Categories: Primo piano

Scende in campo il comitato “No all’iniziativa sulle armi inutile e ingannevole”

Il comitato interpartitico “No all’iniziativa sulle armi inutile e ingannevole” ha lanciato oggi a Berna la sua compagna in vista della votazione federale del prossimo 13 febbraio. Secondo vari rappresentanti dei partiti borghesi, l’iniziativa non risolve i veri problemi, ovvero l’uso abusivo e il traffico illegale di armi.

“Le misure preconizzate fanno aleggiare un sospetto generalizzato su tutti i soldati, i tiratori e i cacciatori contestando collettivamente la loro capacità di maneggiare le armi in modo responsabile”, hanno deplorato esponenti di PPD, PLR, PBD e UDC. Hanno pertanto raccomandato con fermezza di respingere l’iniziativa popolare “Per la protezione dalla violenza perpetrata con le armi”.
La legislazione svizzera relativa alle armi da fuoco è già severa, hanno aggiunto i membri del comitato. Oggi le armi automatiche sono già vietate. Quanto ai fucili a pompa, sono sottoposti ad autorizzazione. Inoltre, il traffico illegale di armi non sarebbe affatto toccato da questa iniziativa.
Il comitato ha infine denunciato i costi “esorbitanti” dell’attuazione dell’iniziativa. Secondo il Consiglio federale, applicare l’iniziativa costerebbe 6,4 milioni di franchi, ai quali occorre aggiungere 11,2 milioni l’anno.

AddThis Website Tools
Redazione-cro

View Comments

    • Le armi non sono un male. La differenza sta nell'uso che se ne fa, mi pare ovvio.
      E che male farebbero poi i collezionisti, coloro che sono soci di qualche società di tiro o i cacciatori?
      Credi veramente che se dovesse passare non ci sarebbero più suicidi con le armi da fuoco? o che sparirebbero i crimini perpetrati con pistole o fucili?

      Chissà cosa riuscirebbero a proporre se per caso un domani dovessero aumentare i crimini all'arma bianca...

Recent Posts

La spada della Weltanschauung – Commento al Vangelo del Giorno. Liliane TamiLa spada della Weltanschauung – Commento al Vangelo del Giorno. Liliane Tami

La spada della Weltanschauung – Commento al Vangelo del Giorno. Liliane Tami

Nel Vangelo di oggi, in cui Gesù dice di essere venuto a portare non la…

15 ore ago
Un ricordo di Flavio RivaUn ricordo di Flavio Riva

Un ricordo di Flavio Riva

Flavio Riva ci ha lasciati il 14 agosto 2025 Flavio Riva è nato a Cagiallo…

15 ore ago
Locarno 78: il Pardo d’Oro va a Tabi to Hibi di Sho MiyakeLocarno 78: il Pardo d’Oro va a Tabi to Hibi di Sho Miyake

Locarno 78: il Pardo d’Oro va a Tabi to Hibi di Sho Miyake

Locarno 78: il Pardo d’Oro va a Tabi to Hibi di Sho Miyake Si è…

21 ore ago

Locarno 78: il pubblico premia Rosemead

Dopo undici notti di cinema sotto le stelle, il Locarno Film Festival ha proclamato il…

21 ore ago

“Do voce alle persone in difficoltà, che vivono in un mondo diverso dal nostro” – Intervista a Gloria Guidi Nobile

Ticinolive notoriamente ama l'arte, frequenta gli artisti, le gallerie, i vernissage, il LAC. Poi si…

1 giorno ago

Lettera dall’Italia, documento – “Toscana, adotta un migrante a casa tua”

480 euro al mese per chi ospita un migrante * * * Una nostra affezionata…

1 giorno ago