Dimissioni di Ueli Maurer
Comunicato UDC svizzera Dopo 14 anni di mandato, il Consigliere federale Ueli Maurer ha annunciato oggi a sorpresa le proprie dimissioni. L’UDC è profondamente rammaricata per queste dimissioni. Allo stesso…
Quotidiano della Svizzera italiana
Comunicato UDC svizzera Dopo 14 anni di mandato, il Consigliere federale Ueli Maurer ha annunciato oggi a sorpresa le proprie dimissioni. L’UDC è profondamente rammaricata per queste dimissioni. Allo stesso…
La notizia che ci riporta il Corsera è che a Pechino è stato deciso di inserire nella filiale dell’Investment Banking della HSBC (Hong Kong & Shanghai Banking Corporation) di Pechino…
Il consigliere di stato e capo del DECS Manuele Bertoli si è espresso sulla vicenda del direttore delle scuole medie di Lugano, in una conferenza stampa al Palazzo delle Orsoline.…
ASSASSINIO NELLA CATTEDRALE Accadde 852 anni fa 29 dicembre 1170 “Will no one rid me of this turbulent priest?” La voce del re era irata. Il suo sguardo penetrante incrociò…
La riflessione si allaccia a un testo del professor Pietro Ichino, pubblicato su questo stesso portale. Da parte mia, con la qualifica di piccolissimo seguace di Cristo, sogno un’altra cosa. Non certo…
Se volete sapere che cos’è il GALÀ DEGLI AWARDS organizzato in ottobre da MALOU HALLBERG-MERZ dovete domandare a uno che le cose le sa. È un evento molto brillante che…
Le elezioni si sono concluse, la farsa continua Di Accattone il Censore per Comedonchisciotte.org Già dalla metà del secolo scorso, le elezioni si tengono in un Paese occupato e tutto…
pubblicato il 9.11.2018 (francesco russo) KRISTALLNACHT. Giorno di lutto per il mondo civile. Ricorre l’ottantesimo anniversario della “Notte dei Cristalli”. Nella notte tra il 9 e il 10 novembre in…
Olga Daniele è appena tornata da Kiev, dove ha partecipato a un evento che potremmo definire “megatraining di massa”, all’ascolto del verbo di un celebre “guru” di nome Isaac Pintosevich. Olga ha definito…
Per lui si prospettava un futuro di gloria, grazie alle innumerevoli vittorie paterne. Sarebbe dovuto divenire Imperatore succedendo al padre e principe succedendo alla madre, ma morì prigioniero all’età di…
Intervistiamo oggi Paolo Tolardo, autore di SIAMO TUTTI DEI (edizioni OM, Dicembre 2018) che ci accoglie nella sua casa di Gerenzano in provincia di Varese. 73 anni, abbastanza ben portati nonostante…
Il Mar Baltico sta letteralmente ribollendo in questi giorni, dopo che una doppia esplosione ha danneggiato gravemente i gasdotti sottomarini russi Nord Stream. Il danno sembra essere incalcolabile e le…
Fuori… era una serata da lupi (non abbiamo avuto il bisogno di farcela raccontare) ma dentro, nelle confortevoli sale dello Splendide Royal, era festa grande e regnavano il buonumore e…
Una delle poche buone notizie di questo funesto 2016 è l’elezione di Donald Trump, il cui significato appare analogo a quella di Ronald Reagan, dalla quale prese avvio la disgregazione…
Secondo l’Occidente si tratta di “consultazioni farsa”, ma per il Cremlino, e secondo le commissione elettorali create dalle amministrazioni filorusse, oltre il 90% dei votanti del Donbass, nei Referendum avrebbe…
Forse si capisce o forse no. Ma vi assicuro che all’epoca l’intervistato e l’intervistatore la pensavano all’incirca allo stesso modo. Avvenimenti dell’epoca. Perdita per il PLR del seggio in Consiglio…
Nota del direttore. Sfaradi e Steinmann, in un certo senso, sembra che non stiano scrivendo dello stesso mondo, e invece è proprio così. Gerusalemme contesa tra Israele e Palestina. Lo…
Tratto da “Giovanissima e immensa” di Achille Colombo Clerici «Il complesso dell’Arcivescovado – racconta Adele Buratti Mazzotta, saggista, docente al Politecnico di Milano nella facoltà di Architettura – presenta una galleria…
