After the fall – Verso la notte dei “morti viventi”
Prendo questo articolo di OTTO anni e lo ripubblico integralmente. * * * “Il nazismo e il fascismo sono sorti e si sono imposti con gli stessi percorsi oggi…
Quotidiano della Svizzera italiana
Prendo questo articolo di OTTO anni e lo ripubblico integralmente. * * * “Il nazismo e il fascismo sono sorti e si sono imposti con gli stessi percorsi oggi…
di Francesco Pontelli – Economista – il Patto sociale – 29 Maggio 2023 Un qualsiasi paese europeo, ormai stremato da tre anni terribili segnati dalle conseguenze umane, sanitarie, sociali ed economiche…
La Città fu a lungo contesa tra Milano e Como ma dal 1434 i milanesi – cioè i duchi Visconti, poi Sforza – si impossessarono di Lugano, governandola tramite conti…
Si infittisce la trama attorno la tragedia che la sera della scorsa domenica ha coinvolto una piccola imbarcazione che stava navigando sul Lago Maggiore. Quattro persone hanno perso la vita…
La disinformazione – LL Exit, Carpe Diem e la risurrezione del partito della morte (2017) Riepilogo dei fatti: LL Exit e si sdoppia. Nasce Carpe Diem che inoltra la richiesta…
Stiamo a vedere se questo stuzzicante slogan lanciato da Giovanna Masoni Brenni avrà fortuna. Io penso di sì, perché è molto indovinato. Ovviamente alcuni – forse Argante Righetti (o Matteo…
Ho incontrato Katrin Loglio lo scorso 22 luglio a Muralto, all’inaugurazione dell’Associazione PAN Cinema e Fotografia. Abbiamo fatto una prima sommaria conoscenza, e mi ha raccontato in breve la sua…
2017 Parallelamente alla mostra dedicata a Paul Signac, il Museo d’arte della Svizzera italiana (MASI) prosegue la sua riflessione sulle figure e su alcuni particolari scorci che hanno segnato la…
— Il 29 maggio 1453 l’Impero romano d’Oriente cadeva. Era durato piu’ di mille anni, sin dai tempi di Costantino, Agia Sofia cessa di essere una basilica cristiana e diviene…
Pace impossibile, guerra improbabile: era la frase con la quale durante la guerra fredda i rapporti tra USA e Unione Sovietica venivano descritti. Penso che la pace sia pure impossibile…
Il portellone dell’aereo che si apre in volo, sembra un incubo ad occhi aperti ma è successo per davvero su un volo di linea in Corea del Sud. Il fatto…
I migranti: amici o nemici? (titolo originale) Roic è in assoluto il più veloce. Al suo cospetto Speedy Gonzales non era che un misero dilettante. Stamani ero impegolato (non ho…
Giovedì 25 il debito federale degli Stati Uniti era pari a 31’450 miliardi di dollari. Il tetto di 31’381 miliardi di dollari, fissato nel bilancio dello Stato per l’anno fiscale…
Il vernissage della mostra “paesaggio poetico” di Angela Bucco avrà luogo nella sede della IBC Insurance Broking and Consulting, a Lugano, mercoledì 21 marzo (Ticinolive annuncerà l’evento). L’artista rivela il suo pensiero e la…
La sua sesta raccolta di poesie, si intitola La memoria dei senza nome. Chi sono i “senza nome”, e come fanno ad avere “memoria”? I “senza nome” sono le persone…
“Dietro la guerra c’è il diavolo” ha detto il Pontefice “che non è un mito ma è un’entità reale. Ma il demonio viene irriso dalla società moderna”. Papa Francesco ha…
Segretario di Stato dal 1973 al 1977 durante la presidenza di Richard Nixon e, insieme al presidente, protagonista dell’apertura USA alla Cina di Mao Zedong e alla Russia dell’Unione Sovietica. Kissinger, pilastro…
Molti si chiedono, in questi giorni, se il premier inglese Boris Johnson, riuscirà o meno a far uscire il Regno Unito, dalla profonda crisi pandemica ed economica, nel bel mezzo…
La caduta di Saigon sotto Ford e Kissinger Anche se il sacrificio USA in terormini di vite umane fu molto più tragico per il Vietnam che per l’Afghanistan (negli anni…
Recensione di Enrico Valsangiacomo (parte II) Henry Kissinger, Ordine mondiale, Mondadori Saggi, 2015 (Oscar 2017) Conclusione 1 – Democrazia Arrivato a questo punto il lettore europeo rimane alquanto perplesso sul disegno…
