È morto il sultano dell’Oman – Un prezioso profumo lo ricorda
Qaboos bin Said, sultano dell’Oman è morto ieri all’età di 79 anni dopo quasi cinquant’anni di regno. Non era sposato e non aveva figli. Meno di due anni fa Ticinolive…
Quotidiano della Svizzera italiana
Qaboos bin Said, sultano dell’Oman è morto ieri all’età di 79 anni dopo quasi cinquant’anni di regno. Non era sposato e non aveva figli. Meno di due anni fa Ticinolive…
Luca Steinmann, giornalista freelance e docente, collaboratore dall’Italia per il Corriere del Ticino e inviato reporter, racconta a Ticinolive il recente viaggio intrapreso in Siria per conto di Stampa Estera…
Un intrigo, una profezia, un amore proibito che ne impedisce un altrettanto proibito. Romanzo ottocentesco, Romanzo sociale, la Certosa di Parma è questo, e molto altro. Il giovane Fabrizio, frutto…
Sono passati 341 giorni dalla guerra in Ucraina, quasi un anno. Ad oggi, emerge la notizia che gli Stati Uniti non invieranno i caccia F16 all’Ucraina, almeno secondo quanto dichiarato…
Il consigliere federale Berset: bella presenza, telegenico, ottimo parlatore, sicuro di sé. Per le sue scappatelle sentimentali, vediamo di non essere troppo bacchettoni se per esigenze amorose ha usato l’auto…
Il Pensiero del giorno è del dottor Christian Garzoni, 2021 (a proposito, dov’è?) ***** Abbiamo trovato nel web (social) questo post interessante e lo proponiamo ai nostri lettori, i quali…
Vinse il Nobel per la sintesi dell’ammoniaca, ma inventò le armi chimiche. Il Nobel lo aveva vinto nel 1918, quando la Grande Guerra era appena finita. E durante il conflitto,…
Scrisse Rutilio Namaziano poeta del V sec d.C., che pure assistette alla caduta dell’Impero Romano, un commovente quanto bellissimo inno alla Città eterna. E vi è un verso, nel poema…
dal portale www.blognews24ore.com Scienziati e psicologi della Technische Universität di Berlino hanno annunciato di aver trovato, tramite la sperimentazione clinica, la prova dell’esistenza di una forma di vita dopo la…
Le case vecchie inquinano. Almeno, secondo l’unione europea. Il testo della direttiva europea sulle case green è ancora in bozza, in attesa della versione definitiva tutto può ancora cambiare, ma…
Sissi, i capelli e il corsetto – Corsage (2022)Nel film biopic Corsage (Austria, 2022) di Marie Kreuzer con Vicky Krieps nei panni dell’imperatrice Elisabetta di Baviera, aleggia una libera interpretazione…
UNA GRANDE INTERVISTA, L’ULTIMA (26 maggio 2015) L’ultima sua intervista, 26 maggio 2015 Questa intervista il dottor Soldati, presidente onorario dell’UDC Ticino, che fu alla testa del partito tra von…
Tedesco e spia sovietica, attivo durante la seconda guerra mondiale. Scoperto e giustiziato Un video di Alessandro Barbero, veramente fatto bene, mi ha riportato alla memoria Richard Sorge, tedesco e…
La storia poi dirà chi avrà ragione, che per salvare un barbaro abissino vorrebbero affamare la nazione , iniziava così un canto patriottico del 1936 dedicato alle inique sanzioni. Tali…
“Anche se l’ultima esecrabile esperienza della shoah fu perpetrata in nome di un’ideologia anticristiana, che voleva colpire la fede cristiana nella sua radice abramitica, nel popolo di Israele, non si…
2017 In questa intervista faccio uso in via eccezionale del familiare “tu”. Chi è Chantal Fantuzzi? 21 anni, di Parma, studentessa in Lettere classiche (molto avanti con gli esami), con la…
Muhammad Aliyat, 13 anni, ha accoltellato due sraeliani, padre e figlio, nella Città vecchia di Gerusalemme,nel rione di Silwan. Il terrorista è stato poi “neutralizzato” dalla polizia. Hamas rivendica l’attentato…
Secondo la biografa Tina Brown, Diana, da giovanissima avrebbe detto a un’amica che “sarebbe divertente sposare il principe Carlo, come Ginevra, o Anna Bolena”. Inoltre, la famiglia di Diana discendeva…
476 ANNI FA Il 28 gennaio 1547 a notte fonda nel palazzo reale di Whitehall il re Enrico VIII, secondo monarca della dinastia Tudor, rese l’anima a Dio. “Se mai…
