Categories: Cultura

Polipillola. Una compressa che salva cuore.

Addio a confezioni, blister e compresse divise a metà, presto potrebbe arrivare sul mercato una pillola che contiene tutti i farmaci per mantenere sotto controllo la pressione e il colesterolo, in poche parole per allontanare il rischio di infarti e ictus.

Oggi, nel Regno Unito parte la prima sperimentazione, su 100 individui, della polipillola, un preparato che contiene i 4 farmaci per il controllo del colesterolo e dell’ipertensione e tra un paio di anni, in base ai risultati del trial, potrebbe essere messa in commercio. Secondo i ricercatori potrebbe avere anche un costo basso, poichè tutti i farmaci che la compongono sono dei generici.
L’idea di una pillola omnicomprensiva è nata nel 2003. I due “inventori” del concetto, prima che del prodotto, sono Sir Nicholas Ward e Malcom Law dell’Istituto di Medicina Preventiva Wolfson, presso la Queen Mary university di Londra. I due, otto anni fa, scrissero un articolo sulla rivista British Medical Journal lanciando la composizione della polipillola che, se assunta da tutti gli individui sopra i 55 anni, poteva ridurre in maniera significativa infarti e ictus e allungare la vita di circa 10 anni. Il trial presso il Wolfon Institute, la polipillola prevede la somministrazione a 100 persone sopra i 55 anni per 12 settimane.
Per altre 12 settimane riceveranno un placebo e poi per i 2 anni successivi assumeranno ancora la polipillola, per valutare i benefici a lungo termine. La composizione della polipillola prevede una dose di simvastatina (per il controllo del colesterolo) e mezza dose di losartan e amlodipina (contro l’ipertensione) e idroclorotiazide (diuretico, per abbassare la pressione). Dalla formulazione iniziale di Ward e Law manca l’acido acetilsalicilico (aspirina), poiché alcuni studi hanno mostrato che può causare emorragie gastriche.

AddThis Website Tools
Redazione-cro

Recent Posts

Perché le nazioni crescono… e poi declinano? Un viaggio nell’analisi di Mancur OlsonPerché le nazioni crescono… e poi declinano? Un viaggio nell’analisi di Mancur Olson

Perché le nazioni crescono… e poi declinano? Un viaggio nell’analisi di Mancur Olson

Nel suo libro più influente, “The Rise and Decline of Nations: Economic Growth, Stagflation, andSocial…

1 ora ago
Distopie, “Sugar Daddy”e punk eleganti: Seriously Serious, la band svizzera che mette in luce i paradossiDistopie, “Sugar Daddy”e punk eleganti: Seriously Serious, la band svizzera che mette in luce i paradossi

Distopie, “Sugar Daddy”e punk eleganti: Seriously Serious, la band svizzera che mette in luce i paradossi

Liliane Tami - Nata a La Chaux-de-Fonds, distretto degli orologi di lusso, ma cresciuta nel…

15 ore ago
Martirio digitale. La ghigliottina del WOKISMO decapita il sito cattolico messainlatino.it. Le persecuzioni contro i cristiani nel webMartirio digitale. La ghigliottina del WOKISMO decapita il sito cattolico messainlatino.it. Le persecuzioni contro i cristiani nel web

Martirio digitale. La ghigliottina del WOKISMO decapita il sito cattolico messainlatino.it. Le persecuzioni contro i cristiani nel web

Hate Speech o Censura? La brutale chiusura di Messainlatino.it e la persecuzione dei cristiani nel…

19 ore ago
Commissione europea: da istituzione democratica a organo sovrano.Commissione europea: da istituzione democratica a organo sovrano.

Commissione europea: da istituzione democratica a organo sovrano.

Francesco Pontelli  Ogni democrazia esprime una sintesi che dovrebbe rappresentare l'essenza stessa del pensiero Democratico…

19 ore ago
Una mostra ad episodi con telepresenza robotica alla Fabbrica del Vapore Milano – Cristina T. ChiochiaUna mostra ad episodi con telepresenza robotica alla Fabbrica del Vapore Milano – Cristina T. Chiochia

Una mostra ad episodi con telepresenza robotica alla Fabbrica del Vapore Milano – Cristina T. Chiochia

Scoprire la vicina città di Milano attraverso gli occhi, le mani, le idee che l'hanno…

19 ore ago