La Food and Drug Administration, l’ente governativo del dipartimento della salute degli Stati Uniti che si occupa della regolamentazione dei prodotti alimentari e farmaceutici, ha rilasciato l’approvazione regolamentare alla società…
Henry Kissinger, Ordine mondiale, Mondadori Saggi, 2015 (Oscar 2017) [Parte I] Conversando una sera con Charles Hill, suo ex collaboratore della Segreteria di Stato, è sorta in Henry Kissinger l’idea…
Henry Kissinger è quasi centenario (ha cento annl meno un giorno), ma il suo pensiero e le sue previsioni sono sempre, se non valide, molto interessanti. Quasi da farne un…
Si appartava a pochi chilometri dal suo “paradiso”, il pedofilo arrestato nel 2019, per uno stupro ad una donna americana di 72 anni, che proprio nel 2007 viveva in Algavre…
Un film del 2011 fu l’occasione per indagare – oltre che su di una drammatica vicenda – su di un’Unità incompiuta, sulle insanabili differenze tra nord e sud, sulle diverse…
Paura a Londra, dove un uomo alla guida di una macchina si è schiantato contro il cancello di Downing Street, la residenza del primo ministro RIshi Sunak e della sua…
IL SUO ULTIMO ARTICOLO (pubblicato postumo il 9 luglio) Il 6 luglio (credo) Gianfranco giungeva a Rovigno. Il 7 per tragico incidente cadeva, ferendosi gravemente. L’8 moriva all’ospedale di Pola.…
È morta, all’età di 83 anni, la star Tina Turner, stella e Regina del Rock’n Roll. Si è spenta dopo una lunga malattia, nella sua casa di Küsnacht vicino a…
Un team di scienziati greci ha proceduto all’apertura, per la prima volta in 200 anni, del luogo che i cristiani considerano essere la tomba di Gesù, nella chiesa del Santo…
È un antichista, ma cerca di estendere le sue conoscenze corre sino al contemporaneo, ama il passato e lo divulga ma ci aiuta a capire l’attualità, è uno scrittore di romanzi storici, autore e…
(Il titolo si riferisce all’articolo odierno pubblicato a pagina 11 sul GdP) 2016 Si è tenuta ieri sera al Rivellino Leonardo da Vinci (proprio all’interno del fortino) l’attesa presentazione del…
Sgomento e shock tra i parenti delle 43 persone che persero la vita nel disastro del Ponte Morandi di Genova, di fronte alla testimonianza di un ex dirigente della società…
Il 13 luglio 1941 il conte Clemens August von Galen, vescovo cattolico di Münster, pronunciò la prima delle sue tre celebri omelie contro la tirannide nazista. Il 3 agosto di…
Una paretimologia dei primi secoli del cristianesimo, sostenne che “Pasqua” derivasse dal verbo greco “πάσχω”, “soffrire”, per via della Passione di Gesù Cristo; la parola, però, deriverebbe forse più probabilmente…
Michael Sfaradi, giornalista israeliano residente a Tel Aviv, sarà a Lugano domenica 22 maggio (ore 18) all’Hotel Dante per presentare il suo ultimo libro. Nell’attesa di incontrarlo, riproponiamo ai lettori…
Il 1° maggio 1308 in Argovia il re di Germania Alberto d’Asburgo fu assassinato dal nipote Giovanni di Svevia e da quattro cavalieri, uno dei quali si chiamava Rudolf von…
Aveva 70 anni, è morta a Roma, dopo una lunga malattia. Avrebbe compiuto 71 anni ad agosto, Maria Giovanna Maglie, saggista e opinionista, nata a Venezia nel 1952, che la sua età…
Sul luogo, presenti gli investigatori della Polizia federale. Informato il Ministero pubblico della Confederazione. Il Servizio d’inchiesta svizzero sulla sicurezza (SISI) ha avviato un’inchiesta per determinare le cause dell’incidente. Ancora…
Tragedia a El Salvador, dove 12 persone sono morte e altre 500 rimaste ferite in seguito alla calca di tifosi che si è creata durante la partita tra le squadre…
1918 – Mettiamo a confronto Philadelphia e Saint Louis L’influenza spagnola bene o male la conoscono tutti, anche i più ottusi e ignoranti ne hanno sentito parlare, magari non sanno…
