La Sezione forestale comunica che il divieto assoluto di accendere fuochi all’aperto (RLCFo/RaLLI) é in vigore a partire da martedì 1. febbraio 2011 alle ore 12.00.
Da un punto di vista legislativo, l’avviso di pericolo e l’attivazione del divieto di accendere fuochi all’aperto si basa sull’art. 4 lett. b della Legge sull’organizzazione della lotta contro gli incendi, gli inquinamenti e i danni della natura del 5 febbraio 1996 e sull’art. 4 del Regolamento sull’organizzazione della lotta contro gli incendi, gli inquinamenti ed i danni della natura del 7 aprile 1998. Da un punto di vista operativo, esso è il risultato della collaborazione tra Meteo Svizzera e il Servizio forestale.
Da notare che l’avviso di pericolo e divieto proibisce anche i fuochi all’aperto autorizzati per bruciare scarti vegetali, così come i fuochi d’artificio, i falò commemorativi e i tiri militari.
Gli avvisi di pericolo e divieto emanati nel Cantone Ticino vengono trasmessi anche al Servizio Forestale delle valli del Grigioni Italiano, che provvede a informare la popolazione in base alle proprie procedure.
Gli avvisi vengono trasmessi in modo sistematico, con le modalità citate, dal 1978. In 28 anni l’avviso è stato trasmesso durante 1859 giorni con una media di 66 giorni all’anno.
In un tempo in cui l’editoria sembra piegarsi ai ritmi veloci del mercato e della…
Marco Santoro Tanti genitori, in Italia e altrove, non mandano i figli alle scuole statali,…
di Vittorio Volpi L'imperatore Naruhito (all'epoca principe ereditario) nel giorno del suo matrimonio (1993) -…
Giona è una figura biblica, protagonista del Libro di Giona, uno dei libri profetici dell'Antico…
Di Accattone il Censore per ComeDonChisciotte.org Domenica con la spiaggia vuota. Gli stabilimenti deserti, i…
Giovanni Sacchitelli Clicca qui per vedere l'articolo originale su Dire Aesthetica https://www.direaesthetica.com/cultura/sentieri-interrotti-a-partire-da-blaise-pascal/?fbclid=IwY2xjawLQpLpleHRuA2FlbQIxMQBicmlkETE3emVvMnhGdFRxcE43ajRVAR6VIVDzQcvaQ7f5zluiYPnwR4EwYagdBAxsIgDCkhrXe6xFIXpPOWPeyTahmw_aem_g6HfsUAwQd90Muthd61Few La condizione dell’uomo…
This website uses cookies.