L’ex Macello è ora un mucchio di macerie
La lunga notte è termimata Il tanto discusso ex Macello comunale non esiste più ma non per questo ha smesso di generare polemiche. È cominciato tutto ieri, alla manifestazione organizzata…
Quotidiano della Svizzera italiana
La lunga notte è termimata Il tanto discusso ex Macello comunale non esiste più ma non per questo ha smesso di generare polemiche. È cominciato tutto ieri, alla manifestazione organizzata…
Boris Spasskij è stato uno dei più grandi scacchisti della storia, noto soprattutto per il match del 1972 contro Bobby Fischer. Ecco le principali tappe della sua carriera e informazioni…
Avrei potuto ustionarmi sotto il sole di Ibiza o regalarmi ” il topless dei 38 anni ” ( cit ) in un’isola greca e invece ho scelto la fatica: il…
La Quaresima, che quest’anno inizierà il 5 marzo, è un tempo di riflessione, preghiera e purificazione, e il digiuno ha sempre avuto un ruolo centrale nella tradizione cristiana. Già i…
Ormai sono passati 56 anni dalla prima crioconservazione di un essere umano. L’illusione della vita eterna attraverso la scienza è frutto del materialismo ateo. La pandemia di COVID-19 ha portato…
Vivendo di fatto in clausura, sono over 65 ed amando leggere, mi è capitato fra le mani l’ultimo volume della Storia d’Italia del grande giornalista e storico Indro Montanelli (con…
dal portale www.blognews24ore.com Un giorno del 1899, mentre lavorava nel suo laboratorio di Colorado Springs, l’ingegnere Nikola Tesla si accorse che uno dei suoi apparecchi registrava strane perturbazioni elettriche. “I…
Baldassarre, figlio di Nabucodonosor e ultimo re di Babilonia, è chiuso nella sua capitale assediata dall’esercito di Ciro. Egli imbandisce un solenne banchetto per mille suoi cortigiani e, ottenebrato dal…
(ispirato da LiberaTV) Noi viviamo una terribile estate, l’estate di Erostrato. “Voi sapete dirmi il nome dell’architetto che edificò il tempio di Diana a Efeso, una delle sette meraviglie del…
Conferenza radiofonica di Liliane Tami, filosofa, bioeticista e manager sanitario Domenica 2 marzo 2025 ore 21.10 a Radio Mater https://www.radiomater.org Negli ospedali, luogo in cui la sofferenza fisica e psicologica…
Calin Georgescu, candidato presidenziale filorusso in Romania, è stato recentemente fermato e interrogato dalla polizia rumena nell’ambito di un’indagine su presunti finanziamenti illeciti della sua campagna elettorale e propaganda fascista.…
Leopoldo III del Belgio (1901-1983) fu re del Belgio dal 1934 al 1951. Il suo regno fu segnato dalla controversa decisione di arrendersi alla Germania nazista nel 1940 durante la…
Adolf Hitler era salito al governo il 30 gennaio 1933, il presidente del Reich lo aveva nominato. Da principio non voleva, il vecchio feldmaresciallo Paul von Hindenburg. Aveva detto: “Quel…
5 anni fa Tutti sapevano che – come diceva una famosa canzone – “era solo questione di tempo”. Nel pomeriggio verso le 16 fonti ufficiali hanno confermato il primo caso…
Il pensiero del giorno oggi è un facile “indovinello” matematico. Le scritture seguenti rappresentano tutte uno stesso numero. Quale numero, e perché? 110001 1211 301 100 3A
di Emanuele Martinuzzi Approcciarsi a parlare del linguaggio è sempre in qualche modo entrare in un labirinto di specchi, in cui i riflessi si confondono con lo stesso soggetto conoscente…
Francesco Pontelli – Economista – 24 Febbraio Al di là delle solite e patetiche dichiarazioni degli esponenti politici italiani che si esaltano per lo scampato pericolo dell’avanzata dell’estrema destra in…
L’unico articolo “evoliano” del blog Con calma e razionalità, oltre l’isteria. Un filosofo da ascoltare, da giudicare, da assolvere, da condannare. Il Pestalozzi per me è un luogo dove si…
Nel 1871, Massimiliano Pirihoda e Anna Stareat, si suicidarono per amore. Lui era arrivato in Italia per un concerto al Teatro alla Scala e, visitando i parenti di stanza al…
