Categories: Estero

Italia. UDC, FLI, MPA E API si uniscono in un unico polo.

“Da oggi queste forze si uniscono in un unico polo”. Cosi’ Adolfo Urso ha annunciato fin da subito un’azione comune di Fli, Udc, Api e Mpa, entrando alla riunione del terzo polo in corso a Roma. “Da domani agiremo insieme in Parlamento e nel Paese”, ha aggiunto, “terremo un comportamento lineare e responsabile, e valuteremo i provvedimenti del Governo senza pregiudizi”. Quanto all’ipotesi di un gruppo unico in Parlamento, Urso ha frenato: “non tutto in un giorno…”, ha spiegato .

Silvio Berlusconi rilancia, dopo la fiducia ottenuta ieri per tre voti, aprendo le braccia ai “deputati delusi” che fin da ieri sera busserebbero al portone di Palazzo Grazioli. Niente da fare, invece, per i partiti in quanto tali, anche l’Udc.
Il premier apre la giornata con una lunga intervista televisiva, e detta l’agenda della giornata.

SCONFITTA LA CONGIURA DI PALAZZO

Riepilogo dei fatti: “E’ stata sconfitta la congiura di Fini e della sinistra”, “e’ fallita una manovra di palazzo, una operazione portata avanti da due anni e che e’ miseramente fallita”. Prima conclusione: “L’ipotesi del terzo polo non ha piu’ prospettive”. Seconda constatazione: “Ieri sera gia’ diversi altri parlamentari hanno offerto la loro collaborazione”.
Seconda, e principale, conclusione: possiamo vedere cosa fare con i “singoli deputati che non condividono piu’ la linea dei loro partiti”. A loro verra’ offerta “la possibilita’ di lavorare con noi anche in ruoli di governo”.

FINI AVVERTE, NON SI GOVERNA CON QUESTI NUMERI

Se il premier si apre in televisione, Gianfranco Fini fa trapelare il suo pensiero da un quotidiano. “Berlusconi – ammette – ieri ha segnato un punto a suo favore. Ma “non si governa con questi numeri. Tanto e’ vero che proprio Berlusconi ha dovuto dire: allarghiamo la maggioranza. Una proposta tanto giusta quanto ardua, non credo ci riuscira’”. Insomma, per il leader di Fli non di magnanimita’ si tratta, ma semplice necessita’.

CESA: NON C’E’ TRIPPA PER GATTI

Quanto poi all’Udc, Lorenzo Cesa risponde a Berlusconi passando dall’aulica storia romana citata nella giornata di ieri (“Vittoria di Pirro”, hanno detto gli sconfitti) al prosaico romanesco della quotidianita’: “Non c’e’ trippa per gatti”.
Nelle file dell’opposizione, Antonio Di Pietro chiede che vengano soffocate sul nascere le polemiche per l’occasione mancata ieri, anche se di poco, e che si passi a costruire da subito l’alternativa attraverso il passaggio elettorale.
Sottolinea Pier Lugi Bersani: dopo ieri il governo ha ” accelerato verso le elezioni, altro che voto per la stabilita’”. E D’Alema: chi volesse cambiare idea sulla necessita’ di un governo di transizione sarebbe “un mentecatto”.

BAGNASCO: CHIARO DESIDERIO DI GOVERNABILITA’

E la Cei, con il Cardinal Angelo Bagnasco, parla di “desiderio di governabilita’” degli italiani che deve essere perseguito con buona volonta’ e onesta’”.

(AGI)

AddThis Website Tools
Redazione-cro

Recent Posts

La violenza della teocrazia iraniana contro le donne: il velo imposto come strumento di repressione

In un tempo in cui i diritti umani dovrebbero costituire un fondamento irrinunciabile delle società…

12 ore ago

Eliminato Bilal Abu Aassi, comandante militare di Hamas coinvolto nel massacro del 7 ottobre

Operazione mirata dell’esercito israeliano: colpito uno dei vertici responsabili dell’attacco più sanguinoso nella storia recente…

12 ore ago

«L’AI non va in vacanza»: a Lugano l’Intelligenza Artificiale diventa alleata del lavoro umano

Workshop il 10 luglio al Dagorà Innovation Hub, tra demo live, casi d’uso e strategie…

15 ore ago

La morte di Edoardo II secondo Marlowe

La morte di Edoardo II, come descritta da Christopher Marlowe nella sua tragedia Edward II…

1 giorno ago

Marino Falier, l’unico che tradi’

Marino Falier (o Marin Faliero) fu il 55º Doge di Venezia, protagonista di una delle…

1 giorno ago

I controllori dell’economia e della politica mondiale – Il Club Bilderberg

di Candida Mammoliti Conoscere per poter agire, almeno nel limite del possibile. Alla luce di…

1 giorno ago