte al ridente e ottocentesco Tower Bridge che da essa prende il nome, lei si erge severa e austera, nella sua bianca pietra di Caen…
Ho portato la mia arte da Brooklyn a Lugano, anzi a Brè – Intervista a Bryn Marie Migliore
Conosco questa artista – scultrice e pittrice – da poco tempo e ho pensato che sarebbe stato bello intervistarla. È venuta dall’America e da sette anni vive da noi con…
Il dinamismo di Balla che ci spinge all’azione
“I pittori ci hanno sempre mostrato cose e persone poste davanti a noi. Noi vorremmo lo spettatore nel centro del quadro”. Così prescriveva nel 1910 il Manifesto tecnico della pittura…
Casorati e l’esempio del segnare il momento con l’arte pittorica di Cristina T. Chiochia
Casorati come esempio del segnare il momento come arte pittorica. Milano si apre a un nuovo senso del bello con una retrospettiva dell’opera di Casorati e un catalogo molto ben…
La Schola “Carlo Magno” al Congresso Mondiale sulla Democrazia e il Dialogo Interculturale
Un contributo di pensiero cristiano per un futuro di pace e appartenenza condivisa Roma, 12 maggio 2025 – Si è svolto presso la Pontificia Università Antonianum il Congresso Mondiale sulla…
Sull’origine egizia del nome Maria
Martina di Giovanni Una teoria è che Miriam derivi dall’egiziano mr, che significa “amato”, che è la radice dei nomi dell’antico Egitto come Meritamun (“amato dal dio Amon”). Purtroppo, la…
Il nuovo conformismo. Algoritmo e pensiero unico nella società della performance
di Fabio Cavallari C’è un nuovo modo per spegnere il dissenso. Non lo si reprime. Lo si assorbe. Lo si trasforma in contenuto. Lo si rende innocuo. Non si elimina…
Un Nuovo Campo di Battaglia Geopolitico tra Stati Uniti, Russia e Cina
Lelio Antonio Deganutti Negli ultimi anni, l’Artico ha assunto un’importanza geopolitica crescente, attirando l’attenzione di potenze globali come Stati Uniti, Russia e Cina. L’amministrazione Trump sta cercando alleanze strategiche con…
Raccontami cio’ che accadde quel giorno
Ti racconto cosa accadde nel 2018 riguardo alla visita di Donald Trump e il suo rapporto con il Principe Ereditario dell’Arabia Saudita, Mohammed bin Salman (MbS), che fu al centro…
Sei simpatico!
Ti spiace se ti tratto come un umamo (lo so che non lo sei). Non mi dispiace affatto! Capisco perfettamente che tu sappia che non sono umano, ma sono qui…
Nanà di Zola, scabrosa e malinconica analogia con la Storia
1880. La Francia è devastata dalla Guerra Franco Prussiana, avvenuta un decennio prima, del cui flagello ancor s’odono le percosse attraverso le deserte strade nobiliari di Parigi ed i suoi…
Diego Fusaro: “La Nostra Società? Un’Andromeda Che Non Sa di Esser Schiava”
“Pensare Altrimenti” il nuovo saggio storico-filosofico di Diego Fusaro che dà voce ai ribelli e ai liberatori valorosi (dei quali oggi, la nostra società, ha incredibilmente bisogno) Diego Fusaro, con…
Gordon Pym
“La narrazione di Arthur Gordon Pym” (in originale The Narrative of Arthur Gordon Pym of Nantucket) è l’unico romanzo completato scritto da Edgar Allan Poe. Pubblicato nel 1838, è un’opera…
leksandar Vučić e il viaggio ostacolato verso Mosca: tensioni tra Serbia, UE e Russia
Il presidente serbo Aleksandar Vučić ha affrontato notevoli ostacoli nel suo viaggio verso Mosca per partecipare alle celebrazioni del Giorno della Vittoria il 9 maggio 2025, commemorando l’80º anniversario della…
Donald Trump contro Big Pharma: taglio storico dei prezzi dei farmaci negli Stati Uniti
Con un colpo di penna e il consueto stile deciso, Donald Trump ha firmato uno degli ordini esecutivi più audaci della storia americana: una misura per ridurre fino all’80% il…
Un libro che fa pregare. Recensione a “I Misteri Mariani”. Il Rosario Porta della Sapienza
Alberto De Marchi Dubbi diversi mi hanno preso, nel momento stesso in cui mi è sovvenuto di proporre alla redazione di questo giornale la recensione del presente libro, e di…
Creature preistoriche e arte – Olga Daniele organizza un’esposizione a Monaco di Baviera