Manchester, Università. Gli studenti decretano che la poesia If dello scrittore e poeta britannico Joseph Rudyard Kipling (Bombay, 30 dicembre 1865 – Londra, 18 gennaio 1936) sia razzista. E la cancellano. Non importa se lo splendido manifesto in nome della…
l’avvento della primavera, di ogni primavera che fa uscire dal grembo della terra i germogli delle piante, mmi da elementi per interpretare quell’imbarazzante enigma che è la morte e confuta…
Economia contro salute? 2020 Ma basta. Non se ne può più di questa cantilena: economia contro salute. Di questo manicheismo, di buoni e cattivi, di calabraghisti e bretellisti. Possibile che…
Questa vignetta, recentissima, molti l’hanno trovata scioccante. Alfio Krancic è un celebre vignettista che Chantal Fantuzzi ha, magistralmente, intervistato (articolo di Ticinolive riproposto). * * * Le sue vignette sono un compendio tra sagace…
La presidente moldava Maia Sandu aveva chiesto l’apertura dei negoziati per l’adesione all’Ue «il prima possibile».Oggi, al grido di: «L’Europa è la vostra famiglia, vi accoglieremo a braccia aperte» è…
Le politiche della Grecia nei confronti dei migranti sono state spesso oggetto di critiche da parte della comunità internazionale. Ora però la situazione si è aggrava ulteriormente per lo stato…
L’orrido fatto di Macerata, nel quale Pamela Mastropietro, 18 anni, ha trovato la morte massacrata da tre nigeriani (al momento tutti indagati, nessuno ancora però dichiarato assassino), ha provocato strascichi…
Un ricordo: era il 30 gennaio 2018 Macerata, Comunità di recupero Pars di Corridonia. Pamela Mastropietro 18 anni, un passato difficile, amicizie sbagliate, la terribile strada della droga, sta provando…
Aveva 44 anni, aveva visto sua figlia fatta a pezzi, in una valigia, dopo essere stata stuprata dal nigeriano Innocent Osengale, nel caso che sconvolse (ma non abbastanza) Macerata e…
Nanà ha 18 anni, di professione è attrice e prostituta. Elena Muti ha venticinque anni, di professione contessa e prostituta. Stiamo parlando di due celeberrimi personaggi femminili – l’una protagonista,…
In attesa di accordo sul tetto del debito pubblico, si sta esaurendo rapidamente la liquidità disponibile presso il conto generale del Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti, utilizzata per pagare…
settembre 2019 Intervisto oggi Pierluigi Pasi, già procuratore federale, candidato UDC al Consiglio Nazionale. Fare questo lavoro mi è piaciuto. Belle, decise e franche le sue risposte alle mie domande,…
Bath è un’elegantissima cittadina a nordest del Somerset, la regione a sud più a ovest prima della Cornovaglia. A confronto con la non lontana Glastonbury, la quale, celtica e sperduta…
Nessun commento è ancora arrivato finora da Buckingham Palace, ma secondo quanto ha riportato il portavoce della coppia dei Sussex, mentre Harry stava accompagnando Meghan ai Women Vision Awards, la loro…
Modello austriaco, attore, legato al regista italiano scomparso nel 1976, si era ritirato dalle scene a novembre 2019, perché la sua salute iniziava a vacillare. Alle 4 del mattino di…
In Italia esiste un gruppo, Arthemisia che è una azienda leader per “la produzione, l’organizzazione e l’allestimento di mostre d’arte – negli anni ha istituito e consolidato uno stile innovativo…
Una Roma intensa e bellissima: quella papale della splendida stagione del Barocco Italiano. Due artisti geniali che arrivano sugli schermi cinematografici italiani con un piccolo docu-capolavoro, all’interno della programmazione ufficiale…
Diamo il bentornato a Gianfranco, che rientra oggi da Tenerife. Ricordo l’illustre senatore Dick Marty come compagno di classe al ginnasio. Uno dei suoi ultimi articoli (aprile 2016) Da “Zeit-Fragen”:…
dal portale www.blognews24ore.com L’ex scienziato della Nasa John L. Casey, sostiene che il continente americano sarà toccato da abbondanti nevicate e da un’eccezionale ondata di freddo. Casey dichiara che Al Gore…
Prima di votare sulla scuola che verrà sarebbe interessante riflettere sulla scuola com’era Mio padre era nato nel 1917 in un piccolo villaggio fiammingo. Le suore notarono che egli era dotato per…
