Sul cammino di Santiago. L’avventura e le sofferenze di Cindy, indomita pellegrina
Avrei potuto ustionarmi sotto il sole di Ibiza o regalarmi ” il topless dei 38 anni ” ( cit ) in un’isola greca e invece ho scelto la fatica: il…
Quotidiano della Svizzera italiana
Avrei potuto ustionarmi sotto il sole di Ibiza o regalarmi ” il topless dei 38 anni ” ( cit ) in un’isola greca e invece ho scelto la fatica: il…
Era nato il 16 aprile del 1927, la notte di Sabato Santo, terzo di tre figli. Figlio di un gendarme e di una contadina della Baviera, conobbe da vicino l’orrore…
Ha varcato la soglia dell’Altrove questa notte, Papa Benedetto XVI, il primo Papa Emerito della Storia. Nel suo lascio spirituale ha lasciato scritto: “Rimanete saldi nella fede! Non lasciatevi confondere!……
Il lettore di Ticinolive osservi con grande attenzione le immagini. La figura superiore, scomposta in 4 parti, si ricompone nella figura inferiore… che ha 1 quadretto in più! Tutto ciò…
“Gibt es nur «toxische Männlichkeit», wie uns Feministinnen weismachen? Und keine «toxische Weiblichkeit»? Wir halten dagegen. Auch Frauen können Unheil anrichten, das umso grösser wird, je mehr Macht sie haben.…
Paolo Tolardo è autore di due libri di carattere filosofico e socio-politico, intitolati “Siamo tutti Dei” e “Intuizioni”. Egli ha scritto una lettera a Giorgia Meloni, che proprio in queste…
Pensiero poetico del giorno L’amore fugge come un’ombra l’amore reale che l’insegue, inseguendo chi lo fugge, fuggendo chi l’insegue. * * * dalle “Allegre comari di Windsor” * * *…
Concerto di San Silvestro LAC Lugano Arte e Cultura Sabato 31 dicembre 2022 ore 18.00 C’è un parziale cambio di programma nel Concerto di San Silvestro, sabato 31 dicembre 2022…
Il mondo della moda piange la regina del punk, la stilista 81enne Vivienne Westwood venuta a mancare a causa di una malattia. Nata nel Derbyshire da una coppia di operai,…
In Ticino a mio modo di vedere convivono due complessi, quello del tanto non si può fare nulla, etalvolta quello dell’inferiorità. Questi due aspetti caratteriali sono alimentati dall’idea che determinatecose…
Edson Arantes do Nascimento, per tutti Pelé, è stato la leggenda del calcio. Con dribbling unico al mondo, precisione nel tiro e nel colpo di testa, Pelé, campione esplosivo, dal…
Il Papa (Emerito) sta morendo Papa Benedetto XVI sarebbe “lucido e vigile” e le sue condizioni, gravi, sarebbero stabili. Questo, secondo l’ultima nota diramata da Matteo Bruni, Direttore della Sala…
di Achille Colombo Clerici tratto da “GIOVANISSIMA E BELLISSIMA”, ed. Casagrande, Lugano L’11 febbraio 2013 a Milano nevica a larghe falde e le vie sono suggestivamente coperte da una coltre…
Il 15 dicembre 2022, Sevi Myunmyun, con un bachelor in filologia e un master in psicologia, tra coppe di champagne e di colorati cocktails alla frutta, ha presentato il suo…
2011 Nelle Grotte Vaticane venerdì mattina è stata aperta la tomba di Giovanni Paolo II. Lo ha reso noto la Sala stampa della Santa Sede. La bara rimarrà nelle Grotte…
Il 29 dicembre 1170 a Canterbury l’arcivescovo Tomaso Becket fu ucciso davanti all’altare da quattro sicari Becket era un prete orgoglioso, esaltato e testardo. Enrico II, pronipote di Guglielmo il Conquistatore, un…
Ultimamente abbiamo parlato di pena di morte negli Stati Uniti, in merito alla più recente esecuzione, avvenuta per iniezione letale di Lisa Montgomery, che nel 2004 strangolò e squartò una…
di Paolo Camillo Minotti 2020 75 anni fa, il 9 maggio 1945, terminava ufficialmente la seconda guerra mondiale in Europa, con la firma della resa delle truppe naziste nelle mani degli…
Questa è la storia del mio amico Pierino. Pierino è un contadino, anzi un alpigiano. In paese possiede una bella azienda agricola e d’estate va sull’alpe con le mucche e,…
Lascia la moglie e una figlia il deputato russo caduto dal terzo piano di un hotel di Rayagada, nello Stato dell’Odisha, in India. Si chiamava Antov Pavel Genrikhovich, era un…