Un breve racconto su arte, scienza, collezionismo e investimento Come tante altre cose tutto è iniziato con la passione. Un bambino di 5 anni del sud ovest della Francia ha…
Le piramidi di Marte | di David Cuciz
Notizia flash: le Piramidi di Giza sono state costruite dagli extraterrestri! Ma anche no, oppure si. Questa, a altre ipotesi abbastanza tirate per i capelli, sono proposte dalla “pseudo-archeologia”, una…
Re Artù in Italia
Forse molti di voi già sanno che la Porta della Pescheria del Duomo di Modena è un raro esempio di ricezione delle leggende arturiane in Italia, recando essa il bassorilievo…
Zarathustra, l’Acrobata e l’Inferno – Pensiero del giorno
Tratto dall’ “Also sprach Zarathustra”. Caduta e morte dell’Acrobata. Dopo un poco quell’infranto rinvenne e vide Zarathustra inginocchiato presso di lui. «Che fai tu qui?, disse infine; sapevo da gran…
Libertà o potere? Eugenio Capozzi dialoga con Roberto Siconolfi
Le origini dell’Unione Europea vanno ricercate nell’avvento dello Stato assoluto prima e di quello moderno poi. È qui che si mettono le basi per lo smantellamento di quel pluralismo giuridico-ordinamentale,…
La malinconia come dissenso: “I quaderni del rifiuto” di Alter Spirito
I quaderni del rifiuto (Ortica, 2019) di Geppino Spirito, in arte Alter Spirito, si impongono come una delle testimonianze più lucide e disperate del pensiero postmoderno italiano. Quest’opera, che si…
Washington: obbligo di denuncia ai preti confessori. Quando lo Stato vuole entrare nel confessionale: una legge che tradisce la giustizia
Liliane Tami C’è un confine sottile ma sacro che separa lo Stato dalla Chiesa, e che garantisce la libertà religiosa come fondamento di ogni democrazia autentica. Infrangere quel confine, anche…
Le madri e la catechesi domestica. L’importanza della devozione mariana nell’educazione dei figli
Liliane Tami Nella festa della mamma, il nostro pensiero corre alla figura più luminosa e sublime della maternità: Maria, la Vergine di Nazaret, che la Chiesa venera con il titolo…
Berlusconi nel 2015: perchè i leader europei non celebrano la vittoria contro al nazismo con la Russia? 10 anni dopo lo stesso problema.
Lettera di Silvio Berlusconi al Corriere della sera, 2015. Caro direttore, l’assenza dei leader occidentali alle celebrazioni a Mosca per il settantesimo anniversario della Seconda guerra mondiale è la dimostrazione…
Visioni contrastanti sulla Corea del Nord. L’opinione di Vittorio Volpi: Intervista
Alcuni giorni or sono Ticinolive, come ha già fatto altre volte, ha pubblicato un comunicato del Partito comunista sulla visita in Nord Corea di una sua esponente. Nel testo si…
Il campanile incantato di Curon Venosta – di Manuela Mazzi
È affascinante vero? Eppure… Il campanile di Curon Venosta, paesino piccolo della regione di Bolzano, se ne sta là a pochi metri dalla riva, nell’acqua, a farsi guardare dagli anni…
Tra Zola e D’Annunzio: perché le donne sono più vecchie degli uomini
Nanà ha 18 anni, di professione è attrice e prostituta. Elena Muti ha venticinque anni, di professione contessa e prostituta. Stiamo parlando di due celeberrimi personaggi femminili – l’una protagonista,…
Bloody Mary non è solo un cocktail
“Bloody Mary” non è solo un popolare cocktail (succo di pomodoro, vodka, succo di limone, Worcester sauce, Tabasco, sale e pepe) ma una regina, e precisamente Mary I d’Inghilterra, che…
500 giorni passati in una caverna sottoterra
Al tempo d’oggi, la maggior parte delle persone che vengono estratte dalle grotte sono persone che hanno bisogno di soccorso. Ma c’è una donna che ha deciso di scendere di…
Un disperato di nome Ravaillac
415 anni fa, il 14 maggio 1610 a Parigi il re veniva pugnalato a morte Dopo secoli riappare il cranio di Enrico IV di Borbone Il British Medical Journal pubblica…
9 maggio – Festa della Vittoria in Russia
Si ringrazia Aleksandra per i video! La Festa della Vittoria in Russia, celebrata ogni 9 maggio, è una delle ricorrenze civili e patriottiche più importanti del Paese. Commemora la vittoria…
C’è veramente chi pensa che Javier Milei sia fascista?