Nel giorno dell’Ascensione, che nel 1478 cadeva il 26 aprile, durante la messa a Santa Maria del Fiore, Giuliano de Medici cadeva sotto i colpi di Bandini e di Pazzi,…
Certo, non tutto – una volta scomparso il coronavirus – sarà come prima. Probabilmente peggio. L’architetto Mario Botta (vedi Il Caffè di domenica scorsa) dice di credere nella città: «La città…
L’elargizione di sussidi e la concessione facile della cittadinanza non è un motivo soltanto attuale. Fece già discutere sul finire dell’Impero Romano e probabilmente contribuì alla sua rovina. di CHANTAL…
L’ex presidente francese Nicolas Sarkozy è stato condannato in appello per corruzione e traffico di influenza a tre anni di carcere che potrà scontare agli arresti domiciliari a casa sua,…
Cresce in dramma la situazione maltempo in Emilia-Romagna e, per gli abitanti, muta in terrore. Sono due le vittime accertate, tra i dispersi, un uomo a Forlì e uno di Cesena,…
È stato uno dei furti più spettacolari quello avvenuto nel 2019 al Green Vault Museum presso il Palazzo Reale di Dresda, ad opera di una banda di criminali di Berlino.…
Ficedula, Associazione per lo studio e la conservazione degli uccelli dellaSvizzera italiana, comunica che una coppia di Gipeti ticinesi è impegnatanella nidificazione. Dopo gli insuccessi dei primi due tentativi (2021…
400 anni fa a Stratford-upon-Avon, dov’era nato, moriva William Shakespeare, comunemente considerato il più grande drammaturgo di tutti i tempi. Con questo primo articolo lo ricordiamo. * * * Al…
Addio Sean Connery, il “Re Artù” Scozzese 2020 L’attore scozzese, sex symbol, primo ed eterno James Bond, si è spento nella sua villa alle Bahamas la notte del 30 ottobre,…
In relazione al recentissimo e notissimo “caso Plein” riceviamo questo contributo, che volentieri pubblichiamo. * * * NICOLA SCHULZ Innanzitutto credo che questi controlli da parte dell’Ispettorato del lavoro siano molto…
Torno sulla questione europea in riferimento al mio post pubblicato dal portale Ticinolive. Fin da bambino ero affascinato da questo nostro continente che non conoscevo: a Lugano, la domenica mattina…
2019 È tutto pronto per il grande anniversario che sarà celebrato al Rivellino giovedì sera, 2 maggio, con inizio alle 18. Abbiamo già parlato di Alberto Di Fabio e di…
Il presidente ucraino Zelensky ha da poco ha lasciato la Capitale. Il questore di Roma Carmine Belfiore ringrazia “tutti coloro che hanno contribuito, con massima professionalita’, a che la visita avvenisse…
La mia sponda locarnese, si sa, è il Rivellino. L’ho scoperto da un paio d’anni e me lo tengo stretto, è una realtà veramente speciale. Al Rivellino ho conosciuto il…
Sabato 8 aprile alla Supsi di Trevano, ore 13 Un’intervista di Francesco De Maria. 2017 Quando è nata questa manifestazione? Nel 2004 a Novosibirsk, la più grande città della Siberia,…
Carneade, un filosofo vissuto tra il 200 ed il 100 a.C., deve la sua notorietà tra noi a don Abbondio, il personaggio del Manzoni che nei “Promessi sposi” si chiedeva: “Chi è costui?”Apprezzatissimo…
Tra i Carnevali di tutto il mondo, quello di Venezia è senza dubbio il più antico, il più storico, il più folkloristico e affascinante “convegno dei costumi” del mondo. Come…
Rivoluzione d’ottobre- atrocità e leggende dossier Rivoluzione d’Ottobre 1917-2017 Gli artefici della Rivoluzione Russa si macchiarono di ignominiose atrocità, che la storiografia marxista, tuttavia, cela volutamente sotto il relativo successo…
È necessario unirsi, non per stare uniti, ma per fare qualcosa insieme (Goethe) Non semplicemente qualcosa, ma grandi cose! Questa Alleanza mondiale delle donne ha idee chiare: favorire lo sviluppo…
Claudia Cipriani ha visitato il LAC, Lugano Arte e Cultura, dove è in corso la mostra “Sublime. Luce e paesaggio intorno a Giovanni Segantini”. Di fronte al cuore dell’esposizione, il…
