Categories: Focus

Ecco la Black List di Sarah Palin. La Giffords era il quarto bersaglio.


Dopo l’attentato di sabato scorso che a Tucson ha fatto sei morti e 14 feriti, fra i quali anche la deputata democratica Gabrielle Giffords, a torto o a ragione l’ex governatrice dell’Alaska Sarah Palin è sotto accusa per “istigazione alla violenza nei confronti degli esponenti politici democratici.”
Come dire che se in questi giorni venisse ucciso il presidente Barack Obama, la colpa sarebbe di Sarah Palin.

Eroina dei repubblicani estremisti dei Tea Party, i patrioti antigovernativi, Sarah Palin aveva pubblicato su Facebook una cartina degli Stati Uniti con i 20 distretti conquistati dai repubblicani nel 2008, dove i deputati democratici avevano votato a favore della riforma sanitaria.
Ognuno di quei 20 distretti era segnato con l’immagine di un mirino e fra di loro vi era anche il distretto di Gabrielle Giffords. L’intento della Palin era quello di non farli rieleggere in occasione del voto di mid-term. L’iniziativa aveva anche un suo sito internet “Takebackthe20.com” che è stato rimosso dalla rete subito dopo la strage di Tucson.

Per smorzare le polemiche, la portavoce di Sarah Palin è andata in televisione per spiegare che quei simboli sulla cartina non indicavano dei bersagli da abbattere (solo uno stupido potrebbe pensare una simile assurdità, aveva detto con tono scocciato al giornalista che la intervistava) e che quando, dopo la sconfitta democratica dello scorso novembre, la Palin si era vantata che 18 dei 20 nomi nel “mirino” erano stati eliminati, questo era solo il suo modo di esprimersi e di sicuro non voleva incitare ad alcuna violenza nei confronti dei due nomi rimasti in carica, di cui uno era proprio quello di Gabrielle Giffords.

AddThis Website Tools
Redazione

View Comments

  • Stupida leggerezza. Questo modo di comunicare può solo attirare l'attenzione dei fanatici, siano essi di destra o sinistra, democratici o repubblicani. Leggerezza che la puoi vivere quando alzi le mani; sai come ti parte il pugno, lo schiaffo, ma non sai mai dove va a finire e come. Purtroppo questo modo di comunicare sta diventando consueto col rischio di vedere la gente votare, agire d'impulso sull'onda di un'emozione. Mi chiedo come si possa affidare le proprie speranze nazionali a.. "Barracuda".

  • ciao expiesa, lo spero vivamente. La ragazza non mi piace per nulla. Impersona il prodotto repubblicano americano con preoccupante disinvoltura. Se questo è l'unico candidato valido a contrastare Obama sto fresco.

Recent Posts

San Pio X: il papa contadino che riportò il Vangelo al popoloSan Pio X: il papa contadino che riportò il Vangelo al popolo

San Pio X: il papa contadino che riportò il Vangelo al popolo

Liliane Tami Quando il 4 agosto 1903 il conclave elesse Giuseppe Sarto come papa, nessuno…

12 ore ago
Il furto della Gioconda, 21 Agosto 1911.Il furto della Gioconda, 21 Agosto 1911.

Il furto della Gioconda, 21 Agosto 1911.

Jean Olaniszyn I SOSPETTATI FURONO PIÙ DI 1300, MA I PRIMI A FINIRE IN CARCERE…

18 ore ago
La Teodicea in Leibniz: perché il male esiste se Dio è buono?La Teodicea in Leibniz: perché il male esiste se Dio è buono?

La Teodicea in Leibniz: perché il male esiste se Dio è buono?

Liliane Tami Perché ci sono le guerre? Perché le persone buone si ammalano? Perché si…

22 ore ago

TEOLOGIA ALIENA. Puntata 1. #teologiaaliena

Gabriele Scardocci, frate predicatore Ci sono ancora grilli che saltano qua e là. E portano…

23 ore ago

L’Affaire Casati Stampa. Una torbida e tragica vicenda del 1970

NOTA. In quel lontano anno noi vivevamo a Milano e ricordiamo perfettamente lo scandalo e…

1 giorno ago

Otto secoli di Louvre

Il Louvre ha una storia affascinante e complessa, che risale a più di otto secoli…

1 giorno ago