Categories: Estero

Nel Kentucky va in cantiere un’impresa da Dio

“Una settimana da Dio” è un film del 2007 che racconta la storia di Evan Baxter (interpretato dal bravissimo Steve Carell), un giornalista televisivo che viene eletto al Congresso per lo Stato di New York e che con tutta la famiglia si trasferisce in una cittadina della Virginia. Qui, a seguito di vicissitudini varie, si troverà a costruire un’arca, del tutto simile a quella che fu costruita dal patriarca Noè, per salvare amici e conoscenti da un diluvio catastrofico.


Nel Kentucky per dare nuova linfa al settore turistico lo Stato ha approvato la costruzione di un’arca di Noè lunga 150 metri ed interamente in legno, che porterà a bordo ogni animale vivente sulla terra.
La costruzione della nuova arca è il progetto di un gruppo di cristiani fondamentalisti, il “Answers in Genesis” (risposte nella Genesi), che rifiuta il principio scientifico dell’evoluzione della specie e sostiene che la Terra è stata creata in sei giorni, appena 6mila anni fa.
A 60 chilometri dal parco dove è in costruzione l’arca, il gruppo ha anche aperto il Museo della Creazione: un villaggio dell’era paleocristiana e una Torre di Babele. Una sala teatrale con 500 posti sarà usata per proiettare documentari di contenuto religioso-biblico.

Steven Beshear, governatore dello Stato, è stato attaccato dai media per la scelta di appoggiare un progetto religioso e sostenerlo con le casse statali. Il costo è ingente, circa 150 milioni di dollari, ma Beshear ha risposto che il suo primo dovere è quello di assicurare posti di lavoro ai suoi elettori e ha ricordato che il Museo della Creazione e il vicino ”Parco dell’Arca” creeranno un migliaio di impieghi, oltre ad attirare comitive di curiosi, turisti, scuole e chiese.

“La verità è un’altra – ha dichiarato il geologo Daniel Phelps – Con questo museo e con questa arca diventeremo lo zimbello d’America e del mondo scientifico. Oltre a essere assurdo, l’intero progetto è contrario a quanto statuisce il primo emendamento della Costituzione degli Stati Uniti, che vuole la separazione dello Stato e della Chiesa.”

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

USA-UE: la battaglia dei daziUSA-UE: la battaglia dei dazi

USA-UE: la battaglia dei dazi

di Tito Tettamanti Trattare con Trump non è facile e presumo neppure piacevole. L’uomo è…

42 minuti ago
DISSENSO E COSTITUZIONE: QUANDO LA SCIENZA DIVENTA DOGMADISSENSO E COSTITUZIONE: QUANDO LA SCIENZA DIVENTA DOGMA

DISSENSO E COSTITUZIONE: QUANDO LA SCIENZA DIVENTA DOGMA

Daniele Trabucco (SSML/Istituto di grado universitario "san Domenico" di Roma). Nell’orizzonte delle democrazie contemporanee, la…

12 ore ago
The Deal – il FilmThe Deal – il Film

The Deal – il Film

Desio Rivera The Deal PIAZZA GRANDE Lunedì, 11 agosto 2025, ore 21:30 Sinossi: Svizzera, 2015:…

13 ore ago

Testa o croce? Recensione del film – Locarno 2025

Desio Rivera PIAZZA GRANDE, domenica 10 agosto, ore 21:30Testa o croce?Heads or Tails?Sinossi: All’alba del…

13 ore ago

Dracula

Desio Rivera 10.8.2025 PALEXPO, prima mondiale h 16:45 Questo film contiene scene che potrebbero urtare…

1 giorno ago

Paganini, il violinista che vendette l’anima al diavolo

Niccolò Paganini (1782-1840) è stato uno dei più celebri violinisti e compositori italiani, noto per…

1 giorno ago