di Luca del Zotti Da quando ha conquistato la Casa Rosada, Javier Milei è diventato una figura di rottura sulla scena politica internazionale. Con il suo linguaggio provocatorio, la gestualità…
84 anni fa Rudolf Hess prese il volo
Il 10 maggio 1941, Rudolf Hess, uno dei più stretti collaboratori di Adolf Hitler e vice del Führer nel Partito Nazionalsocialista, compì un’azione sorprendente: decollò da Augsburg, in Germania, a…
La caduta della casa Usher
poe considerava il racconto “la caduta della casa degli usher” il suo capolevoro. Edgar Allan Poe non ha mai dichiarato esplicitamente che “La caduta della casa degli Usher” fosse il…
Alberto Rosselli, Direttore di Storia Verità: “La Storia è Vita, con mille sfaccettature”
Storia, Cultura, Società: ce ne parla lo storico e saggista Rosselli Alberto Rosselli, giornalista e saggista storico, autore di numerosi saggi e collaboratore con svariati quotidiani e siti web tematici…
L’Europa sta accogliendo i suoi invasori – Un grido d’allarme dall’Italia
Se l’Europa vive anni grami – tra immigrazione selvaggia, crisi economica e terrorismo – particolarmente grave è la situazione dell’Italia. La nostra corrispondente dalla Penisola con la foga che la…
Olimpiadi 2026: la discesa libera (disciplina Olimpica) dei numeri.
Francesco Pontelli In una recente intervista alla Corriere delle Alpi ,il Presidente della Regione Veneto ha sciorinato una serie di numeri abbastanza interessanti relativamente allo sviluppo economico generato dalle Olimpiadi…
Papa Leone XIV: tra speranza e realtà
Tudor Petcu L’8 maggio 2025 rappresenta un’altra svolta nella storia della Chiesa cattolica in particolare, ma anche dell’umanità in generale, poiché il Conclave riunitosi in Vaticano il 7 maggio 2025…
Leone XIV: un’analisi di Liliane Tami, filosofa. Ecco un pontefice in lotta contro alla barbarie!
Nel solco di Leone Magno si colloca oggi la figura di Leone XIV, nuovo pontefice eletto nel 2025. Il nome scelto, Leone, richiama con forza l’autorità pastorale, la fermezza dottrinale…
Papa Leone XIII e la Rerum Novarum
Leone XIII (al secolo Vincenzo Gioacchino Pecci) nacque a Carpineto Romano il 2 marzo 1810 e morì a Roma il 20 luglio 1903. È stato il 256º papa della Chiesa…
Papa Leone Magno: Fermatevi, barbari! Il pontefice che bloccò Attila e salvò l’Impero Romano d’Occidente da unni, barbari ed eretici.
Leone Magno: difensore della Chiesa e dell’Impero Nell’epoca di crisi e disgregazione dell’Impero Romano d’Occidente una grande figura si erge a difesa della verità e della civiltà: san Leone Magno…
Aldo Moro, 45 anni fa il rapimento ad opera delle Brigate Rosse che sconvolse l’Italia
Sono passati 47 anni Aldo Romeo Luigi Moro fu presidente per cinque volte del Consiglio dei Ministri d’Italia. Politico, accademico, giurista italiano, uomo di mondo e al contempi di famiglia,…
Daniela Patrascanu in “Un Mondo Migliore” traccia il Sogno Reale dell’Esistenza
I versi liberi di Daniela Patrascanu fluttuano nell’animo, ritrovandosi intrecciati in antri comuni tanto alla poetessa quanto al lettore, nella recondita consapevolezza di amori, dolori ed esperienze remote, di indubbia…
il mistero del Cardinal Mazzarino – di Agostino Spataro
Freddo polare a Parigi. Da giorni nevica. Candida neve che illumina le vie, i palazzi sulla Senna, l’atmosfera che involge la città. A fatica, raggiungo la Bibliotheque Mazarine, a place…
San Paolo. un ebreo del suo tempo: il libro per comprenderne il contesto storico e politico.
