Categories: Agenda

Programma Palazzo dei Congressi gennaio-giugno 2011

Negli scorsi giorni è apparso il nuovo programma degli spettacoli e degli eventi previsti al Palazzo dei Congressi di Lugano da gennaio a giugno 2011.

Lugano Turismo presenta le numerose proposte che animeranno la struttura congressuale cittadina durante il primo semestre di quest’anno. Si va dai concerti di musica classica e operistici (La Traviata, Wiener Johann Stauss Gala) agli spettacoli comici (Paolo Rossi, Giorgio Panariello, Ale & Franz), dagli spettacoli di danza (Celtic Legends, U.S.A. Great Dance) a quelli sensuali di tango, dai concerti dei più rinomati cantautori di musica italiana (Ligabue, i Pooh, Lucio Dalla & Francesco De Gregori) alle abituali serate in compagnia dei Legnanesi, senza dimenticare i prestigiosi appuntamenti di Lugano Festival che culmineranno con l’immancabile Progetto Martha Argerich. Un calendario di ampio respiro che saprà soddisfare i gusti più disparati.

Lo stampato “Eventi Palazzo dei Congressi di Lugano” gennaio-giugno 2011 è ottenibile gratuitamente in forma cartacea presso il Palazzo dei Congressi e presso gli uffici di Lugano Turismo, e si può anche scaricare in formato PDF dal relativo sito www.lugano-tourism.ch

Informazioni e stampati sono ottenibili presso:
Lugano Turismo Riva Albertolli (Palazzo Civico) / Casella postale 6080, CH – 6901 Lugano
Tel. 058 866 66 30 – Fax 058 866 66 39; info@lugano-tourism.ch, www.lugano-tourism.ch

AddThis Website Tools
Redazione-cro

Recent Posts

Commissione europea: da istituzione democratica a organo sovrano.Commissione europea: da istituzione democratica a organo sovrano.

Commissione europea: da istituzione democratica a organo sovrano.

Francesco Pontelli  Ogni democrazia esprime una sintesi che dovrebbe rappresentare l'essenza stessa del pensiero Democratico…

21 minuti ago
Una mostra ad episodi con telepresenza robotica alla Fabbrica del Vapore Milano – Cristina T. ChiochiaUna mostra ad episodi con telepresenza robotica alla Fabbrica del Vapore Milano – Cristina T. Chiochia

Una mostra ad episodi con telepresenza robotica alla Fabbrica del Vapore Milano – Cristina T. Chiochia

Scoprire la vicina città di Milano attraverso gli occhi, le mani, le idee che l'hanno…

25 minuti ago
Abbiamo dimenticato la Guerra – di Tito TettamantiAbbiamo dimenticato la Guerra – di Tito Tettamanti

Abbiamo dimenticato la Guerra – di Tito Tettamanti

Durante l’ultima guerra mondiale (1939-1945) sono stato un fortunato adolescente svizzero. Gliechi della guerra ci…

1 ora ago
14 Luglio 1789: Così Cadde la Bastiglia in 5 Mosse – 236 anni fa l’inizio della fine di un mondo14 Luglio 1789: Così Cadde la Bastiglia in 5 Mosse – 236 anni fa l’inizio della fine di un mondo

14 Luglio 1789: Così Cadde la Bastiglia in 5 Mosse – 236 anni fa l’inizio della fine di un mondo

Luglio, 1789. L’estate a Parigi è torrida, e la calura sembra incendiare gli animi dei…

9 ore ago
“We few, we happy few, we band of brothers”“We few, we happy few, we band of brothers”

“We few, we happy few, we band of brothers”

La battaglia è la famosa Battaglia di Agincourt, combattuta il 25 ottobre 1415 durante la…

13 ore ago