Gli esecutivi dei due comuni si adeguano al risultato della consultazione popolare
Visto l’esito della votazione consultiva del 28 novembre 2010, ( aggregazione bocciata per 15 voti) i Municipi di Pianezzo e di Giubiasco hanno invitato il Consiglio di Stato a proporre al Gran Consiglio l’abbandono del progetto aggregativo tra i due Comuni.
Già dall’avvio dello studio aggregativo nel 2008 i due Municipi si erano pubblicamente impegnati a rinunciare al progetto aggregativo, se la votazione consultiva avesse avuto esito sfavorevole in uno dei Comuni. Coerentemente con questo impegno, preso conoscenza del risultato della votazione consultiva, i due Municipi – scrivono in una nota – hanno ora confermato la loro posizione al Consiglio di Stato.
Come previsto dalla Legge sulle aggregazioni e separazioni dei Comuni, il processo aggregativo non si esaurisce con la votazione consultiva- Spetta ora al Consiglio di Stato allestire un messaggio con una proposta, da sottoporre al Gran Consiglio per la decisione finale.
Liliane Tami Perché ci sono le guerre? Perché le persone buone si ammalano? Perché si…
Gabriele Scardocci, frate predicatore Ci sono ancora grilli che saltano qua e là. E portano…
BASEL – Vernissage act now! for the future | Mobilisation Climat BASILEA – L’arte può…
Il 20 agosto 2022 un’autobomba esplose alle porte di Mosca, ponendo tragicamente fine alla vita…
Aranno (Malcantone) – Domenica 7 settembre 2025, alle ore 16:00, Nellimya Arthouse inaugura S.U.N. –…
Alberto De Marchi La Guerra Divina (ZamlapRivista) eBook : Iervolino, Salvatore: Amazon.it: Kindle Store…
This website uses cookies.