Ci siamo imbattuti per caso nel web in questo testo; l’abbiamo trovato interessante e l’abbiamo promosso a Pensiero del giorno. Psicologia sociale in America? Normale, loro sono più avanti. Ma…
Nel cuore del XXI secolo, la tecnologia continua a superare i limiti imposti dalla natura, sfidando il concetto stesso di umano. L’ultima creazione della startup Clone è un inquietante esempio…
Mentre il mondo assiste con speranza ai primi segnali di dialogo tra Stati Uniti e Russia per porre fine al conflitto in Ucraina, emerge con sempre maggiore chiarezza chi desidera…
Vocazione di san Matteo (part.) Nel documentario televisivo “Caravaggio: il corpo ritrovato” si ricostruiscono le ricerche condotte per stabilire se i resti a suo tempo rinvenuti a Porto Ercole ed…
L’austriaco Felix Baumargtner è entrato nella Storia il 14 ottobre 2012 diventando il primo uomo a sorpassare la velocità del suono, dopo un salto in caduta libera da 36’000 metri…
Il 24 febbraio 1530, giorno del suo trentesimo compleanno, Carlo V venne incoronato Imperatore del Sacro Romano Impero da Papa Clemente VII a Bologna. Fu l’ultima incoronazione imperiale effettuata da…
Come noto, la Commissione di politica estera del Consiglio nazionale ritiene (a maggioranza) che l’accordo quadro istituzionale “2.0” non debba sottostare al referendum obbligatorio, ma solo aquello facoltativo.Non si tratta…
di Liliane Tami Nell’ombra dei testi canonici, celati agli occhi dei più e serbati nei meandri della tradizione segreta, giacciono gli Apocrifi dell’Apocalisse: scritti densi di visioni estatiche e presagi…
In testa l’Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta per questo risultato! Urne chiuse in Germania per le elezioni federali. Si è votato dalle…
Perché parlare, in un saggio pensato per far dialogare i saperi che “dovrebbero uscire dalle mura accademiche (…) per inserirsi, tramite gli individui, nei contesti in cui le persone agiscono”,…
Il cuore di Faraone era duro come la pietra, ma Dio seppe spezzarlo. Erano giorni che queste parole mi giravano nella mente. Sono parole di fuoco, che mettono a confronto…
Dopo aver toccato il fondo stiamo scavando per sotterrarci con le nostre stesse mani * * * Riceviamo e pubblichiamo questo articolo, il cui tono riflette bene la drammaticità dei…
Credo che a ognuno di noi sia capitato di chiedersi, cosa si intenda in senso ampio con la definizione “gender”. 2019 La teoria del gender è un neologismo nato in…
Il tuo stupore premia il mio sguardo. Il suo rancore fa vibrare l’arpa dei miei pensieri. Il mio dolore è che non mi appartengo più, regina e schiava del mio…
L’essere umano, attraverso la filosofia, ha sin da sempre cercato di nobilitare sè stesso. Gli antichi greci, col concetto di Anima Bella in corpo buono, καλοκαγαθία, cercavano di arrivare al…
2012 Il 7 settembre 2012 Francesco De Maria ha incontrato l’imam Jelassi nella sua moschea di Viganello e ha realizzato questa intervista. Francesco De Maria Come bisogna rivolgersi a un…
Per ricordare questo anniversario Liliana Bressanelli ha pubblicato un post sulla sua pagina Facebook. * * * L’11 aprile 1987 Primo Levi si uccise gettandosi dalla tromba delle scale della…
di Tito Tettamanti Lo scorso anno da queste colonne ho pubblicamente confessato la mia ignoranza bovina nei riguardi dell’IA (Intelligenza Artificiale). Ho cercato di parzialmente rimediarvi leggendo qualche libro e…
Da una pagina Facebook rubiamo questa tenera poesia d’amore, d’autore (per noi) ignoto. * * * Ты однажды вспомнишь о той, Что хотела всегда быть рядом. Засыпая в кровати с…
“Ma perchè ce l’avevate tanto con Spadolini?” avevo chiesto una sera a Pavolini. “Umberto, tu sei un combattente quindi capirai. Noi partigiani fiorentini non potevamo perdonare a Spadoilini di essersi…
Nel mondo effervescente della moda, dove il tempo si fonde con la tradizione e l’innovazione si tinge dei colori della storia, Anton Giulio Grande emerge come un virtuoso della sartoria,…