“E l’Unione europea non è un progetto emendabile” Francesco Mazzuoli, laureato in psicologia, grande comunicatore, sceneggiatore, regista, scrittore. Lo abbiamo intervistato per voi su temi geopolitici fondamentali. Vi accorgerete presto…
Le difficoltà economiche che il Kazakhstan ha incontrato a partire dalla metà del 2014 hanno reso improrogabili alcune sue modifiche strutturali. Il crollo del prezzo del petrolio e la conseguente…
Once Upon A Time in Switzerland Ovvero: come sdoganare la nostra nazione tra fatti e curiosità È stato presentato a Londra il trailer del documentario prodotto dalla regista ed imprenditrice…
Grande successo per la commemorazione organizzata dall’Associazione Svizzera Israele in occasione della giornata della memoria, ovvero la ricorrenza che ricorda il momento in cui la Russia di allora con l’Armata…
Il 15 gennaio, Bruno Vespa, che si trovava a Kiev ha dichiarato a Domenica In: «Sapevo che Zelensky voleva venire a Sanremo, in collegamento ovviamente. Bene, ho parlato con Amadeus…
Il 2 maggio si avvicina veloce. Una delle tre mostre che verranno inaugurate quella sera a Locarno sarà una mostra fotografica in bianco e nero dell’architetto Luca Ferrario, collaboratore di…
Oggi Francesco De Maria intervista Victoria Erokhina, di Mosca, residente a Savosa, coordinatrice dell’evento culturale TOTALNIY DIKTANT. 2017 Francesco De Maria Che cosa succederà sabato 8 aprile alle ore 13 nell’aula magna della…
… o almeno la percezione che hanno di essa gli stolti * * * Pubblichiamo questo testo interessante come documento e invito alla riflessione. Le valutazioni in esso contenute non sono necessariamente vicine…
Si chiama Chris Hipkins, ha 44 anni e succederà a Jacinda Ardern alla guida del Partito Laburista della Nuova Zelanda. Hipkins è stato l’unico a candidarsi per la guida del…
2019 Urs Ernst Schwarzenbach, classe 1948, è un ricco finanziere svizzero ed uno dei più grandi collezionisti d’arte del mondo. Ancor prima di compiere vent’anni, vinse un concorso di disegno.…
Alcune necessarie premesse per affrontare i fatti coreani Un articolo… molto diverso da tutto ciò che siete abituati a leggere! Davide Rossi è un opinionista alternativo? Assolutamente sì. Vale la…
La mamma di Pamela mostra all’assassino Oseghale (seduto poco di stante da lei) la foto della figlia fatta a pezzi Il coraggio di una madre non ha fine. la mamma…
Il romanzo di Erich Maria Remarque Im Westes nichts neues (Niente di nuovo sul Fronte Occidentale) è giustamente considerato una delle più importanti opere letterarie antibelliche di tutti i tempi. Basato sulle memorie di…
Non si placano le polemiche circa l’Arena di Verona, dopo il crollo della stella di Natale, che durante la fase di smontaggio della struttura è scivolata dai gradoni sommitali finendo…
Interpellanza Egregio Signor Sindaco, Egregi Municipali, Risale al 16 maggio del 1825 la disposizione testamentaria del canonico Domenico Somazzi, patrizio Luganese, usanza radicata nel cuore di molti luganesi, che prevedeva…
Un docente in capo a un anno (o a trent’anni) ne dice davvero un sacco (dipende anche dal suo stile e dalla sua personalità). Per rendersene conto basta andare…
2017 Il Maestro ha 56 anni. È un grande e celebrato artista giapponese. Proviene dalla città di Nagoya, la terza del paese. Arminio Sciolli l’ha portato da Astana, dove per…
L’astrologia è la scienza più profonda perchè tratta sia dei fenomeni celesti sia degli eventi futuri, la cui conoscenza è non solo divina, ma anche utilissima”. (da Aforismi astrologici, di…
Si è trasformata in un incubo ad occhi aperti, la festa di capodanno cinese a Monterey Park, in California. Un uomo di 72 anni, Huu Can Tran, di origine asiatica,…
L’insigne grecista Luciano Canfora ha dichiarato che “Zelensky è salito al potere con un colpo di Stato” e che la guerra attualmente in corso è, in realtà, “tra Russia e…