Il venerdì santo del 1520, a Roma, moriva il talentuosissimo pittore, architetto e archeologo (il primo del suo tempo): Raffaello Sanzio. Aveva la febbre alta da due settimane e…
Dopo le crescenti tensioni del paese serbo con il vicino Kosovo, il ministro della Difesa Milos Vucevic, ha annunciato che le forze armate serbe sono state allertate al massimo livello…
Il 25 dicembre, nel pomeriggio, sette giovani sono evasi dal carcere minorile Cesare Beccaria di Milano. Due giovani sono di origine nordafricana, uno viene dall’Ecuador e gli altri quattro invece…
Il 7 dicembre l’Assemblea nazionale ha nominato in meno di due ore i nuovi consiglieri federali subentranti ai dimissionari Maurer e Sommaruga. I numerosi commenti, servizi fotografici e televisivi hanno…
Venezia, San Marco. Porte su porte, aperte su mondi, universi, labirintici antri della Serenissima Storia del glorioso passato che diviene presente, futuro di sogni. Bronzei rinoceronti austeri, alati eloquenti leoni,…
Conosco il caso di Fatima e Mike da pochissimi giorni. Ho incontrato Fatima e parlato con Fatima questa stessa settimana. Per la prima volta, ma certo non per l’ultima. Quella…
Venezia, 16 aprile 1605 Viene rinvenuto nella sua modesta dimora il cadavere di un nobile caduto in miseria, primo delitto di un giallo fitto fitto che ha come sfondo la…
Carlo Di Litta è un reporter indipendente e autore di numerose indagini in campo ufologico. Laureato all’Università di Napoli Federico II in Scienze Politiche, nato a Caserta, vive a Ravenna…
Nota. Questo pezzo è stato pubblicato il 22 ottobre 2014 e, come migliaia di altri, giace nella “pancia” di Ticinolive. Pur non avendo alcun legame specifico con la pandemia da…
“Millo, è un po’ di tempo che non mi mandi più niente.” “Beh, ci sono rimasto un po’ male…” “?!?!” “Nel giorno stesso della repentina morte di Gianfranco ti avevo…
Guido Gozzano (1883-1916) era nato pochi giorni prima di Natale. Nella sua breve e fulgida esistenza di poeta, recò sempre con sé la preziosa concezione del Mistero, del Divino, della…
Per augurare un Sereno Natale a tutti i nostri lettori, pubblichiamo “Christmas” di John Betjeman (1906-1984) The bells of waiting Advent ring, The Tortoise stove is lit again And lamp-oil…
Non ho voglia di tuffarmi in un gomitolo di strade Ho tanta stanchezza sulle spalle Lasciatemi così come una cosa posata in un angolo e dimenticata Qui non si sente…
Gesù parlò loro di nuovo, dicendo: «Io sono la luce del mondo; chi mi segue non camminerà nelle tenebre, ma avrà la luce della vita». Vangelo secondo Giovanni 8:12 NR06. …
Natale, 1914. Sul Fronte Occidentale un freddo pungente senza neve sferza le gote dei giovani soldati asserragliati, nel gelo, in trincea. Sono inglesi, sono tedeschi. Gli uni contro gli altri, nell’asprezza…
E’ la Vigilia di Natale e a Parigi è avvenuto un attacco terroristico: un uomo di 69 anni, è uscito, 10 giorni fa, dal carcere, e oggi ha sparato nel…
Giorgia Meloni è volata a a Baghdad dove ha incontrato e ringraziato il contingente italiano. I capelli biondi sciolti sulla giacca militare, lo sguardo fiero e deciso. Il primo Presidente…
“Una decisione sciagurata e arrogante“ Parlano Mattea David e Aurelio Sargenti, candidati co-presidenti PS a Lugano ***** Francesco De Maria Perché avete deciso di candidarvi alla co-presidenza del PS Lugano?…
Adolf Hitler era salito al governo il 30 gennaio 1933, il presidente del Reich lo aveva nominato. Da principio non voleva, il vecchio feldmaresciallo Paul von Hindenburg. Aveva detto: “Quel…
“La verità è che non c’è una verità sul cambiamento climatico” La meteorologia è una scienza affascinante e relativamente giovane. Prevedere il comportamento delle leggi fisiche che governano la natura,…
