
In questi giorni, chiunque legga i media noterà tre cose: 1. I giornalisti di sinistra sono particolarmente immuni ai fatti; 2. Per la maggior parte di loro, la Svizzera si ferma al Gottardo; 3. I giornalisti si annoiano. Oppure il caldo estivo sta dando loro la testa. Questo è l’unico modo per spiegare lo strumentale clamore che stanno producendo su un viaggio del gruppo di amicizia parlamentare Svizzera-Taiwan. So di cosa parlo, visto che sono il presidente di questo gruppo di amicizia. Ecco i fatti: Un viaggio del gruppo di amicizia a Taiwan è attualmente in discussione, era previsto per il primo semestre del 2023, ma sarà rinviato a tempo indeterminato. Data l’attuale situazione geopolitica, un viaggio simile getterebbe solo ulteriore benzina sul fuoco. L’ultima cosa di cui il mondo ha bisogno ora è un nuovo conflitto. Ecco perché io stesso, come milioni di altre persone, nutro la speranza che la situazione tra Cina e Taiwan si normalizzi il prima possibile. A prescindere da ciò, è chiaro cosa deve fare la Svizzera neutrale: mantenere i contatti con tutti, trattare tutti allo stesso modo e tenersi lontana dai conflitti esteri. Ci vuole una buona dose di malizia, da parte dei giornalisti della Sonntags-Zeitung per titolare: “Il Presidente dell’UDC vuole andare a Taiwan il prima possibile”. O la Weltwoche per chiedersi: “Neutralità – Chiesa cede?”. Mi chiedo quindi cari giornalisti: voi non leggete gli altri quotidiani? Ovviamente no. Altrimenti sapreste che cosa ribadisco costantemente, non da ultimo il 9 agosto scorso sul Corriere del Ticino: difendo la neutralità integrale sancita dalla nostra Costituzione – ieri, oggi e domani. Marco Chiesa |
Chiesa e Köppel sono due carissime persone. Li immagino che sorbiscano un boccale di birra.
-
Zitella Perfetta. Vocabolario del Disamore di Fabrizio Mastrofini
(e-book disponibile su Amazon – 3 euro) C’è una forma di letteratura che si insinua nei luoghi dove l’amore non fiorisce, dove il sentimento si smarrisce, o peggio ancora si traveste, e diventa un inganno, un fraintendimento, una fuga. Zitella Perfetta. Vocabolario del Disamore di Fabrizio Mastrofini appartiene a questa categoria: è un piccolo libro…
-
Auguri di un Saggio. Riflessioni sulla Cambogia – di Vittorio Volpi
In occasione delle festività tutti scambiamo auguri. Spesso formalità, abitudine. Ma, fortunatamente, c’è sempre una perla che compensa il tedio con qualche bella notizia. La migliore per me quest’anno viene da un amico americano che vive da decenni in Giappone. Mi scrive notizie buone sulla famiglia, sottolinea che lui farà gli 88 quest’anno e mi…
-
Hindenburg 6 maggio 1937
Ricostruzione drammatica e realistica dei 34 secondi finali dello Hindenburg, come se fossimo lì. Una cronaca in tempo reale, visiva, sensoriale, tragicamente umana. “I 34 secondi dello Hindenburg” — Ricostruzione narrativa Secondo 0Il dirigibile è sospeso nell’aria, a pochi metri dal suolo. Le corde sono già state lanciate a terra. Il cielo è grigio, carico…