“Milano FASHION week 2025” LUNEDI PROSSIMO, 24 febbraio ore 18.00, museo della scienza e della tecnica, via San Vittore 21: sfilata della stilista alta moda Laura Spreti* Nel vibrante panorama…
di Alberto De Marchi Recensione del libro di Cesare Carlo Torella, “I Torrella o Torella. La Tradizione esotérica di un’antica Famiglia Nobile, tra Corona de Aragón e Reino de Nápoles”…
Gli ultimi giorni sono stati segnati dalle frenetiche negoziazioni fra EU, Ucraina, Russia e USA per porre fine all’orrendo macello che ha luogo sul nostro continente da ormai esattamente da…
“Spero di vederla un giorno alla testa del Festival” (di Locarno) “Mario vieni a noi!” “Rudy Chiappini rappresenta un mito intoccabile” “Il LAC è piccolo e obsoleto in partenza” “Giovanna…
Dopo la terribile accusa al Papa Emerito Ratzinger di aver taciuto sugli abusi sui minori avvenuti quando era vescovo di Monaco, Ratzinger, che già aveva scritto 82 pagine di difesa,…
2020 Jean Corty (1907-1946): gli anni di Mendrisio Opere dalla collezione del dottor Olindo Bernasconi Pinacoteca cantonale Giovanni Züst, Rancate A cura di Mariangela Agliati Ruggia, Paolo Blendinger, Alessandra Brambilla…
2017 Quando la mafia arriva al Nord. La storia di un sequestro che sconvolse l’Italia Per chi c’era, qui, negli anni Settanta, il rapimento e l’uccisione di Cristina Mazzotti fu…
Testo di Indro D’Orlando “Se cerco di immaginarmi il nuovo aspetto che il dispotismo potrà avere nel mondo, vedo una folla innumerevole di uomini eguali, intenti solo a procurarsi piaceri…
di Roberto Siconolfi Secondo Sabino Morano, dopo il capitalismo produttivo, e quello finanziario, si è passati a un nuovo modello: il capitalismo della conoscenza. Di conseguenza, i modelli di partecipazione…
Sabato 8 aprile alla Supsi di Trevano, ore 13 Un’intervista di Francesco De Maria. 2017 Quando è nata questa manifestazione? Nel 2004 a Novosibirsk, la più grande città della Siberia,…
Sia Lorenzo il Magnifico che suo fratello Giuliano de’ Medici ebbero discendenti che divennero papi. Vediamo i dettagli: Lorenzo il Magnifico (1449-1492) Lorenzo ebbe diversi figli, tra cui Giovanni di…
Parma, Italia settentrionale. La mail di Sospensione delle Attività didattiche universitarie piomba sulla domenica, pesante come un macigno. II protocollo ministeriale recita: “In considerazione dell’evoluzione del fenomeno epidemico legato al…
Il vescovo di Lugano mons. Pier Giacomo Grampa, ormai prossimo al termine del suo mandato pastorale, si esprime sui problemi della Diocesi, della Chiesa e di tutta la società moderna,…
La presunta tomba di Vlad III Țepeș, meglio noto come Vlad l’Impalatore, il principe valacco che ispirò la figura di Dracula, è stata al centro di una sorprendente teoria avanzata…
di Tudor Petcu È spesso abbastanza difficile caratterizzare concretamente termini sia astratti che radicali, come il nichilismo e il postmodernismo. Pertanto, lo scopo di questo articolo non sarà una critica…
Futuro, Front National & Lega Nord, Identità Francese, Rivoluzione & Vandea. Jeanne d’Arc, Napoleone. E Poi Politica, Progetti, Proposte. Come Uscire dall’Unione Europea in nome dell’Identità Europea. Che Marion riconosce…
Garry Kasparov, noto per la sua carriera come campione mondiale di scacchi, ha intrapreso un significativo percorso come attivista politico, opponendosi al regime di Vladimir Putin in Russia. Nel 2005,…
Il re Bérenger I è un grande sovrano e ha due regine: la prima, Marguerite, non molto bella e non più giovane, imperiosa e severa; la seconda (prima nel suo…
In nome del denaro, venderebbero persino la loro madre. Santa Madre Chiesa. E’ quanto successo a Immerath, nel Nord della Westfalia, alla chiesa cattolica di San Lambertus, demolita, dopo essere…
di Fabio Traverso Alla recente kermesse canora di Sanremo ha conosciuto un discreto successo personale il cantante Lucio Corsi, che ha presentato un brano significativamente intitolato “volevo essere un duro”…