Nella Francia degli anni Ottanta del secolo decimo nono si nacque una nuova corrente. destinata a svilupparsi in tutta Europa: Il Simbolismo. Esso, anziché fornire la descrizione realistica del mondo esteriore, preferisce farsi…
2017 Le donne, i cavallier, l’arme, gli amori, le cortesie, l’audaci imprese io canto, che furo al tempo che passaro i Mori d’Africa il mare, e in Francia nocquer tanto ……
Marc Chagall, pittore ebreo, una vita drammatica, in fuga dal Nazismo per l’Europa, un amore eterno per la pittura, nel sincretismo irripetibile di Yiddish e gotico occidentale. Nato nel 1887…
2018 Luca Ferrario, architetto e fotografo, discente del maestro Botta con il quale ha collaborato 5 anni, che vede le sue fotografie in mostra al Fiore di pietra sul Monte…
“I Fazzoletti Rossi – i contadini della Vandea contro la Rivoluzione francese” è un romanzo storico scritto nel 1984 dal critico d’arte Michel Ragon (1924 – 2020) col titolo originale…
2019 Sono lieto che l’avvocato Grandini, già presidente PLR a Lugano, mi abbia concesso questa intervista. Il suo articolo di sabato scorso ha fatto il botto ed piaciuto a molti,…
La demenza senile come esperienza di vita spiegata ai più giovani: torna in una nuova edizione “Rughe” di Tunuè di Cristina T. Chiochia Il ruolo della silver economy ai tempi del…
L’acronimo sta per «Dipartimento federale dell’ambiente, dei trasporti, dell’energia e delle comunicazioni». Una delle branche più importanti della nostra amministrazione federale per vastità, eterogeneità e relativo impatto sul Paese.Comprensibile l’apprensione…
Vestita con un’uniforme su misura, Marlene Dietrich visitava ospedali da campo in Nord Africa e in Europa cantando la canzone che aveva cantato per i soldati americani, compatrioti di quella…
Da un lato, una famiglia che riapre un loculo di famiglia per depositare le ceneri della madre, dall’altro un macabro crimine scoperto. Sembra la scena di uno dei racconti di…
Con l’opening di ieri sera (1° settembre) ha aperto i battenti a Lugano la prima importante edizione di WOPART (Work on Paper Fair), l’innovativa rassegna fieristica completamente dedicata alle opere…
Con Stravinskij e Chanel ebbe inizio l’eterno connubio tra l’eleganza e il lusso Parigi è la patria dell’arte, dell’amore e della rivoluzione. L’arte è specchio dell’amore e della rivoluzione. Emblema…
Regista di un film ticinese su un mondo cavo Intervista di Liliane Tami A Montagnola, perla incastonata sulle rive del Ceresio in cui vissero giganti della letteratura come Hermann Hesse…
Sussy Errera racconta la sua storia a Francesco De Maria Lei mi chiede della mia giovinezza tanto lontana, in una Milano così diversa da quella di oggi. Ho avuto il…
La giovane e brillante prima ministra neozelandese Jacinda Arden ha annunciato che si dimetterà con 9 mesi di anticipo rispetto alla fine del suo mandato e che non ha intenzione…
di Carlo Curti Avrebbe dovuto chiamarsi così il primo cucciolo della Dora, il pastore tedesco del nonno, ma le cose presero un’altra piega. A quel tempo sognavo di diventare “ufficiale…
Il boss mafioso recentemente catturato, Matteo Messina Denaro, condannato per le stragi del 1992, oggi non si è presentato in aula. Era atteso per il giorno in cui Paolo Borsellino…
2020 Noi tutti subiamo, da otto mesi, l’Informazione di Stato. Quando il dottor Merlani, intervistato da Michele Fazioli, ha tenuto il suo speech su invito del Lions Club Lugano, io…
Nelle librerie, la sesta raccolta del poeta lombardo parmigiano d’adozione La memoria dei senza nome, sesta raccolta di poesie di Luca Ariano, è suddivisa in quattro parti. La prima, Damnatio…
Il presidente della Confederazione si è ritrovato nel bel mezzo di uno scandalo a causa di uno scambio di email tra il suo ex capo della comunicazione Peter Lauener e…
Dal celebre racconto di Edgar Allan Poe Il condannato dell’Inquisizione è legato a un giaciglio e vede pendere sopra di sé, dal soffitto della cella, una mezzaluna tagliente e oscillante,…
