L’aula della Camera ha votato per la restituzione alla procura di Milano della richiesta di perquisizione degli uffici del tesoriere di Silvio Berlusconi, nell’ambito dell’inchiesta Ruby. A favore della restituzione, come proposto dalla giunta per le Autorizzazioni a procedere, si sono espressi 315 deputati. I no sono stati 298. Un astenuto sui 614 presenti. Il numero di 315 per la maggioranza era quello previsto: ai 314 voti ottenuti sul voto di fiducia il 14 dicembre ai aggiunge il voto di Silvano Moffa che allora non aveva partecipato al voto.
Hanno votato a favore Pdl, Lega e il gruppo di ‘Iniziativa responsabile’. Il no è stato espresso da Pd, Idv e Terzo Polo (Udc, Fli, Api, Mpa, Lib-dem).
L'ha scoperto lo storico Ralf Ellis dal portale www.blognews24ore.com Sino ad oggi, l’immagine di Gesù Cristo…
In questi giorni si parla dello scrittore Plinio Martini, autore de "Il fondo del sacco". In particolare…
In quello che ancora oggi è ricordato come "il discorso del due per cento", nel…
La luce viaggia a 300 mila km al secondo. Proxima Centauri dista 4,2 anni luce…
Molte persone sentono prima o poi il bisogno di saperne di più sulla propria personalità…
Di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…
This website uses cookies.