Sono in molti, in Lega, a riconoscere “gli errori” e la disfatta. Lo scrivono esponenti politici sui loro profili social. Alcuni – probabilmente coordinati da una mente digitale – postano…
È per noi europei la Germania, per forza economica, finanziaria, di popolazione. Alla morte di Carlo Magno (814), fondatore dell’Europa, il mondo tedesco ereditò quello che sarà il «Sacro Romano…
Questa è una scelta di immagini dal Galà degli Awards,che si è svolto la sera del 2 ottobre allo Splendide Royal e del quale abbiamo già riferito. È stato un…
Alla fine l’epica lotta si è conclusa ed hanno vinto, per il rotto della cuffia, i Si. Le esponenti del fronte del No devono cedere al 50,6 cento dei loro…
L’ex Primo Ministro Abe è stato il Premier più longevo del dopoguerra, addirittura con due mandati. Come sappiamo Shinzo Abe era un predestinato della politica sia da parte materna che…
Il trionfo di Giorgia. “La mia Giorgia ha fatto tutto da sola” dice la madre della Meloni, la signora Anna Paratore, romana doc, sulla soglia del suo appartamento popolare nel…
Esplode l’isteria. Oltre la realtà fattuale, dopo la vittoria di Giorgia Meloni, sono subito comparsi quegli articoli di quel genere che, diciamocelo, se avesse vinto ancora una volta la sinistra,…
Ticinolive ha contribuito a fare la storia? In altri termini, ha votato Marina Carobbio? Diciamo di no, perché Ticinolive è un portale di destra – liberale e democratica -, per cui non…
Oggi in Italia si è votato per il nuovo presidente del Consiglio. Secondo l’ANSA, dal sito del ministero dell’Interno si rileva che, alle ore 19, ha votato il 51,16% degli…
Dopo la sparata di Ensy Abazi mi sono messo in caccia sul web, navigando alla ricerca di qualche “chicca”. La parola “Hirschhorn” mi ronzava nella testa. Dopo pochi (abili) clicchi…
Francesco Pontelli, economista – il Patto Sociale – 25 settembre 2022 Dall’inizio della pandemia il nostro sistema economico e sociale è sottoposto ad una serie di problematiche per le quali…
La rivoluzione Francese, abbattendo il sistema monarchico, ha distrutto quello che per Adam Smith è stato uno dei sistemi economici più funzionali della storia dell’umanità, ovvero la Fisiocrazia. L’economia della…
Emergono nuovi elementi nel caso che sta facendo scalpore sulla piazza luganese. La prima cosa importante è che il direttore ha avuto una relazione amorosa profonda, condivisa liberamente con una…
13 febbraio 2014. L’aereo da Parigi mi portò Spassky. Un ricordo Di questi tempi si parla molto di Silvio Tarchini, importante imprenditore ticinese che si è trovato sotto il fuoco…
Ieri Dolkun Isa, presidente del Congresso mondiale Uiguro, ha incontrato i giornalisti a Villa Castagnola, nel quadro del festival dei Diritti umani. Il presidente si è espresso a lungo sulla repressione esercitata…
Saman sparì da Novellara la notte del 30 aprile 2021: per gli inquirenti sarebbe stata uccisa dai familiari, perché si rifiutava di sposare un cugino connazionale e voleva vivere “all’Occidentale”…
I “deputati-lobbisti” delle casse malati siano almeno tenuti a dichiarare l’ammontare delle remunerazioni che ricevono da queste ultime Testo Con la presente mozione si chiede al CF di elaborare una…
Il 21 gennaio 1793, come oggi ma 229 anni fa, alle ore 10.25 in Place de la Révolution Luigi XVI, 65° re di Francia, periva sotto la lama della ghigliottina.…
Ho ritrovato oggi nel mio computer questo articolo inviatomi tempo fa dal dottor Del Don. L’avevo tenuto in attesa ma poi, come capita, si era perso sul mio affollatissimo desktop.…
Dov’è finito? + + + Giorgio Ghiringhelli scrive ai media ticinesi Cari giornalisti, la stampa mainstream ticinese si è finora occupata poco o nulla di Eric Zemmour, il giornalista ebreo…
Oggi Fabrizio Dalcò, Luca Ariano e Maria Pia Quintavalla presenteranno l’Estranea (canzone)di Maria Pia Quintavalla (Puntoacapo Editore) presso l’Ostello della Cittadella. Nata a Parma, Maria Pia Quintavalla vive a Milano,…