Il 24 giugno 1717, nel giorno per i massoni il più sacro, quattro logge londinesi si congiunsero, costituendo la Gran Loggia Unita d’Inghilterra, “Madre del Mondo”. Ne fu eletto gran maestro Anthony…
La Libertà per i parigini (1789) e per i napoletani di Masaniello (1647) di Giuseppe Bellantonio Le forti agitazioni che scuotono oggi la Francia sono testimonianza certa del profondo malessere…
“Quando udii la voce di Osho, in una lingua per me incomprensibile, scoppiai a piangere a dirotto” * * * Oggi intervisto Ambra Sartorio, naturopata, che ci parla profondamente di…
Raphaël Brunschwig: “Unico. Travolgente. Di scoperta.” Ticinolive intervista il Presidente di Locarno Festival, Marco Solari e il Vice Direttore Operativo Raphael Brunschwig 2017 Dalla finestra dell’ufficio si vede svettare Cardada,…
Villa Erba a Cernobbio è una delle più importanti ville del Lago di Como. Costruita fra il 1894 e il 1898 su disegno degli architetti Angelo Savoldi e Giovan Battista…
Addio a Gina Lollobrigida, ultima diva Aveva 95 anni. Era stata nominata Cavaliere della Repubblica e nell’ottobre 1996 Accademica onoraria dell’antica Accademia delle Arti del Disegno di Firenze. Nel ’99…
Il 60enne Matteo Messina Denaro, soprannominato “Diabolik” o “U Siccu”, uno dei criminali più ricercati al mondo e considerato l’ultimo boss della mafia siciliana Cosa Nostra, è stato arrestato oggi…
Canterbury, nel Kent, è una fiorente città britannica, che racchiude al suo interno un cuore di storia. Molti, i luoghi simbolo di questa città. St. Augustine Abbey, abbazia benedettina in rovina,…
Difficile non trovare affascinante il mistero, vecchio ormai 70 anni, dell’uomo di Somerton. Somerton Park è un quartiere della città Australiana di Adelaide. Il primo dicembre del 1948, alle 6:30,…
di Francesco Pontelli, economista – il Patto Sociale – 15 gennaio 2023 Qualsiasi unione politica, economica o sportiva presenta come atto costitutivo il raggiungimento di obiettivi impossibili da conseguire con…
Si chiamava Alireza Akbari aveva 61 anni ed era stato vice-ministro con doppia cittadinanza iraniana e britannica. Arrestato nel 2019 e condannato a morte perché considerato spia di Londra, secondo…
I passeggeri dell’aereo che stava atterrano in Nepal.ma che è precipitato, erano 68 più quattro membri dell’equipaggio. Secondo i media non ci sarebbero sopravvissuti. Autorità locali affermano che la ricerca…
«Di che cosa avete parlato? È vero principe che una volta avete detto che la “bellezza salverà il mondo”? Signori» prese a gridare a tutti, «il principe afferma che la…
RAUL33 Atlantis : 13 ottobre – 16 dicembre 2017 Gipsoteca Giudici (al Central Park) Nato a Pescara nel 1980, Raul33 lavora oggi tra Stati Uniti ed Europa. La sua prima…
Un ricettario letterario d’autore: il nuovo libro a cura di Luca Clerici Mangiarsi le parole 101 ricette d’autore è molto di più di un semplice raccoglitore di ricette a cura di Luca…
Si teme che la Bielorussia attacchi l’Ucraina, perché Kiev continua a lanciare allarmi, in contrasto però con la prudenza dell’intelligence americana. Secondo infatti Aleksey Polishchuk, alto funzionario degli Esteri russo,…
«REDDITO DI CITTADINANZA» QUELLO CHE NON MI PIACE DEI POST DI MOLTI AMICI LIBERTARI IN MERITO (titolo originale) Ieri sera Silvio Berlusconi ha definito il cosiddetto REDDITO DI CITTADINANZA come un…
2016 Ticinolive Iniziamo con una domanda che è d’obbligo: come ha capito che l’arte sarebbe stata la sua strada? Irina Markova La passione per l’arte è sempre stata presente in…
Il paesino di Lützerath, in Germania, sta occupando le prime pagine dei giornali di tutto il mondo in quanto teatro di una maxi occupazione da parte di un numeroso gruppo…
L’intervista è stata realizzata nel 2020 LSD sta per Lugano Space Day (che cosa pensavate?) Il 14 marzo a Paradiso si parlerà di viaggi spaziali: intervista a Rodrigo Araya, organizzatore…