La giornalista free-lance Giuditta Mosca intervisterà per Ticinolive alcuni personaggi politici. Questa intervista preliminare dev’essere considerata “di allenamento” ed è “fuori serie”. L’anima di Ticinolive: chi è Francesco De Maria…
Bel vernissage dell’artista luganese di fama internazionale Sferico giovedì scorso alla Must Gallery di Molino Nuovo. Tra quadri, piccole sculture e disegni una trentina abbondante di opere. Numeroso e competente il pubblico…
Intervista ad Ettore Gotti Tedeschi, ex direttore della banca vaticana Il segreto del suo successo in ambito finanziario? La preghiera e l’approccio all’economia da filosofo e uomo di fede. Ettore…
Gerusalemme 12 dicembre 2017 Non bisogna essere dei geni per capire che stiamo vivendo tempi difficili, è bastato il riconoscimento di Gerusalemme Capitale di Israele da parte degli Stati Uniti…
Dedico questo imponente e splendido articolo, scritto dall’artista Aymone Poletti, al dottor Adrian Weiss, presidente dell’Associazione Svizzera-Israele sezione Ticino. Francesco De Maria, editore di Ticinolive * * * Domenica 18 settembre 2016 si è…
Era nato nel 1933, aveva 89 anni. Tra i suoi saggi più famosi “storia europea della letteratura italiana”. Asor Rosa (il cui nome potevasi leggere pure al contrario) non volle…
Il Professor Adriano Gaspani, ricercatore astrofisico, autore di circa trecento pubblicazioni scientifiche e di oltre 30 volumi pubblicati, applica l’astrofisica all’archeologia. Appartiene allo staff dell’Osservatorio Astronomico di Brera (Milano), afferente…
La prossima settimana sarà tra quelle più significative per Donald Trump dopo anni di polemiche, scandali e potenziali crimini che lo circondano. Il rinvio da parte del Comitato 6 gennaio…
Ero in giro per il web alla ricerca di uno spunto che mi consentisse di ricordare la tragica fine del dittatore rumeno Nicola Ceausescu e di sua moglie Elena, avvenuta…
Cari lettori di Ticinolive, questa è un’intervista “radicale”. Intendiamoci, anch’io sono contro il “regime”, nel mio bonario e tollerante cinismo. Ma io non ho (né desidero avere) una simile veemenza…
L’Ottocento è un’epoca di alti valori, di amore puro e romantico, del più alto raggiungimento di bellezza epocale dell’arte… poi sfocerà nel Novecento, con le avanguardie ribelli, eccetera. Il resto…
Francesco Pontelli – economista – “Il Patto Sociale” – 20 dicembre 2022 In un periodo di grande crisi come quello contemporaneo causato dalla malefica sintesi tra i devastanti effetti causati…
Niente più Università per le ragazze Afghane. E, d’altra parte, dobbiamo cinicamente constatare che, pochi mesi fa, era stato vietato loro l’accesso alle scuole secondarie. Eppure tre mesi fa migliaia…
“Portami tu la pianta che conduce dove sorgono bionde trasparenze e vapora la vita quale essenza; portami il girasole impazzito di luce” Impazzisce di luce questo dipinto di Ivo Soldini,…
Abbiamo già sentito che parlare alle proprie piante le fa crescere più grandi e forti. Gli esperti dicono che dovremmo imparare a conoscerle e trattarle con dolcezza perché l’amore è…
Chi dice che i Parlamentari non lavorino?La seduta della commissione Bilancio della Camera sulla manovra è terminata all’alba, dopo undici ore. Non è stato approvato alcun emendamento.Nelle ultime quattro ore,…
Sento spesso dire che Gesù fosse palestinese. O meglio, anziché “dire” dovrei dire “scrivere”, poiché i più dimostrano la propria ignoranza preferibilmente su facebook, giacché – grazie a Dio – il diritto…
Il re Edoardo II, deposto nel gennaio 1327, era rinchiuso in dura prigionia nel castello di Berkeley. La regina Isabella sua moglie – figlia di Filippo IV il Bello – reggeva…
Nel dicembre 2010 Joseph Blatter, l’allora presidente della FIFA, assegnò i mondiali di calcio 2022 al Qatar. Oggi, Blatter – il cui mandato finì 5 anni dopo per accuse di…
Il gesto di chiedere al capitano dell’Argentina campione di indossare la sopravveste celebrativa qatarina, prima di alzare il trofeo davanti al mondo intero ha destato qualche polemica. Anzi, decisamente tante…
