Categories: Primo piano

Carbone AET. Sadis: “Savoia distratto”

La decisione di ieri della commissione energia, come avevamo riportato, di richiedere un supplemento di perizia all’esperto in diritto costituzionale Andreas Auer, ha suscitato da una parte l’immediata reazione de I Verdi che per voce del loro coordinatore hanno chiaramente criticato la decisione e dall’altra la Consigliera di Stato Laura Sadis che ai microfoni della RSI non ha mancato di precisare i termini dell’accordo della partecipazione dell’Azienda elettrica ticinese alla centrale a carbone di Lünen, in Germania.

Sergio Savoia a sua volta interpellato dai colleghi della RSi ha dichiarato: ” una decisione pretestuosa, inoltre o ci stanno raccontando delle bugie ora – nello specifico la Signora Sadis – o ci hanno raccontato bugie quando avevano dichiarato che AET poteva uscire dalla centrale a carbone come e quando voleva”.

Laura Sadis dal canto suo ha ricordato che la cessione della partecipazione non dipenda unicamente dalla volontà dell’azienda, ma sia anche necessaria l’approvazione della maggioranza dell’assemblea dei soci del consorzio germanico. Specificatamente rispondendo a Savoia ha dichiarato: “é distratto e uso un termine amabile; é sempre stato detto che AET poteva uscire entro la fine del mese di dicembre 2010.
Il CdS aveva anche invitato il GC a decidere in tempo utile affinché questo termine potesse essere rispettato.
La commissione ha deciso di chiedere una perizia perché riteneva fosse opportuno, non credo vi siano ragionamenti elettorali alla base della decisione di ieri”.

Secondo Rodolfo Pantani il popolo potrà comunque essere chiamato alle urne ancora nel corso del mese di febbraio 2011.

AddThis Website Tools
Redazione-cro

View Comments

  • C'è stata la volontà di uscire entro la fine del mese di dicembre 2010?
    Si è fatto tutto il possibile perchè ciò potesse accadere?

    • Ciao dlV, penso che alla tua prima domanda la risposta sia NO ed alla seconda, purtoppo, è ancora NO!!

      La Nostra Signora $ocialista è dell'idea che i soldi sono di tutti!!

      (basta non toccare i suoi! Socialisti moderni!!) :oops:

  • >>> Do-1964 chissà con quali voti sarà rieletta LS. Riusciranno i socialisti a resistere alla tentazione di correre il rischio di vedere Morisoli eletto?

    • >>> dlV, ho visto che mi hai capito al volo, siamo della stessa opinione!!! :idea: :idea:

Recent Posts

USA-UE: la battaglia dei dazi

di Tito Tettamanti Trattare con Trump non è facile e presumo neppure piacevole. L’uomo è…

30 minuti ago

DISSENSO E COSTITUZIONE: QUANDO LA SCIENZA DIVENTA DOGMA

Daniele Trabucco (SSML/Istituto di grado universitario "san Domenico" di Roma). Nell’orizzonte delle democrazie contemporanee, la…

12 ore ago

The Deal – il Film

Desio Rivera The Deal PIAZZA GRANDE Lunedì, 11 agosto 2025, ore 21:30 Sinossi: Svizzera, 2015:…

12 ore ago

Testa o croce? Recensione del film – Locarno 2025

Desio Rivera PIAZZA GRANDE, domenica 10 agosto, ore 21:30Testa o croce?Heads or Tails?Sinossi: All’alba del…

12 ore ago

Dracula

Desio Rivera 10.8.2025 PALEXPO, prima mondiale h 16:45 Questo film contiene scene che potrebbero urtare…

1 giorno ago

Paganini, il violinista che vendette l’anima al diavolo

Niccolò Paganini (1782-1840) è stato uno dei più celebri violinisti e compositori italiani, noto per…

1 giorno ago