La Cina è attenta alla crisi europea del debito sovrano, a quanto verrà intrapreso per risolverla e soprattutto a cosa accadrà nella Zona euro nei primi tre mesi del 2011.
E’ quanto ha dichiarato il ministro del Commercio cinese Chen Deming, che al contempo ha criticato l’aumento delle azioni commerciali europee contro la Cina nel corso di quest’anno. Alcune compagnie cinesi, ha deplorato il ministro – hanno subito perdite notevoli da tali azioni, che non sono vantaggiose per i legami economici fra la Cina e l’Unione europea.
All’inizio di quest’anno la Cina aveva già denunciato l’Unione europea per le sue misure antidumping sull’importazione di calzature cinesi. Il Consiglio dell’Ue, su raccomandazione della Commissione di Bruxelles, aveva deciso una proroga di oltre un anno delle misure antidumping relative alle calzature in cuoio provenienti da Cina e Vietnam.
Ho scelto come Pensiero del giorno questo post - intenso e sofferto - di una…
Personalmente, da uomo di scienza e di pensiero, non ho mai dato peso alla cabala…
Scrisse Rutilio Namaziano poeta del V sec d.C., che pure assistette alla caduta dell'Impero Romano,…
"Spiegare il colore rosso a dei ciechi" (chissà perché proprio il rosso, forse rappresenta il deficit…
L’UDC Ticino prende atto con profonda preoccupazione della decisione del Consiglio di Stato diprocedere a…
Il risultato normale sarebbe 2 a 3, come ho detto a Christian Già leggendo il Comunicato…
This website uses cookies.