Categories: Svizzera

Iniziativa sulle armi: secondo sondaggio i favorevoli sono in testa

L’iniziativa popolare “per la protezione dalla violenza perpetrata con le armi” gode attualmente del favore della maggioranza della popolazione, o perlomeno di chi ha già deciso come votare il prossimo 13 febbraio.

Presto vietate nelle abitazioni?

Stando a un sondaggio condotto dall’istituto Isopublic la proposta di modifica costituzionale che intende bandire le armi d’ordinanza dalle abitazioni private raccoglie infatti il 45% dei consensi, contro un 34% di pareri contrari. La quota degli indecisi, pari al 21%, è comunque ancora elevata.
Il rilevamento demoscopico effettuato su mandato del “SonntagsBlick” mette in luce una forte differenza di opinioni fra i sessi: tra le donne il sì è al 52% (contro un 24% di no), mentre presso gli uomini l’iniziativa viene respinta, sebbene di misura (39% sì, 42% no).
Una differenza analoga si registra anche fra città (50% sì, 29% no) e campagna (35% sì, 45% no). Al sondaggio hanno partecipato 1004 persone interrogate fra il 5 e l’8 gennaio.

AddThis Website Tools
Redazione-cro

View Comments

  • A me sembra ovvio che la svizzera deve fare un passo avanti e che il popolo svizzero voterà per l'iniziativa...aspettando il 13 febbraio...

  • Quello che mi chiedo è: come è possibile spacciare questo sondaggio come uno spaccato realistico di quello che gli svizzeri voteranno?

    A prescindere da quali saranno i risultati che scaturiranno dalle urne, un simile "sondaggio" sembra essere un mezzo di propaganda... gratuita oltretutto, visto che tutti i media lo hanno pubblicato.

    Interessante sarebbe anche sapere chi l'ha commissionato...

    • Bella domanda yago, anche a me sembra fatto su misura per invogliare la gente a seguire la tendenza che sembra ne scaturisca.

      Ma è fin troppo chiaro: sarebbe il primo passo della Svizzera senza esercito, ricordiamocene, e ricordiamoci pure chi ha queste malsane idee!

      Voterò NO, sicuro!

  • >>> yago

    la tua osservazione è molto giusta, è stato fatto su misura e dove si vuol andare a parare è chiaro: Svizzera senza esercito!

    Votare: NO ! NO ! NO !

    :wink:

Recent Posts

San Pio X: il papa contadino che riportò il Vangelo al popolo

Liliane Tami Quando il 4 agosto 1903 il conclave elesse Giuseppe Sarto come papa, nessuno…

4 ore ago

Il furto della Gioconda, 21 Agosto 1911.

Jean Olaniszyn I SOSPETTATI FURONO PIÙ DI 1300, MA I PRIMI A FINIRE IN CARCERE…

10 ore ago

La Teodicea in Leibniz: perché il male esiste se Dio è buono?

Liliane Tami Perché ci sono le guerre? Perché le persone buone si ammalano? Perché si…

14 ore ago

TEOLOGIA ALIENA. Puntata 1. #teologiaaliena

Gabriele Scardocci, frate predicatore Ci sono ancora grilli che saltano qua e là. E portano…

14 ore ago

L’Affaire Casati Stampa. Una torbida e tragica vicenda del 1970

NOTA. In quel lontano anno noi vivevamo a Milano e ricordiamo perfettamente lo scandalo e…

20 ore ago

Gli alberi sono nostri figli – di Vittorio Volpi

E passi per un articoletto leggero, ma perché i media hanno dato così tanto risalto…

20 ore ago