di Francesco Pontelli Opinioni 18 Febbraio 2025 – il Giornale Nazionale È bastato un unico discorso del vicepresidente degli Stati Uniti J. D. Vance per azzerare in un solo colpo…
Nel cuore pulsante della Chiesa, laddove la storia si intreccia con la politica e la fede si confronta con le maree mutevoli del tempo, si avverte l’eco di un’attesa solenne.…
Il 6 agosto 2011 in Afghanistan era precipitato un elicottero CH-47 Chinook della Nato ed erano morti 31 soldati statunitensi. Fra di loro vi erano 22 membri del Team Six,…
Il 7 aprile 1498 i Domenicani e i Francescani si sfidano alla prova del fuoco in piazza della Signoria davanti a tutto il popolo fiorentino in frenetica attesa. Intanto era…
di Franco Cavallero Lo confesso: sono assai legato su Facebook a questo gruppo rievocativo. Dispiace anche a me il veder ridotta la città dove vivo a uno stato di cose…
di Indro D’Orlando Nelle pagine machiavelliane, la tematica religiosa è una presenza costante. Un’osservazione acuta e che potrebbe sorprendere coloro che, dell’opera del grande fiorentino, sanno poco, o poco più…
Julius Evola è stato un filosofo, esoterista e scrittore italiano noto per le sue idee tradizionaliste, antimoderne e aristocratiche. La sua opera spazia dalla metafisica alla politica, dall’ermetismo al simbolismo,…
Bath è un’elegantissima cittadina a nordest del Somerset, la regione a sud più a ovest prima della Cornovaglia. A confronto con la non lontana Glastonbury, la quale, celtica e sperduta…
I profondi mutamenti nei bisogni di chi acquista e consuma Le esigenze dei consumatori negli anni sono cambiate, grazie a una maggior consapevolezza dell’importanza di una dieta sana nella salute…
In una fredda alba agli albori del nuovo diciassettesimo secolo, un uomo fu arso vivo. Nove giorni prima, l’8 febbraio del 1600, era stato costretto ad inginocchiarsi al cospetto dei…
La vendetta, nel senso classico del termine, non è necessariamente il destino che attende la morte di Alexei Navalny. Tuttavia, la sua figura potrebbe essere “vendicata” in senso politico e…
di Tito Tettamanti Viola Amherd, Consigliera federale alla testa del Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport (DDPS), da sette anni in carica, terminato l’anno di…
Con riferimento al recente ingresso del Ticino nella Greater Zurich Area 2019 GZA+T è l’area di sviluppo economico e tecnologico costituita dal con-sigliere di Stato e responsabile del DFE Christian…
Petra è una delle meraviglie archeologiche del mondo, situata nel sud della Giordania. Fondata dai Nabatei intorno al VI secolo a.C., la città prosperò grazie alla sua posizione strategica sulle…
Oggi, attraverso le letture che ci vengono offerte dalla Chiesa, siamo invitati a riflettere sull’importanza della fede e su come essa possa trasformare la nostra vita quotidiana facendoci accettare le…
Liliane Tami – filosofa e bioeticista Nel panorama musicale italiano, Simone Cristicchi rappresenta una voce unica, capace di intrecciare il profondo senso della realtà con il bisogno di speranza .…
Crociata contro gli Albigesi Siamo di fronte a Béziers, in Linguadoca, città assediata, totalmente posseduta dall’eresia càtara. L’esercito crociato la stringe da presso e il fortilizio sta per cadere. Il…
di Felix Bachmann Quadros Un viaggio tra mito, tecnologia e cinema. Il primo film interamente realizzato con AI generativa in Svizzera. https://www.facebook.com/story.php?story_fbid=10171583466280001&id=813365000&mibextid=wwXIfr&rdid=1yrqyTMJr6NaZLs3# Domenica 16 febbraio Ore 17:00 Museo del Malcantone,…
Mangione è detenuto al Metropolitan Detention Center di Brooklyn dal suo arresto in un McDonald’s di Altoona, in Pennsylvania, il 9 dicembre. I suoi avvocati gli hanno aperto un sito…
prof. dr. Renaldas Gudauskas Lo sviluppo della diplomazia culturale internazionale come aspetto unico del ruolo della Biblioteca nazionale lituana Una delle più grandi biblioteche accademiche della Lituania, la Biblioteca nazionale…
