Immagine storica catturata nel cuore della Via Lattea
Gli astronomi dell’Event Horizon Telescope (EHT), dopo una ricerca decennale hanno rivelato la prima immagine del buco nero super massiccio nel cuore della Via Lattea, a 26’000 anni luce di…
Quotidiano della Svizzera italiana
Gli astronomi dell’Event Horizon Telescope (EHT), dopo una ricerca decennale hanno rivelato la prima immagine del buco nero super massiccio nel cuore della Via Lattea, a 26’000 anni luce di…
Un progetto di scienza partecipativa tra Croazia e Ticino per misurare l’inquinamento atmosferico Nicola Schoenenberger Si è appena concluso un progetto di scienza partecipativa (Citizen Science), relativo alla raccolta di…
Pienone per l’annuale Spettacolo di gala proposto dall’Associazione DMC STUDIO di Lugano in collaborazione con Besso Pulita!; nonostante i temporali e i numerosi eventi proposti dalla città, domenica il Capannone…