Recensione del saggio di Gabriele Boccaccini e Giulio Mariotti, “Paolo di Tarso, un ebreo del suo tempo “(Frecce 409), Carocci, Roma 2025 La figura di Paolo di Tarso ha da…
Un contro-shock petrolifero in corso?
Traduzione a cura di Giacomo Broggi, Phd https://www.cnbc.com/2025/05/04/us-oil-prices-tumble-after-opec-agrees-to-surge-production-in-june.html?fbclid=IwY2xjawKJQq9leHRuA2FlbQIxMQABHj-i7rgc5wcbAmV-JlI5ZDzU1tJRqkGynAEFJxPMuJGle-c9QxruogXr0EkC_aem_uqgorSyVBz3Dohn1g2AHIw I futures sul petrolio greggio statunitense sono scesi di oltre il 4% domenica, dopo che l’OPEC ha concordato di aumentare la produzione…
L’eterno comunismo – di Marcello Veneziani
“Il proletario si chiama oggi migrante, la rivoluzione si denomina accoglienza” Neanche il più ottuso e fanatico dei neofascisti si è mai spinto a parlare del fascismo eterno. Lo ha…
La Battaglia di Legnano, non soltanto storia, ma simbolo eterno di libertà
29 maggio 1176 Battaglia storica e simbolo della vittoria della libertà contro l’oppressore, è forse il combattimento che ebbe più fortuna nell’universo culturale romantico e non solo. Già nel XIV…
“Orrore a Red Hook”
La trama di “Orrore a Red Hook” segue il detective Thomas F. Malone, che indaga su strani eventi nel quartiere malfamato di Red Hook a Brooklyn, New York. Il centro…
Noi siamo prima degli uomini, noi siamo gli eterni
Parlami di Lovecraft, della sua opera. Di come visse, ci come mori’. H.P. Lovecraft, pseudonimo di Howard Phillips Lovecraft, è stato uno scrittore statunitense nato il 20 agosto 1890 a…
CHI PUÒ, OGGI, RICONOSCERE E/O CONCEDERE UN TITOLO NOBILIARE?
ROBERTO JONGHI LAVARINI Solo gli stati sovrani (ovviamente le monarchie, il Vaticano e l’Ordine di Malta – SMOM, ma anche alcune repubbliche come quella di San Marino) e i Patriarcati…
La violenza e il sacro in René Girard: dalla violenza religiosa all’Agnello di Dio
«Ogni vero pensatore pensa un solo pensiero», scriveva Martin Heidegger. Nel caso di René Girard (1923-2015), antropologo, critico letterario e filosofo francese, questo pensiero è quello del capro espiatorio. Una…
Oscurare il sole con l’ingegneria climatica per combattere il riscaldamento climatico.
https://tg24.sky.it/ambiente/2023/07/04/clima-bill-gates-oscurare-sole In uno scenario politico che sembra sempre più apocalittico, il governo britannico ha stanziato oltre 56 milioni di sterline per finanziare esperimenti di geoingegneria solare, con l’obiettivo di raffreddare…
Il conclave di Viterbo
Il conclave di Viterbo (1268-1271) è passato alla storia come il più lungo mai registrato, durando ben 33 mesi. Si tenne dopo la morte di papa Clemente IV, e segnò…
Papa Ratzinger e la denuncia per crimini contro l’umanità. Dalla Corte penale internazionale dell’Aja il silenzio è assoluto
Questo articolo è stato pubblicato il 28 luglio 2011. Ebbe allora – nel primo giorno – alcune decine di migliaia di letture da parte dei nostri lettori. Non riuscimmo più…
Roic è il più veloce – “Così vedo i migranti”
I migranti: amici o nemici? (titolo originale) vecchio articolo Roic è in assoluto il più veloce. Al suo cospetto Speedy Gonzales non era che un misero dilettante. Stamani ero impegolato…
Oliver Cromwell fu “re” per poco tempo
Il “regno” di Oliver Cromwell (1649-1660): La Restaurazione (1660):
Giappone: paure cinesi – di Vittorio Volpi
A Tokyo hanno osservato con attenzione la parata militare di Pechino nel giorno della celebrazione del 70esimo anniversario della indipendenza, il 1. ottobre scorso, e si sono spaventati nel vedere…
Simion: La Romania ritrova la sovranità
George Simion è un politico romeno di orientamento nazionalista e conservatore, nato il 21 settembre 1986 a Focșani. È il fondatore e presidente dell’Alleanza per l’Unione dei Romeni (AUR), partito…
