In un’intervista al “SonntagsBlick” il presidente del PLR svizzero Fulvio Pelli ha spiegato come a suo parere “la gente si rende conto che in governo i valori liberali non sono più rappresentati a sufficienza” e per il suo partito alle prossime elezioni auspica almeno il 20% dei voti e 40 seggi in Consiglio Nazionale (3 più di quelli attuali).
“E’ sempre più difficile prendere decisioni – dice Pelli nell’intervista – UDC e socialisti bloccano continuamente il sistema politico con iniziative e referendum. Se nelle prossime elezioni questi due partiti dovessero guadagnare un maggior numero di seggi, la Svizzera diverrebbe definitivamente ingovernabile. Votando in questo modo gli elettori dimostrerebbero di voler abbandonare la concordanza e si dovrebbe allora trovare una nuova formula con meno partiti in governo”.
Pelli si dichiara comunque fiducioso sulla possibilità che nelle prossime elezioni il suo partito riesca a guadagnare terreno.
Marco Santoro È facile parlare dei difetti e delle colpe degli altri, e della società…
Nel suo libro più influente, “The Rise and Decline of Nations: Economic Growth, Stagflation, andSocial…
Liliane Tami - Nata a La Chaux-de-Fonds, distretto degli orologi di lusso, ma cresciuta nel…
Hate Speech o Censura? La brutale chiusura di Messainlatino.it e la persecuzione dei cristiani nel…
In un tempo in cui la sicurezza globale si intreccia sempre più con le sfide…
Francesco Pontelli Ogni democrazia esprime una sintesi che dovrebbe rappresentare l'essenza stessa del pensiero Democratico…
This website uses cookies.
View Comments
arginare per governare ....ahahah
il Pelli intende ...fare i propri interessi e quelli dei soliti amici ....
è la stessa riflessione che molti ticinesi hanno fatto l'indomani delle elezioni cantonali ticinesi, con l'unica differenza che al posto dell'UDC vi è la Lega, solo che allora il presidente Pelli se ne infischiò (a differenza di quest'anno dove ha incautamente preso la presidenza della commissione cerca per la lista in Consiglio di Stato con i risultati che tutti conoscono). Sorprende sentire che il Presidente Pelli abbia questo genere di preoccupazioni.