È il 210° giorno di guerra, e ieri Putin ha annunciato una parziale mobilitazione. Secondo lo Zar, il Donbass “è quasi liberato”, ed i principali “obiettivi dell’operazione speciale”, restano invariati.…
60 anni fa veniva giustiziato Adolf Eichmann Nell’aprile 1961 iniziava in Israele il processo al gerarca nazista Adolf Eichmann, conclusosi nel 1962 con la sua impiccagione. In occasione del cinquantesimo…
Nella Repubblica islamica una polizia morale fa rispettare rigide regole alle donne, come l’imposizione di coprirsi i capelli e di indossare abiti larghi in pubblico, per coprire i loro corpi.…
Conosco questa artista – scultrice e pittrice – da poco tempo e ho pensato che sarebbe stato bello intervistarla. È venuta dall’America e da sette anni vive da noi con…
di Accattone il Censore Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo interessante pezzo, redatto in uno stile brillante, provocatorio e complottista. Molto adatto ai tempi assai grami che ci troviamo a vivere.…
Amazon. Amazon on fire. Digitatelo su google, provate. Vedrete immagini di telefonini, pc e messaggi promozionali del gigante tecnologico di Jeff Bezos. E tutto questo è molto preoccupante: la vera…
Interessante un articolo su Corsera di Samuele Finetti che ha raccolto dati dal Guardian e dal Mainichi Shimbun su cosa stia avvenendo in Giappone. interessante perché prefigura uno scenario che…
Pubblichiamo questo atto parlamentare attendendo il seguito + + + Abusi e molestie nelle scuole. È ora di agire seriamente. La vicenda dell’arresto del direttore delle scuole medie di Lugano,…
“Al suo 21esimo compleanno, la regina Elisabetta II, promise di servire il Paese e il Commonwealth, raramente una promessa è stata meglio mantenuta”, ha detto l’arcivescovo di Canterbury, Justin Welby,…
Dopo il White Dinner Party nel luglio 2021 e la quinta edizione di CulturGo Arts Awards Lugano – The Golden Palette 2021, lei sta per tornare in grande stile. È…
Predappio,1883. Il 29 luglio nasce Benito Amilcare Andrea Mussolini, giornalista, politico, dittatore. “Non ho ucciso Umberto. Io ho ucciso il re. Ho ucciso un principio…” L’anarchico Gaetano Bresci a processo…
Ho conosciuto Sandra al Rivellino, l’ho vista all’opera – in live painting – sulla famosa parete rossa e non ho resistito alla tentazione di intervistarla. È stato un lavoro complesso,…
Una bottiglia in mare, lanciata da una ragazza in viaggio per New York, ma che, nel nuovo mondo, non arrivò mai. Il messaggio nella bottiglia è datato 13 aprile 1912…
Era il 21 luglio dell’anno 2000, mi trovavo a Dalpe (esattamente dove sono ora, e nella stessa camera) ed erano le 7 del mattino. Mi raggiunse, improvvisa e sconcertante, la…
Si è svolto a Milano con molto successo e partecipanti da tutta Italia, sabato 17 Settembre presso l’Aula Magna dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose il secondo convegno di Counseling Spirituale…
Bufera su una non meglio precisata scuola media di Lugano, il cui direttore è accusato di molestie sessuali sui minori. L’uomo, un 39enne fresco di nomina, si trova in carcere…
Il nuovo re d’Inghilterra, Carlo III, avrebbe deciso che i figli dei duchi di Sussex, Harry e Meghan, non aquisiranno il titolo di Sua altezza reale, pur diventato rispettivamente principe…
Ho personalmente conosciuto Silvia Giralucci negli studi di Comano + + + Una notizia importante. Per una volta la televisione di Stato affronta la narrazione degli “anni di piombo” da…
Dal racconto all’immagine per sensibilizzare sul tema degli abusi su minore MENDRISIO. Una storia vera. Un fatto di cronaca locale della metà degli anni Settanta. Non Sono Più Cappuccetto Rosso,…
Chi gestisce questo portale non è un sovversivo, un incanaglito ribelle. Potrebbe essere definito un semplice “borghese pre-Covid”. Ma la situazione oggi è tale che egli sente a tratti il…