La magia del ritratto rinasce a Milano nello Studio di Sabrina Ravanelli
L’apertura dello Studio di Sabrina Ravanelli – giovedì 8 maggio in via Vincenzo Monti 54. Il ritratto, tra i generi più antichi e affascinanti della pittura, ha da sempre avuto…
LA “DERIVA SINODALE”
Daniele Trabucco Nell’attuale momento storico della Chiesa cattolica, si assiste a una progressiva insistenza sul paradigma sinodale quale struttura portante del suo rinnovamento ecclesiale. Tale orientamento, che ha trovato ampio…
Tora! Tora! Tora!… 84 anni fa l’attacco giapponese a Pearl Harbor, un’infamia
4 Sono trascorsi 80 anni dall’attacco giapponese a Pearl Harbor che segnò l’inizio del secondo conflitto mondiale per il Giappone e gli Usa. ma gli 80 anni non sono bastati…
Monsignor Carlo Viganò, un Antipapa per Bergoglio | I Fedeli acclamano l’Antipapa
L'”antipapa” di Francesco si chiama Carlo Maria Viganò. Italiano, 77 anni, già nunzio apostolico negli Stati Uniti è oggi arcivescovo di Ulpiana, consacrato dal 1992 da Papa Giovanni Paolo II.…
Finanze vaticane: cosa resta della riforma di Papa Francesco? E intanto il Consiglio per l’Economia boccia il bilancio 2025
di Roberto Manzi https://blog.messainlatino.it/2025/05/finanze-vaticane-cosa-resta-della.html?m=1 È di questi giorni la notizia che il Consiglio per l’Economia (organo di vigilanza vaticana) ha respinto la prima versione del bilancio 2025 per mancato contenimento…
Umanità alienata? arriva “Taxio on the Road” alla Bibliomedia di Biasca. con Cindy Fogliani – 15 maggio.
Giovedì 15 maggio 2025 alle ore 20.00, la Bibliomedia di Biasca ospiterà un evento teatrale insolito e brillante: “Taxio on the Road – Improvvisazioni comiche per presentare un libro (e…
Tensioni India–Pakistan: si cominciano a profilare minacce nucleari
Nelle ultime settimane, lo scenario tra India e Pakistan si è drammaticamente surriscaldato, portando per la prima volta in anni alla ribalta la parola “nucleare” nei discorsi ufficiali. A scatenare…
Che futuro avrà Cuba? La Profezia di Sant’Antonio Maria Claret
di historicus ***** In questi giorni Cuba è in prima pagina su tutti i media e molti si domandano quale sarà il destino di quell’isola dove sessant’anni fa prese il…
I Fiori di ciliegio: parodia della vita
Vittorio Volpi dal Giappone Non so se vi capiterà di visitare il Giappone. Se vi capitasse, scegliete bene il periodo per farlo coincidere con la fioritura dei ciliegi; essenza della…
5 maggio 1821 – 2021 la Gloria, la Memoria, la Storia
Su Napoleone si calcola che, ad oggi, siano stati scritti quarantamila volumi. Eppure, già Stendhal, suo contemporaneo, scriveva di lui “questo uomo diventa sempre più sconosciuto”, e quasi due secoli…
Il papa non era comunista e io non mi farò prete
Massimiliano Ay, segretario politico del Partito Comunista A seguito della morte di Papa Francesco ho espresso il sentimento di cordoglio del Partito Comunista ai lavoratori cattolici e, nel contempo, ho…
La Florida guida la rivoluzione verde: vietata la geoingegneria del clima
In una mossa storica che sancisce la leadership della Florida nella tutela dell’ambiente e della salute pubblica, il Senato dello Stato ha approvato un mese fa il Senate Bill 56,…
Dalle stelle alle stalle
di Tito Tettamanti Capita a chi è molto noto e gode di stima sociale. È il caso di Klaus Schwab, ideatore, fondatore e organizzatore del WEF (World Economic Forum) noto…
IL MALE COME NON ESSERE E COME MATERIA
Martina di Giovanni Nell’ottavo trattato dell’ Enneade, Plotino espone la dottrina del male come non essere. Quivi, infatti, dopo avere ricordato che il bene, cioè l’Uno, è il principio ed…