Il Pam, il Programma alimentare mondiale coordinato dalle Nazioni Unite ha lanciato un’operazione di emergenza urgente nello Sri Lanka per consegnare derrate alimentari nell’est del paese, nelle zone più colpite dalle piogge torrenziali degli scorsi giorni.
Le operazioni vengono condotte in collaborazione con il governo di Colombo. E’ inoltre in corso uno studio sulle necessità e sulle priorità d’intervento e in base a quanto verrà stabilito verrà preparato un conseguente pacchetto di aiuti.
La situazione nello Sri Lanka interviene in un momento difficile per il Pam, che si trova infatti a corto di derrate alimentari. In particolare il riso finirà a febbraio e il resto degli alimenti ad aprile. A questo proposito, è stato lanciato un appello alla comunità internazionale, affinché contribuisca a rifornire i magazzini dell’agenzia Onu.
Il Mattino della Domenica, storica voce della Lega dei Ticinesi, ha registrato nel tempo un'evoluzione…
Gansu (Cina), 27 agosto 2025 – Nella provincia di Gansu è entrata in funzione una…
Questo volume dedicato al Beato Gerlando d’Alemagna, curato da Giancarlo Restivo, direttore della Schola Carlo Magno (www.carlomagno.org)…
Da una proposta d'articolo di Francesco Pontelli. La produzione della nuova Fiat Grande Panda in…
Avola (SR), 27 agosto 2025 – Mentre ogni violazione di privacy o contenuto discutibile su…
Non posso prevedere né attribuire probabilità a risultati di elezioni future, incluso il voto per…
This website uses cookies.