Categories: Estero

Sarah Palin: nel 2012 io contro Barack Obama


Sarah Palin, ex-governatrice dell’Alaska, ex-candidata alla vice-presidenza degli Stati Uniti, attuale icona del movimento anti-Obama Tea Party e figura “carismatica” degli ultra-conservatori americani ha fatto sapere di considerare la possibilità di candidarsi alle prossime presidenziali e si è detta certa di poter battere l’attuale presidente Obama (anche se i sondaggi la danno oggi perdente contro Obama per 42 a 51 punti. Un divario comunque non eccessivo).
“Non ho ancora preso una decisone definitiva – ha detto la Palin in un’intervista sul canale televisivo ABC – sto ancora tastando il terreno. Mi presenterò alle presidenziali del 2012 solo se riterrò di poter vincere.”

Di fatto, la corsa alle presidenziali Sarah Palin l’ha già iniziata quando – con molto fiuto politico – si è pubblicamente scagliata contro Julian Assange, reo di aver offuscato l’immagine degli Stati Uniti.
“Perché Assange non è stato inseguito con la stessa urgenza con cui andiamo dietro ad al Qaeda e ai leader talebani? – ha chiesto. Una domanda espressa con un fare volutamente ingenuo ma in una nazione dove l’orgoglio americano viene quotidianamente esasperato dalla presenze alla Casa Bianca di un presidente nero, questo atteggiamento si rivela vincente.

AddThis Website Tools
Redazione

View Comments

Recent Posts

USA-UE: la battaglia dei daziUSA-UE: la battaglia dei dazi

USA-UE: la battaglia dei dazi

di Tito Tettamanti Trattare con Trump non è facile e presumo neppure piacevole. L’uomo è…

1 ora ago
DISSENSO E COSTITUZIONE: QUANDO LA SCIENZA DIVENTA DOGMADISSENSO E COSTITUZIONE: QUANDO LA SCIENZA DIVENTA DOGMA

DISSENSO E COSTITUZIONE: QUANDO LA SCIENZA DIVENTA DOGMA

Daniele Trabucco (SSML/Istituto di grado universitario "san Domenico" di Roma). Nell’orizzonte delle democrazie contemporanee, la…

13 ore ago
The Deal – il FilmThe Deal – il Film

The Deal – il Film

Desio Rivera The Deal PIAZZA GRANDE Lunedì, 11 agosto 2025, ore 21:30 Sinossi: Svizzera, 2015:…

13 ore ago
Testa o croce? Recensione del film – Locarno 2025Testa o croce? Recensione del film – Locarno 2025

Testa o croce? Recensione del film – Locarno 2025

Desio Rivera PIAZZA GRANDE, domenica 10 agosto, ore 21:30Testa o croce?Heads or Tails?Sinossi: All’alba del…

13 ore ago
DraculaDracula

Dracula

Desio Rivera 10.8.2025 PALEXPO, prima mondiale h 16:45 Questo film contiene scene che potrebbero urtare…

1 giorno ago
Paganini, il violinista che vendette l’anima al diavoloPaganini, il violinista che vendette l’anima al diavolo

Paganini, il violinista che vendette l’anima al diavolo

Niccolò Paganini (1782-1840) è stato uno dei più celebri violinisti e compositori italiani, noto per…

1 giorno ago