Categories: Estero

Jonathan Pollard, Israele chiede la grazia a Obama


Il primo ministro israeliano Bejamin Netanyahou ha ufficialmente chiesto al governo degli Stati Uniti la grazia per Jonathan Pollard (foto), un americano che si trova in carcere per attività di spionaggio a favore di Israele.

Netanyahou ha letto di fronte al Parlamento la lettera che ha inviato al presidente Barack Obama, una lettera nella quale chiede “in nome della nazione di Israele la grazia per Jonathan Pollard, che al momento del suo arresto lavorava come agente per il governo israeliano. Il governo di Tel Aviv riconosce di aver agito in maniera sbagliata nei confronti degli Stati Uniti.”

L’ufficio del premier israeliano aveva annunciato già lo scorso 21 dicembre l’intenzione di Netanyahou di trasmettere a Washington la domanda di grazia.
“Lo Stato di Israele ha un debito morale verso Pollard – ha dichiarato il premier – ed è tempo che quest’uomo possa ricongiungersi ai suoi cari e ritrovare la sua vita.”

Pollard, che oggi ha 56 anni, era un analista della Marina americana. La giustizia statunitense lo aveva condannato all’ergastolo nel 1987, perchè aveva fornito a Israele migliaia di documenti segreti riguardo alle attività di spionaggio degli Stati Uniti principalmente nei paesi arabi. Israele ha conferito a Pollard la cittadinanza onoraria nel 1995.

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

La stella di AugustoLa stella di Augusto

La stella di Augusto

Anche gli antichi Romani guardavano le stelle cadenti, talvolta traendone una straordinaria funzione politica, come…

13 minuti ago
USA-UE: la battaglia dei daziUSA-UE: la battaglia dei dazi

USA-UE: la battaglia dei dazi

di Tito Tettamanti Trattare con Trump non è facile e presumo neppure piacevole. L’uomo è…

7 ore ago
DISSENSO E COSTITUZIONE: QUANDO LA SCIENZA DIVENTA DOGMADISSENSO E COSTITUZIONE: QUANDO LA SCIENZA DIVENTA DOGMA

DISSENSO E COSTITUZIONE: QUANDO LA SCIENZA DIVENTA DOGMA

Daniele Trabucco (SSML/Istituto di grado universitario "san Domenico" di Roma). Nell’orizzonte delle democrazie contemporanee, la…

19 ore ago
The Deal – il FilmThe Deal – il Film

The Deal – il Film

Desio Rivera The Deal PIAZZA GRANDE Lunedì, 11 agosto 2025, ore 21:30 Sinossi: Svizzera, 2015:…

19 ore ago
Testa o croce? Recensione del film – Locarno 2025Testa o croce? Recensione del film – Locarno 2025

Testa o croce? Recensione del film – Locarno 2025

Desio Rivera PIAZZA GRANDE, domenica 10 agosto, ore 21:30Testa o croce?Heads or Tails?Sinossi: All’alba del…

19 ore ago
DraculaDracula

Dracula

Desio Rivera 10.8.2025 PALEXPO, prima mondiale h 16:45 Questo film contiene scene che potrebbero urtare…

2 giorni ago