In cima alla scalinata che porta al cimitero fiorentino delle Porte Sante, noto anche come Monte alle croci, la prima cosa che si vede voltando le spalle allo spettacolare panorama…
Era nata il 1° febbraio 1968, dalla bella favola (finita troppo in fretta) di Elvis Presley e Priscilla, a lei la stella mondiale paterna aveva dedicato l’aereo privato. Aveva perso…
Conoscete Guglielmo? William era un giovane alto e imponente, dai capelli biondi tagliati corti come gli antichi romani, di venticinque anni. Nonostante la giovane età, alle sue spalle aveva una…
Un uomo di Bagdad tra la folla del mercato incontrò la Morte. La vide, la riconobbe e ne fu atterrito. Allora l’uomo fuggì, inforcò il suo cavallo più possente e…
Il commento del nostro lettore tbq La Weltwoche, pur allargando un po’ l’argomento, ha toccato il punto giusto; non ricordavo che il CF in questione fosse quello a maggioranza femminile,…
Durante l’ultima edizione del Festival del Film di Locarno abbiamo scoperto una nuova presenza in Ticino, Oksana Mazourik, una signora distinta ed elegante, giurassiana con casa di vacanze a Lugano,…
I primi campi di concentramento, un’invenzione inglese La Guerra anglo boera fu il breve e sanguinoso conflitto che si combatté tra il 1899 e il 1902 in Sudafrica tra i…
All’occasione di avvenimenti, scandali che scuotono l’opinione pubblica è opportuno lasciar passare qualche tempo per evitare giudizi affrettati figli di reazioni emotive e di informazioni incomplete. Con le mani nella…
Dopo una richiesta di lunga data da parte di Kiev di rafforzare le sue difese per contrastare gli attacchi in corso da parte di aerei e missili russi, gli Stati…
In questo ponderoso e notevolissimo articolo, che abbiamo ricevuto oggi e che ci affrettiamo a pubblicare (lo lasceremo in Primo Piano per 24 ore), l’avvocato Franco Gianoni propone “una solida alleanza…
Ad Arezzo, un uomo, alla guida di una ruspa, stava parzialmente distruggendo la casa del vicino, dopo essere letteralmente passato sopra alle due automobili, mentre questi era al suo interno…
Povero amico mio, ti ha conciato per le feste! Masoni, Giudici, Pontiggia. Il funzionario statale, brioso scrittore, se la prende con gente ben nota in Città… (fdm) NOTA. Il post…
Dal portale www.blognews24ore.com (da un articolo dell’ 11 maggio 2016 del National Geographic) Un team di scienziati americani ha pubblicato un manoscritto tedesco del 15. secolo che indica, attraverso immagini…
La non reazione dell’ex presidente Jair Bolsonaro all’elezione del suo rivale Luiz Inácio Lula da Silva, aveva già fatto presagire qualcosa di simile a quello che è successo negli scorsi…
Monsignor Georg Ganswein, Prefetto della Casa Pontificia, che nei giorni precedenti, immediatamente seguenti alla morte del Papa Emerito Benedetto XVI, aveva rilasciato importanti rivelazioni piuttosto scottanti in merito alla successione…
Il British Museum avrebbe confermato di “aver avviato una discussione costruttiva con la Grecia sulla restituzione di alcuni marmi del Partenone”, almeno secondo quanto riporta il quotidiano (schierato fortemente a…
a un nome da film ed è uno dei fenomeni geologici più impressionanti al mondo. Si tratta della “Porta dell’Inferno”, un incendio che brucia da decenni nel centro del Turkmenistan,…
2020 Andrea Mascetti, Avvocato varesino classe 1971, Coordinatore della Commissione Arte e cultura di Fondazione Cariplo si concede in quest’intervista quale ospite per la celebrazione del Rivellino, Leonardo 500+1. Una…
È morto in una clinica di Mosca, dopo una lunga battaglia contro il cancro, lo scrittore Eduard Limonov, che abbiamo incontrato a Varese domenica 13 maggio 2018 in occasione di…
Più Amor Cortese ed embriologia e meno educazione sessuale CONTRO l’EDUCAZIONE SESSUALE NELLE SCUOLE ( a favore di insegnamenti più completi) In Canton Ticino il confronto tra gli ex allievi…