In “Soltanto una donna” (Albatros Il Filo Edizioni, 2011), Alessandra Boga dipinge un ritratto vivido e appassionato di Olympe de Gouges (1748-1793), figura straordinaria artefice e vittima della Rivoluzione Francese. L’autrice…
E… che cos’è intelligenza? dal portale www.blognews24ore.com Intelligenza viene da inter-legere, ossia connettere, mettere insieme. E’ la facoltà di unire molti pezzetti d’informazione e di interpretarli correttamente. E’ questo il motivo…
di Vittorio Volpi Marx diceva che “la storia si ripete sempre due volte. La prima come tragedia, la seconda come farsa”, ma certamente immaginava che la storia ci avrebbe accompagnato…
Gravissimo fatto di sangue ha colpito Aurigeno, in Vallemaggia. Un cittadino svizzero di 42 anni residente nel Locarnese ha sparato diversi colpi d’arma da fuoco ferendo in modo letale il…
Secondo un recente sondaggio, la salute fisica e mentale dell’attuale presidente Biden è stata messa in dubbio. Più di 6 americani su 10 sostengono che non ha l’acutezza mentale per…
Abbiamo pubblicato ieri una recensione su “Il Sindaco di Casterbridge” di Thomas Hardy romanzo pubblicato a fine ottocento, che narra un errore dopo l’altro. Vorremo qui, in questo pezzo, fare…
La donna è stata trovata senza vita ieri mattina sul terrazzo al primo piano dell’Hotel Palace di Merano. Gli inquirenti escludono la responsabilità di terzi nella caduta da piano superiore.…
Commemoriamo la morte dell’illustre artista, avvenuta il 14 aprile 2020, riproponendo questo notevole articolo pubblicato il 1° febbraio 2016 (apertura della mostra al LAC) e firmato dalla Fondazione IAC, International…
Pochi sanno che la tomba di Alessandro Magno non è mai stata trovata e le sue spoglie, a differenza delle sue gloriose gesta, sono ad oggi sepolte in un luogo…
Giornata di grande mobilitazione quella di ieri, che ha visto numerosi dipendenti pubblici aderire alle proteste contro il taglio delle pensioni. Alle 11.15 il docente della Scuola Cantonale di Commercio…
Mi scrive Sergio Roic, esponente del PS, romanziere e saggista. Caro Francesco, rinuncio al mio contributo per Ticinolive (come ti avevo promesso: un mio nuovo romanzo sta uscendo e sono…
Opporsi al destino, negare o rivelare, confessare o tacere, accusare o svelare, il romanzo di Thomas Hardy – autore del più famoso “Via dalla pazza folla”, che vi proponiamo oggi,…
all’inizio della pandemia (2020) Alessandra Noseda intervistata da Francesco De Maria “Credo che i nostri avi abbiano gestito meglio la peste del seicento” * * * Alessandra Noseda è biologa…
Nell’agosto 2019 Aveva 27 anni, era uno studente francese di Storia dell’Arte laureando a Roma. Escursionista esperto, era partito da Napoli il 9 agosto per un’escursione. Poi, però, disorientato, era…
Il 33enne Mauricio Garcia è l’uomo armato identificato come l’attentatore che sabato pomeriggio ha sparato indiscriminatamente alla folla di un negozio H&M al centro commerciale Premium Outlets di Allen in…
Tratto da “Giovanissima e immensa”, di Achille Colombo Clerici. Ritratto della nostra società alle soglie del new normal. Ediz. Casagrande Lugano Milano. Scrutando da un tetto del centro di Milano…
Il Vangelo secondo Marco, il Vangelo secondo Matteo, il Vangelo secondo Luca e quello secondo Giovanni. I quattro più antichi Vangeli – che narrano la vita, la morte e la…
di Francesco Pontelli, economista – il Nuovo giornale nazionale – 9 maggio 2023 Se sicuramente un mercato liberalizzato, quindi sottoposto al principio della concorrenza, è in grado di offrire un…
Giona era un piccolo ebreo che vendeva colombe al mercato, e Ionà vuol dire colomba. Le vendeva per pochi soldi ai poveri, a coloro che non potevano permettersi di sacrificare…
Al m.a.x museo di Chiasso c’è una mostra che non dovete perdere: quella su Orio Galli, che è la prima esposizione dei 50 anni di carriera del grafico, pittore, illustratore,…