Su invito della presidenza ungherese, martedì 8 febbraio 2011 la consigliera federale Doris Leuthard parteciperà all’incontro informale dei ministri dei trasporti dell’Unione europea a Budapest. La riunione sarà incentrata sulla messa a punto del progetto di legislazione comunitaria concernente la rete transeuropea di trasporti (RTE-T).
Il programma RTE-T, concernente ferrovie, strade, traffico aereo e vie navigabili, mira a rafforzare la coesione, l’interconnessione e l’interoperabilità della rete transeuropea di trasporto; esso comprende trenta progetti prioritari già terminati, in costruzione o in corso di pianificazione. A causa della sua posizione geografica e della Nuova ferrovia transalpina (NFTA), la Svizzera rappresenta un elemento essenziale del progetto prioritario 24 Rotterdam-Genova (corridoio A) e Anversa-Basilea-Lione (corridoio C).
Il programma RTE-T sarà oggetto di una legge dell’UE attualmente in corso di elaborazione. A Budapest i ministri europei dei trasporti potranno discutere un’ultima volta sulla metodologia e il finanziamento di questi progetti prima dell’elaborazione finale del progetto di legislazione.
La consigliera federale Doris Leuthard illustrerà ai suoi colleghi europei in che modo la Svizzera mette in atto la sua politica dei trasporti e i meccanismi che consentono di finanziare le infrastrutture necessarie. La signora Leuthard intende altresì cogliere l’occasione per svolgere colloqui bilaterali con i suoi omologhi.
Nel tardo pomeriggio di martedí 29 luglio 2025, presso l’aula magna del Polo territoriale e…
Nel silenzio estivo che spesso accompagna la distrazione generale, mentre il dibattito politico sembra essersi…
«Conquista la pace interiore e una moltitudine troverà la salvezza presso di te» San Serafino di…
Leggevo stamani l'incipit del terzo volume ("Alone, 1932-1938") della grande biografia di Churchill scritta da…
Come ben sapete avendo letto i molteplici post pubblicati da me in questi anni, esiste…
Nataliya Shtey Gilardoni nella "Chambre de lecture" di Markus Raetz “La natura ti dà la…
This website uses cookies.