2018 La mattinata di San Silvestro e il telefono mi hanno portato una triste, inaspettata notizia: è morto a Vilnius (Lituania) il professor Christian Giordano. Luganese, sociologo e antropologo culturale,…
di Lina Boltas Desio, operatrice di campane tibetane, psicologa, pedagogista Per chi è indicato il rilassamento con campane tibetane Il massaggio con le campane tibetane è indicato per persone che…
Liliane Tami – Bioeticista e manager sanitario Nel fluire incessante del tempo, l’ingegno umano ha saputo tessere trame luminose d’innovazione, innalzando la medicina a vette un tempo inimmaginabili. L’arte della…
Colpito sarcofago reattore 4 – Un drone russo colpisce il sarcofago di Chernobyl, danni alla struttura 14 febbraio 2025, 8:54 – Missili armati con una testata altamente esplosiva hanno colpito…
Liliane Tami – Space Exploration Il 29 gennaio 2025, durante una teleconferenza trasmessa in diretta dalla NASA, è stato annunciato un risultato scientifico di straordinaria importanza: nei campioni dell’asteroide Bennu,…
Il disastro aereo di Tenerife del 27 marzo 1977 fu il più grave incidente della storia dell’aviazione. Due Boeing 747 entrarono in collisione sulla pista dell’aeroporto di Los Rodeos, oggi…
“Noi siamo il risultato e gli eredi di questa lunghissima tragedia degna di Eschilo con passioni irrefrenabili, lotte violente e feroci, le soperchierie e viltà della prepotenza, le debolezze del…
Tutti sanno che san Valentino è il patrono degli innamorati ma pochi conoscono il personaggio storico. San Valentino da Terni (nato a Terni nel 176 circa ed ucciso a Roma…
Nel giorno di san Valentino, vescovo martire ucciso nel 273 sotto l’imperatore Aureliano, vi propongo questa bella e profonda riflessione del professor Cavallero. L’immagine mostra un uomo che, sul fondo…
Nella città di Corinto gli atleti gareggiavano nudi nei giochi d’acqua dedicati a Poseidone e gli uomini si divertivano combattendo e facendo orge alle terme. San Paolo ha avuto il…
di Paolo Camillo Minotti Recentemente, parlando di morti improvvise e imprevisti colpi di scena, abbiamo scritto dello Zar Pietro III che nel 1762, dopo aver fatto un rovesciamento di alleanze…
Straordinaria e atroce nel libro la figura del conte Muffat, ricchissimo, debole, ingenuo, perdutamente innamorato della puttana, ingannato, deriso e infine totalmente rovinato. Un sublime infelice. Grande, grandissimo, immenso Zola.…
2018 La cerimonia di Capodanno, amatissima dai luganesi, si è svolta anche quest’anno alla presenza di un folto e lieto pubblico. Quale oratrice ufficiale è stata invitata la professoressa Lina…
Liliane Tami, bioeticista La Toscana è recentemente diventata la prima regione in Italia ad approvare un caso di suicidio assistito, accendendo un acceso dibattito sulla dignità della vita e sul…
Mauro Biglino si presenta come un semplice traduttore della Bibbia, ma il suo lavoro va ben oltre la filologia: il suo obiettivo sembra essere la demolizione sistematica della Sacra Scrittura…
Locarno, 6 marzo 2025 – ticinoWEB è lieta di annunciare l’organizzazione della prima AI Masterclass a Locarno, un’opportunità per aziende e professionisti della regione di approfondire le potenzialità dell’intelligenza artificiale.…
È il 10 giugno 1960, sono le 21.50. Sull’Eliseo è da poco caduta la notte. Tre automobili entrano nella grande corte. Ne scendono un generale, un colonnello e l’uomo di…
Otto anni fa Una delle poche buone notizie di questo funesto 2016 è l’elezione di Donald Trump, il cui significato appare analogo a quella di Ronald Reagan, dalla quale prese…
Ticinolive non è un portale “ufologico” e non ha un’opinione precisa e consolidata sugli Ufo. Tranne una: che si tratti di un tema interessante. Candida Mammoliti, fondatrice e presidente del…
Nel panorama sempre più fervente della corsa allo spazio, il progetto Orbital Reef, concepito da Blue Origin di Jeff Bezos in collaborazione con Sierra Space, si impone come una delle…