Kevin Dutton, psicologo dell’università di Oxford, definisce Donald Trump più psicopatico di Adolf Hitler. Il test usato per l’analisi è il PPI-R, che sta per Psychopathic Personality Inventory. C’è da…
La notte tra il 2 e il 3 luglio del 1947 a Roswell nel Deserto del New Messico, negli Stati Uniti d’America si verificò uno schianto al suolo di un…
Per quanto difficile possa sembrare la vita, c’è sempre qualcosa che è possibile fare. Guardate le stelle, invece dei vostri piedi.” – Stephen Hawking È decedeuto all’età di 76…
Papa Francesco ha rivelato a un giornale spagnolo che ha già preso in considerazione l’idea di dimettersi dal suo ruolo prima del tempo. Come già nel caso del suo predecessore,…
Mezzo millennio fa, il 31 ottobre 1517, Martin Lutero pubblicò le 95 tesi che segnarono l’inizio della Riforma protestante. Al di là degli aspetti teologici nei quali mi guardo bene…
IV. Morte per acqua Phlebas il Fenicio, da quindici giorni morto, Dimenticò il grido dei gabbiani, e il fondo gorgo del mare, E il profitto e la perdita. Una corrente…
L’Argentina è campione del Mondo. Risultata in vantaggio al 23′ su un rigore trasformato da Messi, mentre Di Maria ha “dribblato” Dembélé che lo ha steso in area sulla sinistra…
:“Io guardo i fatti. Il fatto è che la temperatura media della Terra, negli ultimi 15 anni, non è aumentata ma diminuita”. Prof. Carlo Rubbia, premio Nobel per la fisica…
NOI, Sigfrido Arcivescovo di Mainz, Udo vescovo di Treviri, Guglielmo vescovo di Utrecht, Herrman vescovo di Metz, Enrico vescovo di Laudun, Ricberto vescovo di Verdun, Bibo vescovo di Touts, Hozemanno…
Re Carlo III è in trepida attesa per la sua incoronazione, che si terra all’abbazia di Westminster il 6 maggio prossimo. Nonostante il monarca sia “profondamente arrabbiato” per le pesanti…
Nel suo ultimo post pubblicato su Instagram l’8 dicembre scorso, l’attrice 38enne iraniana Taraneh Alidoosti aveva criticato l’esecuzione del manifestante 23enne Mohsen Shekari. Rivolgendosi alla Repubblica islamica aveva scritto: “Sedetevi…
Credo che a ognuno di noi sia capitato di chiedersi, cosa si intenda in senso ampio con la definizione “gender”. La teoria del gender è un neologismo nato in ambito…
La fine indagine psicologica del ‘700 e degli anni ‘80 del Novecento, lascia il posto ad una grottesca tragicomica trama fuorviante tipica dei nostri tempi Come dimenticare l’iconica, perfetta interpretazione…
Un inno alla Rinascita L’arte si fa simbolo di rinascita nella nuova scultura monumentale di Helidon Xhixha, e diventa espressione dell’unione culturale tra Italia e Albania. Con Big Bang, un’enorme…
Torneo internazionale a Lugano, in uno degli scorsi anni Maurilio Morganti, già ottimo presidente dell’Associazione Bridge Lugano e attuale responsabile della Scuola di bridge, ci parla della sua grande passione,…
A distanza di tre anni dalla fine del processo, lunedì 19 dicembre uscirà sulla piattaforma Amazon il libro racconto sulla vicenda giudiziaria di Marco Sansonetti e il “Caso Argo 1”.…
Oggi il Caffè pubblica un’intervista al personaggio chiave della vicenda Argo 1, Marco Sansonetti. Segnaliamo ai lettori, riproponendola, questa nostra intervista del 19 novembre 2017. Nel frattempo Paolo Beltraminelli è caduto (il partito…
Dopo oltre settant’anni di ricerca sulla fusione nucleare, il 5 dicembre scorso i ricercatori statunitensi della National Ignition Facility, un vasto complesso presso il Lawrence Livermore National Laboratory a San…
Alisa Kolokoltseva vive a Lugano ma è nata a San Pietroburgo, una grande, nobile, giovane città fondata dallo zar Pietro il Grande nel 1703. In onore di Lenin si chiamò…
Foro Bonaparte a Milano è il cuore del Quartiere napoleonico, che ha grande valore architettonico e storico e rispecchia la passione tutta milanese e stendhaliana per Napoleone. Li’ vicino c’è…