Ho sentito dire che domani, giorno dell’addio alla sovrana d’Inghilterra, ci saà il più ingente dispiegamento di forze dell’ordine mai visto nella storia sino ad ora. Ho sentito anche dire…
11 settembre. E la frase “dov’eri quando spararono a Kennedy?” divenne “dov’eri l’11 settembre 2001?” Sin da quel terribile 11 settembre di vent’anni fa, le teorie complottiste cominciarono a serpeggiare…
La rubrica specifica Arte – accanto alla già esistente Cultura – è stata creata da Ticinolive nel febbraio di questo stesso anno. Tratta principalmente di pittura, scultura, istallazioni; visita mostre,…
… Ecco perché voterò Sì il 28 febbraio Minotti polemizza vivacemente con l’ex Procuratore generale sull’iniziativa UDC “di attuazione”. Ticinolive si rallegra del libero contrasto delle opinioni e della polemica,…
“Nella sua attuale solitudine il papa si trova a dover amaramente constatare che il suo pontificato, ormai da tempo, precipita verso un doloroso fallimento. Perfino il leader storico della comunità…
Come oggi, centocinquantadue anni fa, Roma veniva presa dalle Camicie Rosse 50 mila uomini dell’esercito Italiano vinsero contro neanche 14 mila soldati dell’Esercito Pontificio A Sedan, fra il 31 agosto…
Leggo – non certo con meraviglia – il post di Amalia Mirante (su Facebook 11 settembre 2022) in cui accusa il suo partito socialista di aver messo in campo una…
“Ho giocato più di 1500 partite in 24 anni. Il tennis mi ha trattato più generosamente di quanto io potessi immaginare, ma ora è arrivato il momento di capire di dire…
DI FRANCESCO PONTELLI OPINIONI 16 SETTEMBRE 2022 Mai prima nel nostro paese, ripeto mai prima, il livello della contrapposizione politica all’interno di una campagna elettorale aveva raggiunto un livello così nauseante da…
Loot – una fortuna, una produzione di Apple TV, è una serie tv comica, leggera e arguta. Mi ci sono imbattuta per caso, e quel che più mi ha stupito…
Pensiero del giorno Stamani aspettavo il 4 alla fermata di piazza Riziero Rezzonico, accanto al municipio (mi piace meno la pensilina). Non ho portato da leggere e mi prendo il…
tre anni fa Si è spenta all’età di 85 anni Eva Kor, donna tedesca sopravvissuta agli atroci esperimenti condotti dal medico nazista Josef Mengele. L’ultima delle “gemelle di Mengele” è…
In The Crown 4 – serie Netflix oggetto di straordinario successo e di numerose critiche da parte della Royal Family – così recita la voce fuori campo: “Ecco la materia…
Sua Maestà Elisabetta II giace ora nell’aula di Westminster Hall, dopo la processione da Buckingham Palace. Posata su un catafalco dalla guardia reale, la bara è stata condotta dalla dimora…
Una nota artista milanese che si è distinta spesso per l’amore per la sua città, offrendole tutto il suo talento e che ora la celebra. Artista sensibile e percettiva Grazia…
La Pandemia – detta anche lo stramaledetto Virus cinese – … può fare del bene. Ad esempio, essa ha “generato” questa raccolta di vignette, edita in 1000 copie (tutte esaurite)…
Secondo l’intelligence statunitense, il Cremlino ha pianificato di investire denaro come parte della sua campagna segreta per indebolire i sistemi democratici nel mondo e promuovere le forze politiche “allineate” con…
Nuova proposta, la terza, del professor Mainini Questa volta mi rivolgo particolarmente alle famiglie con figli a casa, con una coda per più esperti. Immaginate di dare a una macchina da…
Caro Presidente della Confederazione Ignazio Cassis, cari rappresentanti delle delegazioni che ci avete raggiunto con il treno speciale da Berna, care e cari ospiti, care e cari studenti del Liceo…
Il film del 2017 I, Tonya, diretto da Craig Gillespie, che ha consacrato Hallison Janney all’Oscar come miglior attrice non protagonista e la giovane protagonista Margot Robbie alla carriera, è…
