Un giovane che aveva creato una setta religiosa, presentandosi ai suoi adepti come ‘Dio’, è stato impiccato per apostasia in Iran. L’esecuzione, riferisce l’agenzia Fars, è avvenuta mercoledì scorso nella città di Ahwaz, nel sud-ovest del Paese, abitata da una forte minoranza araba. L’uomo, identificato come Abdolreza Gharabat, era “riuscito a riunire attorno di lui dei giovani arabi della regione”, aggiunge l’agenzia.
Il reato di apostasia può portare alla pena di morte in Iran, così come molti altri tra i quali l’omicidio, la rapina a mano armata, la violenza carnale, il traffico di stupefacenti e l’adulterio.
Secondo fonti di stampa iraniane, le impiccagioni dall’inizio dell’anno nel Paese sono state 67, rispetto alle 179 di tutto il 2010, con punte fino a dieci esecuzioni in un solo giorno. Tra gli impiccati vi sono due attivisti arrestati nelle manifestazioni anti-governative del 2009, accusati di “cooperazione” con i Mujaheddin del Popolo, la maggiore organizzazione di opposizione armata al regime, e Zahra Bahremi, una cittadina irano-olandese anch’ella arrestata in una manifestazione e poi condannata a morte per traffico di stupefacenti.
Nel Vangelo di oggi, in cui Gesù dice di essere venuto a portare non la…
Flavio Riva ci ha lasciati il 14 agosto 2025 Flavio Riva è nato a Cagiallo…
Locarno 78: il Pardo d’Oro va a Tabi to Hibi di Sho Miyake Si è…
Dopo undici notti di cinema sotto le stelle, il Locarno Film Festival ha proclamato il…
Ticinolive notoriamente ama l'arte, frequenta gli artisti, le gallerie, i vernissage, il LAC. Poi si…
480 euro al mese per chi ospita un migrante * * * Una nostra affezionata…
This website uses cookies.