Destituita con la maggioranza di oltre due terzi (625 voti) dalla carica di vicepresidente, Kaili è ora in carcere L’Europarlamento ha destituito la vicepresidente Kaili, dopo che, nel corso del…
La psicologia dell’abbigliamento nel libro di Barbara Marchica e Sara Piccolo Paci di Cristina T. Chiochia In Italia, esiste una casa Editrice molto speciale chiamata “Cittadella Editrice”. Fondata nel lontano…
È ufficiale: la vicepresidente dell’Eurocamera Eva Kaili che tanto ha fatto parlare di sé negli scorsi giorni, è stata destituita dalla sua carica in seguito all’arresto e alle accuse del…
Dove la protesta non è possibile non esiste democrazia. In Cina con il partito comunista, in Iran con gli Ayatollah, ma anche in Venezuela con il comunistoide Maduro o in…
Riflessioni intorno alle letture e ai dipinti In occasione delle serate Sentire l’Arte a cura di Gianmarco Gaspari Professore di Letteratura italiana all’Università degli Studi dell’Insubria * * * La sera…
Conosco bene lo Splendide, amatissimo grand hôtel di Lugano. Ci sono stato centinaia di volte perché è la sede del mio Club, del quale sono membro da 33 anni. E…
Durante una riunione del Consorzio Valleverde, in un gazebo in via Monte Gilberto, nel quartiere di Fidene, un uomo impugnando una Glock semiautomatica (presa al poligono di tiro di Tor…
Lorenzo Quadri, consigliere nazionale, Lega dei Ticinesi Per i primi 9 mesi dell’anno corrente, la Banca nazionale svizzera (BNS) ha annunciato un risultato negativo record, di ben 142.4 miliardi di…
Emily Bronte scrisse Cime Tempestose a 27 anni. E questo è il suo unico pregio. Oltre alla chiarezza espositiva, alla beltà della narrazione e a certi lirismi descrittivi, s’intende. Per…
Nell’infuriare della pandemia la mascherina può essere amata, odiata, messa in discussione, e anche… superata. Come? Ce lo rivela l’ingegner Rivo Cortonesi, che – una volta concepita l’idea – dopo mesi d’intenso lavoro…
2020 L’artista arch. Michele Rosa scrive alla redazione Gentile Direttore, la segregazione forzata di questi tempi ha consentito il ritrovamento d’archivio di un breve ma interessante scritto datato 2008 di…
2020 Nel 1935 il filosofo austriaco Ludwig Wittgenstein (Vienna, 1889 – Cambridge 1951 )scrisse una lettera di tredici pagine al collega, fisico e filosofo tedesco Moritz Schlick (Berlino, 1882 –…
Tre giorni fa il neo eletto Consigliere federale Albert Rösti è stato designato come direttore del Dipartimento federale dell’ambiente, dei trasporti, dell’energia e delle comunicazioni (DATEC), prima capeggiato da Simonetta…
La luce di Lucio Fontana e l’evento “Gallerie a Palazzo” di Cristina T. Chiochia Palazzo Cicogna è un bel palazzo cinquecentesco milanese nel cuore di quello che è il quadrilatero…
Quando tutto sembrava perduto, l’Inghilterra ha perso definitivamente. Al 100′ Rashford ha sfiorato l’incrocio dei pali su punizione, forse l’ultima chance per l’Inghilterra. L’Isola viene così battuta dalla Francia 2.1,…
Non mi piacciono le tassonomie, ma per le tassonomie sono una millenial e, la prima cosa che una millennial nota è la presenza di Colin Morgan, ex star di Merlin…
Poche cose evocano alla mia mente l’immagine della decadenza del nostro mondo come i travagli e il disorientamento della chiesa cattolica, L’ultima storia non ho neppure il coraggio di scriverla,…
Con questo duro e intenso articolo torna dopo alcuni mesi su Ticinolive il professor Carlo Vivaldi-Forti, graditissimo ed autorevole ospite. Secondo l’opinione prevalente il comunismo, nel mondo, sarebbe scomparso con…
dal portale www.blognews24ore.com Un giorno del 1899, mentre lavorava nel suo laboratorio di Colorado Springs, l’ingegnere Nikola Tesla si accorse che uno dei suoi apparecchi registrava strane perturbazioni elettriche. “I…
La ragazza chiede ora il riconoscimento della paternità dell’uomo morto tre anni fa, con sua madre che ha già pronto il test del Dna Una ragazza di Treviso 14 anni…