Rispetto al nostro immobilismo le cose in Asia si muovono con velocità. Senza far torto alla religione, tutti i media sottolineano il viaggio di Papa Francesco in Kazakistan per partecipare…
Era apparsa per l’ultima volta sul grande schermo nell’ormai lontano 2003 per il film A Talking Picture del regista portoghese Manoel De Oliveira. Si era ritirata nel 2018 annunciando di soffrire,…
Si chiudono così, rapidamente, tre mesi tormentatissimi, conditi di polemiche, cattiverie, bassezze e puerilità. Prima che scocchino le nove e mezza Ignazio Cassis è eletto. La brillante elezione se l’è guadagnata perché…
del professor Francesco Russo Centotre anni fa si verifico’ un evento che condiziono’ la storia italiana, europea e forse mondiale: Mussolini fondo’ i fasci italiani di combatti mento. Il termine “fascista”…
Lasciando da parte la politica e l’arte, ci “lanciamo” nel campo della medicina, così importante per la vita del singolo e di tutta la società. Incontriamo oggi un giovane medico…
Il monumentale resort di Prora, è un complesso residenziale che si trova sull’isola di Rügen, situata sul Mar Baltico. È la più grande isola della Germania, famosa per le bianche…
Se l’Europa vive anni grami – tra immigrazione selvaggia, crisi economica e terrorismo – particolarmente grave è la situazione dell’Italia. La nostra corrispondente dalla Penisola Gianna Finardi con la foga…
Era apparsa per l’ultima volta sul grande schermo nell’ormai lontano 2003 per il film A Talking Picture del regista portoghese Manoel De Oliveira. Si era ritirata nel 2018 annunciando di soffrire,…
Il nuovo re d’Inghilterra, Carlo III, a 24 ore dall’annuncio della scomparsa della madre, la regina Elisabetta II, ha tenuto il discorso ufficiale alla Bbc, ricordando l’amore per la propria…
Il titolo in prima pagina di ieri del Financial Times riportava “La Cina emerge come concorrente del Fondo Monetario Internazionale (FMI) con 33 miliardi di prestiti a nazioni in difficoltà”…
Al di là degli schieramenti apparenti, la scelta che dovremo compiere è essenzialmente questa: tra l’accelerazione del processo di integrazione della UE e il “fronte sovranista”; tra la resistenza all’invasione…
L’ideologia è una costruzione astratta. Frutto della nostra immaginazione cerca in politica di delineare i caratteri della società perfetta che realizzi le nostre aspirazioni e valori sociali. La sua pericolosità…
I romantici del secolo ventesimo la conoscono con il volto di Romy Schneider, i millennial (come me) la ricordano come l’avventurosa principessa del cartone animato, i più piccoli d’oggigiorno la…
Il 31 luglio scorso, a Riccione, due quindicenni sono state travolte da un treno all’alba. Sono morte così Giulia e Alessia Pisanu, sorelle, che tornavano a casa dopo una notte…
Nessuna regina nel cuore di William Wallace. Nel celeberrimo film di (e con) Mel Gibson (1995, vincitore di be cinque premi Oscar), William, dopo la morte della bella sposina segreta…
Non se ne parlava da anni eppure oggi il virus della poliomielite è ancora sulle prime pagine di tutti i giornali. Lo Stato di New York ha inadatti dichiarato lo…
Si terrà oggi all’una la cerimonia virtuale del passaggio di scettro da Elisabetta iI a Carlo III. Virtuale, perché Carlo non verrà a Bristol (sarà proiettato su un grande schermo…
Ripartenza vuole dire anche questo: una partita a scacchi indimenticabile e con un senso profondo di appartenenza e ripartenza tra amore reale, virtuale e gioco. Cento anni per la partita…
Una scritta bianca che campeggia sul fondo nero, sopra una foto di Elisabetta il giorno dell’incoronazione. Così il sito ufficiale della monarchia britannica, “Royal.Uk”, ha annuncia sobriamente la morte della…
486 anni fa moriva decapitata Anna Bolena, seconda moglie di Enrico VIII Re Enrico VIII sin dal 1509 è sposato con Caterina, figlia di Ferdinando d’Aragona e Isabella di Castiglia,…