Con lo scrittore Daniele Dell’Agnola e la partecipazione dell’attrice Ioana Butu
da venerdì sera 25 marzo a domenica 27 marzo 2011
“La scrittura, in alcune sue dimensioni, dal racconto alla scena dialogata, sarà oggetto di lavoro in un fine settimana nel quale i vostri, i nostri testi si incontreranno e confronteranno. L’incontro con Daniele sarà un’occasione per raccontare, scrivere, creare, anche attraverso la musica e il ritmo. Apriamo le porte ai testi!”
Ricordiamo che dal 28 al 30 gennaio, ci sarà invece un workshop di pittura con Claudio Taddei: la forza spirituale dell’artista accompagnerà gli ospiti in un percordo pittorico nell’arco di un week-end creativo.
Daniele Dell’Agnola, si è laureato nel 2000 in letteratura italiana, filologia romanza e musicologia a Friburgo. Insegna comunicazione e italiano in una scuola superiore e media. Ha realizzato diversi progetti tra scrittura, musica, teatro, uno degli ultimi intitolato “Melinda se ne infischia” (Roma 2008). L’autore ha pubblicato da Carocci (Roma), infinito (Roma). Studia fisarmonica come privatista con Paolo Vignani (docente al Conservatorio di Pesaro) e ha curato le musiche del monologo IMBRATISARE:ABBRACCIO di Ioana Butu, regia di Silvana Gargiulo, spettacolo attualmente in tournée.
Ioana Butu è nata e cresciuta a Sibiu (Romania). È immigrata in Svizzera 16 anni fa. Formatasi come attrice burattinaia nel suo paese, si è in seguito diplomata alla Scuola Dimitri di Verscio. Ha realizzato diversi spettacoli musicali, teatrali, circensi in Svizzera. Attualmente lavora alla Radiotelevisione Svizzera, settore intrattenimento, per diversi programmi destinati ai bambini.
INFO: SITO DELL’AUTORE
L’UDC: “De Rosa smetta di scaricare colpe su Berna, servono riforme coraggiose” Bellinzona – I…
Lugano, 23 settembre 2025 – Nella sala del Consiglio comunale di Lugano, gremita di associazioni,…
Sant’Antonino (Lugano), 26 settembre 2025 – A dieci anni dalla pubblicazione della Laudato si’, l’enciclica…
Martin Navarrete Badrutt Non sempre il giornalismo di qualità ha le porte spalancate. A volte…
Martin Navarrete Badrutt No siempre el periodismo abre las puertas de par en par. A…
Dal celebre racconto di Edgar Allan Poe Il condannato dell'Inquisizione è legato a un giaciglio…
This website uses cookies.